Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2011, 11:47   #541
pippolo_123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 22
Comunque, la Canon sx230 ha sensore CMOS retroilluminato e non CCD ...
pippolo_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 11:50   #542
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Ilanur Guarda i messaggi
puoi chiarire per piacere? magari anche con degli esempi pratici. ho acquistato la canon e sto aspettando che mi arrivi, ma se non dovesse soddisfarmi procederò al recesso.
la differenza sostanziale nei video tra ccd e cmos (sony HX9V e panasonic TZ20) è il comportamento rispetto alle fonti luminose.

esempio: comportamento del ccd della canon 210is nella ripresa di bagliori sull'acqua
http://vimeo.com/10680695

il cmos della pana tz20 alle prese con gli stessi bagliori..
http://vimeo.com/20970890

l'altra faccia della medaglia pero' è che nei video prodotti con sensori cmos c'è un effetto rolling shutter (distorsioni durante i cambi di inquadratura), che puo' essere pero' corretto in post produzione
http://www.youtube.com/watch?v=Zt0u9...embedded#at=56

Quote:
Originariamente inviato da pippolo_123 Guarda i messaggi
Comunque, la Canon sx230 ha sensore CMOS retroilluminato e non CCD ...
hai ragione, quindi il discorso vale solo per la 210
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 03-04-2011 alle 11:53.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 11:51   #543
pippolo_123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 22
riguardo le foto della frutta, a me sembra invece che quella dell Canon sia molto più definita (e meno impastellate ..) le altre due si equivalgono...
pippolo_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 11:52   #544
Ilanur
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da pippolo_123 Guarda i messaggi
Comunque, la Canon sx230 ha sensore CMOS retroilluminato e non CCD ...
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
la differenza sostanziale nei video tra ccd (canon 230) e cmos (sony HX9V e panasonic TZ20) è il comportamento rispetto alle fonti luminose.
chi ha ragione?
Ilanur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 11:53   #545
pippolo_123
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 22
X Onesky
se dai un'occhiata alle specifiche sul sito:
http://www.canon.it/For_Home/Product...x.aspx?specs=1

vedi che il sensore è CMOS ...
pippolo_123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 12:09   #546
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da pippolo_123 Guarda i messaggi
riguardo le foto della frutta, a me sembra invece che quella dell Canon sia molto più definita (e meno impastellate ..) le altre due si equivalgono...
infatti, stesso dicasi per la foto esterna

canon sx230
ù
scatto originale:
http://www.dcresource.com/sites/defa...IMG_0019_0.JPG

sony HX9V

scatto originale:
http://www.dcresource.com/sites/defa...y/DSC00029.JPG
il cespuglio sembra disegnato.

La canon riprende quota, anche per via del comparto video che giova di un sensore cmos, come è stato chiarito.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 03-04-2011 alle 12:15.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 19:25   #547
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Scusatemi, ma al momento dove è possibile acquistare in europa la HX9V?
Grazie
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 19:48   #548
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Scusatemi, ma al momento dove è possibile acquistare in europa la HX9V?
Grazie
mi sembra che l'amazon francese la dava come disponibile, per il resto da nessuna parte credo, si può prenotare dal sito sony
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 19:49   #549
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
infatti, stesso dicasi per la foto esterna
Onesky sono molto tentato da questa Sony sulla carta ha tutto quello che cerco.
Ho preso una Casio Z1080 convinto anche da i tuoi post e sono soddisfattissimo ha un sensore *enorme* rispetto alle altre compatte e infatti in condizioni critiche di luce il rumore è praticamente inesistente.

Ma pensi che questa Sony in condizioni critiche di luce possa eguagliare le nostre Casio il cui CCD è più grande e molto meno affollato di MP?
Se così fosse prenderei al volo questa nuova Sony.

Non vorrei spendere 370 euro per avere foto peggiori e con più rumore in condizioni di poca luce.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:15   #550
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
mi sembra che l'amazon francese la dava come disponibile, per il resto da nessuna parte credo, si può prenotare dal sito sony
Da QUI pare sia ordinabile ma non disponibile...giusto?
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 20:44   #551
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Onesky sono molto tentato da questa Sony sulla carta ha tutto quello che cerco.
Ho preso una Casio Z1080 convinto anche da i tuoi post e sono soddisfattissimo ha un sensore *enorme* rispetto alle altre compatte e infatti in condizioni critiche di luce il rumore è praticamente inesistente.

Ma pensi che questa Sony in condizioni critiche di luce possa eguagliare le nostre Casio il cui CCD è più grande e molto meno affollato di MP?
Se così fosse prenderei al volo questa nuova Sony.

Non vorrei spendere 370 euro per avere foto peggiori e con più rumore in condizioni di poca luce.
purtroppo non fanno piu' le dimensioni dei sensori di una volta, sia la casio z750, z850 che z1080 ma anche la fuji f30 restano un cimelio. Ora ci sono questi nuovi sensori cmos retroilluminati che almeno sulla carta promettono prestazioni migliori agli alti iso ma a quanto pare si nota solo un lieve miglioramento. Cmq io ho preso la canon sx220, l'ho preferita alla sony X9V per la qualità generale delle foto e alle funzioni manuali offerte. Anche i video full hd della canon che ho visto hanno una qualità molto buona ed è la ragione del mio upgrade dalla casio z850.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 22:00   #552
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
purtroppo non fanno piu' le dimensioni dei sensori di una volta, sia la casio z750, z850 che z1080 ma anche la fuji f30 restano un cimelio. Ora ci sono questi nuovi sensori cmos retroilluminati che almeno sulla carta promettono prestazioni migliori agli alti iso ma a quanto pare si nota solo un lieve miglioramento.
permettono prestazioni migliori rispetto a un sensore di pari dimensioni, ma rispetto a un CCD da 1/1,7 non c'è cmq paragone, sia in condizioni di luce che di buio perdono nettamente, se poi insistono a metterci pure 16mpx cominciano a fare schifo anche di giorno
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 22:57   #553
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
qui potete fare il confronto diretto tra Canon Sx230 HS e Sony Hx7v

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

La Canon Sx230 da risultati molto simili a quelli della Ixus 1000 HS (l'algoritmo di riduzione rumore della canon è davvero buono - migliore di quello della Sony, a quanto pare).
Comunque nei prossimi giorni (appena mi arriva la Hx7v) avrò la possibilità di metterle a confronto diretto (Hx7v e Ixus 1000 HS) e vi posterò le mie impressioni (ovviamente mi terrò quella che mi soddisferà di più... spero la Sony).

Ultima modifica di Raul2009 : 03-04-2011 alle 23:00.
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 07:40   #554
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
purtroppo non fanno piu' le dimensioni dei sensori di una volta, sia la casio z750, z850 che z1080 ma anche la fuji f30 restano un cimelio. Ora ci sono questi nuovi sensori cmos retroilluminati che almeno sulla carta promettono prestazioni migliori agli alti iso ma a quanto pare si nota solo un lieve miglioramento. Cmq io ho preso la canon sx220, l'ho preferita alla sony X9V per la qualità generale delle foto e alle funzioni manuali offerte. Anche i video full hd della canon che ho visto hanno una qualità molto buona ed è la ragione del mio upgrade dalla casio z850.
Quindi puoi valutare direttamente se questa nuova tecnologia del cmos retroilluminato riesce in condizioni critiche di luce ad avere la resa di una macchina con sensore ccd da 1/1,7?

Non voglio fare un passo indietro riguardo alla qualità in condizioni di poca luce.
370 euro sono una bella cifra, al limite aggiungo 100 euro e prendo una Evil.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO

Ultima modifica di Un_Amico : 04-04-2011 alle 07:43.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 08:23   #555
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Quindi puoi valutare direttamente se questa nuova tecnologia del cmos retroilluminato riesce in condizioni critiche di luce ad avere la resa di una macchina con sensore ccd da 1/1,7?

Non voglio fare un passo indietro riguardo alla qualità in condizioni di poca luce.
370 euro sono una bella cifra, al limite aggiungo 100 euro e prendo una Evil.
certo che lo puoi valutare e il CCD vince sia di notte che di giorno, vatti a vedere gli scatti fatti con canon s95 e pana lx5 e vedi la differenza...
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 08:53   #556
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
certo che lo puoi valutare e il CCD vince sia di notte che di giorno, vatti a vedere gli scatti fatti con canon s95 e pana lx5 e vedi la differenza...
Peccato, con un sensore 1/1,6 da 8 MP retroilluminato la HX9V sarebbe stata veramente la *fotocamera definitiva*.
A questo punto torno a valutare Evil e Pen.....compro il corpo macchina con il cinquantino e l'ottica superzoom magari la compro più avanti.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 10:46   #557
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
purtroppo non fanno piu' le dimensioni dei sensori di una volta, sia la casio z750, z850 che z1080 ma anche la fuji f30 restano un cimelio. Ora ci sono questi nuovi sensori cmos retroilluminati che almeno sulla carta promettono prestazioni migliori agli alti iso ma a quanto pare si nota solo un lieve miglioramento. Cmq io ho preso la canon sx220, l'ho preferita alla sony X9V per la qualità generale delle foto e alle funzioni manuali offerte. Anche i video full hd della canon che ho visto hanno una qualità molto buona ed è la ragione del mio upgrade dalla casio z850.
E i video con poca luce come sono???
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 10:54   #558
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
volendo un po ricapitolare le antagoniste della hx9v ? pregi e difetti? c'era la fujii e550 ora leggo della hs230 canon ..cos'altro? ed quale di queste (o quelle che non ho riportato) riultano migliori rispetto alla hx9v/hx7v?
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 16:17   #559
Raul2009
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
volendo un po ricapitolare le antagoniste della hx9v ? pregi e difetti? c'era la fujii e550 ora leggo della hs230 canon ..cos'altro? ed quale di queste (o quelle che non ho riportato) riultano migliori rispetto alla hx9v/hx7v?
L'unica vera antagonista di Hx7-Hx9 è la canon Sx220/230 HS
Raul2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 16:25   #560
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Raul2009 Guarda i messaggi
L'unica vera antagonista di Hx7-Hx9 è la canon Sx220/230 HS
e la Casio ZR100 la escludi? Mi pare possa rivaleggiare con le due indicate o no?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v