Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 20:34   #461
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
non ce l'ho sotto mano, comunque ti compare caps lock a schermo quando lo premi, quindi nessun problema in tutti i casi.
ti comparirà appena premuto... ma se io voglio saperlo dopo un po' che è stato premuto? (lo stesso vale anche per il tasto del wireless)
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:35   #462
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
ti comparirà appena premuto... ma se io voglio saperlo dopo un po' che è stato premuto? (lo stesso vale anche per il tasto del wireless)
ripeto nno ce l'ho stto mano, comunque mi sembran menate...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 21:19   #463
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
ripeto nno ce l'ho stto mano, comunque mi sembran menate...
si, probabilmente me ne faccio troppe...
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 22:26   #464
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
la tastiera è forse la migliore che abbia mai provato in un notebook, come feeling e suono.
Hai problemi più fa forum linux che non da discussione generica su questo tread.
Per quanto riguarda la partizione non ha senso che infici la garanzia, sarà poi ben peggio metterci un altro s.o., al limite... ma non me ne preoccuperei.
beh... i problemi non sono dati da linux, ma dal boot da usb.
che fosse linux o altro...
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 10:23   #465
VSHJXYZ
Member
 
L'Avatar di VSHJXYZ
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 34
Anyway sconsiglio di mettere linux ancora (purtroppo).

Da sviluppatore ero convinto anche io di poterlo buttare su in tranquillità.... ma i problemi sono davvero troppi.

Apparte fix wifi da fare (in alcune distro) i problemi principali che mi astengono dall'utilizzarlo su distro linux sono :

- sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso

- il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta....

detto questo ti risparmio il tempo di provare altre distro xk ho provato praticamente tutte le main ^^ ( linux mint 12, ubuntu 11, fedora 16, moon Os 4, open suse 12 ) ma con ogni distro c'è qualcosa che va e altro che non va... il touchpad non va bene in nessun caso, il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40
VSHJXYZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 12:21   #466
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da VSHJXYZ Guarda i messaggi
- sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso
Intendi dire lo switch da una scheda video all'altra? Beh, in quel caso nessun portatile lo supporta, nè con tecnologia nvidia nè con ati

Quote:
- il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta....
Neanche lo scroll c'è? Beh, l'importante cmq è che funzioni il touchpad di base..


Quote:
il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40
Vuol dire che in alcune distro il wifi funziona? (allora vuol dire che è possibile farlo funzionare ovunque, basta impostarlo correttamente)
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 13:38   #467
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da VSHJXYZ Guarda i messaggi
il wifi spesso non funziona con tante distro

mi sapresti dire il modello esatto di wireless che cerco la compatibilità con linux? Eventualmente, se trovo, poi ti spiego come fare per farlo funzionare
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:33   #468
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Mi sa che fra i megasconti di mediamondo che iniziano oggi non c'è il chronos
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 17:00   #469
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
l'unico mio problema con ubuntu è la durata della batteria effettivamente penosa su linux.

per il trackpad non mi interessa, uso sempre il mouse... sono sempre stato impacciato con i trackpad

ma anche tu hai avuto problemi di boot da usb?
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:30   #470
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1425
non so se sia il medesimo problema, ma il boot da usb è incasinato perchè nel bios c'è disabilitato il supporto alle legacy usb (le 2.0 per capirci).
settimana scorsa ci ho scancherato per ore prima di capire che era quello ad impedirmi di avviare ubuntu da chiavetta per backuppare il tutto
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:34   #471
Abbio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da VSHJXYZ Guarda i messaggi
Anyway sconsiglio di mettere linux ancora (purtroppo).

Da sviluppatore ero convinto anche io di poterlo buttare su in tranquillità.... ma i problemi sono davvero troppi.

Apparte fix wifi da fare (in alcune distro) i problemi principali che mi astengono dall'utilizzarlo su distro linux sono :

- sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso

- il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta....

detto questo ti risparmio il tempo di provare altre distro xk ho provato praticamente tutte le main ^^ ( linux mint 12, ubuntu 11, fedora 16, moon Os 4, open suse 12 ) ma con ogni distro c'è qualcosa che va e altro che non va... il touchpad non va bene in nessun caso, il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40
Finchè c'è gente che si sente Guru di Linux con queste competenze, è logico che riceverà pubblicità negativa gratuita e ingiustificata.

Prima di tutto cosa centri Sandy Bridge con l'Hybrid Graphics ATI+Intel lo sai solo tu, il supporto Linux non c'è per qualsiasi piattaforma, ciò che conviene ora è disattivare la scheda ATI e usare la scheda INTEL, la quale, al contrario di ciò che dici, permette di far andare Flash, Compiz, Cubi vari e la maggior parte dei giochi su OpenGL (non ho detto tutti solo perchè non mi va di andare a controllare) senza alcun scatto.

Il fix wifi da fare è esclusivamente un problema di licenza, con Ubuntu funziona perfettamente out of the box, non vedo il problema, funzionano perfettamente anche le chiavette Vodafone con il network manager (di Kde nel mio caso) se proprio ti devi collegare.

Le impostazioni Samsung di carica all'80% non capisco cosa centrino con Linux, la batteria è al 80% sia su Win che su Linux, ovvio il supporto energetico non è ancora ottimale su quest'ultimo e invece delle 5 ore con win (a piena carica) si riescono a fare 3 ORE E UN QUARTO di utilizzo ufficio: si ha un consumo in idle del 30% in più, un tedesco è riuscito a fare meglio ma penso sia per il fatto che usi la versione a 32 bit maggiormente ottimizzata.

Touchpad hai ragione sarà che io uso solo un mouse esterno e non mi interessa: il ticket aperto c'è e bisogna avere un attimo di pazienza, come per quanto riguarda la retroilluminazione della tastiera (che qualcuno all'estero riesce a far spegnere dopo 60s di inattività, io no) o il sensore per la regolazione automatica della luminosità dello schermo, che ancora non dà segni di vita.

Che il supporto al portatile migliorerà nel futuro non lo metto in dubbio, ma da qui a dire che il portatile è inusabile con Linux ne passa di acqua sotto i ponti, io ci lavoro tranquillamente da un mese senza problemi e Windows l'ho avviato due volte in tutto per vedere le differenze di impostazioni.

Inutile dire che se si sa usare Linux la produttività non è nemmeno paragonabile, se poi se si vuole usarlo senza conoscerlo per fare i finti guru è un altro discorso.
Abbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:48   #472
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da Abbio Guarda i messaggi
Finchè c'è gente che si sente Guru di Linux con queste competenze, è logico che riceverà pubblicità negativa gratuita e ingiustificata.

Prima di tutto cosa centri Sandy Bridge con l'Hybrid Graphics ATI+Intel lo sai solo tu, il supporto Linux non c'è per qualsiasi piattaforma, ciò che conviene ora è disattivare la scheda ATI e usare la scheda INTEL, la quale, al contrario di ciò che dici, permette di far andare Flash, Compiz, Cubi vari e la maggior parte dei giochi su OpenGL (non ho detto tutti solo perchè non mi va di andare a controllare) senza alcun scatto.

Il fix wifi da fare è esclusivamente un problema di licenza, con Ubuntu funziona perfettamente out of the box, non vedo il problema, funzionano perfettamente anche le chiavette Vodafone con il network manager (di Kde nel mio caso) se proprio ti devi collegare.

Le impostazioni Samsung di carica all'80% non capisco cosa centrino con Linux, la batteria è al 80% sia su Win che su Linux, ovvio il supporto energetico non è ancora ottimale su quest'ultimo e invece delle 5 ore con win (a piena carica) si riescono a fare 3 ORE E UN QUARTO di utilizzo ufficio: si ha un consumo in idle del 30% in più, un tedesco è riuscito a fare meglio ma penso sia per il fatto che usi la versione a 32 bit maggiormente ottimizzata.

Touchpad hai ragione sarà che io uso solo un mouse esterno e non mi interessa: il ticket aperto c'è e bisogna avere un attimo di pazienza, come per quanto riguarda la retroilluminazione della tastiera (che qualcuno all'estero riesce a far spegnere dopo 60s di inattività, io no) o il sensore per la regolazione automatica della luminosità dello schermo, che ancora non dà segni di vita.

Che il supporto al portatile migliorerà nel futuro non lo metto in dubbio, ma da qui a dire che il portatile è inusabile con Linux ne passa di acqua sotto i ponti, io ci lavoro tranquillamente da un mese senza problemi e Windows l'ho avviato due volte in tutto per vedere le differenze di impostazioni.

Inutile dire che se si sa usare Linux la produttività non è nemmeno paragonabile, se poi se si vuole usarlo senza conoscerlo per fare i finti guru è un altro discorso.
mi chiedo che senso abbia fare tutto sto casino quando con seven va come un fulmine senza il minimo problema... per togliere tutte quelle funzioni potevi prendere un netbook...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 14:27   #473
Abbio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
mi chiedo che senso abbia fare tutto sto casino quando con seven va come un fulmine senza il minimo problema... per togliere tutte quelle funzioni potevi prendere un netbook...
Tutto sto casino? Ho installato Ubuntu nel tempo in cui Seven ha fatto il primo avvio ho modificato due file per disabilitare la scheda ATI e il gioco è fatto.

Di senso ne ha perchè Linux è avanti ANNI LUCE rispetto a Windows come Sistema Operativo, che poi manchi il supporto a certi software (di cui io non ho bisogno) o a certo hardware non è una sua colpa.

Il netbook potete continuare a usarlo voi per andare su Facebook, prendere virus e ritoccare gli occhi rossi con Photoshop....
Abbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 18:41   #474
loth977
Member
 
L'Avatar di loth977
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
Abbio, hai ragione su tutto, e sono daccordo con te
non avevo voglia di scatenare polemiche tra sistemi

ed anche io con la sola intel mi trovo molto bene su linux

per il resto, gli aggiornamenti arrivano giornalmente e sono fiducioso in veloci sviluppi di quello che ancora non è perfetto
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A
Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD
Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4
Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
loth977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 22:39   #475
Darky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
Tornato al mediamondo, c'era anche il piccolino da 14" (di schermo). Il poggia polsi era dello stesso materiale del retro del display, alluminio con quell'effetto di striature.
Quello del 15,6" invece era di plastica.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium
Darky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 14:47   #476
rogra
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Po36 Guarda i messaggi
Test eseguito sul fisso:
Download Speed: 6520 Kbps (815 KB/sec)
Upload Speed: 295 Kbps (36.9 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il wifi:

Download Speed: 2104 Kbps (263 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)

Test eseguito sul notebook utilizzando il cavo:
Download Speed: 6523 Kbps (815.4 KB/sec)
Upload Speed: 250 Kbps (31.3 KB/sec)

La velocità di upload va un pò come gli pare ma non è un grosso problema... si vede invece come il download sia decisamente più lento col wifi, mentre col cavo non ci son differenze!


Io ho acquistato da mediamondo il modello da 14" e la connessione wifi andava stramaledettamente piano. L'ho riportato e sostituito: identico problema anche dopo aver aggiornato il driver di rete.
L'ho riportato di nuovo ed ho preso un Sony più o meno equivalente.
Il test NGI da questi risultati: in download 4.40 Mbps, in upload 0,08 Mbps.
Queste sono le velocità normali. Devo dire che il Chronos a me piaceva tantissimo: veloce, silenzioso, esteticamente bello, migliore del Sony. Siccome l'ho comprato lunedì scorso sarei ancora in tempo a riportarlo e riprendermi il Chronos ma quello che mi frena è quella bassissima velocità, considerando che scarico moltissimo da internet. Ma è possibile che la Samsung non abbia risolto questo problemino con un aggiornamento serio del driver? Ci sono altre soluzioni?
rogra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 16:08   #477
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da rogra Guarda i messaggi
Io ho acquistato da mediamondo il modello da 14" e la connessione wifi andava stramaledettamente piano. L'ho riportato e sostituito: identico problema anche dopo aver aggiornato il driver di rete.
L'ho riportato di nuovo ed ho preso un Sony più o meno equivalente.
Il test NGI da questi risultati: in download 4.40 Mbps, in upload 0,08 Mbps.
Queste sono le velocità normali. Devo dire che il Chronos a me piaceva tantissimo: veloce, silenzioso, esteticamente bello, migliore del Sony. Siccome l'ho comprato lunedì scorso sarei ancora in tempo a riportarlo e riprendermi il Chronos ma quello che mi frena è quella bassissima velocità, considerando che scarico moltissimo da internet. Ma è possibile che la Samsung non abbia risolto questo problemino con un aggiornamento serio del driver? Ci sono altre soluzioni?
se leggi il mio post poco indietro... Io ho risolto col pc comprato alla morosa installsando driver che pensavo essere più recenti ma che poi ho scoperto essere più datati.... Non go il progressivo sotto mano ma basta rivedere i miei post. Prima cadeva spesso la linea. Dopo con emule sono arrivato a 650 kBps in down e 50 kBps in upload senza nenache una sconnessione in 72 ore! :-)
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 17:05   #478
Po36
Member
 
L'Avatar di Po36
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
Si con la connessione non ci sono problemi!
Io ne ho avuti, ma erano dovuti solo al mio router e non al notebook.
Per me se ci smanettavi un filo (tipo installando i driver citati dal post precedente) avresti risolto senza problemi!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!!
Po36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 19:58   #479
slothrop
Junior Member
 
L'Avatar di slothrop
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Matera
Messaggi: 14
Ho una domanda a cui non credo di aver trovato la risposta in questo thread (non l'ho letto tutto, quindi potrei essermela persa): in teoria sarebbe possibile sotto linux trattare gli 8 gb di ExpressCache come un ssd qualsiasi? Perché se sì sarebbe interessante installare il sistema operativo direttamente nella cache
slothrop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:17   #480
Abbio
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
Penso di sì, ma non ho provato, di solito necessito di una 15ina di gb per il sistema operativo con tutti i sw installati, a meno di non fare configurazioni strane con le partizioni, quei 7.50 gb mi starebbero troppo stretti!
Abbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la “Ghost Network...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v