Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2011, 12:45   #1
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Hosting Windows o Linux??? AIUTOOO!!!

Buongiorno a tutti! Sono in procinto di crearmi il mio primo sito internet attraverso il portale aruba. Tengo a precisare che per mancanza di tempo utilizzerò, per la creazione del sito, il tool offerto da aruba "SITEBUILDER".

La questione che nasce ora è la scelta tra hosting windows e hosting linux.
Quale scelgo???

Premesso che acquisterei il pacchetto di aruba per le 5 caselle di posta elettronica e per caricare unicamente immagini e testi (roba di poco conto).

Grazie a tutti!!!
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 13:40   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ho spostato di sezione.

Io ti consiglio linux. Se un domani vorrai installare uno dei tanti script in php hai già l'ambiente ideale.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 14:08   #3
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Ho spostato di sezione.

Io ti consiglio linux. Se un domani vorrai installare uno dei tanti script in php hai già l'ambiente ideale.
Intanto ringrazio per lo spostamento nella sezione ideale!

Ho visto che c'è pure la possibilità di avere il pacchetto hosting windows + linux. Per l'utilizzo che ne fare io (ricordo esclusivamente l'uso di SITEBUILDER e delle 5 caselle di posta elettronica) ne vale la pena?

Grazie
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 15:28   #4
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Direi di no... Anche se la versione base del tool vedo che consente la creazione di u numero limitato di pagine.

Ultima modifica di emmedi : 10-11-2011 alle 15:34.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 16:18   #5
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
Direi di no... Anche se la versione base del tool vedo che consente la creazione di u numero limitato di pagine.
Per quanto riguarda la versione sitebuilder sono propenso ad acquistare l'ultra pack che mi consente di creare pagine in quantità illimitata...
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 15:15   #6
Bricky
Member
 
L'Avatar di Bricky
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Concordo con emmedi, se scegli linux in futuro potrai utilizzare la gran parte di cms scritti in php (oppure qualche script).
Bricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 15:16   #7
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Ho attivato la versione linux.... scoprendo a mia grande sorpresa... di non poter usare frontpage...
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 15:40   #8
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Frontpage, a quanto si legge in giro (e per esperienza personale relativa però ai primi anni 2000) credo sia l'ultimo programma al quale ricorrere per scrivere pagine html, volendo utilizzare per forza di cose un editor wysinwyg.
Provare a validare il codice per averne la controprova...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:57   #9
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Io avevo abbastanza domestichezza nell'utilizzo di frontpage... anni fa avevo creato siti semplici semplici... Esiste un software simile che possa funzionare anche con hosting linux?
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 19:16   #10
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Puoi spiegare qual'è il problema?
Gli hosting linux, ma così come quelli windows, sono fatti per ospitare pagine in determinati linguaggi, non per interfacciarsi a editor wysinwyg. Se poi questi ultimi lo fanno per offrire qualche comodità, tanto meglio, dirà qualcuno...

Ma non dovevi utilizzare sitebuilder?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:45   #11
tuscan85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 41
immagino si riferisca al fatto che se l'host supporta frontpage puoi pubblicare il sito direttamente dal programma senza passare tramite ftp. In ogni caso, puoi fare tranquillamente il sito con frontpage ma per pubblicarlo devi usare un client ftp.
tuscan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 19:03   #12
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
... dunque...

... partendo con il dire che mi sono messo i panni di "webmaster" solamente poco tempo fa, dopo una pausa di alcuni anni (prima, come vi dicevo, realizzavo sitarelli semplici semplici con frontpage), mi trovo ora in un mare di informazioni, nozioni, php, client, ftp, cicici, cucurucù e quant'altro.... che mi viene il mal di pancia al solo pensiero...

Prima con il mio bel frontpage (che era praticamente uno word un'attimino più complesso), mi realizzavo il mio sito offline e finita la mia opera cliccavo il pulsantino "pubblica" e il tutto veniva pubblicato sul sito...

Ora... nella situazione in cui mi ci sono messo scegliendo un hosting linux, penso di avere capito che la realizzazione con frontpage non sia fattibile.

Ho smanettato un pò con joomla + filezilla ma per quanto io ne abbia capito, questo sistema è più propenso verso chi ha intenzione di realizzare siti un attimino dinamici (forum, blog ecc...)... E comunque, personalmente, a primo impatto non mi ha fatto impazzire...

Come vi dicevo a me serviva un sito semplice, nè blog, nè forum, nè altre diavolerie simili... Semplicemente mi servirebbe una home page, la pagina contatti e altre 4/5 paginette dove vengano illustrati alcuni lavori.

Chiedevo dunque se esiste un software simile a frontpage che possa funzionare anche su hosting linux.

Grazie a tutti!
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 19:34   #13
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Puoi fare anche con frontpage, se vuoi utilizzare quello...
Anziché utilizzare il tasto pubblica ti servi di un client ftp (filezilla o l'estensione fireftp per firefox, ad esempio) per copiare i file dal tuo disco locale a quello remoto. Niente di complicato.
Se avessi dovuto utilizzare joomla o wordpress certamente non saresti passato per frontpage o simila...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 21:50   #14
tuscan85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 41
secondo me sarebbe più comodo per te chiedere all'host se te lo setta in windows, a meno che tu non abbia bisogno di php, ma da quello che posso capire non sai cos'è
In alternativa, puoi tranquillamente fare il sito e poi pubblicarlo manualmente con filezilla. Comunque se ricordo bene con frontpage 2003 ti faceva scegliere se pubblicare il sito tramite le estensioni frontpage (e quindi hai bisogno di un host windows), oppure tramite ftp. In quel caso dovrebbe andare uguale immagino. Comunque da quello che mi par di capire per le tue esigenze puoi cercare online qualsiasi programma free che permette di realizzare siti web semplici...e magari te li fa anche senza tabelle o frame
tuscan85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 22:01   #15
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da tuscan85 Guarda i messaggi
Comunque da quello che mi par di capire per le tue esigenze puoi cercare online qualsiasi programma free che permette di realizzare siti web semplici...e magari te li fa anche senza tabelle o frame
... e quali sarebbero questi software??
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 22:02   #16
Family Guy
Senior Member
 
L'Avatar di Family Guy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da paolo7173 Guarda i messaggi
Chiedevo dunque se esiste un software simile a frontpage che possa funzionare anche su hosting linux.
BlueGriffon: http://bluegriffon.org/pages/Download

o KompoZer: http://kompozer.net/download.php
Family Guy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2011, 22:09   #17
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Ho capito ragazzi... lascio scadere l'abbonamento con l'hosting linux e poi passo a windows!
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 09:25   #18
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Family Guy Guarda i messaggi
una domanda.... se qualcuno ha avuto modo di provare kompozer o bluegriffon... quale è il migliore tra i due?

Inoltre, se realizzo un sito con kompozer o bluegriffon posso tranquillamente pubblicarlo anche se ho un hosting linux?

thanks!
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 09:39   #19
paolo7173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 37
ho visto che che esiste anche questo bel software: http://website-x5.softonic.it/
funziona con il mio hosting linux?
paolo7173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 09:47   #20
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Non vedo perché non dovrebbe... alla fine produrrà pagine web in un determinato linguaggio, e magari è il semplice html.
Provalo e vedi...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v