Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 11:07   #3021
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
ok chiaro
tolta la parte di colpa dell'arch., pensi che una qualunque ottimizzazione sw possa migliorare la situazione in questo caso?
e se sì, secondo te è all'orizzonte o se ne sbatteranno...?
La soluzione sarà pile e nuovi chipset, e se pile sarà deludente quello successivo, purtroppo per chi l'ha preso BD finirà presto nel dimenticatoio, certo più saranno i processi paralleli più soddisfazioni darà, ma per quel tempo ci saranno soluzioni nettamente più veloci.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:12   #3022
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vuoi postare qualcosa di utile, comprati un BD e posta le tue impressioni, altrimenti leggi le impressioni di chi lo ha.
Il tuo commento come utilità è zero, oltre che offensivo. e tra parentesi non vedo cosa hai da criticare verso chi impiega tempo, anziché fare tutt'altro, per postare cose utili a capirne l'architettura...
Non è il tuo primo post su questo tipo, gli altri li ho ignorati ma cominci ad essere pesante, anche perché praticamente mi dai del cretino apertamente.
Delucidami su che basi consideri il mio post stupido e le tue risposte intelligenti.

P.S.
"pippa" è femminile, è il soggetto, quindi scrivi "altra", non "altro".
non ho intenzioni di prendere BD perchè non va ed è dimostrato oltre ogni dubbio da decine di recensioni online e non. BTW mi pare che stai cercando in tutti i modi di giusticare il fail di amd cosa tediosa oltre un certo limite, cmq buon proseguimento.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:15   #3023
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Cioè interlagos che è grande il doppio a livello di cores fisici ha 2,4 miliardi di transistor quando invece BD ne ha 1,9 miliardi?

Come mai? o.O
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:17   #3024
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Cioè interlagos che è grande il doppio a livello di cores fisici ha 2,4 miliardi di transistor quando invece BD ne ha 1,9 miliardi?

Come mai? o.O
Teoricamente Orochi e Zambezi dovrebbero derivare dello stesso Wafer,ma la pagina web dice che il primo ha 800 milioni di transistor in meno e francamente c'è qualcosa che non quadra.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 12:29   #3025
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Bhe dai se vera la trovo un'ottima notizia, anche se stento onestamente a crederci che BD sia una versione dell'architettura fortemente poco ottimizzata e grossa. Consumerà un bel po' di meno quindi.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:04   #3026
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
http://www.xtremesystems.org/forums/...wise-at-launch

Presunto benchmark dell'FX-8170.
Mi sa di fake.
Se fossero confermati quei valori di Vcore un 8 core @ 4.20Ghz con "soli" 1.37V sarebbe un ottimo risultato; le presunte frequenze del 8170 dovrebbero essere 3.90GHz/4.20Ghz turbo core/ 4.5Ghz turbo core 4 core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:10   #3027
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
La soluzione sarà pile e nuovi chipset, e se pile sarà deludente quello successivo, purtroppo per chi l'ha preso BD finirà presto nel dimenticatoio, certo più saranno i processi paralleli più soddisfazioni darà, ma per quel tempo ci saranno soluzioni nettamente più veloci.
Il Chip-set di per sé non modifica nulla nell'IPC/prestazioni del procio, al più potrebbe influire sulla gestione risparmio energetico, ma come aveva postato il Capitano, i nuovi chip-set al 99% sono dei 99X rimarcati, giusto perché AMD ha promesso un chip-set nuovo ogni anno.

Il problema non è tanto nelle soluzioni più veloci, per quelle non c'è alcun bisogno di aspettare, sono già disponibili ora, basta mettere mano al portafoglio.
Per quanto riguarda le potenze massime, ora come ora nessuno credo abbia la minima speranza che un Piledriver possa contrastare un SB-e X6/X8 sul 22nm sul discorso potenza massima, mentre invece potrebbe rimanere aperto il discorso confronto socket 1155 pure anche con l'offerta Intel su X4 22nm, soprattutto finché non sapremo i prezzi richiesti da Intel per la nuova miniaturizzazione.

Io sto cercando di capire (nel mio piccolo) cosa ci sia in BD e nelle sue prestazioni che non vanno, cercando di capire quanto dipende da limiti architetturali, quanto dal procio e quanto da una gestione non perfetta da parte dell'S.O.

Un esempio:
L'IPC ST è quello, non ha "interferenze" da parte di nulla, quindi credo che eventuali guadagni saranno marginali, quindi sarebbe già per scontatato che l'architettura BD possa anche solamente arrivare all'IPC ST del Phenom II. Dando per scontato ciò, l'unica cosa su cui si può sperare è l'aumento della frequenza, e guarda a caso Piledriver passa dal TurboCore 2.0 al TurboCore 3 ed io penso che questa versione di Turbo aggiunga uno stadio di frequenza massima anche all'ultimo modulo.

Ora, anche se si fa sempre finta di non sapere o di dimenticarsi, l'8150 ha dei problemi (riconosciuti in TUTTO il web) che ne pregiudicano le prestazioni. I principali sono:

- gestione scheduler S.O.
- PP silicio al di sotto delle aspettative.
- Sicuramente un'architettura soggetta ad ottimizzazioni e per scontato lungi dall'essere sfruttata al massimo.

Le varie diatribe sono:

-----------
gestione scheduler S.O.
Ma l'S.O. porterà giovamenti a tutti i processori in commercio e quindi BD guadagnerà tale ed uguale agli altri proci (addirittura sarebbero comparsi articoli in cui BD guadagnerebbe meno del Phenom II).
I miei dubbi.
Ora... se BD è riconosciuto che viene gestito male da windows 7 ed il Phenom II invece no, come farebbe un BD a guadagnare di meno? Inoltre... windows 8 implementa istruzioni aggiuntive che il Phenom II non ha... ed abbiamo visto che le AES vengono risolte in HW e non emulate... questo vantaggio ENORME svanirebbe?
I test su windows 8 sono fatti su S.O. definitivo? No, è beta.
La suite di SisoftSandra funzia al 60% sotto Windows 8... e così è uguale per tanti altri software (tra l'altro con la possibilità che non siano ottimizzati per Windows 8)
-------------
PP al di sotto delle aspettative
No, non è vero, è il massimo possibile perché con 2 miliardi di transistor...
I miei dubbi.
Un MC sul 45nm non aveva alcuna gestione di spegnimento parti di core non sotto carico, un BD anche se ha più transistor, alla fin fine se si escludono in parte quelli in più per le cache maggiori (che hanno un consumo ridicolo) e solamente quelli che sono accesi e non spenti durante il carico, questa grande differenza io non la vedo assolutamente, anzi, forse addirittura l'ago della bilancia penderebbe verso BD.
Il silicio 32nm GF è enormemente sotto le aspettative nel confrontarsi con il 45nm alle stesse frequenze.


Tutto il TH è un botta e risposta tra vedere margini di crescita più o meno importanti e imporre questi al minimo altrimenti si è dei visionari e fanboy.
Addirittura c'è chi ha postato che AMD ha cancellato l'8170 sul B3 quando addirittura forse si potrebbe parlare di un 8190 (e pure sentire le sue critiche circa presunte falsità scritte nel TH che alimenterebbero false speranze).
Io non capisco questo continuo e perenne trollaggio sul tipo "BD non migliorerà e se migliorerà Intel avrà soluzioni comunque più potenti".
Io mi ritengo praticamente certo che un Piledriver mi assicurerà un prezzo/prestazioni migliore dell'8150... Non voglio gufare eccessivamente... ma dubito seriamente che Intel possa fare altrettanto (cioè il 22nm allo stesso prezzo del 32nm)... speriamo di no... tanti auguri per chi aspetta il 22nm per fare l'upgrade.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 13:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:14   #3028
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
OT

Paolo un consiglio.... uno come te non può non avere un SSD.... io mi son comprato un vertex3 OCZ e ho visto il mio pc cambiare dal giorno alla notte rispetto ai precedenti seagate barracuda da 500gb.... davvero acquistane uno e vedrai miglioramenti degni di nota.....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:21   #3029
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
non ho intenzioni di prendere BD perchè non va ed è dimostrato oltre ogni dubbio da decine di recensioni online e non.
Allora che utilità hai a seguire il TH? Per punzecchiare me?
Quote:
BTW mi pare che stai cercando in tutti i modi di giusticare il fail di amd cosa tediosa oltre un certo limite, cmq buon proseguimento.
Io giustificare? Io porto degli spunti su cui riflettere, quello che giudica fail BD mi sembra che sei tu, e te lo ripeto... che utilità porti al TH? Trollaggio infinito?
Chiaro, io posto e continuerò a postare, se non qui da altre parti, poi ci sarà chi più competente di me a giudicarle (che di certo non sei tu).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:23   #3030
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
OT

Paolo un consiglio.... uno come te non può non avere un SSD.... io mi son comprato un vertex3 OCZ e ho visto il mio pc cambiare dal giorno alla notte rispetto ai precedenti seagate barracuda da 500gb.... davvero acquistane uno e vedrai miglioramenti degni di nota.....
Io ho problemi di spazio, la velocità non è importante per me...
Ho 24TB di dati... e cominciano a non bastarmi... se andassi su SSD mi servirebbero cifre a 4 zeri
Rinuncio ampiamente a risultati massimi di Winrar o similari... comunque i test li faccio su di me e quindi le mie impressioni sono a parità di condizioni hardware, che io parta da HD SATA II o SATA III o SSD, a meno che non si instaurino tappi di bottiglia, rilevo solamente le differenze a livello procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-11-2011 alle 13:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:26   #3031
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Scusate se riprendo il discorso della conversione/compressione video ma è anche possibile che il software utilizzato non sfrutti a pieno il multi threading.

@paolo.oliva2
Il programma che hai usato utilizza gli script avisynth?
Perché con quest'ultimo ci sono molte variabili per rendere il tutto più prestante a partire dal modo in cui il flusso video iniziale viene "letto".

Altra cosa, hai provato Handbrake per vedere se ci sono differenze nell'uso del processore?
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:31   #3032
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
io ho notato una cosa, che le frequenze HT / NB e Ram sono collegate fra loro

la frequenza del NB deve essere sempre maggiore o uguale sia della frequenza delle ram che dell HT

ecco perchè la frequenza dell'HT in BD di base è limitata a 2.2ghz
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:42   #3033
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Se è un problema di scheduler, o meglio di come l'architettura si comporta con gli scheduler a disposizione, la soluzione non c'è né ci sarà, perché nessuno farà uno scheduler specifico per BD e continueranno tutti ad essere scheduler agnostici.

Se il problema è architetturale, o meglio se è possibile toccare l'architettura per migliorare questo comportamento allora c'è qualche speranza per piledriver. Un modo a caso è numerare i core in modo diverso:

BD: |-0-1-|-2-3-|-4-5-|-6-7-|

Modifica: |-0-2-|-1-3-|-4-6-|-5-7-|

Ma è talmente banale che stento a credere che non ci abbiano pensato, se veramente può risolvere parzialmente il problema (in particolare legato a come funziona l'HT di Intel, su cui lo scheduler attuale carica prima un thread per core ed eventualemente comincia a sfruttare l'HT quando a ogni core ha assegnato il primo thread).
La mia impressione è che dovrebbe lavorare così:
|-0-1-|-2-3-| fino a 4TH e permettendo così il Turbo massimo.
|-0-1-|-2-3-|-4-5-|-6-7-| negli altri casi.

Il dubbio che mi viene è questo... mi spiego a larghe linee (spero mi comprendi)
Facciamo finta che il modulo 1 abbia in carico 2 TH... la L2 ha finito di caricare dalla L3 i dati, i core hanno finito di elaborarli, e quindi il TH passa al modulo 2 e core 3. Se il core 3 ha bisogno per proseguire dei risultati elaborati dal core 2, questi si troverebbero nella L2, quindi il core 3 dovrebbe aspettare che questi vengano passati alla L3 e di qui copiati alla L2 del modulo del core 3.

Nel caso di Intel, avendo la L3 inclusiva e non esclusiva come AMD, il cambio di core non comporta nessun ritardo, in quanto la L2 è di 256KB (contro i 2MB di BD) e si farebbe presto a caricarla e nel contempo i dati necessari sarebbero già nella L3 e non nella L2 come in BD.

Questo però sarebbe un problema di architettura BD, non di scheduler, credo, e non so come si possa eliminare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:45   #3034
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se fossero confermati quei valori di Vcore un 8 core @ 4.20Ghz con "soli" 1.37V sarebbe un ottimo risultato; le presunte frequenze del 8170 dovrebbero essere 3.90GHz/4.20Ghz turbo core/ 4.5Ghz turbo core 4 core...
io penso che sia un fake già dal titolo dice speculation e poi lui nell apertura del thread dice chiaramente oggi sono annoiato non so che fare ecc.. e poi dice ma uscira l 8170?

anche le risposte mi sembrano più incentrate in generale sull 8170 non su quel bench o presunto tale.
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:46   #3035
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il Chip-set di per sé non modifica nulla nell'IPC/prestazioni del procio, al più potrebbe influire sulla gestione risparmio energetico, ma come aveva postato il Capitano, i nuovi chip-set al 99% sono dei 99X rimarcati, giusto perché AMD ha promesso un chip-set nuovo ogni anno.

Il problema non è tanto nelle soluzioni più veloci, per quelle non c'è alcun bisogno di aspettare, sono già disponibili ora, basta mettere mano al portafoglio.
Per quanto riguarda le potenze massime, ora come ora nessuno credo abbia la minima speranza che un Piledriver possa contrastare un SB-e X6/X8 sul 22nm sul discorso potenza massima, mentre invece potrebbe rimanere aperto il discorso confronto socket 1155 pure anche con l'offerta Intel su X4 22nm, soprattutto finché non sapremo i prezzi richiesti da Intel per la nuova miniaturizzazione.

Io sto cercando di capire (nel mio piccolo) cosa ci sia in BD e nelle sue prestazioni che non vanno, cercando di capire quanto dipende da limiti architetturali, quanto dal procio e quanto da una gestione non perfetta da parte dell'S.O.
Io invece aspetto evoluzione dello stesso, non ha senso investire, imho, su BD ora, è chiaro che sia a dir poco acerbo e non avrà quel successo-supporto che mi aspetto da una CPU.
I chipset secondo me contano, dalle dichiarazioni non sembra che 1070 sia un rebrand, pile oltre l'ipc correggerà magari i carichi (il vero problema di BD) e imho ne beneficerà tutta la piattaforma, almeno lo spero.
Hai per caso provato skyrim? Dicono che pesi non poco sulla cpu.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:48   #3036
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
io ho notato una cosa, che le frequenze HT / NB e Ram sono collegate fra loro

la frequenza del NB deve essere sempre maggiore o uguale sia della frequenza delle ram che dell HT

ecco perchè la frequenza dell'HT in BD di base è limitata a 2.2ghz
questo lo riporto bjt2 tempo fa.
non ricordo i valori precisi ma mi pare che il nb deve essere il doppio delle ram.
sulla questione ht su xtremesystem ci stava tutta una review di un user che alla fine diceva che aumentare l ht (portarlo ad un certo valore) dava più benefici di alzare il nb..
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:49   #3037
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
questo lo riporto bjt2 tempo fa.
non ricordo i valori precisi ma mi pare che il nb deve essere il doppio delle ram.
sulla questione ht su xtremesystem ci stava tutta una review di un user che alla fine diceva che aumentare l ht (portarlo ad un certo valore) dava più benefici di alzare il nb..
il NB non deve essere il doppio, basta che le ram non siano più alte di frequenze
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:50   #3038
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31801
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
io ho notato una cosa, che le frequenze HT / NB e Ram sono collegate fra loro
la frequenza del NB deve essere sempre maggiore o uguale sia della frequenza delle ram che dell HT
ecco perchè la frequenza dell'HT in BD di base è limitata a 2.2ghz
Infatti solamente settando le DDR3 a clock inferiore BD accetta NB a clock inferiori.
Con DDR3 a 800MHz, l'NB può scendere anche a 1,6GHz.
Quello che ho notato... è che c'è ancora un prb bios.

Molto raramente mi capita un crash quando riutilizzo il PC ad esempio dopo 1 notte di torrent. Io non ho attivato nessun stato idle dell'NB (né da bios perché non c'è o se c'è non l'ho visto) né con AOD/PSCheck.
Settando le DDR3 a 1600, l'NB può scendere a 800MHz in idle, e non ho alcun problema. Se setto le DDR3 a 2133, la cosa mi può capitare anche se raramente.
Se disabilito i vari P-State, il problema non mi si presenta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 13:51   #3039
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Sorpresa:

"The Interlagos chip has a total of 2.4 billion transitions, which means the Valencia chip has 1.2 billion."

http://www.theregister.co.uk/2011/11...0_6200_launch/
Questa sì che è una vera sorpresa! Ma come può essere che valencia abbia 1,2 miliardi di transistor e zambesi ne 2 miliardi? Condividono lo stesso die. Secondo me ci deve essere un errore. Vado a controllare sul sito di amd se si trova qualcosa.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:07   #3040
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ho problemi di spazio, la velocità non è importante per me...
Ho 24TB di dati... e cominciano a non bastarmi... se andassi su SSD mi servirebbero cifre a 4 zeri
Rinuncio ampiamente a risultati massimi di Winrar o similari... comunque i test li faccio su di me e quindi le mie impressioni sono a parità di condizioni hardware, che io parta da HD SATA II o SATA III o SSD, a meno che non si instaurino tappi di bottiglia, rilevo solamente le differenze a livello procio.
si avevo letto che hai una banca video degna della 20th century fox xD.... quello che intendevo io era di prendertene uno da metterci su il S.O. e i programmi che usi per benchare....
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Google porta Gemini AI nei giochi mobile...
Tesla nel terzo trimestre vede la fine d...
I nuovi iPhone 17 hanno un problema con ...
Microsoft corregge i malfunzionamenti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v