Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2011, 16:29   #4261
headroom
Senior Member
 
L'Avatar di headroom
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trani (BA) ex Canosino doc. w la puglia ed il buon cibo w l'amiga e il c64
Messaggi: 2896
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a far funzionare come repeater Wi-Fi l'AGPF (firmware 4.4.2)

questa sera ci proverò anche io seguendo le tue indicazioni
grazie
__________________
essere padre è la gioia più bella My deviant
H.E.A.D.R.O.O.M.: Handcrafted Electronic Android Designed for Repair, Observation and Online Mathematics

LUCIO DALLA forever ....
headroom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 19:51   #4262
tartosso
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 18
Ciao a tutti! ho anche io l'alice gate voip 2 e volevo sapere se è possibile, come nelle versioni firmware precedenti, accedere al menù nascosto della pirelli...
ho come firmware la versione agpf 4.5.2 Grazie mille!!!!
tartosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 16:32   #4263
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Alice Gate 2 Plus AGPF Repeater

ragazzi sono 2 giorni che sto googlando in qualunque posto e spulciando forum su forum..senza raggiungere una soluzione...

Ho un Netgear DG834GT come router principale (che non cambierò..è configurato da dio ed è perfetto) ...

Ho un Alice Gate VoIp 2 Plus AGPF che ho sbloccato senza troppe difficoltà...che vorrei utilizzare come repeater...ma tra le impostazioni del firmaware AGPF_4.4.2 non ho trovato nulla che mi permettesse di farlo...

Esiste un altro firmware e/o modo per usarlo come repeater?
Ho visto che gli altri modelli con firmware AGA è possibile farlo...o posso caricare quei firmware li sul mio modello?

Grazie per le delucidazioni.

EDIT: nel mio caso può anche andare bene collegare il router Alice tramite cavo (ho casa cablata) e usare una connessione wi-fi completamente diversa dal primo router ma non ho idea di come fare a far navigare su internet i PC ad esso collegati in wi-fi o ethernet e far vedere i PC collegati rispettivamente ai 2 router.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 12-10-2011 alle 20:15.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 22:35   #4264
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Ciao a tutti... ho seguito alla lettera la guida postata QUI da Great Legionar, ho un ALICE GATE VoIP 2 Plus Wi-Fi con firmware AGPF_4.5.0sx.

Ho scaricato l'eseguibile per calcolare il payload per il mio modello specifico e con Colasoft Packet Builder ho inserito il pacchetto di configurazione proposto con le dovute modifiche.
Quando accedo con telnet mi chiede username e password, inserisco 'admin' e 'riattizzati' ma continua a chiedermi username e password per cui presumo che siano sbagliate.
Qualcuno può aiutarmi per favore? Altrimenti dovrò fare la procedura con il ponticello...

Il fatto che telnet mi esegua il comando open 192.168.1.1 mi fa pensare che ho eseguito la procedura corretta... non so come muovermi.

Help please

Edit: nel modem prima di fare la procedura username e password erano quelle di fabbrica, 'admin' ed 'admin'. La cosa che mi lascia perplesso è che se in telnet inserisco quest'ultima combinazione come username e password comunque non mi fa entrare... non è strano?!?

RIEDIT: sono riuscito ad entrare, username Admin con la maiuscola iniziale, password corretta... adesso credo di essere dentro il menu segreto, vediamo se riesco a configurarlo.
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm

Ultima modifica di patakji : 16-10-2011 alle 22:53.
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:04   #4265
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a far funzionare come repeater Wi-Fi l'AGPF (firmware 4.4.2)

Nella sezione "Network Connections" ho configurato come WAN tutte le connessioni presenti tranne le "LAN Hardware Ethernet Switch". In "Default" ho inserito come Gateway l'IP del router principale, ho messo i DNS di Telecom Italia ed ho inserito i DNS, anche quando richiesti nelle altre connessioni. Poi ho impostato lo stesso SSID e la stessa password del router principale (stesso canale) ed infine ho disattivato il DHCP, ma non dalla schermata Admin (quella avanzata) ma dalla schermata base di Telecom Italia. Questo perchè se lo disattivavo dalla schermata Admin, il DHCP restava sempre attivo.

Esattamente non so quale di questi settaggi mi abbia permesso di risolvere il problema, anche perchè li ho cambiati assieme, non ho testato il router ad ogni variazione.

Magari dopo aver fatto il backup, posso provare a rimuovere le altre connessioni inutili in "Network Connections"

Se avete dubbi o problemi contattatemi.

Saluti.

Confermo funziona!!!!!!!! Alice Gate VoIp 2 Plus Wi-Fi (AGPF 4.4.2) come Repeater!!!


Ci sono arrivato un po' per conto mio dopo milioni di test...
Io ho questa situazione:

Router Netgear DG834GT+switch 1GB/s netgear
IP: 192.168.0.1
DNS: OpenDns
e lo uso come server DHCP.

Su questo router assegno l'IP di tutte le periferiche di rete..
Ho assegnato al mac address dell'Alice Gate Voip 2 Plus wi-fi (moddato) l'IP 192.168.0.50

Successivamente ho impostato sull'Alice il proprio ip in 192.168.0.50 e poi
in tutte le connessioni tramite il pannello "network connection" ho messo network: WAN
DHCP Disabled

e quando richiesto i seguenti dati:
IP Address: 192.168.0.50
subnetmask: 225.225.225.0
IP Gateway (quello del router principale 192.168.0.1)
DNS (i 2 DNS opendns che uso i famosi 208.67.222.222/220.220

In questo momento il router Alice è collegato al router principale tramite cavo lan tramite e sono collegato a lui in wi-fi...ora proverò a fare un po' di test per vedere se funzionano tutte le altre impostazioni come le porte ethernet e l'USB!

Se mi facesse da print server sarebbe uno spettacolo

Se servono informazioni e/o test e/o altro rimango a completa disposizione per le vostre domande/prove (compatibilmente con i miei impegni )


EDIT: nella attuale configurazione funziona perfettamente anche come switch di rete...ci ho collegato tramite cavo PC e stampante...e funzionano perfettamente, navigano e ottengono l'IP che il DHCP del netgear gli dice.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 17-10-2011 alle 10:43.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:15   #4266
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Grande!!! Mi dai qualche speranza...

Ho la tua stessa configurazione, un Router Netgear DG834G v3 ed un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.
Quest'ultimo l'ho sbloccato con la procedura di Great Legionar per cui ho ancora su il firmware AGPF_4.5.0sx.

A questo punto credo sia d'obbligo fare un downgrade all'AGPF_4.2.2 vero?

Il mio intento sarebbe di farlo diventare un Access Point da mettere in un'altra stanza e collegarci un PC tramite cavo di rete, ci riuscirò?
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:21   #4267
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
ho un problema particolare da parecchio tempo, ma ora sta diventando insopportabile... ho questo modem con una connessione classica Alice 7 mega. Ho sempre un fastidioso fruscio nella linea telefonica (non quella attraverso il modem) e molto spesso mi cade la connessione e non si riconnette (mi appare line 1 rosso e adsl lampeggiante)... ebbene il fatto strano è che si riconnette solo quando provo fare una chiamata telefonica. Ovviamente se chiamo il 187 poi dopo un pò funziona e non vedono nulla di anomalo! Niente di anomalo nella centralina, niente di anomalo nel mio modem...!! Ma io i problemi li ho in continuazione.

Ovviamente il filtrò già cambiato mille volte...
Se provassi a cambiare il modem?
Potrebbe essere la vecchia centralina Fastweb che da i numeri? (quella scatoletta gialla mai rimossa)
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:48   #4268
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Grande!!! Mi dai qualche speranza...

Ho la tua stessa configurazione, un Router Netgear DG834G v3 ed un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi.
Quest'ultimo l'ho sbloccato con la procedura di Great Legionar per cui ho ancora su il firmware AGPF_4.5.0sx.

A questo punto credo sia d'obbligo fare un downgrade all'AGPF_4.2.2 vero?

Il mio intento sarebbe di farlo diventare un Access Point da mettere in un'altra stanza e collegarci un PC tramite cavo di rete, ci riuscirò?
Io lo sto utilizzando proprio in questo modo, ho casa cablata, ho collegato l'AGPF al cavo lan e ci ho collegato 2 periferiche, ed in più in wi-fi il portatile..e funziona come accesspoint .

Comunque...io ho sbloccato il Router tramite questa guida qui: http://travis90.forumfree.it/?t=48531409
e ho montato su il firmware AGPF 4.4.2...e di fabbrica avevo su il 4.3.5...
Con il 4.5.X non sapevo neanche che si poteva moddare, anzi avevo letto che i firmware successivi non consentivano neanche l'accesso tramite pannello remoto avanzato.

Se c'è la possibilità di upgraddare a firmware superiori se mi dici e/o mi indichi una guida..posso fare dei test.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:22   #4269
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Io lo sto utilizzando proprio in questo modo, ho casa cablata, ho collegato l'AGPF al cavo lan e ci ho collegato 2 periferiche, ed in più in wi-fi il portatile..e funziona come accesspoint .

Comunque...io ho sbloccato il Router tramite questa guida qui: http://travis90.forumfree.it/?t=48531409
e ho montato su il firmware AGPF 4.4.2...e di fabbrica avevo su il 4.3.5...
Con il 4.5.X non sapevo neanche che si poteva moddare, anzi avevo letto che i firmware successivi non consentivano neanche l'accesso tramite pannello remoto avanzato.

Se c'è la possibilità di upgraddare a firmware superiori se mi dici e/o mi indichi una guida..posso fare dei test.
Ciao, la procedura per configurarlo come access point, è valida anche con firmware superiori al 4.4.2 (si sblocca il menu avanzato tramite il pacchetto col payload).

Io avevo la 4.5.0 solo che quando iniziai a smanettare per configurarlo come access point, mettendo parametri errati il router si bloccava e dovevo per forza resettarlo. Successivamente dovevo di nuovo sbloccarlo col pacchetto contenente il payload.

Invece con la 4.4.2 e precedenti, per accedere al menu avanzato, basta un link particolare ed il gioco è fatto.

Saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:27   #4270
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Grazie ragazzi... allora invece di smanettare inutilmente nel menu avanzato della 4.5.0 forse mi conviene passare direttamente alla 4.4.2 e poi provare a configurarlo come access point da quella.

Mi chiedevo se è possibile caricargli direttamente la versione AGPF_4.4.2 dal menu avanzato > discus firmware upgrade oppure se devi fare la procedura con il ponticello tra i due pin del connettore J10, che ne dite?
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 12:41   #4271
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Grazie ragazzi... allora invece di smanettare inutilmente nel menu avanzato della 4.5.0 forse mi conviene passare direttamente alla 4.4.2 e poi provare a configurarlo come access point da quella.

Mi chiedevo se è possibile caricargli direttamente la versione AGPF_4.4.2 dal menu avanzato > discus firmware upgrade oppure se devi fare la procedura con il ponticello tra i due pin del connettore J10, che ne dite?
Bella domanda quella sull'upgrade. Io credo che le procedure siano equivalenti, però per andare sul sicuro ti consiglierei di caricare il firmware 4.4.2 col metodo del ponticello.

Saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 15:52   #4272
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Niente... appena faccio cambiamenti sostanziosi il dispositivo non risponde più, devo resettare e rifare la procedura del packet injection, mi sa che vado a procurarmi qualcosa per fare il ponticello e mettergli dentro la 4.4.2!
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 19:59   #4273
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Niente... appena faccio cambiamenti sostanziosi il dispositivo non risponde più, devo resettare e rifare la procedura del packet injection, mi sa che vado a procurarmi qualcosa per fare il ponticello e mettergli dentro la 4.4.2!
prova e vediamo se sono solo io un caso isolato...

Comunque tutte le guide dicono che serve un pezzetto di rame, casomai preso da un trasformatore di quelli nickelati..etc etc...sai io cosa ho usato? questa...



EDIT: oggi ho fatto un po' di test, funziona come access point completamente sia tramite ethernet che tramite wi-fi...inoltre ho abilitato l'USB per usarlo come HD di rete...
Ho fatto un po' di prove per il momento collegandoci solo una pennina USB (niente di trascendentale 2 GB con velocità infima)...però trasferendo un file da 230 MB sua in lettura che in scrittura la velocità si assesta solo sui 1.0/1.2 MB/s...

Quindi per me è inutile visto che ho già un NAS con USB aggiuntive con velocità di trasferimento ben superiori...appena ho tempo lo testo come print server come funziona.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP

Ultima modifica di DarKilleR : 17-10-2011 alle 20:03.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 00:06   #4274
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Io lo sto utilizzando proprio in questo modo, ho casa cablata, ho collegato l'AGPF al cavo lan e ci ho collegato 2 periferiche, ed in più in wi-fi il portatile..e funziona come accesspoint .

Comunque...io ho sbloccato il Router tramite questa guida qui: http://travis90.forumfree.it/?t=48531409
e ho montato su il firmware AGPF 4.4.2...e di fabbrica avevo su il 4.3.5...
Con il 4.5.X non sapevo neanche che si poteva moddare, anzi avevo letto che i firmware successivi non consentivano neanche l'accesso tramite pannello remoto avanzato.

Se c'è la possibilità di upgraddare a firmware superiori se mi dici e/o mi indichi una guida..posso fare dei test.
Niente... ho fatto dei passi avanti ma ho ancora dei problemi.
Nella configurazione Netgear > cavo > Alice > WiFi > PC va tutto bene, dal PC riesco ad andare in internet.

Nella configurazione Netgear > WiFi > Alice > cavo > PC invece non riesco ad andare in internet!

Nelle proprietà tcp/ip (ipv4) delle schede di rete in entrambi i casi, sia ethernet che wireless, lascio "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e "ottieni indirizzo server dns automaticamente".
Quando mi collego però con il cavo di rete e vado a vedere lo stato della scheda di rete vedo che mi viene assegnato un indirizzo ip fuori range, tipo 164.234.x.x e naturalmente non riesco ad entrare nemmeno nel router Alice. Per entrare qui devo inserire nelle proprietà della scheda di rete i parametri ip address (192.168.0.2), subnet mask e gateway predefinito 192.168.0.50 (ip che ho assegnato al router alice).

Vorrei capire cosa c'è di sbagliato nella mia configurazione...

Per capire, gli indirizzi ip li assegna il Netgear "attraverso" il router Alice giusto? E' per questo che bisogna disabilitare il server dhcp sull'Alice?

__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 08:30   #4275
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ciao, mi sembra strano il problema da te descritto anche se ti consiglio di connettere tra di loro i router via cavo di rete, visto che la connessione è più stabile.

Quando utilizzi il router di Alice come repeater, ovviamente devi disabilitare il server DHCP, visto che gli IP ed i DNS li assegna il router principale (il Netgear nel tuo caso).

Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Niente... ho fatto dei passi avanti ma ho ancora dei problemi.
Nella configurazione Netgear > cavo > Alice > WiFi > PC va tutto bene, dal PC riesco ad andare in internet.

Nella configurazione Netgear > WiFi > Alice > cavo > PC invece non riesco ad andare in internet!

Nelle proprietà tcp/ip (ipv4) delle schede di rete in entrambi i casi, sia ethernet che wireless, lascio "ottieni automaticamente un indirizzo ip" e "ottieni indirizzo server dns automaticamente".
Quando mi collego però con il cavo di rete e vado a vedere lo stato della scheda di rete vedo che mi viene assegnato un indirizzo ip fuori range, tipo 164.234.x.x e naturalmente non riesco ad entrare nemmeno nel router Alice. Per entrare qui devo inserire nelle proprietà della scheda di rete i parametri ip address (192.168.0.2), subnet mask e gateway predefinito 192.168.0.50 (ip che ho assegnato al router alice).

Vorrei capire cosa c'è di sbagliato nella mia configurazione...

Per capire, gli indirizzi ip li assegna il Netgear "attraverso" il router Alice giusto? E' per questo che bisogna disabilitare il server dhcp sull'Alice?

__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:13   #4276
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Si ho disabilitato il server DHCP in tutte le voci che ho trovato in Network Connections sull'Alice Gate, comunque proverò a dare un'altra passata. Sembra strano anche a me ma è così, tra l'altro nel Netgear ho impostato la prenotazione dell'ip 192.168.1.2 per il PC che sto provando a connettere via cavo ethernet eppure gli assegna un ip fuori range.
In ogni caso devo fare qualche altra prova...

Avevo bisogno di fare questa configurazione perchè vorrei connettere un pc che sta in un'altra stanza e che non ha scheda di rete WiFi. Siccome ho questo Alice Gate che mi avanza volevo provare a fare questo tentativo prima di comprarmi un'antenna USB.
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 09:24   #4277
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Si ho disabilitato il server DHCP in tutte le voci che ho trovato in Network Connections sull'Alice Gate, comunque proverò a dare un'altra passata. Sembra strano anche a me ma è così, tra l'altro nel Netgear ho impostato la prenotazione dell'ip 192.168.1.2 per il PC che sto provando a connettere via cavo ethernet eppure gli assegna un ip fuori range.
In ogni caso devo fare qualche altra prova...

Avevo bisogno di fare questa configurazione perchè vorrei connettere un pc che sta in un'altra stanza e che non ha scheda di rete WiFi. Siccome ho questo Alice Gate che mi avanza volevo provare a fare questo tentativo prima di comprarmi un'antenna USB.
Per quanto riguarda l'Alice gli hai impostato un IP fisso dello stesso range del Netgear? Una cosa che ora mi è venuta in mente è che il Server DHCP sull'Alice anche se lo disabilitavo nel menu avanzato (quello al quale si accede con lo sblocco), restava sempre attivo. Alla fine per disabilitarlo, sono andato nel menu base (quello scarno di Telecom) e l'ho disattivato da lì.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:11   #4278
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'Alice gli hai impostato un IP fisso dello stesso range del Netgear? Una cosa che ora mi è venuta in mente è che il Server DHCP sull'Alice anche se lo disabilitavo nel menu avanzato (quello al quale si accede con lo sblocco), restava sempre attivo. Alla fine per disabilitarlo, sono andato nel menu base (quello scarno di Telecom) e l'ho disattivato da lì.
Si ho provato anche questo ma sembra proprio che non riesco a mettere in comunicazione Netgear ed Alice via WiFi (via cavo ethernet nessun problema).
Ho impostato su entrambe le macchine lo stesso SSID, lo stesso canale e la stessa chiave WPA-PSK, sull'Alice ho disabilitato il server DHCP, impostato come indirizzo ip 192.168.0.50 (quindo stesso range del Netgear) e come gateway predefinito 192.168.0.1 che è l'indirizzo ip del Netgear.

In Network Connections ho messo tutto in WAN ma ho fatto diversi tentativi cambiando in LAN ora il Wireless ora l'Ethernet ma nada, ho comunque la sensazione che l'errore sia qui perchè mi sfugge un po'cosa nella pratica rientra nella LAN e cosa nella WAN nella mia rete.

Ad ogni modo il problema è che dal pc collegato con cavo di rete all'Alice Gate non riesco ad ottenere l'ip nel range corretto e non so più dove mettere mano...

Eventualmente se non riesco a venirne a capo DarKilleR mi passeresti il tuo file Discus.conf sempre che non ci siano dati sensibili in mezzo per favore? La configurazione in cui i due router comunicano in wireless ed un pc è attaccato all'Alice Gate con cavo di rete.

Grzie a tutti per i preziosi consigli che intanto mi state dando!
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm

Ultima modifica di patakji : 18-10-2011 alle 13:15.
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 22:22   #4279
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da patakji Guarda i messaggi
Si ho provato anche questo ma sembra proprio che non riesco a mettere in comunicazione Netgear ed Alice via WiFi (via cavo ethernet nessun problema).
Ho impostato su entrambe le macchine lo stesso SSID, lo stesso canale e la stessa chiave WPA-PSK, sull'Alice ho disabilitato il server DHCP, impostato come indirizzo ip 192.168.0.50 (quindo stesso range del Netgear) e come gateway predefinito 192.168.0.1 che è l'indirizzo ip del Netgear.

In Network Connections ho messo tutto in WAN ma ho fatto diversi tentativi cambiando in LAN ora il Wireless ora l'Ethernet ma nada, ho comunque la sensazione che l'errore sia qui perchè mi sfugge un po'cosa nella pratica rientra nella LAN e cosa nella WAN nella mia rete.

Ad ogni modo il problema è che dal pc collegato con cavo di rete all'Alice Gate non riesco ad ottenere l'ip nel range corretto e non so più dove mettere mano...

Eventualmente se non riesco a venirne a capo DarKilleR mi passeresti il tuo file Discus.conf sempre che non ci siano dati sensibili in mezzo per favore? La configurazione in cui i due router comunicano in wireless ed un pc è attaccato all'Alice Gate con cavo di rete.

Grzie a tutti per i preziosi consigli che intanto mi state dando!

Il file Discus te lo passo volentieri...però in questi ultimi giorni ho fatto delle modifiche e ho dei problemini pure io...

Se collego l'Alice al Netgear tramite cavo (ho casa cablata e quindi sarà la mia conf. definitiva)...non ho alcun problema e funziona da access point perfettamente sia in Wi-Fi che in ethernet...
le periferiche di rete prendono l'IP che gli indica in netgear etc etc...e tutto va alla perfezione.

Se scollego il cavo di rete invece sembra che tramite wi-fi il netgear e l'alice non si interfacciano più e non riesco a farli vedere reciprocamente. (e in mancanza del DHCP del netgear) l'alice assegna degli ip in automatico alle periferiche che non sono quelli standard assegnati manualmente tramite il netgear.

Non capisco il motivo...perchè prima funzionava alla perfezione anche in Wi-fi (il mio post di esultanza precendete, l'avevo scritto proprio tramite il portatile collegato in wi-fi all'alice che a sua volta era collegato in wi-fi al router principale...


P.S. andando in Connection Configuration..ho fatto caso che questo router Alice ha 3 MAC Address...possibile?
Guarda il mac che c'è nella schermata network configuration > default e poi nella prima connessione ethernet switch e nella prima connessione wireless...ogni opzione ti fa vedere un mac address diverso...(nel mio caso in questa forma)
default: XX:XX:XX:XX:eb
wireless:XX:XX:XX:XX:d4
ethernet:XX:XX:XX:XX:ec

Possibile che è questo il problema?
Al mio netgear (che ho impostato in manuale per far avere alle periferiche fisse sempre lo stesso IP riservato, e alle periferiche non registrate fornisce un IP della stessa classe sequenziale a quelli da me prenotati.) ho fornito il mac address che sta nella schermata default dell'Alice e vi ho associato l'IP 192.168.0.50...

possibile che se scollego il cavo, il mac default non viene più rilevato e non viene più associato l'IP 192.168.0.50 ma un'altro in quanto il wi-fi ha un'altro MAC e quindi un'altro IP di riferimento?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 23:20   #4280
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
Se scollego il cavo di rete invece sembra che tramite wi-fi il netgear e l'alice non si interfacciano più e non riesco a farli vedere reciprocamente. (e in mancanza del DHCP del netgear) l'alice assegna degli ip in automatico alle periferiche che non sono quelli standard assegnati manualmente tramite il netgear.
Stessa cosa succede anche a me purtroppo!

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
P.S. andando in Connection Configuration..ho fatto caso che questo router Alice ha 3 MAC Address...possibile?
Guarda il mac che c'è nella schermata network configuration > default e poi nella prima connessione ethernet switch e nella prima connessione wireless...ogni opzione ti fa vedere un mac address diverso...(nel mio caso in questa forma)
default: XX:XX:XX:XX:eb
wireless:XX:XX:XX:XX:d4
ethernet:XX:XX:XX:XX:ec

Possibile che è questo il problema?
Al mio netgear (che ho impostato in manuale per far avere alle periferiche fisse sempre lo stesso IP riservato, e alle periferiche non registrate fornisce un IP della stessa classe sequenziale a quelli da me prenotati.) ho fornito il mac address che sta nella schermata default dell'Alice e vi ho associato l'IP 192.168.0.50...

possibile che se scollego il cavo, il mac default non viene più rilevato e non viene più associato l'IP 192.168.0.50 ma un'altro in quanto il wi-fi ha un'altro MAC e quindi un'altro IP di riferimento?
Io ho provato con tutti e tre i MAC address ma non c'è stato niente da fare anche se credo che questo sia un falso problema perchè comunque avendo impostato l'ip 192.168.0.50 sull'Alice si potrebbe anche fare a meno di inserirlo nelle preferenze del Netgear.

Semplicemente ora come ora Netgear ed Alice non si parlano tramite Wireless e non capisco perchè...
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v