|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Si mi succedeva... che firmware usi? Se non ricordo male da quando uso l'ultimo .98 non mi capita più
|
|
|
|
|
|
#5402 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Quote:
grazie
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
|
|
|
|
|
#5403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Provato a fare un reset software e uno col tasto dietro l'apparato? In caso prova e settalo daccapo
|
|
|
|
|
|
#5404 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
|
Quote:
Almeno 3 settimane che non Lo spegnevo, mi sa che ogni tanto è meglio spegnerlo e riaccerderlo. Grazie dell'aiuto
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+ |
|
|
|
|
|
|
#5405 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Purtroppo mi succedeva pure a me... ogni tot settimane si impallavano le risorse condivise. A dire il vero con il .98 credo di aver risolto ma effettivamente come dici te basta un reset ogni tanto...
|
|
|
|
|
|
#5406 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Cmq è un'altra confezione rispetto alla prima, manuale cartaceo e cavo hdmi incluso, scritto sulla confezione il supporto per il dlna... Per adesso con un adattatore 54g riesco a fare lo streaming wireless 720p. A breve mi arriva la wnda3100 e provo con il 1080p 24, che per adesso va a scatti. |
|
|
|
|
|
|
#5407 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Io lo collegherei così: da pc con wnda3100 via wifi al router (forse un wndr3700 o un dgnd3700) di qui via wifi al wd tv live mediante wusb600n. Cioè vorrei fare tutto via wireless ed aprire gli mkv che ho sul pc dal media player. Tu hai una configurazione simile? e ti funziona o va a scatti? Ti prego rispondimi se hai un minuto grazie e scusate tutti per se sono andato fuori topic. |
|
|
|
|
|
|
#5408 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
Per ovviare al problema, ho preso dei Powerline Netgear da 200Mbps (faccio i 150Mbps reali), ho connesso direttamente il Router alla XBOX ed alla ETH del TV e gli *.mkv in streaming vanno perfettamente, sia dal PC che dal NAS, ovviamente dal PC vanno bene se lo stesso è idle, se inizi ad occupare la rete del PC essendo quest'ultimo in Wireless, potresti avere problemi. Dunque, se vuoi connettere tutti gli apparati in Wi-Fi per fare streaming, potresti riuscirci se hai gli apparati vicini, oppure dovresti pensare ad una soluzione cablata che è sempre la più performante.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#5409 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
ciao ragazzi,
sto scegliendo un router puro per un collegamento wireless in una casa su tre piani.....facendo delle prove con il wrt610n della Linksys il segnale arrivava in tutti i locali sia interrato che al piano terra che al piano superiore...le esigenze osno soprattutto navigazione internet, non dowload o streaming di flussi video etc etc Pensavo a questo 3700 della Netgear come miglior candidato rapporto prezzo/prestazioni, verrà affiancato ad un modem Alice Pirelli se non ricordo male... Il dual band non lo sfrutterei comunque, rimango sui 2,4 ghz avendo diversi dispositivi solo b/g....... Acquistandolo nuovo suppongo mi diano un v2. Consigliate sempre e comunque l'aggiornamento del firmware all'ultima versione (sapete di bug risolti importanti o altro...)? Vedo che ha WPS e tastino per la disattivazione fisica del wireless, due funzionalità molto utili IMHO....mi piace questo router, sento delle buone vibrazioni |
|
|
|
|
|
#5410 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Io non ho tantissima distanza, dal pc al router sono circa 5 mt e 2 pareti, dal router al lettore wifi, circa 6 metri liberi, senza pareti. Quando ho collegato il pc via wifi con la wnda3100 al router che avevo posizionato per prova via cavo accanto al lettore (quindi il punto più lontano, 11 metri con 2 pareti in mezzo), non andava malissimo, e questo mi farebbe sperare che con il wndr3700 o il dgnd3700 potrei farcela. La chiavetta mi andava a 140 mbps circa e nel caso che compro uno dei due prodotti questo verrebbe posizionato centralmente. Ho dato un'occhiata ai powerline da 200 Mbps della netgear, con 60 euro circa li prenderei, e potrei fare il collegamento diretto dalla scheda di rete del pc al lettore. Però la distanza via corrente è parecchia, sarebbero circa 20 mt se fosse una linea diritta , ma non lo è e sono dubbioso perchè non conosco la potenza e la distanza che coprono. Se andassero potrei non comprare il wndr3700 o il dgnd3700 e rimanere con il mio attuale dg834g v4 che userei solo per internet. Cmq Il mio DG834g v4 con chiavetta wg111v2 (54g) mi si collega dal punto in cui ho il pc al router (dove andrebbe il dgnd3700 o wnrd 3700) a 54 Mbps, e qualche volta a 48 Mbps (secondo l'indicatore "stato" nella barra di windows), non è male no? INsomma sono l'eterno indeciso, non so proprio che fare, visto che ho un budget limitato e non mi posso permettere errori, o powerline o wndr3700 o dgnd3700 (in questo caso mi tocca vendere il mio fedele dg834g e relativa chiavetta... Che ne pensi? PS i powerline posso collegarli eventualmente direttamente uno alla porta ethernet del pc e l'altro alla porta ethernet del lettore o devono passare per forza per un router? Ultima modifica di polleno : 16-05-2011 alle 18:12. |
|
|
|
|
|
|
#5411 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
|
#5412 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Ti ringrazio tantissimo, mi sei stato di grande aiuto. Sto pensando seriamente al powerline xavb2001 e magari mi rivendo la wnda3100 ancora sigillata.... Nella lettura degli mkv riesci anche a fare lo scorrimento veloce avanti e indietro? |
|
|
|
|
|
|
#5413 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Ogni ambiente fa storia a se... io con i powerline Netgear da 100Mbit agganciavo si e no 16Mbit mentre col wifi faccio lo streaming delle ISO dei BluRay senza il minimo scatto. Certo di tempo per il setup ne ho perso ho provato tutti i canali del 5Ghz dal primo all'ultimo testando mkv in scene dai bitrate altissimi... ora come ora con WDLive + Linksys WUSB600N e WNDR3700 lo streaming è perfetto.
Dimenticavo esistono anche i bridge di rete che quanto ad acchiappare il sengnale sono molto migliori delle pennine usb... ad es. http://www.wi-fiplanet.com/reviews/a...orking-Kit.htm o questi che sono la versione aggiornata http://www.netgear.com/home/products...WNHDB3004.aspx Ultima modifica di Kicco_lsd : 17-05-2011 alle 03:01. |
|
|
|
|
|
#5414 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Quindi il wd tv live con chiavetta dual band riesce a leggere le reti a 5 ghz? Nel mio caso cmq i powerline sarebbero da 200 Mbps e l'impianto non dovrebbe essere male. |
|
|
|
|
|
|
#5415 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Riporto la mia esperienza con le powerline e sono d'accordo anche io che se si può fare a meno del wireless è meglio: navigazione ottima, streaming di divx, dvd ok mentre con un bluray ieri sera ho visto che fa fatica (sgrana l'immagine si deteriora e poi dopo 3 secondi torna l'immagine buona e via ciclicamente...)....non ricordo il valore medio mbit
... ci sono 3 stanze fra il router e la powerline d'arrivo e non ho un buon impianto elettrico
|
|
|
|
|
|
#5416 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
|
Certo se hai una chiavetta dual band il WD Live si aggancia anche alla 5Ghz... io dal pc al router sono via cavo ma te potresti usare un HD esterno usb su cui trasferire i filmati dal pc al router (in WiFi) in quel modo (se è quello che ti deteriora lo streaming) è come se lo avessi collegato via cavo (difatto a quel punto la fonte sarebbe collegata direttamente al router). Un'altra ipotesi è un NAS collegato direttamente al router ma sarebbe più costosa.
|
|
|
|
|
|
#5417 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Ciao ragazzi, vorrei cortesemente un vostro consiglio.
Vivo in una casa di due piani (piano terra, primo piano e piano interrato); attualmente ho un pc desktop con collegamento via cavo ad un modem router ethernet Netgear, il tutto é posto in taverna quindi al piano interrato. Vorrei poter navigare anche a piano terra e al primo piano, attraverso un netbook. Avrei pensato questa soluzione: far passare nelle canaline della casa un cavo di rete dal piano interrato al piano terra, collegarci un router wi-fi come il modello oggetto di questa discussione in modo da poter avere la rete anche al primo piano. Secondo voi é un'ipotesi fattibile o é meglio considerare altre ipotesi? Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#5418 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 101
|
Quote:
Cmq con questi max mi andavano a 36mbps con un transfer orribile.. 995 kbit/s.. Facendo 2 conti se questi che sono 85 Mbps vanno a 36, più o meno i netgear che vanno a 200 Mbps in teoria dovrebbero arrivare intorno ai 100 Mbps che forse basterebbero. Ho provato ad avvicinare il powerline ed attaccarlo al router, quindi pc via wifi al router, router al powerline 1 e lettore al powerline 2. max 48 Mbps ma con un transfer di 11000 kbit/s, però mkv andavano un pò a scatti. Due cose: la wnda3100 fino al router wi fi si connetteva tra i 160 e i 216 mbps, teoricamente è la parte della casa più critica, di li in poi non ci sarebbero pareti fino al lettore e sfruttando la doppia banda di n wndr3700 forse ce la farei, ho notato però che come dicevi tu è instabile, ogni tanto mi scendeva a 54 mbps per poi dopo un pò tornare a 216.. che sia difettosa? L'ho collegata per prova al dg834g e mi arriva a 48 e qualche volta a 24, possibile meno della wg111v2 che è un semplice 54? PS il router che mi hanno dato per la prova è un intellinet n300, se lo conoscete, com'è secondo voi? Ultima modifica di polleno : 17-05-2011 alle 20:56. |
|
|
|
|
|
|
#5419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Non serve una cippa cablare con categoria 6. Si hanno solo problemi visto che teoricamente i categoria 6 sono meglio ma è vero che sono molto più delicati. Ciauz® |
|
|
|
|
|
|
#5420 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.












... ci sono 3 stanze fra il router e la powerline d'arrivo e non ho un buon impianto elettrico








