Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2011, 10:56   #601
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Salvo7915 Guarda i messaggi
Ciao, leggendo nel forum , mi è sembrato di capire che ROBERTOMORELLI risulta essere molto preparato sull'argomento ASUS n53sn e volevo quindi chiedergli un parere;
ti espongo quanto segue:

Sono nuovo del forum ...ma come tanti di voi ,ho acquistato a fine settembre un Asus n53sn-sz260v ; sono un laureando in ingegneria civile quindi informatico solo per passione ma tanto quanto basta per espriere un mio giudizio e chiederti un consiglio spassionato sul notebook;
premetto di averlo acquistato da expert alla bellezza di 999 euro e di averlo cambiato subito il giorno dopo l'acquisto , causa vibrazione in risonanza della griglia in alluminio posta sopra le casse ed inarcamento alquanto anomalo del lato destro della tastiera ...
il notebook mi è stato naturalmente sostituito con un'altro che tuttavia mantiene il problema alla tastiera che per quello che ho letto è proprio un difetto della macchina...una delusione dopo aver speso 1000 euro!!!
Il portatile in realtà non è male , anche se da un i7 con 8 gb di ram e 6mb di cache ed una scheda grafica medio alta , mi aspettavo prestazioni elevatissime... bè niente di tutto ciò , anzi mi sembra prorpio l'equivalente del mio pentium 4 con xp professional service pack3;

VOLEVO A QUESTO PUNTO CHIEDERTI SE QUANTO SEGUE E' NORMALE O SONO IO AD ESSERE TROPPO PRETENSIOSO:

-il notebook si avvia in 50/70 secondi ... anche dopo avere eliminato molti dei programmi in avvio da " msconfig"
- dopo l'avvio ( anche se ho ridotto al minimo gli effetti visivi) , l'apertura delle apllicazioni ..quali word , media player , programmi di foto ecc ,si aggira intorno ai 10 secondi ... per non parlare di Autocad , con il quale lavoro praticamente sempre ( ben 15 secondi)
- l'istallazione dei programmi risulta particolarmente lenta ...oddio... rispetto alle attese
- inoltre ho provato a forzarlo nell'utilizzo ...usando una generica apllicazione tipo word e contemporaneamente scompattando un grosso file con winRar ed ho notato rallentamenti
- infine in modalità diverse dalla "hight performance" il pc è veramente molto poco performante
- la webcam risulta scattosa..anche se è notevolmente migliorata dopo l'stallazione di Messenger ... chissà perchè?

ORA MI CHIEDO: E' POSSIBILE CHE CIO' SI SIA VERIFICATO A CAUSA DELLE INNUMEREVOLI DISISTALLAZIONI DEI PROGRAMMI "INUTILI" CHE L'ASUS CI HA PROPINATO? (PREMETTO DI AVER FATTO ALLA FINE DI TUTTO SCANDISCK E DEFRAG NONCHE PULIZIA DEL REGISTRO CON CCLEANER)

PER ESEMPIO , QUANTO HO DISISTALLATO IL "GAME CENTER" HA COMINCIATO A DARMI UN ERRORE NELL'APERTURA DI C: ED HO DOVUTO USARE IL RIPRISTINO CONFIGURAZIONE DI SISTEMA PER RISOLVERE IL PROBLEMA.

PUO' UNA ISTALLAZIONE PULITA RENDERE IL NOTEBOOK VERAMENTE PERFORMANTE COSI' COME , PENSO , DOVREBBE ESSERE????

SPERO IN UNA RISPOSTA AI MIEI QUESITI E SPERO DI AVER ARRICCHITO LE VALUTAZIONI SUL NOTEBOOK..
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
SALVO.
con 80 euro prendi un bell' SSD Crucial M4 a 80 euro da 128gb , da 64gb anche meno.
Io in questo modo ho un boot di circa 15 secondi.
Questo è a tua discrezione.
Naturalmente hai prima di tutto bisogno di una bella formattazione e di una installazione pulita del sistema operativo senza installazione di utility che in realtà non servono a nulla ma dei drivers essenziali ed aggiornati inseriti da robertomorelli1986 nei post precedenti.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 11:20   #602
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
con 80 euro prendi un bell' SSD Crucial M4 da 128gb
Dove? Link please
A questo prezzo lo compro istantaneamente...
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 12:16   #603
docking
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
Vai su : http://www.asusparts.eu/ È un sito di componenti originali e non per i computer asus, cerca laptop, il tuo modello, troverai tastiere per ogni lingua anche retroilluminate ;-)
Grazie!
Ho guardato, ma di retroilluminate niente...
Sei sicuro?
Attendo...
Ciao
__________________
N53SV-SZ222V in pensione...
HP OMEN 15-ax000nl arrivato!!!
...è sempre meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, piuttosto che aprir la bocca e togliere ogni dubbio...
docking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 13:54   #604
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
Dove? Link please
A questo prezzo lo compro istantaneamente...
Ho fatto confusione.
Io ho pagato circa 80 euro quello da 64gb.
ekey lo mise sugli 80 euro.
Su trovaprezzi costa più o meno tanto.
Quello da 128 sta sui 150 euro.
Considerando che io ci installo sopra solo il sistema operativo e software o giochi, 64gb sono anche tanti
Tutto il resto lo ho su un altro HD esterno.


Riguardo la tastiera retroilluminata anche io non ho trovato alcun pezzo di ricambio... non penso esista, e in caso esista, non sarà semplicissima la sostituzione.

Ultima modifica di MEG@TRON : 06-10-2011 alle 14:03.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 15:13   #605
Salvo7915
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8
Ciao Roberto ... grazie per i consigli ... mi hai dato chiare e puntuali delucidazioni e penso prorpio che non appena avrò un pò di tempo mi dedicherò a fare una istallazione pulita del SO.

Magari non appena mi cimenterò nella cosa ti e vi farò sapere il risultato ... ;
volevo solo chiederti 3 cose prima di procedere allla formattazione:
- per i driver , usando il cd in dotazione dovrei averli tutti anche se non aggiornati... questo è un problema?

Nel caso in cui non usassi il cd :

- i driver del chipset vanno istallati per forza...o posso lasciare quelli che Win7 fornirà già di suo??
- e l'aggiornamento del BIOS se non venisse fatto implicherebbee un risultato peggiore (io ho sempre cercato di evitare queste operazioni ... in quanto le ritengo molto rischiose) o no?

chiariti questi punti , credo di riuscire nell'impresa senza grosse difficoltà ... alla luce anche delll'esperienza acquisita sul mio pc desktop.
grazie ancora ,
B.pomeriggio
Salvo
Salvo7915 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 16:44   #606
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Salvo7915 Guarda i messaggi
Ciao Roberto ... grazie per i consigli
- per i driver , usando il cd in dotazione dovrei averli tutti anche se non aggiornati... questo è un problema?
- i driver del chipset vanno istallati per forza...o posso lasciare quelli che Win7 fornirà già di suo??
- e l'aggiornamento del BIOS se non venisse fatto implicherebbee un risultato peggiore (io ho sempre cercato di evitare queste operazioni ... in quanto le ritengo molto rischiose) o no?
- Se usi programmi recenti, ma soprattutto giochi recenti, è molto probabile che ne avrai. Altrimenti, per un normale uso ufficio (office/autocad/photoshop/skype/internet) non ne dovresti avere.
- i driver del chipset aggiornati sono preferibili per una questione di stabilità e prestazioni, ma ciò non toglie che puoi sempre tenere quelli di default senza problemi
- puoi non aggiornare il BIOS se non hai problemi rilevanti come BSOD, blocchi della macchina, errato funzionamento di qualche periferica esterna. Insomma, se la macchina funziona bene il BIOS diventa ininfluente in fondo. (anche se uno degli aggiornamenti dell'N53SN a livello Bios modifica il timing del pannello Ldc, che se fai grafica o montaggio video è un fattore da non trascurare, ma in ultimo la scelta è tua. A essere rischioso è rischioso, su questo non ci piove)

Ultima modifica di robertomorelli1986 : 06-10-2011 alle 16:46.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 18:26   #607
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
Andiamo in ordine

- 50-70 secondi è una buona performance per un HDD classico come quello del nostro N53SN. Il mio ce ne mette 46 con un boot ridotto all'osso, quindi direi che hai fatto un buon lavoro. Due consigli, istalla "asus fast boot", con il quale puoi ritardare il boot di molte applicazioni per fare in modo che si carichino successivamente al momento che il pc è operativo. Se poi il tempo di boot per te è un problema (accendi e spegni continuamente durante un giorno tipico di lavoro) il mio consiglio è di passare ad un SSD. Costosi, ma valgono quel che paghi.

- Beh, questi sono un po' elevati in effetti. Per accorciarli puoi usare una scheda di memoria (nell'allogiamento laterale sinistro) da almeno 2gb (ideali 4 vista la quantità di ram) come "readyboost", una tecnologia ottima di Windows 7. Vedi se cambia qualcosa. Il tutto dipende comunque sempre dalla quantità di programmi che hai istallato. Io sul pc tengo il meno possibile, Word 2010 boota in 2,5 secondi scarsi...

- istallazioni lunghe per programmi o giochi di grandi dimensioni dipendono dall'HDD, c'è poco che si possa fare

- rallentamenti... strano. Io tengo mediamente aperto l'inferno e sono rimasto sorpreso da quanta roba regge il nostro senza dar segni di cedimento. Quello che mi viene in mente è di controllare le impostazioni di indicizzazione dell'HDD, forse sta ancora macinando i file per l'indice e, fin tanto che lo fa, le prestazioni potrebbero risentirne.

- le impostazioni tipo "high performance" le modifichi aprendo asus Power4gear. Nel programma c'è anche un opzione per regolare la quantità massima di CPU da associare a ogni profilo. Controlla che queste percentuali non siano troppo basse per i profili diversi da high.

- Quella è una questione di driver, che attualmente sono alla versione 5.8.55133.207. Controlla la versione dei tuoi

In ultimo ti rispondo sull'istallazione "pulita". La differenza fra ripristinare le impostazioni di fabbrica e successivamente rimuovere le tonnellate di monnezza che ammorbano questo laptop, oppure fare un'istallazione pulita di windows7 e i pochi driver essenziali, cambia le cose e di parecchio. La differenza insomma c'è, ed è molta. Se ti piace "spingere" il laptop al vertice delle sue prestazioni direi anzi che è una strada obbligata, il primo passo che chiunque consiglia. Nelle pagine precedenti se ne è parlato comunque, leggile che magari ti sarà d'aiuto.

Ciao
giusto perche mi avete fatto molto curioso.. ho fato la prova del boot senza tirar fuori il cronometro
sto sui 30-35 secondi con SSH da 500gb originale

ps: l'OS e' quello di Asus pieno di merdaccia e da msconfig non ho tolto quasi niente

non so' a voi ma a me sembra un razzo..
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.

Ultima modifica di royal : 07-10-2011 alle 18:30.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 01:22   #608
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
E' probabile che tu abbia la versione con l'HDD ibrido con 4gb di memoria flash, il Momentus XT per intenderci. Anch'io l'avrei stra-preferito, al posto di questo tradizionale ma con 250gb in più, anche se come HDD tradizionale è ottimo
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 08:32   #609
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
E' probabile che tu abbia la versione con l'HDD ibrido con 4gb di memoria flash, il Momentus XT per intenderci.

non e' una probabilita' , e' una certezza.
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 10:14   #610
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da royal Guarda i messaggi
non e' una probabilita' , e' una certezza.
E allora è inutile che vieni qui a bullarti con noi poveri con l'HDD classico
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 10:49   #611
cooling
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 73
è da circa una settimana che mi è arrivato l'Asus N53SV-SZ404V (i7 2630qm, 540m, 6GB di ram, 750gb hd 7.200rpm, schermo fullhd), e devo dire che per adesso si è rivelato un prodotto fantastico...la prima cosa che ho fatto è stata fare una bella formattazione e installazione pulita di Windows7 x64 Ultimate assieme alle ultime versioni dei driver e ai programmi che mi servivano (firefox, chrome, vlc, daum potplayer, adobe creative suite cs5.5, Office 2010, utorrent, imgburn, vmware 8, foobar, speedfan) e naturalmente tutti gli ultimi aggiornamenti da Windows Update...alla fine il tempo di boot si attesta sui 45 secondi, che mi sembrano un buon risultato...mi sono dovuto anche sbattere un po' per creare due profili ad-hoc ("Prestazioni" e "Risparmio") per quanto riguarda le impostazioni sul risparmio energetico.
Ho anche dato una calibrata al monitor (peccato che è lucido e NON opaco) con l'eye-one e devo dire che la risoluzione fullhd è davvero fantastica, un vero piacere per gli occhi (la dimensione dei caratteri l'ho lasciata su 100%). Anche le prestazioni sono di tutto rispetto (soprattutto per me che vengo da un "vetusto" e6850) anche se ho dovuto prendere dei piccoli accorgimenti per quanto riguarda l'utilizzo personalizzato della scheda video integrata e quella discreta: dato che la gt540m consuma sensibilmente più della integrata hd3000, per la riproduzione dei video h264 ho impostato la decodifica tramite DXVA2 e poichè nella riproduzione di contenuti in Flash (soprattutto video di YouTube) veniva utilizzata la gt540m, ho disattivato nelle impostazioni Flash l'opzione "abilita accelerazione hardware"...così utilizzo la scheda discreta SOLO per giocare o per PhotoShop...
Un altro appunto riguarda il sistema audio Bang Olufsen che è davvero fantastico, con un suono davvero impeccabile.
L'unica nota negativa sono le gesture del touchpad che non funzionano sempre, soprattutto quella relativa allo scorrimento delle pagine in verticale con due dita e a quella del tasto destro che avviene con la pressione delle tre dita...
cooling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 11:53   #612
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da cooling Guarda i messaggi
è da circa una settimana che mi è arrivato l'Asus N53SV-SZ404V (i7 2630qm, 540m, 6GB di ram, 750gb hd 7.200rpm, schermo fullhd), e devo dire che per adesso si è rivelato un prodotto fantastico...la prima cosa che ho fatto è stata fare una bella formattazione e installazione pulita di Windows7 x64 Ultimate assieme alle ultime versioni dei driver e ai programmi che mi servivano (firefox, chrome, vlc, daum potplayer, adobe creative suite cs5.5, Office 2010, utorrent, imgburn, vmware 8, foobar, speedfan) e naturalmente tutti gli ultimi aggiornamenti da Windows Update...alla fine il tempo di boot si attesta sui 45 secondi, che mi sembrano un buon risultato...mi sono dovuto anche sbattere un po' per creare due profili ad-hoc ("Prestazioni" e "Risparmio") per quanto riguarda le impostazioni sul risparmio energetico.
Ho anche dato una calibrata al monitor (peccato che è lucido e NON opaco) con l'eye-one e devo dire che la risoluzione fullhd è davvero fantastica, un vero piacere per gli occhi (la dimensione dei caratteri l'ho lasciata su 100%). Anche le prestazioni sono di tutto rispetto (soprattutto per me che vengo da un "vetusto" e6850) anche se ho dovuto prendere dei piccoli accorgimenti per quanto riguarda l'utilizzo personalizzato della scheda video integrata e quella discreta: dato che la gt540m consuma sensibilmente più della integrata hd3000, per la riproduzione dei video h264 ho impostato la decodifica tramite DXVA2 e poichè nella riproduzione di contenuti in Flash (soprattutto video di YouTube) veniva utilizzata la gt540m, ho disattivato nelle impostazioni Flash l'opzione "abilita accelerazione hardware"...così utilizzo la scheda discreta SOLO per giocare o per PhotoShop...
Un altro appunto riguarda il sistema audio Bang Olufsen che è davvero fantastico, con un suono davvero impeccabile.
L'unica nota negativa sono le gesture del touchpad che non funzionano sempre, soprattutto quella relativa allo scorrimento delle pagine in verticale con due dita e a quella del tasto destro che avviene con la pressione delle tre dita...
Ho fatto caso anche io adesso al touchpad ... in effetti con 3 dita dovrebbe scorrere in alto o basso e non lo fa ...
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 14:15   #613
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Io vi suggerisco di smanettare col programma dell'Elantech, ha molti parametri che si possono regolare in base alle proprie esigenze, o anche alla conformazione della mano e alla pressione colla quale si usa il touchpad...
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 18:51   #614
MEG@TRON
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da robertomorelli1986 Guarda i messaggi
Io vi suggerisco di smanettare col programma dell'Elantech, ha molti parametri che si possono regolare in base alle proprie esigenze, o anche alla conformazione della mano e alla pressione colla quale si usa il touchpad...
non va proprio, prova anche tu, sto provando con le 3 dita per far scorrere le pagine, a qualunque pressione non va.
MEG@TRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 19:31   #615
Salvo7915
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8
- Quella è una questione di driver, che attualmente sono alla versione 5.8.55133.207. Controlla la versione dei tuoi


Ciao Roberto , ho controllato i driver della webcam e la versione è esattamente quella che hai scritto;
ho provato a disistallare cmq quelli esistenti e ad istallare quelli che hai indicato nelle pagine precedenti ma con il primo si vede capovolta ( Version V5.8.54000.207 - 2010.11.30 update - dimensioni = 3.49 Mb) e l'altro (Version V5.8.54000.207 - 2010.06.02 update - dimensioni uguali al precedente) mi sembra essere più vecchio di questo...o no?
Inoltre dopo la disistallazione del driver... riavviando il notebook ...al riavvio il pc istalla da solo la webcam con il driver versione 5.8.55133.207 ... questo è il driver di default di win7??

Ultima modifica di Salvo7915 : 08-10-2011 alle 19:33.
Salvo7915 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 21:43   #616
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Salvo7915 Guarda i messaggi
Inoltre dopo la disistallazione del driver... riavviando il notebook ...al riavvio il pc istalla da solo la webcam con il driver versione 5.8.55133.207 ... questo è il driver di default di win7??
Credo di sì. E' lo stesso che ho io. Comunque vedi che capita anche a me di vedermi scattoso nel riquadrino di skype, ma quando chiamo chi mi vede mi vede fluido, intorno ai canonici 30fps.
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 21:43   #617
Artibald
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 31
Secondo voi in futuro potremo fare un upgrade alla GPU? Secondo me è l'unico componente che rimarrà obsoleto abbastanza presto cosa che invece penso non accadrà al resto del notebook, avendo un ottimo i7, un hard disk ibrido e anche il lettore blu ray
E sapete fino a quanto si può espandere la RAM? Io ho il modello SZ237
Artibald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 00:40   #618
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da Artibald Guarda i messaggi
Secondo voi in futuro potremo fare un upgrade alla GPU? Secondo me è l'unico componente che rimarrà obsoleto abbastanza presto cosa che invece penso non accadrà al resto del notebook, avendo un ottimo i7, un hard disk ibrido e anche il lettore blu ray
E sapete fino a quanto si può espandere la RAM? Io ho il modello SZ237
Ciao, In effetti la gpu potrebbe essere un problema nei prossimi anni, io non ho l'n53, ne ho valutato l'acquisto per la mia ragazza in quel momento (dopo 5anni e 4 mesi mi ha lasciato non molto tempo fa ), posso dirti sinceramente che oltre all'hard disk e ram, gli altri componenti non sono cosi facili da sostituire, e non dico per manualità, ma proprio per una questione economica.
Per esempio, su alcuni notebook di 6anni fa, con magari una x1600 ormai obsoleta, uno pensa di sostituire la scheda grafica e via, in problema è che ora ti tocca pagare delle hd4650 (questo è circa il meglio che si trova) a prezzi che si aggirano sui 120euro se va bene, in un portatile che ne vale 120sull'usato. Quando già sui 350euro nuovi si trovano portatili con tutto meglio, anche la scheda video ! Si capisce cosi che è fattibile, ma economicamente poco sostenibile.
discorso simile per schermo e cpu.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:00   #619
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da MEG@TRON Guarda i messaggi
Ho fatto confusione.
Io ho pagato circa 80 euro quello da 64gb.
ekey lo mise sugli 80 euro.
Su trovaprezzi costa più o meno tanto.
Quello da 128 sta sui 150 euro.
Considerando che io ci installo sopra solo il sistema operativo e software o giochi, 64gb sono anche tanti
Tutto il resto lo ho su un altro HD esterno.


Riguardo la tastiera retroilluminata anche io non ho trovato alcun pezzo di ricambio... non penso esista, e in caso esista, non sarà semplicissima la sostituzione.
Quindi per l'hard disk c'è solo un cassettino? Dato il prezzo potevano anche mettercene 2...
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:30   #620
robertomorelli1986
Senior Member
 
L'Avatar di robertomorelli1986
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Quindi per l'hard disk c'è solo un cassettino? Dato il prezzo potevano anche mettercene 2...
In realtà c'è la possibilità di comprare un caddy per montare un secondo HDD al posto del lettore Blu ray (mettendo quest'ultimo in un case esterno e trasformandolo in lettore blu ray portatile).
robertomorelli1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
La società cinese Space Epoch ha ...
LYNK+: il nuovo sistema di raffreddament...
In Cina il primo incontro di kickboxing ...
DaVinci Resolve 20 è ora disponib...
Google Foto compie 10 anni, e offre 10 c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v