|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Quote:
Riguardo a ciò che ho quotato sopra, non ho capito cosa e come mi conviene fare dato che ho un hard disk esterno da 500gb. Dammi un consigli appena hai tempo, ti posto uno screen: ![]() Grazie! Ultima modifica di TeoFirefox : 06-04-2010 alle 11:14. |
|
|
|
|
|
|
#602 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
consiglierei l'opzione: dimensioni gestite dl sistema.
Il file di paging svolge tra le altre fuznioni anche quella di velocizzare le operazioni che avvengono con una certa frequenza evitando che si interpelli necessariamente l'HDD. |
|
|
|
|
|
#603 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 287
|
Mauro B.
Dimensioni gestite dal sistema in C o nell' hard disk esterno (Iomega HD)? |
|
|
|
|
|
#604 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Teramo
Messaggi: 2235
|
|
|
|
|
|
|
#605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
solitamente sarebbe meglio un hdd dove non ci sia il SO per velocizzare... ma in questo caso l'hdd alternativo è esterno quindi e meglio che lo lasci su c
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#606 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Ultima modifica di Azrael5 : 19-09-2010 alle 22:07. |
|
|
|
|
|
#607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
grazie
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#608 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
non funge
This tweak is for broad band cable connections on stand alone machines with WinXP professional version - might work on Home version also. It will probably work with networked machines as well but I haven't tried it in that configuration. This is for windows XP only, it does not work on win2000.
I use 3 Com cards so I don't know how it works on others at this point. It does not involve editing the registry. This tweak assumes that you have let WinXP create a connection on install for your cable modem/NIC combination and that your connection has tcp/ip - QoS - file and print sharing - and client for Microsoft networks , only, installed. It also assumes that WinXP will detect your NIC and has in-box drivers for it. If it doesn't do not try this. In the "My Network Places" properties (right click on the desktop icon and choose properties), highlight the connection then at the menu bar choose "Advanced" then "Advanced Settings". Uncheck the two boxes in the lower half for the bindings for File and Printer sharing and Client for MS networks. Click OK From the windows XP cd in the support directory from the support cab, extract the file netcap.exe and place it in a directory on your hard drive or even in the root of your C:\ drive. next, open up a command prompt window and change directories to where you put netcap.exe. then type "netcap/?". It will list some commands that are available for netcap and a netmon driver will be installed. At the bottom you will see your adapters. You should see two of them if using a 3Com card. One will be for LAN and the other will be for WAN something or other. Next type "netcap/Remove". This will remove the netmon driver. Open up control panel / system / dev man and look at your network adapters. You should now see two of them and one will have a yellow ! on it. Right click on the one without the yellow ! and choose uninstall. YES! you are uninstalling your network adapter, continue with the uninstall. Do not restart yet. Check your connection properties to make sure that no connection exists. If you get a wizard just cancel out of it. Now re-start the machine. After re-start go to your connection properties again and you should have a new connection called "Local area connection 2". Highlight the connection then at the menu bar choose "Advanced" then "Advanced Settings". Uncheck the two boxes in the lower half for the bindings for File and Printer sharing and Client for MS networks. Click OK. Choose connection properties and uncheck the "QOS" box Re-start the machine After restart enjoy the increased responsiveness of IE, faster page loading, and a connection speed boost. Why it works, it seems that windows XP, in its zeal to make sure every base is covered installs two separate versions of the NIC card. One you do not normally see in any properties. Remember the "netcap/?" command above showing two different adapters? The LAN one is the one you see. The invisible one loads everything down and its like your running two separate cards together, sharing a connection among two cards, this method breaks this "bond" and allows the NIC to run un-hindered. EDIT: sono riuscito ad applicare quanto descritto; EDIT II: ho apportato le seguenti modifiche al registro:
del primo ho qualche dubbio.... Questo lin pare essere molto utile: http://www.pcstats.com/articleview.c...id=1590&page=8 Ultima modifica di Azrael5 : 15-10-2010 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
#609 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
|
azzerare banda riservata S.O.
Salve, qualche tempo fa ho trovato la configurazione per "azzerare" la quota di banda che si riserva il sistema operativo per gli aggiornamenti, ottenendo un incremento del 30%.
Qualcuno è in grado di dirmi come fare, visto che ho formattato e non ricordo più come fare? Il S.O. è win 7. Saluti
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti! |
|
|
|
|
|
#610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
c'è scritto nella guida un pò di pagine fa
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#611 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
ho scoperto che esiste una versine molto più snella di XP definita XP FLP... praticamente fu relaizzata per utilizzare xp con PC aziendali modestissimi.
Immaginate che benefici si otterrebbero usandola su un PC attuale |
|
|
|
|
|
#612 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
va a bomba!!! cmq una versione light te la puoi fare pure te
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#613 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
berto, praticamente applicando gli espedienti indicati in questo thread si ottiene la versione light (eccettuati gli interventi in registo ovviamente) oppure la flp è ancora più ridimensionata?
Ultima modifica di Azrael5 : 20-01-2011 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
#614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
non lo so non l'ho mai provato... cmq volendo si potrebbe scarnirlo ancora di più
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#615 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
penso che in tal modo le prestazioni del SO e degli applicativi ne beneficeranno ulteriormente. in effetti disabilito outlook e messenger sempre dopo aver installato XP inoltre windows media player può essere scaricato ed installato evitando la solita sostituzione. Una volta inserito il royale theme ho xp massima performanza... presentabile |
|
|
|
|
|
|
#616 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
volendo si può passare all'SSD così va ancora + veloce!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
|
|
|
|
#617 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
RECENSIONE WINDOWS XP FLP
berto ho ottenuto l'immagine di winflp, volevo sapere se sia possibile aggiornare i driver di xp con quelli di flp che consultandone la versione risultano più recenti... Ultima modifica di Azrael5 : 26-01-2011 alle 21:49. |
|
|
|
|
|
#618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Ragazzi..... sapete dirmi se c'è qualche valore nel registro di XP per ottimizzare l'apertura delle Risorse del computer e/o Esplora Risorse ??
Al momento che lo apro prima che spuntino fuori le varie unità C: D: ecc. ecc. mi passano quasi 2 minuti...... Ho aperto anche un thread qua ma non ho ottenuto nessuna risposta e magari c'è qualche porcheria nel registro di windows che se incasinata. |
|
|
|
|
|
#619 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
pulizie registro soprattutto. ti consiglio l'ulktima release di glary engineer... Dopo aver testato windws flp ne sconsiglio l'utilizzo. Probabilmente la migliore release xp in termini di semplicità è la starter edition. Se cmq si intende snellire ulteriormente xp è possibile utilizzare windows installer e selezionando l'opzione di installazione dei complementi microsoft deselezionare dalla lista quelli che si ritiene futili. Ultima modifica di Azrael5 : 16-02-2011 alle 22:15. |
|
|
|
|
|
|
#620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
Quote:
Ho impiegato tutto credo in questi 2 o 3 giorni...... ho fatto scansioni con CCleaner........... combofix da modalità provvisoria...... ho deframmentato le 4 partizioni ( C,D,E e F: ) con JKDefrag.... e scansionato installando Spybot Search & Destroy ma alla fine il risultato è sempre quello. Ho fatto anche il CHKDSK /F /R in tutte e 4 le partizioni (tralaltro in nessuna di loro senza trovare errori) e mi manca solo di fare lo scandisk ma credo che alla fine il chkdsk sia uguale se non migliore. Che ti debbo dire proverò anche questo Glary Engineer...... anche se la starter edition non la trovo ma qua: http://www.glarysoft.com/products/ut...ties/download/ C'è la free versione 2.32.0.11.26 è questa quella che dici tu ? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.





















