Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2011, 22:06   #1
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
nikon 35mm vs tamron 17-50 f2.8

quando finalmente ero deciso per l'acquisto del tamron, un mio amico mi ha prestato il 35mm f1.9..naturalmente ll af-s...che dire...a parte le prime problematiche poi mi sono ambientato. l'ho usato sempre a f 2.8, verso sera, con abbastanza luce comunque...alla fine son stato piu che soddisfatto, quel coso fisso ha un che di magico che ti obbliga a pensare di piu, poi dava un grazioso sfuocato e mi isolava abbastanza le persone o meglio i gruppi dalllo sfondo..vabbè...il problema è che spesso faccio foto a feste, cerimonie o in altre occasioni in cui fare un passo indietro è impossibile o per spazio o per tempo..quindi un bel 17-50 f 2.8 mi sarebbe perfetto...il dubbio sta qui..il 17-50 @ 35mm f2.8 isola il ssoggetto comeil 35mm @ f2.8?e magari se qualcuno ha delle foto del tamron a quella focale e f
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 22:28   #2
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
A parita' di distanza focale, di apertura di diaframma ed ovviamente di distanza del soggetto si ottiene lo stesso tipo di foto.
Quello che puo essere differente e' la qualita di nitidezza e di sfocato che sono caratteristiche intrinseche di ogni ottica.
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2011, 23:17   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22237
e che non sono purtroppo un punto di forza del tamron e degli altri 2.8 della stessa fascia di prezzo e non solo.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 12:55   #4
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Capisco..sapete dove posso trovare delle foto esemplificative?
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:17   #5
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
posso dirti che il Tamron usato a 2.8 da foto molto morbide, per cominciare ad avere foto più incise bisogna chiudere almeno a 3.2/3.5.
Per quanto riguarda lo sfocato dipende molto dallo sfondo, se è molto illuminato a me da fastidio, poi magari ad altri piace
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:56   #6
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
posso dirti che il Tamron usato a 2.8 da foto molto morbide, per cominciare ad avere foto più incise bisogna chiudere almeno a 3.2/3.5.
Per quanto riguarda lo sfocato dipende molto dallo sfondo, se è molto illuminato a me da fastidio, poi magari ad altri piace
uhm...il punto è che non lo userei quasi mai chiuso tipo per paesaggi, tranne rare ma rare occasioni.. riusciresti a postarmi due foto identiche una a 2.8 e una a 4..magari intorno ai 35mm?
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:09   #7
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
bhe i paesaggi non li fai certo a meno di f/8

F/2.8

DSC_0370 di xFDAx, su Flickr

F/4

DSC_0373 di xFDAx, su Flickr


La MAF è sul centro dello scudo, come puoi vedere i dettagli a 2.8 non sono incisivi come a 4 (spero si veda dopo il resize che applica flickr)

Ultima modifica di MaelstromRA : 06-06-2011 alle 18:14.
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:03   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22237
Se hai puntato sul centro dello scudo, mi sa che ti ha sbagliato un po' la messa a fuoco.
Ma e' un vc?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:13   #9
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Oddio l'ho fatta a marzo, non ricordo esattamente la MAF.
Ho un non VC che soffre un pò di back focus, stavo facendo delle prove con il tune della D7000 per correggerlo ^_^
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:36   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22237
Il mio non sembra soffrirne, anche se ogni tanto "canna" la messa a fuoco, soprattutto se i soggetti sono distanti da me e vicini a sfondi variegati (foglie, alberi)
Altra cosa che scoccia e' la lentezza della messa a fuoco. Se il soggetto si muove rapidamente non riesce a seguirlo correttamente. Ma da un obbiettivo da 300 euro non e' che ci si possa aspettare di piu'.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 20:44   #11
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il mio non sembra soffrirne, anche se ogni tanto "canna" la messa a fuoco, soprattutto se i soggetti sono distanti da me e vicini a sfondi variegati (foglie, alberi)
Altra cosa che scoccia e' la lentezza della messa a fuoco. Se il soggetto si muove rapidamente non riesce a seguirlo correttamente. Ma da un obbiettivo da 300 euro non e' che ci si possa aspettare di piu'.
capisco...diciamo come il 18-55 vr?
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 11:03   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22237
Boh, non so, ho solo avuto un 18-70, che mi e' parso migliore, ma non di molto, nelle stesse situazioni.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 21:41   #13
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Boh, non so, ho solo avuto un 18-70, che mi e' parso migliore, ma non di molto, nelle stesse situazioni.
il problema è che non conosco il 18-70
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 11:41   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il mio non sembra soffrirne, anche se ogni tanto "canna" la messa a fuoco, soprattutto se i soggetti sono distanti da me e vicini a sfondi variegati (foglie, alberi)
Difetto riscontrato anche da me e cosa poco carina anche con condizione di luce ideali. A confronto il Nikkor 16-85 è un cecchino.

Tornando in topic credo che il nikkor 35mm e il Tamron non siano direttamente confrontabili, penso sarebbe meglio averli entrambi in un corredo fotografico. Però se scelta deve essere io voto per il fisso, lo sfocato è nettamente migliore, idem la precisione della MAF, ha più di uno stop di vantaggio in fattò di luminosità e a 2,8 batte nettamente il Tamron.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:35   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22237
Se il problema e' isolare un soggetto alle feste, non ci dovrebbe essere grossa differenza, lo sfocato in questi casi non e' in genere difficile. Diverso il caso di sfondi contrastati.
Tutto dipende a cosa ti serve. Sono come le mele e le pere, cose diverse. Il 35 cmq non e' il massimo in eventi casalinghi, e' troppo lungo.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:26   #16
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
sugli sfondi contrastati per avere uno sfocato non disturbante ci vuole un mediotele, non ci sono cavoli

Nikon 35@f/1.8 (trovato per la rete)


Tamron 17-50@50 f/4

DSC_1005 di xFDAx, su Flickr

Sigma 50-150@150 f/2.8 (lo sfondo è simile alla prima foto)

DSC_1584 di xFDAx, su Flickr
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:41   #17
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
ok grazie con queste ultime immagini ho capito quello che mi serviva ..grazie prenderò ora il tamron ..piu avanti il 35mm money premettendo
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:58   #18
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Dipende dai punti di vista, per me, ed è opinione condivisa da altri utenti del forum, gli sfocati con i tele sono abbastanza brutti. Spesso, e l'esempio che riporti è emblematico, diventano una anomima macchia di sfondo confusa e quasi monocromatica.

Molto più interessanti le prime due.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:29   #19
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
infatti parlavo per i miei gusti
preferisco uno sfondo cremoso a quello confusionario della prima foto o "miope" della seconda (ok, c'era il sole a picco delle 13 e di certo non aiuta, ma quando si è in vacanza in tecnicismi se ne stanno in ferie anche loro )
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 17:01   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22237
Per quanto mi riguarda le prime due hanno un brutto sfocato, la prima piu' evidente per la minore distanza dello sfondo dal soggetto. Con un obbiettivo migliore del tamron, per esempio il costosissimo 17-55 nikkor, sarebbe stato molto meglio.
Nella terza foto la pdc e' effettivamente troppo ridotta per apprezzare lo sfocato. Lo sfondo mi pare molto distante ed uniforme. Anche con il tamron o il 35 sarebbe uscito uno sfocato accettabile e probabilmente meno impastato. La pdc va scelta accuratamente.
Con i tele si possono fare belle foto con ottimi sfocati, ma bisogna usarli come si deve.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v