Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2011, 10:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...gno_36719.html

Samsung comunica i dettagli del notebook Samsung Serie 5 con sistema operativo Chrome OS. Il preorder avrà inizio il 3 giugno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 10:55   #2
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Personale opinione: prezzo troppo alto! Per i netbook la mia idea è quella di 200-300euro oltre è troppo per quello a cui sono, o dovrebbero, essere destinati.
Ritengo che Goggle poteva imporre una politica di prezzi più aggressiva; del resto mi ricordo quando ho comprato il mio eeePC900, con 16gb ssd, lo pagai circa 240euro e non ritengo sia utile spendere di più nel settore netbook.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 11:05   #3
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Bah io avevo preso l'anno scorso un eeepc 1201N, 12" dual core con Ion a 450€ con la licenza Windows.
399€ per un portatile che mi fa girare solo chrome mi pare davvero eccessivo.

Allora mi prendo un eeepad transformer che con la tastiera integrata non è poi cosi diverso ...
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 11:17   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
400E per un net senza licenza win? ahahahahah...battuta del secolo

si trovano net 12" a 300e con win7 home premium...e questi ne vogliono 400 per una cosa su cui posso farci girare sopra solo Chrome OS (e con una tastiera al risparmio senza tasti funzione ): prima pensavo che ne avrebbero venduti 3...dopo aver visto il prezzo mi correggo: 1 è una stima ottimistica.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 11:21   #5
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ma chi li ha sciolti questi?

mi piacerebbe parlare con il settore marketing e vedere cosa fumano.

un bel favore ai Zacate....
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 11:46   #6
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Un affarone, insomma...
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:04   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Troppi soldi. Per gli stessi 399 euro (sempre prezzo consigliato) ti compri l'Asus 1215P con lo stesso processore, stessa batteria, stesso peso, stessa ram, schermo migliore e autonomia simile. Ma l'Asus 1215P ha anche più porte, HD da 320GB e licenza Win Home Premium.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:05   #8
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Mah... certe politiche commerciali imho sono veramente assurde e a dir poco suicide. Prevedo un Epic Fail per Samsung e Google con questi cosi. Nemmeno Appl€ presenterebbe un netbook così limitato a 450€.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:11   #9
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
LOL!!!!!!!!!!
per il prezzo a cui lo vendono ( che per me è uno sproposito assurdo), potevano almeno metterci un amd fusion!!!!!!!!!!!!!!!

che pezzenti ( IMHO)
rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 12:53   #10
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3299
Prezzi assurdi come detto nell'altro topic.
Già bisogna superare la diffidenza iniziale per questo nuovo approccio agli so, ma se questo costa 450€, bè


Io mi sto guardando intorno per un netbook e aspettavo chrome os per vedere un pò come si assestavano, ma per ora il rapporto prezzo/prodotto non è granchè
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 14:32   #11
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
scaffale
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 15:29   #12
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
scaffale
hai sbagliato sezione...devi andare al'Ikea
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 15:34   #13
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
apparte navigare,guardare email e video ci si può fare altro con questo chrome os?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 16:28   #14
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3299
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
apparte navigare,guardare email e video ci si può fare altro con questo chrome os?
Partire in 8 secondi
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 17:22   #15
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Notare i prezzi di lancio in USA:
Acer ChromeBook WiFi $349 (circa 250 euro)
Samsung Series 5 WiFI $429 (circa 300 euro)

In Italia invece ...
Samsung Series 5 WiFI 399 euro

Visto che i prezzi USA non hanno l'IVA ma includono il margine per il venditore ecc. ecc.
con un 20% d'IVA il prezzo in Italia dovrebbe essere 360 euro.
Da dove spuntano quei 39 euro in più ?

A parte questo, la mia impressione è che finito "l'effetto novità" se i chromebook prendono piede in ambito aziendale/scolastico, i prezzi dovrebbero calare decisamente e qui da noi dovrebbero assestarsi sui 250 euro per le versioni WiFi (considerate che se si cerca in giro, i netbook da 10 pollici si trovano in offerta sui 200 euro e ne ho visto pure uno a 179 euro con hd da 250GB)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 18:44   #16
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Sylvester Guarda i messaggi
Partire in 8 secondi
Lo faccio già usando l'ibernazione di windows 7 sul netbook
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 18:48   #17
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
A parte questo, la mia impressione è che finito "l'effetto novità" se i chromebook prendono piede in ambito aziendale/scolastico, i prezzi dovrebbero calare decisamente e qui da noi dovrebbero assestarsi sui 250 euro per le versioni WiFi (considerate che se si cerca in giro, i netbook da 10 pollici si trovano in offerta sui 200 euro e ne ho visto pure uno a 179 euro con hd da 250GB)
proprio in virtù di quanto sottolineato in grassetto come credi che convincano la gente a spendere 250€ se trovi netbook con win alle cifre che dici?
Nei netbook la battaglia è persa in partenza: anche limando tutto il limabile hai al meglio una differenza di 30€ (o anche meno: una licenza OEM in grandi volumi MS la fa pagare poco)...e chi è che nel mondo normale messo davanti alla scelta si fa spaventare da 30€ in più?
Meglio che si concentrino su Android e sui tablet per prendere un vantaggio decisivo mentre ancora possono: windows 8 è dietro l'angolo.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 18:57   #18
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3619
apparte chrome os che mi sembra un android la potenza del pc è buona e paragonabile ad un AMD Athlon X2 Dual Core L310...ammeno che non ci sia un motivo particolare è cmq un prezzo alto...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 19:17   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
proprio in virtù di quanto sottolineato in grassetto come credi che convincano la gente a spendere 250€ se trovi netbook con win alle cifre che dici?
Nei netbook la battaglia è persa in partenza: anche limando tutto il limabile hai al meglio una differenza di 30€ (o anche meno: una licenza OEM in grandi volumi MS la fa pagare poco)...e chi è che nel mondo normale messo davanti alla scelta si fa spaventare da 30€ in più?
Meglio che si concentrino su Android e sui tablet per prendere un vantaggio decisivo mentre ancora possono: windows 8 è dietro l'angolo.
I chromebook hanno il vantaggio di poter competere meglio a livello hardware.
Se devi usarli per scrivere, email, navigazione, ecc. ecc. il display più grande e con maggiore risoluzione fa una bella differenza, come pure la cpu più potente e la maggior quantità di ram.

Sullo stesso sito (di una nota catena di negozi italiana) dove c'era il netbook in offerta a 179 euro, il primo modello (da 10 pollici) con un Atom dual core N550 (1.5Ghz contro gli 1.6Ghz dell'N570 dei chromebook) veniva a 229 euro in offerta speciale, mentre gli altri si assestavano sui 250 in su (con un HP a 280 euro).
A quel punto uno che fa un uso "semplice" potrebbe trovare molto convenienti i chromebook (speciamente se le app con supporto della modalità offline cominciano a prendere piede).

Poi almeno per il momento mi sa che Google è maggiormente interessata a scuole ed aziende (dove un prodotto del genere ha molto più senso che per un utilizzatore "generico" e può sostituire benissimo anche un notebook).
Se iniziasse a prendere piede in quegli ambiti, Microsoft dovrebbe iniziare a preoccuparsi seriamente (perchè è con le licenze "aziendali" di Windows ed Office che ha uno dei suoi baluardi finanziari).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 19:33   #20
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi

Sullo stesso sito (di una nota catena di negozi italiana) dove c'era il netbook in offerta a 179 euro, il primo modello (da 10 pollici) con un Atom dual core N550 (1.5Ghz contro gli 1.6Ghz dell'N570 dei chromebook) veniva a 229 euro in offerta speciale, mentre gli altri si assestavano sui 250 in su (con un HP a 280 euro).
A quel punto uno che fa un uso "semplice" potrebbe trovare molto convenienti i chromebook (speciamente se le app con supporto della modalità offline cominciano a prendere piede).

scusa ma il punto è che ADESSO costano 400€ e come dici per diventare competitivi dovrebbero costare 250€....bene, ADESSO esistono net con win 7 starter a 180€ (display 10")...ADESSO esistono NET con win home premium con le stesse caratteristiche del chromebook a meno di 300€ (100€ in meno adesso...e domani? cos'è? solo i chrome book scenderanno di prezzo?)...ADESSO con 400€ trovi anche dei Note veri e propri...e DOMANI quando forse i chromebook saranno competitivi sarà probabilente già uscito win 8.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1