|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8461 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Chi lo sà...magari con futuri upgrade di modfs...l'interfaccia permetterà anche questo ![]() Tornando con i piedi a terra ![]() Con la consapevolezza...che il wi-fi "rimbalzato" peraltro, castra la banda. Mannaggia al 191...mi dicono che il modem non lo sostituiscono...per necessità mi vedo obbligato ad acquistare il 2200...e poi arrivano con quello "giusto" ![]() Ad ogni modo...sempre ancora grazie...per ciò che hai fatto e continui a fare ![]()
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8463 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
No, non è così, mettendo lo stesso SSID la rete non è la stessa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
tra IP modem, gateway, dns, S.Mask, DHCP, crittografia ed indirizzi di partenza ed arrivo...se tutto coincide a parte i due IP dei modem (identici con l'assegnazioze finale diversa e comunque al di sotto degli indirizzi di partenza)...in tal caso, la rete non è univoca e con due modem distinti e specifici, cioè che non entrano in conflitto o in sostituzione fra loro?
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES Ultima modifica di dany700 : 15-05-2011 alle 18:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8465 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
detto questo...ti rendo partecipe della situazione attuale ![]() ho configurato prima i due modem via LAN...per non creare conflitti...così li ho agganciati in cascata riuscendo ad entrare simultaneamente in entrambe le configurazioni. Fatto ciò...ho crittograffato in WEP il wi-fi del telecom...e fissato il canale su 11. medesima cosa sul 2200...con in più la creazione di un accesso guest, ma crittografato 256bit. Infine, la funzione repeater mode: indirizzo IP del modem telecom e relativo MAC del telecom Wi-fi (non quello ethernet). Spento e staccato tutto....ma ho tralasciato di disabilitare il DHCP Lan sul 2200 ![]() All'accensione...il telecom vede in wi-fi sia netgear che il guest (comoda la funzione di ricerca reti che il 2200 non ha)...invece il 2200 nada...nel senso...non è più possibile accedere alla configurazione (se non tramite il solito reset). P.S. nelle prove passate...disabilitando il DHCP, dopo la riconfigurazione (a prescindere da altri parametri toccati o meno)...mandava il router in stallo, obbligando il reset per ripristinare il menù iniziale. Quindi...sbaglio sicuramente a "sflaggare" il DHCP nel menù sbagliato (ne ho trovato solo uno nel setup LAN, e ciò potrebbe spiegare la faccenda), oltre al fatto, che a prescindere da eventuali errori...dovrebbe cmq permettere l'accesso alla configurazione: se è possibile con il router telecom, dovrebbe essere possibile anche via LAN con il 2200. Infatti via LAN...PC>2200>router telecom...non riesco ad entrare nel 2200...ma nel telecom che è collegato in cascata al 2200...SI! ![]() Chiaro che canno qualcosa...però...se disabilito prima il DHCP, il 2200 si blocca...se forzo il repeater mode prima di disabilitare il DHCP...anche ![]() P.P.S. il router telecom è blindato...niente AP o repeater...l'inversione degli apparati non è praticabile.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Moniga del Garda
Messaggi: 424
|
Quote:
![]() Uploaded with ImageShack.us PS nella parte nascosta c'è il MAC adress della base station. ( scusate se rispondo poco o con scarsi strumenti ma finchè non riesco a portare il segnale al pc principale sono nei guai)
__________________
- Mobo asrock 890gx extreme3 - CPU AMD Phenom II X 6 1090T - Ati radeon HD 5870 1 Giga - 4 x 1GB RAM DDR3 1333 dual CHANNEL - Ultima modifica di Obersky : 15-05-2011 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8468 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
preso questo router per la 10 mega perchè col vecchio cadeva,niente cade anche con questo,provo con PPoA?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
![]() |
![]() |
![]() |
#8469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Devi postare tutti i dati possibili compreso il tuo provider e la marca del dslam ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8470 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
|
Qualcuno ha provato a usare il 2200 per collegare una playstation3 via wireless? E' l'unico dispositivo wireless che ho in casa ad avere problemi (portatili e smartphone vari vanno perfettamente).. La ricezione è perfetta sempre al 100% ma il download è terribile, con il vecchio router andava tutto bene (dg834gv5 che però si surriscaldava e perdeva la linea
![]() Qualche idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
Quote:
ADSL Link Downstream Upstream Connection Speed 11614 kbps 1035 kbps Line Attenuation 29.0 db 13.6 db Noise Margin 7.4 db 7.5 db per la marca del dslam non so come si verifica
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8472 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8473 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
telnet?non so di cosa parli,scusate l'ignoranza in materia...
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
![]() |
![]() |
![]() |
#8474 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
può anche riportare il grafico DMT 8.07 o OrbMT ( li devi eseguire in modalità amministratore, con Vista/7, sempre dopo che ha attivato telnet sul router)
e il comando adsl info --stats per vedere se dopo la disconnessione aumentano gli errori (soprattutto crc lof e los) e provare anche i firmware di cionci coi nuovi driver adsl ora ha il profilo a 6db, io proverei a farmi rimettere quello a 12db e poi abbassare l'snr via telnet o modfs, o a provare un nuovo profilo. al massimo è un pomeriggio perso (nel ridare indietro il dgn2200, meglio che rimetta su il firmware originale Netgear .20 o .36), nel tentare di scoprire cosa non va, credo siano tentativi che andrebbero fatti, prima di tornare alla 7 mega (io stesso non tornerei alla 7 mega, visto che ho banda piena, però nessuna disconenssione, ok) per abilitare il telnet sul dgn2200: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=42 segui le istruzioni fino a metà pagina. piazza telnetenable.exe in c:\windows ed apri cmd in modalità amministratore Ultima modifica di strassada : 16-05-2011 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
Quote:
![]()
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8476 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la maggior parte dei modem-router per essere configurati al meglio o per vedere le statistiche di connessione, richiedono di perderci un po' di tempo.
e i netgear via interfaccia non permettono quasi niente e quindi queste procedure sono necessarie. mettere pppoa vcmux ti basta entrare nel menu basic settings e adsl settings |
![]() |
![]() |
![]() |
#8477 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
![]() ?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
![]() |
![]() |
![]() |
#8478 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
probabilmente sei su dslam Huawei (o altro) che usa piastre con porta Infineon.
qui alcuni hanno avuto problemi col dgn2200 in pppoe su questo dslam anche con la 7 mega. però avevano disconnessioni cadenzate di qualche ora di distanza, non così rapide come le tue. probabilmente un settaggio a 6db è abbastanza spinto per la tua linea. ora prova ad usare dmt 8.07 in alto metti l'ip del router e user e password per accedere al router e attiva special logon e poi clicca su cONNECT |
![]() |
![]() |
![]() |
#8479 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5067
|
Bravissimo, vedo che hai imparato in fretta.
![]() Il tuo DSLAM con chipset Infineon è lo stesso che ho io e che ha anche Cionci, ed è esattamente quello che causa il problema delle disconnessioni in PPPoE. Quindi potresti probabilmente risolvere il problema impostando PPPoA (per me è stato risolutivo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8480 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
cioè non so perchè sono stato così idiota da non provare a mettere pppoa col vecchio router,ho speso 60€ così se davverò il problema è questo...certo che però qualcuno nella discussione 10 mega me l'ha mica detto prova pppoa,no,compra il router
![]() mi dite quindi cosa devo impostare pppoa poi llc o vc? 8 35? mtu?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.