Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2011, 13:50   #1
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
domanda precisa: potenza e silenziosità

per montare un Htpc SILENZIOSO basato su
case desktop Antec Fusion Remote

Ho scelto l'alimentatore
ENERMAX 425W MODU82+
(a 89 eur)
per la sua silenziosità , confermata in molti siti e forum

ora ho un dubbio : potrebbe essere meglio per aumentarne la silenziosità prendere l'ENERMAX della stessa serie più potente ?
- (ovviamente più caro) il 525W MODU82+
perchè lavorerebbe su un carico relativamente minore ?
oppure al contrario essendo più potente scladarebbe di più ?

(oppure stessa domanda per il 500W MODU 87+ v2.3 80+ Gold, ancora più caro)


Grazie!
__________________
=====================
Now i'm blind , i see much clear
=====================
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 14:08   #2
Yasha
 
Messaggi: n/a
La serie Modu/Pro 87+ è più silenziosa. Comunque i Modu 82+ sono ottimi e sono anch'essi inudibili.

Non ci hai detto però che configurazione devi alimentare. Tieni presente che il Modu 82+ 425W, ti regge un PC con i7-2600K, 8GB RAM e GTX 560/ Ati 6950 senza alcun problema.

Per cui puoi anche risparmiare e prendere l'82+ 425W

Ciao.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:08   #3
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Yasha Guarda i messaggi
La serie Modu/Pro 87+ è più silenziosa. Comunque i Modu 82+ sono ottimi e sono anch'essi inudibili.

Non ci hai detto però che configurazione devi alimentare. Tieni presente che il Modu 82+ 425W, ti regge un PC con i7-2600K, 8GB RAM e GTX 560/ Ati 6950 senza alcun problema.
Per cui puoi anche risparmiare e prendere l'82+ 425W
Ciao.
Grazie della risposta comunque utile
Ma la mia domanda sostanzialmente era questa :
a parità di carico scalda di più un alimentatore più piccolo o più grande?
cioè scalda di più uno che lavora ad una percentuale di carico più bassa o più alta ?( io ovviamente penso la seconda anche se è più efficente farlo lavorare ad una percentuale di carico maggiore ... )

PS :
La configurazione non ha richieste alte (a parte il fatto che forse in futuro metterò due Hd in raid)
ecco la configurazione che avevo in mente

case Antec Fusion remote (non Max)
Mother: Gigabyte GA-H67M-UD2H-B3 con ...
Proc: i5-2400S
alimentatore Enermax 425 W MODU82+ (v 2.2)
grafica: SapphireRadeon HD5670 1Gb Ultimate (passiva)
un SSD: Kingstone SSDNow 96Gb Serie V+100
e forse il dissi big Shuriken Rev. B o un altro meno costoso
__________________
=====================
Now i'm blind , i see much clear
=====================
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 13:32   #4
ertruffa
Senior Member
 
L'Avatar di ertruffa
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
Grazie della risposta comunque utile
Ma la mia domanda sostanzialmente era questa :
a parità di carico scalda di più un alimentatore più piccolo o più grande?
cioè scalda di più uno che lavora ad una percentuale di carico più bassa o più alta ?( io ovviamente penso la seconda anche se è più efficente farlo lavorare ad una percentuale di carico maggiore ... )

PS :
La configurazione non ha richieste alte (a parte il fatto che forse in futuro metterò due Hd in raid)
ecco la configurazione che avevo in mente

case Antec Fusion remote (non Max)
Mother: Gigabyte GA-H67M-UD2H-B3 con ...
Proc: i5-2400S
alimentatore Enermax 425 W MODU82+ (v 2.2)
grafica: SapphireRadeon HD5670 1Gb Ultimate (passiva)
un SSD: Kingstone SSDNow 96Gb Serie V+100
e forse il dissi big Shuriken Rev. B o un altro meno costoso
se il silenzio e' il tuo punto fondamentale prendi questo.
http://www.seasonic.com/new/twevent20100708.htm
ha solo un difetto.....il costo.
ertruffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:11   #5
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ertruffa Guarda i messaggi
se il silenzio e' il tuo punto fondamentale prendi questo.
http://www.seasonic.com/new/twevent20100708.htm
ha solo un difetto.....il costo.
Grazie ma scusate...
leggete la domanda? (vedi entrambi i miei due post precedenti)

la domanda non era quella di un consiglio su un modello
ma una risposta al quesito se produce più calore un ali che lavora ad una percentuale di carico più bassa oppure uno che lavora di più (cioè a una percentuale più alta) , rispetto al suo massimo !

per fare un esempio pratico, se dal punti di vista del calore prodotto (e da dissipare quindi)
convenga prendere un MODU82+ 425w o un MODU82+ 525w
a parità di configurazione e di carico di lavoro, che comunque è abbondantemente sotto i 400.

Può sembrare una domanda banale e infatti io penso scaldi di più a regime più alto, ma non è detto... tanto che se guardiamo l'efficenza è vero il contrario!

grazie

PS: so bene che esistono i fanless... ma non intendevo prenderli, e non per questioni di prezzo .

Ultima modifica di Black_Jester : 16-05-2011 alle 14:14.
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:31   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la risposta alla tua domanda è che maggiore è il carico di lavoro, maggiore sarà il calore dissipato.
tolta questa curiosità, ribadisco che va bene il Modu82+ da 425W perchè ha potenza più che sufficiente (per un HTPC), elevata efficienza e bassa rumorosità.
il 525W costa di più, sarebbe superfluo e ha la stessa ventola.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:54   #7
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
:( :(

Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
la risposta alla tua domanda è che maggiore è il carico di lavoro, maggiore sarà il calore dissipato.
tolta questa curiosità, ribadisco che va bene il Modu82+ da 425W perchè ha potenza più che sufficiente (per un HTPC), elevata efficienza e bassa rumorosità.
il 525W costa di più, sarebbe superfluo e ha la stessa ventola.
scusa ma ...
questa non è la risposta alla domanda semplicemente perchè il carico NON è una variabile !
è una costante nel mio quesito ... eppure mi pare di averlo specificato

a parità di carico di lavoro e di configurazione
quale produce più calore tra due alimentatori della stessa serie ?
(SOLO PER ESEMPIO un Modu82+ ma è lo stesso con due di una altra serie/ casa )
quello che lavora ad una PERCENTUALE di carico minore o una maggiore ? rispetto alla potenza nominale dell'alimentatore.

Percentuale significa che il carico è sempre lo stesso ... ma varia l'alimentatore e quindi il peso RELATIVO del lavoro rispetto alla potenza nominale dell'alimentatore.

Grazie

PS: So benissimo che 425 bastano !!! ma il punto è se conviene farlo lavorare ad una percentuale minore o maggiore !!!
dal punto di vista dell'efficenza so già che conviene farlo lavorare ad una percentuale maggiore e quindi averlo più piccolo... ma dal punto di vista del calore penso il contrario... anche se non ne sono sicuro.
__________________
=====================
Now i'm blind , i see much clear
=====================
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:58   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
la domanda non era quella di un consiglio su un modello
ma una risposta al quesito se produce più calore un ali che lavora ad una percentuale di carico più bassa oppure uno che lavora di più (cioè a una percentuale più alta) , rispetto al suo massimo !
dato che le curve di efficienza dipendono da tanti fattori non c'è una legge generale che stabilisce se ad un modello più grande corrisponde un maggiore o minore spreco a prescindere dalle condizioni d'uso e dalle caratteristiche dell'alimentatore.

Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
Percentuale significa che il carico è sempre lo stesso ... ma varia l'alimentatore e quindi il peso RELATIVO del lavoro rispetto alla potenza nominale dell'alimentatore.
percentuale significa percentuale. punto.

se il carico percentuale è fisso, significa che il peso del carico espresso in relazione al wattaggio nominale non cambia, ma poichè cambia il wattaggio nominale cambia il carico.
esempio: carico percentuale fisso al 50%
per un ali da 400 watt è di 200 watt
per un ali da 500 watt è di 250 watt

dato che un carico di 200 watt non è un carico di 250 watt il carico è cambiato.


in altre parole il quesito che proponi è mal posto, e l'utenza non ha mediamente il tempo o la voglia di districare un concetto esposto in modo distorto.

se avessi chiesto, a parità di carico ( in termini assoluti e non percentuali ) , quale alimentatore spreca di più ti avrebbero risposto, " dipende dalle curve di efficienza "
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-05-2011 alle 15:06.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 15:13   #9
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dato che le curve di efficienza dipendono da tanti fattori non c'è una legge generale che stabilisce se ad un modello più grande corrisponde un maggiore o minore spreco a prescindere dalle condizioni d'uso e dalle caratteristiche dell'alimentatore.

percentuale significa percentuale. punto.

se il carico percentuale è fisso, significa che il peso del carico espresso in relazione al wattaggio nominale non cambia, ma poichè cambia il wattaggio nominale cambia il carico.
esempio: carico percentuale fisso al 50%
per un ali da 400 watt è di 200 watt
per un ali da 500 watt è di 250 watt

dato che un carico di 200 watt non è un carico di 250 watt il carico è cambiato.

in altre parole il quesito che proponi è mal posto, e l'utenza non ha mediamente il tempo o la voglia di districare un concetto esposto in modo distorto.

se avessi chiesto, a parità di carico ( in termini assoluti e non percentuali ) , quale alimentatore spreca di più ti avrebbero risposto, " dipende dalle curve di efficienza "
scusa , forse mi sarò espresso male ... ma io intendo dire che il IL CARICO IN PERCENTUALE non è FISSO ma è VARIABILE ! è propio la MIA variabile !

è il lavoro da fare che è fisso,
ma variando l'alimentatore cambia il suo peso in percentuale...
Quindi Vi riformulo la domanda per l'ennesima volta :

Dato un lavoro di 300 W (esempio) , che è Costante ,
conviene montare un 425 o un 525 ,
affinchè il MODU82+ scaldi di meno durante l'utilizzo ?


Grazie del supporto (magnetico)

PS : a parità di carico , io chiedo quale lavora ad una temperatura più bassa... se è un dato noto o predicibile ovviamente.
(Perchè io non sono sicuro che questo valore segua la curva dell ' efficenza, anche se penso sia così. )
Grazie ancora

Ultima modifica di Black_Jester : 16-05-2011 alle 15:16.
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 15:44   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
che il carico sia costante è una tua decisione arbitraria che non trova alcun fondamento nel reale funzionamento del computer. non è come una lampadina o un tostapane.
i 300W da quale misurazione saltano fuori?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 16:13   #11
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
che il carico sia costante è una tua decisione arbitraria che non trova alcun fondamento nel reale funzionamento del computer. non è come una lampadina o un tostapane.
i 300W da quale misurazione saltano fuori?
E' un esempioooo !!!
( e diciamo che comunque è una stima dei consumi massimi fatta per eccesso
non penso che consumerò di più! )

comunque io non ho detto che il carico è sempre costante!
Ma che il carico E' UNA COSTANTE DEL PROBLEMA, visto che è il lavoro fatto in un dato istante !

in altre parole in ciascun istante , il carico E' costante
( ma in istanti differenti sarà differente anche il carico , che ovvietà ! )

Qui si parla DEL CARICO in un certo istante.
Ed è costante anche se non so il valore , perchè ho un solo carico.
il lavoro da svolgere è uguale, indipendentemente dall'alimentatore scelto.
la variabile è la potenza nominale dell 'alimentatore e quindi il carico in percentuale che è VARIABILE
( perchè l'alimentatore è variabile, visto che devo sceglierlo )

il problema è sempre quello del mio primo post :
poniamo di avere un carico 100W oppure 200W oppure 300 W
(non importa quale ! comunque è minore della potenza dell'alimentatore
questo era nelle ipotesi iniziali ! )
la domanda rimane ...
scalderebbe di meno uno poco più potente della richiesta o uno molto più potente ?
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 16:13   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
scusa , forse mi sarò espresso male ... ma io intendo dire che il IL CARICO IN PERCENTUALE non è FISSO ma è VARIABILE ! è propio la MIA variabile !

è il lavoro da fare che è fisso,
ma variando l'alimentatore cambia il suo peso in percentuale...
allora a maggior ragione vai ad intorbidare inutilmente le acque e a confondere chi dovrebbe risponderti.

Quote:
Quindi Vi riformulo la domanda per l'ennesima volta :
puoi riformulare quante volte ti pare. finché poni male il problema la risposta sarà dentro di te, ma sarà sbagliata.

Quote:
Dato un lavoro di 300 W (esempio) , che è Costante ,
conviene montare un 425 o un 525 ,
affinchè il MODU82+ scaldi di meno durante l'utilizzo ?
non serve che scrivi in neretto, basta evitare i giochi di prestidigitazione atti a incasinare le carte in tavola

facciamoci due conticini:

la percentuale di carico dei due alimentatori è approssimativamente:

300/425= 71% circa per il 425 watt ovviamente
300/525= 57% circa per il 525 watt

le due curve di efficienza sono queste:

http://www.plugloadsolutions.com/psu...25W_Report.pdf
http://www.plugloadsolutions.com/psu...25W-Report.pdf

stando alle quali, sulla base della percentuale di carico calcolata:
per il modello da 425 l'efficienza sarà all'incirca dell'83%
per il modello da 525 l'efficienza sarà all'incirca dell'84%

i watt sprecati saranno quindi:

300(1/0.83-1)=61 watt circa per il 425 watt
300(1/0.84-1)=57 watt circa per il 525 watt

scarto complessivo di 4 watt. direi che c'è praticamente un abisso in termini di calore prodotto.

NOTA A MARGINE:
I valori riportati sul referto del consorzio 80plus si riferiscono a rilievi fatti a temperatura ambiente. in condizioni d'uso reali l'efficienza degli alimentatori cala e con essa la differenza di prestazioni tra i 2, per cui lo scarto tra i due sarà in realtà ancora più esiguo.

Quote:
PS : a parità di carico , io chiedo quale lavora ad una temperatura più bassa... se è un dato noto o predicibile ovviamente.
fino a prova contraria hai chiesto quale produce più o meno calore.
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
la domanda non era quella di un consiglio su un modello
ma una risposta al quesito se produce più calore un ali che lavora ad una percentuale di carico più bassa oppure uno che lavora di più (cioè a una percentuale più alta) , rispetto al suo massimo !
a rigore chiedere quale lavora a temperatura più bassa è tutt'altro genere di domanda, e implica considerare il flusso di aria all'interno dello scatolo dell'ali, la dinamica della termoregolazione, e tante altre minchiate del genere...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-05-2011 alle 16:16.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 16:30   #13
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
ora inizio a vedere la luce !
ti ringrazio per la risposta ...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
allora a maggior ragione vai ad intorbidare inutilmente le acque e a confondere chi dovrebbe risponderti

puoi riformulare quante volte ti pare. finché poni male il problema la risposta sarà dentro di te, ma sarà sbagliata.
Però devo dire che non penso di aver intorbidato propio niente .
Se ho un lavoro di 200, il lavoro è 200. (punto)
E' 200 perchè l'ho deciso io. Quindi è costante.
Visto che invece l'alimentatore è la variabile del problema , il CARICO in PERCENTUALE è anch' esso variabile! Perchè dipende dall'alimentatore !
Fin qui mi pare non si discuta
e mi pare che, se leggi la mia frase che dici torbida,
esprimere semplicemente questo concetto.

per il resto ti ringrazio della risposta e mi par di capire che il 425 sprecherebbe 4 W in più e quindi scalderebbe di più del 525 ...
è esatto ?


E mi sapresti dire se vale la stessa cosa (comportamento peggiore del 425)
per un carico di 150 o 200 w ?

grazie mille
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 16:50   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
Però devo dire che non penso di aver intorbidato propio niente .
pensi male.

Quote:
Se ho un lavoro di 200, il lavoro è 200. (punto)
E' 200 perchè l'ho deciso io. Quindi è costante.
qui mi stai tirando in mezzo alla discussione con capellone. non farlo.

Quote:
Visto che invece l'alimentatore è la variabile del problema , il CARICO in PERCENTUALE è anch' esso variabile! Perchè dipende dall'alimentatore !
Fin qui mi pare non si discuta
e mi pare che, se leggi la mia frase che dici torbida,
esprimere semplicemente questo concetto.
la questione che poni è chiara finché la poni in termini di watt, ovvero un'unità di misura "assoluta" (sebbene derivata) e comune ad entrambi i casi in esame. il troiaio viene fuori quando vai a chiedere che ti si risponda partendo dalle percentuali di carico, che sono grandezze relative ai singoli alimentatori, a quel punto il problema diventa molto più complesso da esporre e spiegare, oltre che da analizzare ed interpretare, per cui la gente rinuncia prima ancora di iniziare.

Se vuoi fare un confronto, dovrai farlo esprimendo tutti gli elementi del problema secondo un metro comune. Se le condizioni iniziali le esprimi con unità di misura diverse, poi finisci col confrontare le mele con le pere.

Che le due scale percentuali siano unità di misura diverse lo do per assodato.



Quote:
E mi sapresti dire se vale la stessa cosa (comportamento peggiore del 425)
per un carico di 150 o 200 w ?
per un carico inferiore ai 200 watt il comportamento è opposto.
Perché? ( la risposta è lasciata per esercizio al lettore )
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 16-05-2011 alle 16:53.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 17:13   #15
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
grazie per il supporto

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
pensi male.
Ok. mi fido.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
per un carico inferiore ai 200 watt il comportamento è opposto.
Perché? ( la risposta è lasciata per esercizio al lettore )
Ok . grazie comunque le differenze sono minime trai due mi dicevi già prima
esatto ?

il PC svolgerà per lavoro di ufficio per la maggior parte del tempo
[quindi con 1 solo core utilizzato dell i5-2400S e la scheda video poco sfruttata Sapphire Radeon HD5670 1Gb Ultimate (passiva) ]
e solo quando serve farà il lavoro da HTPC e rarissimamente Game station

per l'utilizzo normale immagino che starà sotto i 200W o comunque non troppo sopra... sbaglio o pensi che possa essere una stima corretta vista la mia configurazione ?

e quindi meglio il 425 ...


Grazie
__________________
=====================
Now i'm blind , i see much clear
=====================
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 17:38   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
Ok . grazie comunque le differenze sono minime trai due mi dicevi già prima
esatto ?

il PC svolgerà per lavoro di ufficio per la maggior parte del tempo
[quindi con 1 solo core utilizzato dell i5-2400S e la scheda video poco sfruttata Sapphire Radeon HD5670 1Gb Ultimate (passiva) ]
e solo quando serve farà il lavoro da HTPC e rarissimamente Game station

per l'utilizzo normale immagino che starà sotto i 200W o comunque non troppo sopra... sbaglio o pensi che possa essere una stima corretta vista la mia configurazione ?

e quindi meglio il 425 ...


Grazie
un sistema con hd 5670 consuma 190 watt a pieno carico.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nstream_3.html

http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../23549/17.html

sarebbe meglio un 300 watt...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 17:53   #17
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
un sistema con hd 5670 consuma 190 watt a pieno carico.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...nstream_3.html

http://www.tomshw.it/cont/articolo/c.../23549/17.html

sarebbe meglio un 300 watt...
Grazie ... e ora le domande difficili (per me) :

1)
quindi in una situazione non di gioco, attorno ai 100 può essere una stima corretta ?
e si può affermare che in idle non superi i 40W ?

2)
secondo te prendendo un ali 300 buono ,
quanto scalderebbe in meno, rispetto al 425 MODU82+ ,
nell'ipotesi di un utilizzo "normale" da ufficio, e in idle ...
... in termini di gradi centigradi ???

se rispondi a quest'ultima ti lascio in pace , prometto LOL

(il 300w potrei anche prenderlo fanless, ma non ne sono sicuro, per via delle divisioni interne del case in questione,
che volutamente creano 3 comparti stagni o quasi)

Ultima modifica di Black_Jester : 16-05-2011 alle 18:01.
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 18:24   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Black_Jester Guarda i messaggi
Grazie ... e ora le domande difficili (per me) :
dov'è che le domande sono difficli per te?
la difficoltà è tutta per chi ti deve rispondere...


Quote:
1)
quindi in una situazione non di gioco, attorno ai 100 può essere una stima corretta ?
e si può affermare che in idle non superi i 40W ?
a conti fatti sembrerebbe di si.

Quote:
2)
secondo te prendendo un ali 300 buono ,
quanto scalderebbe in meno, rispetto al 425 MODU82+ ,
nell'ipotesi di un utilizzo "normale" da ufficio, e in idle ...
... in termini di gradi centigradi ???
cosa ti cambia? con il case che hai la ventola dell'ali deve dissipare solo il calore dell'ali stesso. la temperatura quindi sarà all'incirca la stessa per tutti i tagli di alimentatore che metterai.

la differenza di calore prodotto sarà dell'ordine dei 10 watt. non di più. nel momento in cui prendi un ali decente, che di solito ha una buona ventola da 12cm non ha importanza la marca se è termoregolato.

io ho lo stesso case ma senza media panel nsk2480 per intenderci, e l'earthwatt in dotazione non riesco a sentirlo, nonostante le ventole del case al minimo.

Quote:
se rispondi a quest'ultima ti lascio in pace , prometto LOL
tutti quelli che l'hanno detto continuano a fare le domande più inutili immaginabili finchè non li ignoro

Quote:
(il 300w potrei anche prenderlo fanless, ma non ne sono sicuro, per via delle divisioni interne del case in questione,
che volutamente creano 3 comparti stagni o quasi)
evita i fanless.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 18:49   #19
Black_Jester
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
cosa ti cambia? con il case che hai la ventola dell'ali deve dissipare solo il calore dell'ali stesso. la temperatura quindi sarà all'incirca la stessa per tutti i tagli di alimentatore che metterai.
Ma a me piacciono le discussioni accademiche!
bella discussione comunque e interessante .

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
la differenza di calore prodotto sarà dell'ordine dei 10 watt. non di più. nel momento in cui prendi un ali decente, che di solito ha una buona ventola da 12cm non ha importanza la marca se è termoregolato.
si. metterò l'ottimo Enermax MODU82+ , da 425w

introduco un po' di inefficenza nel sistema ...
ma ci guadagno in scalabilità (che so già non mi servirà mai)

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
evita i fanless.
Si lo penso anch'io .
...
Grazie ciao
Black_Jester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v