Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 13:48   #3201
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
La 1° parte del ragionamento non l'ho capita.
La 2°, invece, non fa una piega...

Chi usa questi software, gira e rigira, deve avere una "sensibilità" diversa rispetto alla massa, c'è poco da fare...
La prima parte sta a significare questo: quando tu esegui un software, non puoi sapere se quel file è realmente quello che dice di essere, oppure se lo è ma include anche un virus file infector. Né, ovviamente, lo può sapere un software che utilizza un approccio esclusivo di white-listing, per il quale l'unico dilemma è: eseguire o non eseguire?
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 13:52   #3202
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
chiaro
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 14:02   #3203
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi

Tutti, infatti, NON possono usare TUTTO (anzi, ritengo proprio che molti dovrebbero usare solo l'XBOX, pensa un pò come sono rigido...)
La pensiamo uguale
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 19:59   #3204
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da andreamci Guarda i messaggi



Nella mia configurazione di EXE Radar ho messo nella lista delle esclusioni questi processi della Microsoft:

C:\WINDOWS\system32\cmd.exe (per monitorare batch files e linee di comando)
C:\WINDOWS\system32\regsvr32.exe (per monitorare caricamento di DLLs)
C:\WINDOWS\system32\wscript.exe (per monitorare scripts)
C:\WINDOWS\pchealth\helpctr\binaries\HelpCtr.exe (usato da exploits per eseguire codice maligno)

.
grazie farò anchio cosi'.....

ps sarebbe comodo una modalità installazione...che non dia pop-up e che limiti
ovviamente lo spazio di esecuzione del programma in oggetto...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:54   #3205
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
riporto su il thread per ricordare per l'ennesima volta che esiste un software per piattaforme @ 32bit (in particolare, 7 & XP) di classe Sandbox (policy based per la precisione, anche se riconosco da solo che la categorizzazione dello stesso sia piuttosto fine a se stessa) che consente (praticamente DI DEFAULT) di ottenere un livello di sicurezza della macchina SBALORDITIVO, di sicuro non inferiore rispetto al più noto Sandboxie che a me, personalmente, piace cmq di gran lunga meno rispetto al programma che stò reclamizzando in questo post (se solo esistesse la versione a 64 bit ):
ok, il nome risponde dunque a DefenseWall...


Sinceramente non riesco a spiegarmi perchè non riscuota il successo che merita...


Vorrei tanto che qualcuno lo provasse, magari anche solo in VM, per avere la sua impressione e essere quindi smentito là dove la mia reclame a questo software fosse esagerata...



Proprio non capisco*...





* e pensare che c'è gente che spende annualmente fior di denari per dei programmi che non servono a nulla in confronto a questo, muah!
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 14:53   #3206
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
... (se solo esistesse la versione a 64 bit ) ...
Dici poco...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 15:28   #3207
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
riporto su il thread per ricordare per l'ennesima volta che esiste un software per piattaforme @ 32bit (in particolare, 7 & XP) di classe Sandbox (policy based per la precisione, anche se riconosco da solo che la categorizzazione dello stesso sia piuttosto fine a se stessa) che consente (praticamente DI DEFAULT) di ottenere un livello di sicurezza della macchina SBALORDITIVO, di sicuro non inferiore rispetto al più noto Sandboxie che a me, personalmente, piace cmq di gran lunga meno rispetto al programma che stò reclamizzando in questo post (se solo esistesse la versione a 64 bit ):
ok, il nome risponde dunque a DefenseWall...


Sinceramente non riesco a spiegarmi perchè non riscuota il successo che merita...


Vorrei tanto che qualcuno lo provasse, magari anche solo in VM, per avere la sua impressione e essere quindi smentito là dove la mia reclame a questo software fosse esagerata...



Proprio non capisco*...





* e pensare che c'è gente che spende annualmente fior di denari per dei programmi che non servono a nulla in confronto a questo, muah!
non discuto la sicurezza...
a me non piace provare su macchina virtuale...io ho anche un sistema a 32 bit su una macchinacon processore q6600 non e' un i7 comunque e' un quadcore...
ho fatto questa premessa perche' con defence wall il sistema diventa molto lento,a confronto comodo e' una scheggia...
quindi anch'esso ha un difetto non da poco...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 15:28   #3208
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Dici poco...
vero, il fatto di non essere compatibile con i sistemi a 64bit gli taglia una fetta di utenza potenziale, è indubbio (ma credo che questa situazione non perdurerà se non fino alla fine dell'anno)...


Resta il fatto che fino alla fine del 2010, quando le piattaforme a 64 bit erano meno diffuse (in particolare, 7), questo programma non se lo caG*va nessuno se non giusto il n° minimo di utenti che consentono di tener vivo il progetto...

E' il mercato, dirà qualcuno...

In realtà, sono convinto che la causa sia esclusivamente da ascrivere al modello policy-based adottato da questo programma e che, a conti fatti, è risultato INGIUSTIFICATAMENTE meno capito dalle masse rispetto ad altre soluzioni concorrenti "più intuitive"...
E' un concetto che ho peraltro già espresso nel corso del thread:
Sandboxie (programma altrettanto eccellente) è fondamentalmente identificato dai più con il "contenitore virtuale" che è svuotabile a fine sessione, dunque eventuali residui di malware vengono eliminati in quella sede.

Con DefenseWall, che sotto questo aspetto è molto più flessibile essendo sintetizzata tutta la dinamica di eventi sul FS/Registro all'interno della scheda di Rollback, i residui (NB: RESIDUI!!) restano (per tutta una serie di ragioni) nella loro locazione naturale dell'HD e poco importa che non costituiscano pericolo, che siano cioè in stato DISARMATO o INNOCUO.

La massa questo non lo capisce, c'è poco da fare:
ti fanno la scansioncina periodica che rileva (se va bene) i residui in questione, e automaticamente tacciano la soluzione in oggetto come ineffettiva sulla base del nulla...


Ecco, questa è la causa, sarei pronto a giocarci le °°...


In sostanza, sulla base del nulla la vita di un programma estremamente efficace è messa a repentaglio (esagerazione mode on)...


Bah...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 15:33   #3209
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
a me non piace provare su macchina virtuale...io ho anche un sistema a 32 bit su una macchinacon processore q6600 non e' un i7 comunque e' un quadcore...
ho fatto questa premessa perche' con defence wall il sistema diventa molto lento,a confronto comodo e' una scheggia...
quindi anch'esso ha un difetto non da poco...
su un sistema REALE dici che DW ti rallenta il PC (un Quad Core, per giunta), al cui confronto COMODO sulla stessa macchina risulta una scheggia??

Ne prendo atto ma credimi, è la 1° volta nella mia vita che sento una dichiarazione come la tua:
in tutte le sedi, infatti (prendo WS come fonte) non ho mai sentito nessuno affermarlo tanto, appunto, risulta impercettibile sulle risorse di sistema...


Hai modo di dirmi il resto della configurazione di quel PC?
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 15:46   #3210
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
su un sistema REALE dici che DW ti rallenta il PC (un Quad Core, per giunta), al cui confronto COMODO sulla stessa macchina risulta una scheggia??

Ne prendo atto ma credimi, è la 1° volta nella mia vita che sento una dichiarazione come la tua:
in tutte le sedi, infatti (prendo WS come fonte) non ho mai sentito nessuno affermarlo tanto, appunto, risulta impercettibile sulle risorse di sistema...


Hai modo di dirmi il resto della configurazione di quel PC?
Nv ...io sono un po un paranoico...sulla reattività del sistema...
quindi sto sempre a provare e riprovare


credo che ci sia qualcosa che rende macchinoso il sistema
ho provato sia con
q6600 ati4850 5 giga di ram
che con notebook i7 nvidia230 4 giga di ram

da premettere che tutti gli hips provati riscontrano un rallentamento nella reattività del sistema
comodo,online armor,defence wall
l'unico che intacca di meno su questo lato e' no virusthanks.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 16:04   #3211
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Mi ripeto:
rispetto la tua osservazione anche perchè, sicuramente, avrai dei riscontri concreti per affermarlo...


Poichè xò la cosa è alquanto anomala (DW, infatti, come qualsiasi altro programma in real time, un qualcosa pesa sul consumo di risorse, è indubbio...), mi viene da pensare che la causa possa essere un'altra, ad es:
  • hai operato un mix di programmi simili in real time? (tipo, hai installato CONTEMPORANEAMENTE DW + qualche altra cosa,...)
  • usi l'ultima versione?



L'impatto di DW sulle risorse di sistema, infatti, è all'incirca pari a quello di Sandboxie:
in sostanza, è impercettibile oltretutto se su un sistema moderno (Quad Core, 2 GB + di RAM,...)


PS: considera che se la risposta è negativa ad entrambe le domande (= il sistema è rallentato pur avendo installato in real time il solo DW, usi la versione 3.15), hai sempre la possibilità di aprire un ticket di segnalazione problemi ad Ilya Rabinovich che, pur il giorno di ferragosto e da S.Pietroburgo nell'EX URSS, ti risponderà praticamente in real-time girandoti degli appositi driver che gli servono per identificare potenziali problemi...
Sempre che tu sia interessato a provare seriamente il suo software, ovvio...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 16:29   #3212
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
Mi ripeto:
rispetto la tua osservazione anche perchè, sicuramente, avrai dei riscontri concreti per affermarlo...


Poichè xò la cosa è alquanto anomala (DW, infatti, come qualsiasi altro programma in real time, un qualcosa pesa sul consumo di risorse, è indubbio...), mi viene da pensare che la causa possa essere un'altra, ad es:
  • hai operato un mix di programmi simili in real time? (tipo, hai installato CONTEMPORANEAMENTE DW + qualche altra cosa,...)
  • usi l'ultima versione?



L'impatto di DW sulle risorse di sistema, infatti, è all'incirca pari a quello di Sandboxie:
in sostanza, è impercettibile oltretutto se su un sistema moderno (Quad Core, 2 GB + di RAM,...)


PS: considera che se la risposta è negativa ad entrambe le domande (= il sistema è rallentato pur avendo installato in real time il solo DW, usi la versione 3.15), hai sempre la possibilità di aprire un ticket di segnalazione problemi ad Ilya Rabinovich che, pur il giorno di ferragosto e da S.Pietroburgo nell'EX URSS, ti risponderà praticamente in real-time girandoti degli appositi driver che gli servono per identificare potenziali problemi...
Sempre che tu sia interessato a provare seriamente il suo software, ovvio...
le prove sono state fatte con
l'ultima versione scaricata da sito http://softsphere.com/
altro strumento di difesa
solo l'uac al massimo...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 10:38   #3213
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Non c'è una guida a DefenseWall su questo forum? L'ho cercata in sezione, ma non l'ho trovata
Se c'è, potreste essere così gentili da passarmi il link, perché vorrei capire come funziona questo programma ed in cosa differisce dall'HIPS di Comodo

Grazie
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 10:45   #3214
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non c'è una guida a DefenseWall su questo forum? L'ho cercata in sezione, ma non l'ho trovata...
Se c'è, potreste essere così gentili da passarmi il link, perché vorrei capire come funziona questo programma ed in cosa differisce dall'HIPS di Comodo

Grazie
Come spiegato piu' volte da Nv non c'e' una guida perche' il software e' semplicissimo....

in parole povere e' un programma in stile sandbox
che fa uso di una scheda untrusted per i programmi vettori di infezioni browser,p2p ect ect...quindi considerati non attendibili...
tutti i figli di questi programmi saranno considerati alloro volta untrusted...
untrusted e' una modalità che adotta il programma ,che fa si che i programmi che girino sotto questa modalità abbiano dei privilegi limitati e' vengono eseguiti in una area virtuale in modo che facciano il loro lavoro correttamente ma senza far danni.

tutto questo al costo di quasi zero pop-up

Ultima modifica di arnyreny : 15-08-2011 alle 10:57.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 14:50   #3215
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
DW lento e Comodo una scheggia? LOL

io avevo lentezza di DW, ma era una macchina obsoleta e avevo probabilmente residui di installazione di altri sw (formattando ho risolto).
se la macchina è recente e potente, il problema difficilmente è DW

e poi, si sa, il peso di comodo bisogna valutarlo nel lungo periodo, dopo mesi di utilizzo diventa un macigno e rallenta x2 o x3 anche solo l'apertura di risorse del computer o l'avvio di un eseguibile (provato su macchine recenti).
che poi sia poco percettibile con l'abitudine è vero, proprio perchè il calo di prestazioni è lento

buon ferragosto!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 18:25   #3216
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non c'è una guida a DefenseWall su questo forum? L'ho cercata in sezione, ma non l'ho trovata
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
Come spiegato piu' volte da Nv non c'e' una guida perche' il software e' semplicissimo....

Guida DefenseWall 3

Roba veramente alla portata di un qualsiasi nonnetto, permettetemi...

(La procedura di installazione è riassunta peraltro step by step nelle immagini postate dal suo stesso sviluppatore sul forum ufficiale:
http://gladiator-antivirus.com/forum...howtopic=71682 ...
)


L'unica fase delicata di tutto il processo, in sostanza, è quella volta ad assicurarsi che tutti i potenziali vettori di infezione siano COPERTI da DefenseWall.

In soldoni:
1 - si porta a termine la procedura di setup (che dura + o - 5 secondi visto che è necessario rispondere sempre NEXT/YES alle varie richieste dell'installer)
2 - si riavvia il PC
3 - non appena "ritorna" il desktop, si apre DW dall'iconcina vicino all'orologio
4 - ci si sposta sulla scheda dal nome "Untrusted List" (PS: esiste anche la versione in ITALIANO!!, http://softsphere.com/localizations/)
5 - si passa in rassegna il contenuto di questa scheda:
infatti, tutte le voci elencate li' dentro sono quelle che PARTIRANNO **ISOLATE** DI DEFAULT.



E' ovvio che se nel ns/PC è installato un programma NON RICONOSCIUTO DI DEFAULT DA DefenseWall E CHE AL CONTEMPO SAPPIAMO ESSERE UN POTENZIALE VETTORE DI INFEZIONE (ad es, un browser meno noto, ecc..), lo dobbiamo inserire all'interno di quella lista!! per far si che in futuro parta SEMPRE come ISOLATO senza nessun altro intervento manuale da parte dell'utente.

Fondamentalmente, dunque, FINE della fase di setup.

Difficile?

Resta solo l'XBOX, allora...














Personalmente, cmq, mi sono sempre discostato dalle impostazioni di default cosi' da avere una "risposta del programma personalizzata attorno alle mie esigenze":
ad es., il capitolo del Whitelist è sempre stato piallato via, ecc...

Alcuni dettagli su come configuravo DefenseWall sono rintracciabili qui:
1 - 2





PS x arnyremy:
sai cosa potrebbe essere che consuma effettivamente + cicli di CPU del dovuto??
Prova a rimuovere il plugin dell'interfaccia cosi' da averla solo "nuda e cruda"...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 18:38   #3217
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
PS x arnyremy:
sai cosa potrebbe essere che consuma effettivamente + cicli di CPU del dovuto??
Prova a rimuovere il plugin dell'interfaccia cosi' da averla solo "nuda e cruda"...
io non credo che sia un consumo eccessivo di cpu...
non so come spiegarti tipo un effetto ritardo ...

con calma ripeto il test .perche' per adesso su qiella macchina ho messo novirusthanks...
pero' ti ripeto,quel ritardo l'ho noto con tutti gli hips,,,in special modo con dw...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 20:51   #3218
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Grazie per tutte le spiegazioni
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 09:55   #3219
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Grazie per tutte le spiegazioni
guarda che aspetto tue impressioni, non dimenticarlo!

Anzi, + persone hanno la possibilità di provarlo e di lasciare la loro impressione a caldo, credo faccia solo bene a questo software!


Pago anzi la licenza (via ricarica postepay) a chi, dietro test importanti, dovesse infettare la macchina...

Fatevi avanti, dunque....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2011, 10:32   #3220
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
guarda che aspetto tue impressioni, non dimenticarlo!

Anzi, + persone hanno la possibilità di provarlo e di lasciare la loro impressione a caldo, credo faccia solo bene a questo software!


Pago anzi la licenza (via ricarica postepay) a chi, dietro test importanti, dovesse infettare la macchina...

Fatevi avanti, dunque....
Sei un Grande , lasciatelo dire
Mi piacerebbe provarlo ma il mio pc da test è a 64 bit, quindi niente da fare
Per pura curiosità ho scaricato l'installer è ho letto che riporta anche la parola "Firewall" dunque fa anche da firewall ???
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v