|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6181 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Non sta scritto da nessuna parte che a parità di attenuazione uno debba avere il medesimo livello di segnale o lo stesso rapporto segnale/rumore (SNR). Non è l'attenuazione che fa la differenza, ma il segnale. Se per qualche arcana ragione, lungo la tratta che va dal MUX in centrale all'armadio ripartilinea in strada vicino casa tua, vi è una qualche dispersione di segnale, vuoi per ossidazioni o interferenze varie, vuoi per altri motivi, poco importa se hai in ogni caso un'attenuazione bassa. Non andrai al massimo di quanto concesso da una ADSL2+. In secondo luogo sia il linksys che l'atlantis (non so quale modello ma non credo uno degli ultimi) non sono particolarmente apprezzati come router. L'unico atlantis degno di nota è il Webshare 340 o il modello nuovo, che tramite coding gain e tweaks vari consente di agganciare bene. Altri modelli validi sono il Billion o lo Xavino. In ogni caso, io darei una controllata alla presa principale che non vi siano condensatori o fusibili. Se poi anche così il margine di segnale rimane quello allora credo che più di tanto non potrai guadagnare. Pero, ripeto, bisogna scindere ciò che è il segnale che arriva dall'attenuazione, altrimenti si crea solo confusione e disinformazione. |
|
|
|
|
|
|
#6182 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
@Slash82
Chiedi allora all'892130 (ci perdi 1 minuto) se ti possono reimpostare il profilo della 20 Mbit a 6 db (sempre che il tuo contratto sia quello di una 20 Mega) e smanetta poi con l'atlantis usando il coding gain a 7 e il TX Attenuation. |
|
|
|
|
|
#6184 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1889
|
Ancora non mi hanno attivato nulla e il modem ancora non arriva..sono passati quasi 2mesi (richiesta registrata il 24 gennaio 2011). L'unica nota positiva è che al 130 ora risulta in attivazione il servizio richiesto (Tiscali Unica 20mega) e sul profilo di mytiscali è uscito scritto:
Stato attivazione prodotto: VERIFICA TECNICA Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento Unica 20 Mega. Secondo voi ho ancora tanto da aspettare? Per parlare con un operatore in merito all'attivazione quale numero devo chiamare? Grazie! |
|
|
|
|
|
#6185 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Lo so è noioso ma cercati un ritaglio di tempo per farla, e ti togli i dubbi sull'impianto di casa. La foto che hai postato della tripolare principale, come ti dicevo, non mostra condensatori o fusibili nella presa, nè contatti ossidati. Quindi prima prova, bypassa l'impianto a valle: - stacca dalla tripolare i due cavetti che portano il segnale nelle altre stanze (lo capisci alzando il tel. nelle altre stanze che risulta muto) - poi agganci solo il router alla tripolare (senza filtro!!!) Posta i valori. Seconda prova definitiva, bypassa la tripolare e l'impianto a valle: - stacca i due cavetti rimasti alla tripolare che avevi collegato al modem e collegali ad uno spezzone di cavetto che termina con RJ11 - collega questo spezzone al modem Se poi ti possono prestare per 1 ora un modem diverso, riesci anche ad escludere che trattasi di un problema del tuo router. Se le cose non migliorano puoi chiamare Tiscali e ti fai rimettere il profilo a 6dB, chiedendo una verifica sulla linea. Non scoraggiarti vedrai che ci riesci
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#6186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
Uso il router che uso sempre ( il linksys)? Puoi spiegarmi come mettere questo "spezzone di cavetto che termina con RJ11"? E ultima domanda, per collegare il router uso un adattatore per tripolare, da un lato ha lo spinotto rj e dall'altro la presa tripolare ( questo per intenderci). Potrebbe "compromettere" qualcosa o va bene? Non ha marca o nulla però non ho motivi di dubitare del suo corretto funzionamento, però non si sa mai.. |
|
|
|
|
|
|
#6187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Poi hai la foto Parti con il primo test, più semplice. Svita due viti sulla tripolare e stacca il doppino che va alle altre stanze. Lascia solo quello che viene da fuori. Per essere certo che hai staccato i due fili corretti, vai nella altre stanze, e vedi se il tel è muto. Poi fai la controprova: attacca un tel alla tripolare e controlla che sia presente il segnale (anche senza filtro). Se è così hai individuato correttamente il cavetto che viene da fuori. Ora stacca il tel dalla tripolare che hai usato per il test ed attacca alla tripolare solo il modem, con l'adattatore tripolare-RJ11. Vedi se migliora. Secondo test, leggermente più complesso, ma più completo. Devi procurarti un cavetto come quello del modem che ha 2 terminazioni RJ11. Lo tagli a metà e ne prendi una che avrà un estremo tagliato ed uno con RJ11. Spella la parte tagliata ed estrai i due fili. Attento che sono molto sottili. Collegali in qualsiasi ordine al doppino che viene da fuori, attento a collegarli bene avvolgendoli più volte attorno al doppino, in realtà andrebbero saldati. Collega la rj11 al modem. Posta i valori Per vedere l'effetto dell'adattatore devi controllare cosa accade con la seconda prova. Con il profilo a 6dB dovresti vedere subito gli effetti con le prove perché è più sensibile a problemi sulla linea. Se non vuoi fare due volte la prova puoi provare a farti mettere prima il profilo 20Mb a 6dB.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#6188 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Eccomi ho fatto tutte le prove. Ho chiamato questa mattina e mi sono fatto impostare a 6db. L'operatore non mi ha messo a 20mb, ma a 16mb in ogni caso è il massimo che posso agganciare ( o quasi).
Preparatevi a un papiro, ma penso che qualcuno ( pochi Linksys WAG160N collegato a una presa derivata in questa stanza ho il pc. DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: FAST DSL Upstream Rate: 957 Kbps DSL Downstream Rate: 15345 Kbps Down up DSL Noise Margin: 6.1 dB 9.0 dB DSL Attenuation: 23.0 dB 8.5 dB DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm Atlantis A02-RA340, stessa presa, stessa stanza. Non ho preso i valori, ma dava portante in down 13mb, up 1mb. Snr 6db, attenuazione 18db. Questo router ha sempre dato valori un poco sballati. Sempre il linksys, ma collegato alla presa principale, senza nessun telefono collegato ne filtri. DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: FAST DSL Upstream Rate: 990 Kbps DSL Downstream Rate: 17051 Kbps Down up DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm Ora passiamo alle prove che mi ha consigliato 1onexx. Prove fatte col linksys wag160n. Solo doppino collegato, cavi dell'impianto telefonico scollegati( telefoni muti), da presa tripolare ( metodo 1) DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: FAST DSL Upstream Rate: 960 Kbps DSL Downstream Rate: 16382 Kbps Down up DSL Noise Margin: 6.8 dB 9.0 dB DSL Attenuation: 21.5 dB 8.2 dB DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm Stessa prova, valori presi 15 minuti dopo ( non si sa mai )DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: FAST DSL Upstream Rate: 968 Kbps DSL Downstream Rate: 16382 Kbps Down up DSL Noise Margin: 6.9 dB 9.0 dB DSL Attenuation: 21.5 dB 8.2 dB DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm Come si può notare, aggancio 16mb ( come ho scritto sopra, ho la portante limitata a 16mb) con snr a 7 db, se avessi avuto la portante non limitata probabilmente avrei agganciato 17mb. Ultima prova, cavi dell'impianto telefonico scollegati( telefoni muti), spezzone di cavetto che termina in rj collegato al doppino. DSL Mode: ADSL2+ DSL Channel: FAST DSL Upstream Rate: 957 Kbps DSL Downstream Rate: 16382 Kbps Down up DSL Noise Margin: 6.8 dB 9.0 dB DSL Attenuation: 21.0 dB 7.9 dB DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm Valori praticamente identici. Questa ultima prova non posso garantire sia stata eseguita correttamente al 100%, perchè i cavetti erano leggermente danneggiati, ma erano in buone condizioni. Ho solo un dubbio su questa "prova". Ho lasciato collegato i cavi del doppino alla presa e su questi ho collegato lo spezzone di cavo, è giusto vero? Se avessi scollegato il doppino e collegato solo lo spezzone ovviamente il router non si sarebbe collegato, giusto? Cosa ne dite? Ultima modifica di Slash82 : 17-03-2011 alle 11:34. |
|
|
|
|
|
#6189 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 212
|
raga qualcuno sa dirmi si tisali come instradamento passa sempre da milano??
|
|
|
|
|
|
#6190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
sui cavetti del doppino senza usare la tripolare e le sue viti. Semplicemente un collegamento volante. Comunque va bene lo stesso Dai tuoi valori si evince che: - la presa nell'altra stanza del PC, a causa della maggiore lunghezza del doppino introduce un'attenuazione prevedibile, che ti fa abbassare la portante agganciata. - la presa principale, tripolare, non è messa male, così come l'adattatore tripolare-rj11, però anch'essa ti dà attenuazione. Infatti quando hai fatto il collegamento con il modem alla tripolare, hai avuto attenuazione=24dB Appena hai tolto il doppino che andava nelle altre stanze (metodo 1) hai avuto attenuazione=21.5dB Inoltre quando hai escluso anche la tripolare e l'adattatore rj11 hai ottenuto attenuazione=21dB Il fatto che non hai agganciato una portante maggiore è dovuto sia all'SNR che è passato da 6dB a 6.8dB (che fa abbassare la portante), sia alla limitazione di 16Mb che ti hanno messo. Da queste prove sembra che il tuo impianto di casa non sia pessimo. Di sicuro, se vuoi avere il massimo, devi collegarti dove hai l'attenuazione minore. Quindi dovresti: - inserire uno splitter vicino alla tripolare - collegare il cavetto che arriva dall'esterno nell'ingresso dello splitter - l'uscita dello splitter che va ai telefoni la colleghi al doppino che arriva nelle altre stanze - l'uscita dello splitter che va al modem la colleghi direttamente al modem con un corto cavetto RJ11 In questo modo puoi ottenere il max dal tuo impianto, perché elimini tutte le possibili fonti di attenuazione,che esistono nel tuo impianto, anche se non elevate. Però perdi la comodità di avere il modem nell'altra stanza, quindi o usi il WiFi, oppure porti un cavetto RJ45 dal modem all'altra stanza. Però se Tiscali non ti mette il profilo a 20Mb secondo me non guadagni molto neanche con lo splitter, rispetto al collegamento diretto sulla tripolare, perché già agganci tutta la portante. Resta una cosa ancora che risulta per me incomprensibile: perché, Tiscali dice che non puoi andare oltre 16Mb quando hai un'attenuazione di 21dB cioè sei a circa 1Km dalla centrale ? Ma tu hai verificato di essere effettivamente a questa distanza dalla centrale ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
|
#6191 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
da kpnqwest dice che disto dalla centrale 1214m. Comunque è strano perchè scollegando tutto e rimandendo con solo il doppino collegato al router, ho 21db di attenuazione e aggancio massimo 17mb. Che ne pensi? Ricorda inoltre che nella presa principale con infostrada avevo 18db di attenuazione. Ho visto che un aumento di attenuazione è piuttosto comune cambiando operatore. Sono sempre più convinto che il problema non sia mio. O per lo meno un 90% è colpa di tiscali ( il 10% mio lo ripartisco tra 5% di possibilità che il mio router non si sposi bene con tiscali e l'altro 5% il mio impianto non perfetto). D'altronde ho visto persone con linee peggiori della mia agganciare più di me.. Ultima modifica di Slash82 : 17-03-2011 alle 16:53. |
|
|
|
|
|
|
#6192 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
E' veramente triste dover constatare che del mio precedente intervento vi siete puliti allegramente le chiappe (scusate la franchezza dei termini ma quando ci vuole ci vuole).
Ho più volte spiegato che l'attenuazione non è sempre indice della massima banda agganciabile. Quello che fa la differenza è il segnale che arriva in casa, non si sa più come dirvelo. Non tutte le linee, a parità di attenuazione, hanno lo stesso margine di segnale (SNR). Non sta scritto da nessuna parte che entro 1 km di distanza tutti i doppini debbano agganciare la stessa portante perché le condizioni fisiche cui è soggetta la tratta (sia pure 1 km) dalla centrale all'armadio ripartilinea possono (e quasi sempre lo sono) essere diverse. Non sono 0.8 decibel in più (come nell'esempio postato in cui l'SNR passa da 6.0 a 6.8) a fare il miracolo di agganciare una 20 Mega piena quando la portante a 16 Mega non consente ampi margini di guadagno. Quindi, il consiglio migliore che mi sento di dare è di tenerla così a 16 Mbit, almeno vengono agganciati pieni, con un margine di SNR ancora molto buono in grado di garantire piena stabilità di linea. |
|
|
|
|
|
#6193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
Ultima modifica di Slash82 : 17-03-2011 alle 18:12. |
|
|
|
|
|
|
#6194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Non mi riferivo a te in particolare quanto a chi ancora si ostina testardamente a sostenere certe teorie campate per aria. Mi scuso del linguaggio poco pulito.
|
|
|
|
|
|
#6195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
|
|
|
|
|
|
#6196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
|
|
|
|
|
|
#6197 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Quote:
Se mi spieghi qualcosa posso fare qualche prova, ma in ogni caso userò il linksys proprio perchè ha il wifi.. |
|
|
|
|
|
|
#6198 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1128
|
Ragazzi una domanda: e' possibile farsi attivare il profilo a 24 mega e se si a che numero bisogna chiamare e con quale reparto bisogna parlare?
__________________
Concluso in modo positivo numerose trattative su questo e altri forum col nick metal master |
|
|
|
|
|
#6199 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6200 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
diciamo che è a discrezione del tecnico.. se vede che hai una linea adatta perchè no?
io l'avevo chiesto ed ottenuto per fare delle prove, poi sono sceso a 16 e adesso a 12M di portante e finalmente sono riuscito ad avere la prima disconnessione dopo ben 20 ore, la seconda ancora non è arrivata, è up da 9h. prima, con 20/24/16 mega (velocità in download 13mega) non avevo mai superato le 8 ore, con 10 disconnessioni giornaliere in media 30db di attenuazione a 1400m dalla centrale (2km di cavo secondo il tecnico..) e prima avevo un snr molto balllerino, adesso è abbastanza stabile 6.8/6.9 in upload nessun problema. anche provando a scollegare prese etc. non ci sono differenze rilevanti (se non che con infostrada segnava 27db). nel palazzo accanto stessa situazione con alice, 30db e nel periodo di alice20mega andava a 10 mega stabilissimi, con portante di 12M che non cadeva quasi mai. adesso c'è una 7mega perfetta con profilo a 12db. la stabilità è molto importante per la pace familiare perchè la mia ragazza usa skype ![]() nella navigazione quotidiana invece quasi non me ne accorgevo.. le disconnessioni duravano 30secondi, e la metà accadevano la notte o quando non ero al pc (per fortuna). Ultima modifica di Charlie Oscar Delta : 17-03-2011 alle 18:56. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.












)








