|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#461 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
ti comparirà appena premuto... ma se io voglio saperlo dopo un po' che è stato premuto? (lo stesso vale anche per il tasto del wireless)
|
|
|
|
|
|
#462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
ripeto nno ce l'ho stto mano, comunque mi sembran menate...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
|
|
|
|
|
|
#464 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
|
Quote:
che fosse linux o altro...
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4 Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
|
|
|
|
|
|
|
#465 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 34
|
Anyway sconsiglio di mettere linux ancora (purtroppo).
Da sviluppatore ero convinto anche io di poterlo buttare su in tranquillità.... ma i problemi sono davvero troppi. Apparte fix wifi da fare (in alcune distro) i problemi principali che mi astengono dall'utilizzarlo su distro linux sono : - sandy bridge non supportato (o usi una scheda o l'altra), negli ultimi kernel (dal 3.1 in poi mi pare) dovrebbe anche funzionare, ma senza le impostazioni samsung il pc a carica 80% dura 1 ora e mezza "scarsa" ... è vero che puoi disabilitare la scheda ati, ma in ogni caso con quella intel non posso utilizzare niente che abbia a che fare con flash / compiz / gnome-shell scattoso - il touchpad elantech è una ca**ata paurosa... c'è un ticket aperto su ubuntu e non c'è ancora soluzione per far andare il multitouch... o ci si accontenta di un mouse "base" senza possibilità di scroll oppure si aspetta.... detto questo ti risparmio il tempo di provare altre distro xk ho provato praticamente tutte le main ^^ ( linux mint 12, ubuntu 11, fedora 16, moon Os 4, open suse 12 ) ma con ogni distro c'è qualcosa che va e altro che non va... il touchpad non va bene in nessun caso, il wifi spesso non funziona con tante distro e soprattutto la durata della batteria è SEMPRE segata a meno di 1 ora e 40 |
|
|
|
|
|
#466 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
|
|
|
|
|
|
#468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Mi sa che fra i megasconti di mediamondo che iniziano oggi non c'è il chronos
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
#469 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
|
l'unico mio problema con ubuntu è la durata della batteria effettivamente penosa su linux.
per il trackpad non mi interessa, uso sempre il mouse... sono sempre stato impacciato con i trackpad ma anche tu hai avuto problemi di boot da usb?
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4 Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
|
|
|
|
|
|
#470 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1425
|
non so se sia il medesimo problema, ma il boot da usb è incasinato perchè nel bios c'è disabilitato il supporto alle legacy usb (le 2.0 per capirci).
settimana scorsa ci ho scancherato per ore prima di capire che era quello ad impedirmi di avviare ubuntu da chiavetta per backuppare il tutto |
|
|
|
|
|
#471 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
|
Quote:
Prima di tutto cosa centri Sandy Bridge con l'Hybrid Graphics ATI+Intel lo sai solo tu, il supporto Linux non c'è per qualsiasi piattaforma, ciò che conviene ora è disattivare la scheda ATI e usare la scheda INTEL, la quale, al contrario di ciò che dici, permette di far andare Flash, Compiz, Cubi vari e la maggior parte dei giochi su OpenGL (non ho detto tutti solo perchè non mi va di andare a controllare) senza alcun scatto. Il fix wifi da fare è esclusivamente un problema di licenza, con Ubuntu funziona perfettamente out of the box, non vedo il problema, funzionano perfettamente anche le chiavette Vodafone con il network manager (di Kde nel mio caso) se proprio ti devi collegare. Le impostazioni Samsung di carica all'80% non capisco cosa centrino con Linux, la batteria è al 80% sia su Win che su Linux, ovvio il supporto energetico non è ancora ottimale su quest'ultimo e invece delle 5 ore con win (a piena carica) si riescono a fare 3 ORE E UN QUARTO di utilizzo ufficio: si ha un consumo in idle del 30% in più, un tedesco è riuscito a fare meglio ma penso sia per il fatto che usi la versione a 32 bit maggiormente ottimizzata. Touchpad hai ragione sarà che io uso solo un mouse esterno e non mi interessa: il ticket aperto c'è e bisogna avere un attimo di pazienza, come per quanto riguarda la retroilluminazione della tastiera (che qualcuno all'estero riesce a far spegnere dopo 60s di inattività, io no) o il sensore per la regolazione automatica della luminosità dello schermo, che ancora non dà segni di vita. Che il supporto al portatile migliorerà nel futuro non lo metto in dubbio, ma da qui a dire che il portatile è inusabile con Linux ne passa di acqua sotto i ponti, io ci lavoro tranquillamente da un mese senza problemi e Windows l'ho avviato due volte in tutto per vedere le differenze di impostazioni. Inutile dire che se si sa usare Linux la produttività non è nemmeno paragonabile, se poi se si vuole usarlo senza conoscerlo per fare i finti guru è un altro discorso. |
|
|
|
|
|
|
#472 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#473 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
|
Quote:
Di senso ne ha perchè Linux è avanti ANNI LUCE rispetto a Windows come Sistema Operativo, che poi manchi il supporto a certi software (di cui io non ho bisogno) o a certo hardware non è una sua colpa. Il netbook potete continuare a usarlo voi per andare su Facebook, prendere virus e ritoccare gli occhi rossi con Photoshop.... |
|
|
|
|
|
|
#474 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Alghero Sardegna
Messaggi: 191
|
Abbio, hai ragione su tutto, e sono daccordo con te
non avevo voglia di scatenare polemiche tra sistemi ed anche io con la sola intel mi trovo molto bene su linux per il resto, gli aggiornamenti arrivano giornalmente e sono fiducioso in veloci sviluppi di quello che ancora non è perfetto
__________________
ASUS n550jv-cm149h - Samsung Chronos 700Z5A Dell M1530 T8300 - 4 giga RAM - 640 giga HD Galaxy S2 - Galaxy Note 8 - Galaxy S4 Amiga 1200 + Blizzard 1260/50Mhz 128mb Ram + Hard Disk CF 4GB + SD Reader + DVD Writer Slim interno + Ethernet PCMCIA
|
|
|
|
|
|
#475 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Tornato al mediamondo, c'era anche il piccolino da 14" (di schermo). Il poggia polsi era dello stesso materiale del retro del display, alluminio con quell'effetto di striature.
Quello del 15,6" invece era di plastica.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
#476 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Quote:
Io ho acquistato da mediamondo il modello da 14" e la connessione wifi andava stramaledettamente piano. L'ho riportato e sostituito: identico problema anche dopo aver aggiornato il driver di rete. L'ho riportato di nuovo ed ho preso un Sony più o meno equivalente. Il test NGI da questi risultati: in download 4.40 Mbps, in upload 0,08 Mbps. Queste sono le velocità normali. Devo dire che il Chronos a me piaceva tantissimo: veloce, silenzioso, esteticamente bello, migliore del Sony. Siccome l'ho comprato lunedì scorso sarei ancora in tempo a riportarlo e riprendermi il Chronos ma quello che mi frena è quella bassissima velocità, considerando che scarico moltissimo da internet. Ma è possibile che la Samsung non abbia risolto questo problemino con un aggiornamento serio del driver? Ci sono altre soluzioni? |
|
|
|
|
|
|
#477 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Quote:
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
|
#478 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Magenta
Messaggi: 132
|
Si con la connessione non ci sono problemi!
Io ne ho avuti, ma erano dovuti solo al mio router e non al notebook. Per me se ci smanettavi un filo (tipo installando i driver citati dal post precedente) avresti risolto senza problemi!
__________________
L'importante non è il pc che si ha.... ma come lo si usa!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#479 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Matera
Messaggi: 14
|
Ho una domanda a cui non credo di aver trovato la risposta in questo thread (non l'ho letto tutto, quindi potrei essermela persa): in teoria sarebbe possibile sotto linux trattare gli 8 gb di ExpressCache come un ssd qualsiasi? Perché se sì sarebbe interessante installare il sistema operativo direttamente nella cache
|
|
|
|
|
|
#480 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 272
|
Penso di sì, ma non ho provato, di solito necessito di una 15ina di gb per il sistema operativo con tutti i sw installati, a meno di non fare configurazioni strane con le partizioni, quei 7.50 gb mi starebbero troppo stretti!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.












ma non me ne preoccuperei.








