Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2011, 16:13   #1
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Case da moddare

Ciao a tutti ho acquistato qui sul forum un NZXT Trinity..... è messo veramente male per cui ho deciso di lavorarci su.
Ho gia tolto tutta la vernicie originale con tanto olio di gomito e carta vetrata da 500 adesso ho bisogno di consigli.
Prima di cominciare a verniciare devo mettere qualche prodotto?
La vernicie come la devo mette movimenti particolari da fare??
Consiglio per nascondere le imperfezzioni del nuovo pannello in plexi?
In pratica ho tagliato secondo con le misure originali un nuovo pannello in plexi ma ai bordi non è bellissimo da vedere conoscete un modo per nasconderli?
lo fatto perchè quello originale era ridotto male.
Attendo pensieroso.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 17:14   #2
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho acquistato qui sul forum un NZXT Trinity..... è messo veramente male per cui ho deciso di lavorarci su.
Ho gia tolto tutta la vernicie originale con tanto olio di gomito e carta vetrata da 500 adesso ho bisogno di consigli.
Prima di cominciare a verniciare devo mettere qualche prodotto?
La vernicie come la devo mette movimenti particolari da fare??
Consiglio per nascondere le imperfezzioni del nuovo pannello in plexi?
In pratica ho tagliato secondo con le misure originali un nuovo pannello in plexi ma ai bordi non è bellissimo da vedere conoscete un modo per nasconderli?
lo fatto perchè quello originale era ridotto male.
Attendo pensieroso.
mmm, hai per caso il dremel? potresti utilizzare quello inserendo una punta per limare, verrebbe un lavoro più pulito, per quanto riguarda la verniciatura come hai intenzione di fare? bomboletta o compressore?
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 17:19   #3
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
mmm, hai per caso il dremel? potresti utilizzare quello inserendo una punta per limare, verrebbe un lavoro più pulito, per quanto riguarda la verniciatura come hai intenzione di fare? bomboletta o compressore?
Non so cosa sia il dremel cmq non credo che mio padre c'è l'abbia.... per la verniciatura non so cosa mi conviene?
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 18:06   #4
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
http://www.dremeleurope.com/it/it/start/index.html

il dremel è qualcosa che ogni modder dovrebbe avere, è un utensile multifunzione che permette di fare un sacco di lavori; per la verniciatura dipende da come ti trovi meglio, certo è che con il compressore viene meglio
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 18:12   #5
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
http://www.dremeleurope.com/it/it/start/index.html

il dremel è qualcosa che ogni modder dovrebbe avere, è un utensile multifunzione che permette di fare un sacco di lavori; per la verniciatura dipende da come ti trovi meglio, certo è che con il compressore viene meglio
Quanto costa un dremel? X la verniciatura mi sa che che userò una bomboletta
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 19:59   #6
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
mmm io ho preso il dremel 3000 da Le roi merlin, al cc Etnapolis, a 65.00€;

ce ne sono anche di simili e molto più economici, se non mi sbaglio ce n'è un modello a 20 € o giù di li
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 23:05   #7
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
mmm io ho preso il dremel 3000 da Le roi merlin, al cc Etnapolis, a 65.00€;

ce ne sono anche di simili e molto più economici, se non mi sbaglio ce n'è un modello a 20 € o giù di li
Io sono a catania proprio domani vedrò di dargli un'occhiata credo che per il momento preferisco qualcosa di economico, principalmente per fare esperienza cmq ora che ho tolto la vernicie originale... credo debba applicare prima qualke prodotto vero? un collante o qualcosa del genere??Cosa mi consigli.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 23:21   #8
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
non ho mai tinto ma ti riporto qui i consigli di un altro utente del forum che ha fatto all'incirca il tuo lavoro: mussimo

1)svernici fino a trovare la lamiera cerca di non fare avvalamenti se usi utensili eletrici
2)Pulisci con il diluente;
3)Dai una mano di stucco fondo isolante (e una bomboletta spray) dopo 30 minuti un' altra
4)una volta asciugato, elimina eventuali dislivelli carteggiando con carta grana 1000
5)Pulisci e dai una mano di vernice da destra a sinistra
6)Lascia asiugare e dai una leggera carteggiata con carta da 1200 imbevuta di acqua e sapone.
7)Pulisci e dai altra mano di vernice
8)Lascia seccare per 24 ore Dai un paio di mani di lucido.
9) Dopo 24 ore passa la pasta abrasiva, pulisci e goditi una verniciatura perfetta in teoria
il passo (8-9)non serve per le vernici opache.



spero ti siano utili
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 23:30   #9
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
non ho mai tinto ma ti riporto qui i consigli di un altro utente del forum che ha fatto all'incirca il tuo lavoro: mussimo

1)svernici fino a trovare la lamiera cerca di non fare avvalamenti se usi utensili eletrici
2)Pulisci con il diluente;
3)Dai una mano di stucco fondo isolante (e una bomboletta spray) dopo 30 minuti un' altra
4)una volta asciugato, elimina eventuali dislivelli carteggiando con carta grana 1000
5)Pulisci e dai una mano di vernice da destra a sinistra
6)Lascia asiugare e dai una leggera carteggiata con carta da 1200 imbevuta di acqua e sapone.
7)Pulisci e dai altra mano di vernice
8)Lascia seccare per 24 ore Dai un paio di mani di lucido.
9) Dopo 24 ore passa la pasta abrasiva, pulisci e goditi una verniciatura perfetta in teoria
il passo (8-9)non serve per le vernici opache.



spero ti siano utili
Perchè in teoria??? credi che venga male?
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 00:28   #10
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Perchè in teoria??? credi che venga male?
in teoria lo ha scritto mussimo, credo si riferisse al complesso delle operazioni da lui effettuate: se tingi con la bomboletta troppo vicina o troppo lontana rischi di fare delle scolature, il trucco sta nel trovare la giust distanza in base al tipo di ugello che monta la bomboletta;

comunque sia ti consiglio di fare qualche prova prima di armeggiare direttamente sul case, doprattutto se non l'hai mai fatto
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 00:32   #11
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
in teoria lo ha scritto mussimo, credo si riferisse al complesso delle operazioni da lui effettuate: se tingi con la bomboletta troppo vicina o troppo lontana rischi di fare delle scolature, il trucco sta nel trovare la giust distanza in base al tipo di ugello che monta la bomboletta;

comunque sia ti consiglio di fare qualche prova prima di armeggiare direttamente sul case, doprattutto se non l'hai mai fatto
Lo fatto solo una volta.... è il risultato non è stato un gran che però c'è da dire che avevo fatto solo una passata e senza togliere il colore precedente
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 00:34   #12
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Stermy57 Guarda i messaggi
Lo fatto solo una volta.... è il risultato non è stato un gran che però c'è da dire che avevo fatto solo una passata e senza togliere il colore precedente
prova con questa mini guida, penso verrà meglio della prima volta xD
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 00:39   #13
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
prova con questa mini guida, penso verrà meglio della prima volta xD
Si farò come suggerito.... un'ultima cosa sai che prodotto devo usare prima di verniciare?
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 00:44   #14
Devilboy90
Senior Member
 
L'Avatar di Devilboy90
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Catania
Messaggi: 544
ti conviene usare il diluente per eliminare ventuali tracce della vecchia vernice e,se noti avvallamenti irregolare sui pannelli del case, puoi dare una mano di stucco per rasare il tutto
__________________
Account: Devilboy90
Devilboy90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 00:52   #15
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Devilboy90 Guarda i messaggi
ti conviene usare il diluente per eliminare ventuali tracce della vecchia vernice e,se noti avvallamenti irregolare sui pannelli del case, puoi dare una mano di stucco per rasare il tutto
Le uniche imperfezzioni sono sulla parte superiore.... c'è un'avvallamento vedrò di passarlo perchè con solo la carta vetrata non va via.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 10:10   #16
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Il lavoro sta procedendo bn anche se io nn ho trovato un posto per verniciare senza vento... infatti la paratia superiore è venuta con qualche piccola imperfezione mentre i pannelli laterali sono ok...
Per tt quelli che volessero fare una cosa simile sconsiglio l'uso di sverniciatori chimici... il risultato finale nn è lo stesso di usare la cartavetrata e tanto ma tanto olio di gomito ma il lavoro viene meglio .... poi ho passato un aggripante 2 passate e poi il colore.... tra un po faccio delle foto peccato che nn le abbia fatte prima di cominciare i lavori
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:08   #17
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao.

Nell'attesa delle tue foto, ti faccio qualche domanda. Che aggrappante hai usato? Attento che per le parti metalliche (che normalmente sono in alluminio) ci vuole un aggrappante (o primer) diverso da quello per le parti plastiche.
Poi, come detto, due o tre mani di vernice. Alla fine puoi mettere un protettivo trasparente. Ne esistono di lucidi e di opachi.

Per il taglio del plexy: ci sono vari modi per ottenere un bel taglio.
- Dremel, come ti è stato detto. Strumento utile anche per il taglio della lamiera, per sbavare i bordi, ecc.
- Seghetto alternativo: io ho fatto tutto con quello e mi sono trovato bene.
- Taglierino: passi qualche volta in modo da creare un solco superficiale, poi tieni saldamente fermo uno dei due pezzi sul bordo del tavolo e premi sull'altro. Otterrai un taglio perfettamente dritto. Ovviamente non va bene per i tagli curvi.

Altra domanda: il plexy verrà all'esteno? Non hai pensato di metterlo all'interno?

Ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 11:36   #18
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao.

Nell'attesa delle tue foto, ti faccio qualche domanda. Che aggrappante hai usato? Attento che per le parti metalliche (che normalmente sono in alluminio) ci vuole un aggrappante (o primer) diverso da quello per le parti plastiche.
Poi, come detto, due o tre mani di vernice. Alla fine puoi mettere un protettivo trasparente. Ne esistono di lucidi e di opachi.

Per il taglio del plexy: ci sono vari modi per ottenere un bel taglio.
- Dremel, come ti è stato detto. Strumento utile anche per il taglio della lamiera, per sbavare i bordi, ecc.
- Seghetto alternativo: io ho fatto tutto con quello e mi sono trovato bene.
- Taglierino: passi qualche volta in modo da creare un solco superficiale, poi tieni saldamente fermo uno dei due pezzi sul bordo del tavolo e premi sull'altro. Otterrai un taglio perfettamente dritto. Ovviamente non va bene per i tagli curvi.

Altra domanda: il plexy verrà all'esteno? Non hai pensato di metterlo all'interno?

Ciao
Allora ho usato una aggripante per alluminio ora nn ricordo la mraca ho ancora 2 bombolette spray... da usare quindi dopo do un'occhiata... nei pannelli ho passato per 3 volte ed il colore nero 2 volte e il trasparente lo gia preso e lo metterò alla fn.. il tutto opaco nn mi piacciono i riflessi
Grazie per i consigli mi speghi meglio la questione del seghetto alternativo.. uhh interessante il plexi all'esterno
Grazie per i consigli
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 12:33   #19
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Per il seghetto alternativo: niente di particolare, puoi usarlo sia per tagliare la paratia del case che per lavorare il plexy. Per la paratia devi comprare lame per alluminio, che funzionano anche sul plexy.
Qui trovi una guida che spiega i vari metodi per la lavorazione del plexy e del poliver. Fatti un giro sul sito, ne vale la pena

Non ho capito una cosa: dove hai intenzione di posizionare il plexy? Interno o esterno? Perché se è all''interno, non importa che sia tagliato bene, no?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 21:27   #20
Stermy57
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Castel Campagnano paesino speduto nella provincia di Caserta
Messaggi: 3474
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Per il seghetto alternativo: niente di particolare, puoi usarlo sia per tagliare la paratia del case che per lavorare il plexy. Per la paratia devi comprare lame per alluminio, che funzionano anche sul plexy.
Qui trovi una guida che spiega i vari metodi per la lavorazione del plexy e del poliver. Fatti un giro sul sito, ne vale la pena

Non ho capito una cosa: dove hai intenzione di posizionare il plexy? Interno o esterno? Perché se è all''interno, non importa che sia tagliato bene, no?
Lo guardero grazie mille veramente
Cmq avevo intenzione ti metterlo dentro ma ora sono indeciso il problema è che gia è stato tagliato storto... ma nn ci sono problemi perchè questi pezzi li userò per fare la PSU in plexi mentre la parete trasparente la prenderò nuova tagliandola con i nuovi consigli.... mi convine quella da 2mm come l'avevo presa o da 4mm di spessore intendo?

Ultima modifica di Stermy57 : 25-08-2011 alle 21:35.
Stermy57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v