|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
Intel Sandy Bridge i7 2600K vs Intel i7 990X
Stavo meditando di cambiare una delle mie piattaforme con i7 920 per andare su un i7 960. Determinato fino a che non leggo una recensione e vedo alcuni bench sulla CPU in oggetto e cioè l'i7 2600K Sandy Bridge.
Sono rimasto abbastanza impressionato nel vedere come raggiunge da vicinissimo la punta di diamante Intel i7 990X a sei core. E' pazzesco... Senza contare che brucia letteralmente le precedenti CPU i7 su Socket 1366. Prima di fare acquisti rimanendo su piattaforma 1366 a questo punto mi piacerebbe confrontarmi con voi su questa cosa. Che ne pensate? Bisognerebbe meditare di passare a Sandy Bridge? Ultima modifica di Animatrix79 : 04-03-2011 alle 00:39. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Sicuramente Sandy Bridge è un'ottima piattaforma, ma tu ne hai una che è sicuramente ancora più che valida al giorno d'oggi. Secondo me non ti conviene passare a SB ma piuttosto cambiare CPU (o fare OC su quella che hai già).
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Pensa a fare dell'overclock e prima di pensare di cambiare sistema guarda se ci sono altri aspetti che puoi sistemare nella tua configurazione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
Io uso principalmente il sistema per fare Montaggio Video a livello professionale.
Sotto ci sono già 8GB di DDR3 OCZ PC12800 Platinum. La scheda video è una HD4890 Vapor-X e per quello che mi serve durante il montaggio va più che bene. Come HD ho 6TB disponibili. L'unica cosa che potrei migliorare ora è proprio la CPU per avere maggiore potenza di rendering. Non ho mai fatto Overclock sui miei sistemi perchè ho assoluto bisogno di stabilità di ogni singola periferica per cui non mi azzarderei. L'idea era appunto di passare all'i7 960 mantenendo la stessa piattaforma ma dopo aver visto i bench dell'i7 2600K Sandy Bridge che costa quanto l'i7 960 sono rimasto veramente sconcertato. E la cosa più pazzesca è che avvicina tantissimo l'i7 990X e si pone al pari del vecchio Hexa Core i7 980X. Dovrei solo cambiare la scheda madre che attualmente è una Gigabyte GA-EX58-UD3R. Bisognerebbe solo aspettare l'approvigionamento delle nuove schede madri B3 per Sandy Bridge. Ultima modifica di Animatrix79 : 04-03-2011 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Messaggi: n/a
|
Ti sei praticamente risposto da solo.
Una cpu da prendere in considerazione per un upgrade del i7 920 è almeno un esacore i7 970, o superiore, altrimenti non vale la pena sono cpu molto costose dai 500 euro in su faresti prima a prendere una MB 1155 + i7 2600k, avresti la possibilità di upgradarle con i futuri Ivy bridge se non ti basta ancora come potenza Volendo un pizzico di overclock su queste CPU non da instabilità, basta solo variare il moltiplicatore, è più semplice che con le precedenti. Le nuove MB con rev. B3 del chipset arriveranno fra un mese, un mese e mezzo al massimo. |
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Secondo me continua a non convenire il cambio (poi comunque i soldi sono tuoi, quindi). Piuttosto guarda cosa può fare Bulldozer, quando uscirà, o la nuova fascia alta di Intel (perché LGA1155 rimane comunque una soluzione di fascia media o medio-alta).
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
|
guarda bene i bench, nel montaggio video i gulftown sono molto avanti ai sandy bridge, la piattaforma 1155 è molto più arretrata rispetto alla 1366, prendi un i7-970 che costa relativamente poco oggi
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
Caspita ora sono un pò confuso...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Avendo una piattaforma LGA1366 ti conviene prendere un Core i7 970 che ora costa poco più di 500 euro e lasciare perdere l'LGA1155 perchè con quello che fai tu avere 6 core aiuta non poco.
In alternativa puoi aspettare e vedere come andrà Buldozer x8 che dovrebbe essere più veloce anche del Core i7 990X. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
|
video/grafica
se fai montaggio video o grafica (tipo photoshop) allora quello che di sicuro non ti serve è un esa o più core... in quanto i programmi che usi sfrutteranno al max 4 core, addirittura bench di photoshop riducono le prestazioni di parecchio all'aumentare dei core (12 core contro 4 vince di netto il 4 - leggi qui), per quanto riguarda la sk grafica sei ok tanto per il 2d basta e avanza!
quello che ti serve a te per il tuo lavoro è la potenza di calcolo e la velocità di calcolo, quindi punta su un 4 core a velocità elevata. ora: o upgrade il tuo 1366 ad un 965 975 al max 970 (ma 6 core sprecati) e fai OC con questi, oppure prendi il nuovo i7 k! visto la spesa che cmq andresti a fare modo + procio + ram (low voltage la vecchia non va bene, o meglio potrebbe essere instabile) oltre al fatto che sui 1366 vai in tri mentre con 1155 vai in dual (differenze però ultra ultra minime), non ti conviene fare! e poi conta che tutti i bench che fanno esaltare si il SB 2600k in "OC" (in velocità standard sono allineati leggermente sotto) ma tutti gli altri i7 1366 non vanno mai in OC sono sempre standard! quindi se trovi un buon procio sbloccato di tipo 1366 otterrai frequenze molto elevate simili ai i7 2600k OC secondo me non ti conviene! Ultima modifica di bubbi : 04-03-2011 alle 21:44. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
Ma quello che ho letto riguardo i Sandy Bridge non è tanto la frequenza di clock che li spinge quanto la nuova architettura. Praticamente a Default l'i7 960 va sotto rispetto al Sandy Bridge i7 2600K e non di poco a livello di prestazioni. Tutti e due misurati a Default sui vari Bench. E' quello che mi attira...non tanto la frequenza di Clock elevata quanto un architettura nuova in grado di spingere il sistema anche senza frequenze di clock elevate.
Tra le due piattaforme ora quale dovrebbe essere quella più evoluta e performante? La 1366 o la nuova 1155? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
allora il 2600k è superiore a tutti i vecchi i7 ovviemanete a parte gli esa (se la giochicchia) pur essendo fascia media è superiore alla vecchia fascia alta nel complesso. se hai gia un 920 non ti conviene io se fossi in te aspetterei ancora una generazione per giustificare il salto.
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Messaggi: n/a
|
Io ripeto il mio punto di vista, i7 2600k + mb p67
credo sia meglio una fascia media attuale che una alta di due anni fa col prezzo di una cpu 1366 più potente ci prendi quanto detto sopra. l'alternativa è, come ti è stato detto, di aspettare future novità e sfruttare di più la tua piattaforma, il cambio dipende dalla "sete" di novità che hai. |
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
Non sono uno che corre dietro alle novità. Più che altro farei il salto per migliorare le performance del sistema per l'editing video. In effetti leggendo un pò in rete mi ero orientato all'i7 2600K bench alla mano. I "vecchi" i7 su piattaforma 1366 sembrano decisamente meno performanti dei nuovi Sandy Bridge e alcune volte anche a clock leggermente superiori. Per tutto questo mi hanno sorpreso notevolmente. Poi ripeto, in alcuni casi non solo è alla pari del nuovo i7 990X ma si avvicina in modo impressionanate lasciandosi dietro tutto il resto. Se avete altri link con Bench da consultare, sono ben accetti per farsi una idea.
Guardate qui....si commentano da soli. http://www.anandtech.com/show/4083/t...2100-tested/15 Tiene la testa praticamente su tutto! Ultima modifica di Animatrix79 : 05-03-2011 alle 11:19. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Messaggi: n/a
|
vabbè, il sysmark non lo guardare che è un test sintetico
guarda la pagina dopo, quella sull'encoding performance, dove i 980x fanno il loro lavoro, il punto è che costicchiano molto, e converrebbe un 2600k perderesti il doppio pcie 16x ma da come dici sembra che non ti serva. ah, non ti voglio forzare a fare un upgrade è, pensaci cmq con criterio Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 05-03-2011 alle 11:43. |
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
E' vero gli i7 980X fanno il loro dovere ma immediatamente dopo ci sono gli i7 2600K. E' incredibile lo stacco che danno agli i7 su piattaforma 1366.
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
|
Quote:
ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop • |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
|
bench non bench
guarda che i bench sono strutturati su programmi che sfruttano in pieno le potenzialità delle architetture...tutti i bench non centrano nulla (o quasi) con i programmi che utlizzi si ho letto dell'encodig attivando il quick sync, ma ho visto anche i risultati e non si paragonano aile architetture senza quick sync (o disabilitandolo)
è chiaro che se devi partire da 0 alora ti direi orientati verso un 2600k ma visto che hai tutto secondo me ti rivendi il tuo procio e ci metti un 975...(economicamente parlando ma non solo...) quoto l'utilizzo del trichannel e vedi se vai meglio! e ti ripeto che le mem le devi cambiare in quanto le speech del SB sono intorno a 1,5V...(se vuoi un sistema come lo chiami tu stabile) Ultima modifica di bubbi : 05-03-2011 alle 12:30. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giulianova
Messaggi: 799
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 827
|
Io sinceramente volevo provare ad arrivare a 16GB di RAM. Ho disponibili quattro slot sulla motherboard e ora li occupo tutti. Ma anche se dovessi andare a 16GB dovrei occuparli tutti.
Leggendo i vostri pareri sono più propenso a fare un upgrade sulla motherboard attuale con un bel i7 960 magari (all'i7 970 per ristrettezze economiche al momento avrei qualche difficoltà). Però Sandy Bridge resta una tentazione molto forte. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.




















