Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2011, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_38276.html

Nelle ultime ore, in occasione dell'IFA di Berlino, Samsung ha annunciato ufficialmente il lancio di una nuova fotocamera mirrorless: Samsung NX200 con sensore da 20.3 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:02   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Sempre più folli queste mirror-less con questi obiettivi mastodontici.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:11   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21406
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Sempre più folli queste mirror-less con questi obiettivi mastodontici.
Perchè folli? Sono ottime secondo me!
Più piccole di una reflex ma egualmente (quasi) prestanti.. in una giungla di macchinette super schifo è bello che ci sia anche un settore per chi apprezza la qualità!

Per questa in particolare non mi piacciono i 20 mpx.. decisamente troppi anche per un aps-c..
Bella però la rotella meccanica per le impostazioni.. alla NEX manca ed è un peccato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:29   #4
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Sarà interessante vedere il confronto tra questo sensore e i sony da 16 e 24 mpx.

Per quanto riguarda la fotocamera , sfido chiunque ad andare in negozio a prendersi una roba della samsung a 700 euro. Bah ....
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:29   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9142
Mi piacciono le mirrorless finchè utilizzano sensori aps-c, per cui
SI a sony e samsung
No a u4/3 e nikon
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:49   #6
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
@demon77

Perchè lo scopo delle mirror-less è di contenere le dimensioni, ma con quel mostro di 18-200 tanto vale prendersi una 550d

@Utentenonvalido

concordo pienamente, i prezzi sono folli.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:59   #7
alemolgora
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Gorgonzola
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la fotocamera , sfido chiunque ad andare in negozio a prendersi una roba della samsung a 700 euro. Bah ....
E soprattutto a farsi un parco obiettivi per un corpo del genere...
Alla fine io non vedo questo gran vantaggio delle EVIL sulle reflex per l'ingombro: anche col 50mm l'obiettivo sporge cosi' tanto che mettersele in tasca e' follia.
alemolgora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 17:00   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi

Per quanto riguarda la fotocamera , sfido chiunque ad andare in negozio a prendersi una roba della samsung a 700 euro. Bah ....
meno male che non tutti ragionano per sentito dire con la testa altrui....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 17:02   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Mi piacciono le mirrorless finchè utilizzano sensori aps-c, per cui
SI a sony e samsung
No a u4/3 e nikon
ma sai almeno di cosa stai parlando ? cioe' paragoni un 4/3 col coriandolo che dovrebbe trovare posto nella evil nikon ? ma lol
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 17:13   #10
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
meno male che non tutti ragionano per sentito dire con la testa altrui....

E secondo te se prendo una posizione o esprimo un giudizio è perchè l'ho sentito dire?

Metti i piedi per terra dai, ma chi si và a comprare una fotocamera della samsung a 700 euro?
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 18:01   #11
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Cmq, per scopiazzare il design, Samsung non si fa troppi problemi, a quante sembra (un pò in tutti i settori)
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 18:09   #12
orsom
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
E secondo te se prendo una posizione o esprimo un giudizio è perchè l'ho sentito dire?

Metti i piedi per terra dai, ma chi si và a comprare una fotocamera della samsung a 700 euro?

La crescita del brand Samsung è notevole, l'interesse che ha destato all'IFA e testimonianza di innovazione e ricerca, è stata la prima nel 2010 con la NX10 una slr mirrorless, settore che sembra avere un concreto futuro, le ottiche non sono affatto male, n poco tempo competeranno con marchi più blasonati, si comunque Samsung mi ispira fiducia spenderei 700 euro
orsom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 19:33   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5909
ma se non vi piacciono le evil perchè commentate? per dire che non vi piacciono? ma ne avete mai usata realmente una?la qualità degli scatti è identica alle reflex a parità di sensore, l'usabilità è maggiore grazie ai minori pesi ed ingombri, con questa basta un borsello, per la reflex ci vuole lo zaino. io possiedo ambedue le tipologie di macchine e mi trovo benissimo con entrambe e questa samsung non è male ed ha meno Mp della sony appena presentata con il vantaggio che samsung ha presentato ottimi fissi molto più economici delle lenti per sony.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 19:49   #14
spartaco767
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4
bel compromesso

Bhe guarda, io utilizzo sia una mirrorles che una reflex e devo dire che qualche differenza c'è, è ovvio.
Ho un' ottima lumix gf3, e devo dire che è un gran bell' oggetto. Ho provato la nex 3, e mi ha deluso. Con un ottica fissa luminosa (20mm) e un buono zoom 14-140mm è molto versatile e soprattutto comoda da portarsi dietro. La reflex, nel mio caso una 550d, ha dalla sua parte gli obiettivi sicuramente migliori, ma a che prezzo??

Dipende comunque, secondo me, dall' utilizzo che ogniuno di noi ne deve fare..
spartaco767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 08:26   #15
zaltiboy
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
Cheppalle tutti quelli che criticano le m4/3 solo per snobismo senza averne mai provata una.
Olympus (e adesso anche Panasonic, è più facile criticare che documentarsi) hanno obiettivi collassabili, non te le metterai in tasca, ma nel trolley della Ryanair non ti mangiano tutto lo spazio, se ci metti una dslr non puoi portarti manco mutande e spazzolino...
zaltiboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 09:02   #16
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1179
ma come fa ad avere un aps-c su un corpo così sottile?
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 14:55   #17
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Corpo sottile?

Quote:
ma come fa ad avere un aps-c su un corpo così sottile?
In realtà, la dimensione del corpo è influenzata dall'assenza di specchio + pentaprisma (o penta-mirror), non credo che la dimensione del sensore sia così determinante sullo spessore

Quanto al resto, chiunque scatti abitualmente con le reflex ed abbia un buon parco ottiche, prima o poi sente l'esigenza di affiancare ai corpi principali una "compatta", queste mirrorless sono delle ottime soluzioni di compromesso, a mio avviso, a condizione di usarle in stile "reportage" (ovvero con ottiche fisse e wide o al max "standard"), perché non avrebbe molto senso prendersi zoom "eccessivi" (leggo di un 18-200, mooooolto "buio", tra l'altro).

Chi non ne capisce il senso, non si è mai trovato con l'esigenza o in una situazione in cui non puoi andare a scattare in giro una giornata intera portandosi dietro uno zaino fotografico da 10 kg, con due corpi e 4-5 ottiche, oppure è una persona che quanto a qualità dello scatto non vuole scendere a compromessi, e se ne frega del peso/ingombro.

Oltre al peso, poi, c'è il fattore "discrezione": quando fai street o reportage, le reflex intimidiscono, e spesso la gente già quando ti vede armeggiare con lo zaino si schermisce o comincia a diffidare; immagino invece la goduria di scattare con la Samsung NX200 con il pancake da 16mm: peso inferiore al 1/2kg, qualità pari ad una reflex, massima "discrezione" (potresti passare per un turista che scatta istantanee)...

Io la prenderei (stavo già facendo un pensierino sulla NX100), piuttosto mi impensierisce il prezzo... corpo + 16mm + 60mm = ben oltre 1.000 euro!

Poi non nascondo che quei 20mpx mi hanno fatto storcere un po' il naso... vedremo dai test come li gestiranno (e se e quanto influiranno sul rumore, rispetto alla NX100).

Ultima modifica di dasaint : 02-09-2011 alle 15:07. Motivo: [edit]
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 17:08   #18
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
In realtà, la dimensione del corpo è influenzata dall'assenza di specchio + pentaprisma (o penta-mirror), non credo che la dimensione del sensore sia così determinante sullo spessore

Quanto al resto, chiunque scatti abitualmente con le reflex ed abbia un buon parco ottiche, prima o poi sente l'esigenza di affiancare ai corpi principali una "compatta", queste mirrorless sono delle ottime soluzioni di compromesso, a mio avviso, a condizione di usarle in stile "reportage" (ovvero con ottiche fisse e wide o al max "standard"), perché non avrebbe molto senso prendersi zoom "eccessivi" (leggo di un 18-200, mooooolto "buio", tra l'altro).

Chi non ne capisce il senso, non si è mai trovato con l'esigenza o in una situazione in cui non puoi andare a scattare in giro una giornata intera portandosi dietro uno zaino fotografico da 10 kg, con due corpi e 4-5 ottiche, oppure è una persona che quanto a qualità dello scatto non vuole scendere a compromessi, e se ne frega del peso/ingombro.

Oltre al peso, poi, c'è il fattore "discrezione": quando fai street o reportage, le reflex intimidiscono, e spesso la gente già quando ti vede armeggiare con lo zaino si schermisce o comincia a diffidare; immagino invece la goduria di scattare con la Samsung NX200 con il pancake da 16mm: peso inferiore al 1/2kg, qualità pari ad una reflex, massima "discrezione" (potresti passare per un turista che scatta istantanee)...

Io la prenderei (stavo già facendo un pensierino sulla NX100), piuttosto mi impensierisce il prezzo... corpo + 16mm + 60mm = ben oltre 1.000 euro!

Poi non nascondo che quei 20mpx mi hanno fatto storcere un po' il naso... vedremo dai test come li gestiranno (e se e quanto influiranno sul rumore, rispetto alla NX100).
Ma dai smettiamola con queste leggende metropolitane!!! Ma quale zaino con 10kg di attrezzatura?

Che le mirrorless possano essere strumenti interessanti non c'è dubbio, anche se sono ancora esageratamente care, ma continuare a dire che una reflex è un macigno e ci vuole la cariola è una cosa ridicola.

I nuovi corpi macchina Canon e ancora di piu' Nikon e Penatx sono compattissimi e se vuoi fare il "reportage" con ottiche fisse non ti serve nessuno zaino. UIna d5100 o una eos 550d con 35mm o 50mm sono trasportabilissime e anche molto leggere. Quello che chiamate ingombro io lo chiamo ergonomia.

Sta sicuro che questo affare samsung col kit base di certo non lo metti nel taschino della camicia come una buona compatta.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 20:51   #19
axelts
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
Uso già Nx-100 ormai quasi al 70% del mio lavoro di fotografo professionale. Scatto fotografie di ritratto e moda. E' una macchina comodissima che produce file incredibili. Ho stampato un 70x100cm per una mia mostra che terrò ad Ottobre a Trieste e accanto ad una foto fatta con la 5d mark II non si notano differenze. Se la Nx-200 con il nuovo sensore stupisce, rivendo la 5d Mk2. Ciao Reflex...
axelts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
La potenza di una GeForce RTX 5090 Deskt...
Hisense, il 2025 sarà a trazione ...
J Balvin festeggia 40 anni con una moto ...
Sony presenta la nuova cinepresa compatt...
Alphacool mostra sistemi di raffreddamen...
Mova V50 Ultra Complete in offerta a -26...
Nothing Phone (3a) in offerta a poco pi&...
OnlyFans meglio di Nvidia: è la società ...
SpaceX Starship: una perdita dal serbato...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1