|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Anche io volevo comprare un netbook con atom, ne ho proprio fatto al meno al momento aspettando le soluzioni integrate di AMD quindi Brazos perchè l'aspetto grafico fà proprio penare.
Devo dire che secondo me, Intel non avendo un vero concorrente in questo campo si è messa a dormire per bene in questo segmento non facendo uscire cose realmente nuove e migliori, non vorrei dire stupidate, ma in 2 anni a questa parte atom non è migliorato di molto in termini di operatività computazionale/s (flops/sec), quindi miglioramenti così eclatanti o evidenti non ce ne sono stati. Inoltre da questa notizia mi sembra di capire che non ce ne saranno sennò molto lievi e addirittura a fine anno. E continuo secondo me, questo segmento netbook verrà realmente preso di mano da AMD per tutto il 2011 vedendo che la soluzione sulla carta sia molto efficiente sia in termini di consumi che di prestazioni e mi sà che per sicurezza o superbia Intel perderà una bella quota di entrate. Infatti Intel ha il predominio su questa soluzione low cost, e a basso consumo energetico e il suo prevalere gli ha dato quella sicurezza di non dover mettere in campo novità interessanti; sicurezza che pagherà carissimo con l'avvento delle soluzioni AMD. Tutto secondo me e se è vero il tempo mi darà ragione. Vedremo a fine 2011 chi comprerà più soluzioni atom! |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
che gente... con un n270 ci navigo con firefox, posta con thunderbird, documenti con openoffice tutto su win7 ultimate con aero attivo... soffre con i filmati fullhd certo (si può sempre cloccare la gpu), ma che me frega visto che lo schermo è 1024x600? anche flash scatta, certo preferirei comprare un brazos oggi, ma meglio pure un sandy bridge da 17w di tdp, ma l'atom l'ho pagato 130€ usato più di un anno fa, brazos costa oggi minimo 350€, sandy 17w costerà 700-900€...belli gli smartphone ma gli schermi massimo sono a 800x480 e costano 500€... se i nuovi atom miglioreranno le performance mantenendo i bassi prezzi attuali ben vengano, perchè 350-400€ per un brazos mi sembrano troppi. la sua gpu serve e non serve, perchè nei giochi si è cpu limited e per i video basta l'accelerazione hardware (che non c'entra niente con gli shaders della gpu)
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 11-02-2011 alle 20:45. |
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
|
Vi dico come inquadrerei questi gingilli chiamati netbook / nettop.
Prima di tutto niente photoshop o equivalenti. Poche balle, prima di qualsiasi discusione tecnica, il fotoritocco è INAFFRONTABILE per colpa del mini schermo messo a disposizione. Non è possibile perdere più della metà del tempo per spostare la visuale! Poi tutti i discorsi tecnici sulla potenza, anche giusti perchè dati alla mano l'Atom è sui livelli di un Pentium 4, sono in secondo piano. Photoshop è pane per ben altre macchine. Detto questo: 1) Li trovo ottimali per i medici: il servizio sanitario regionale impone un collegamento a internet, il lettore delle tessere dei servizi e un software per stampare le ricette e inserire i dati dei pazienti. Niente di clamoroso. Dovendo rimanere acceso tutto il giorno, un nettop avrebbe tutto il necessarioper lavorare alla grande. 2) Nelle biblioteche per fare qualche ricerca, anche solo per gestire il traffico dei libri e i prestiti. Non mi pare che occorra una potenza spropositata. 3) In viaggio come terminale migliore del telefonino, magari se si è appassionati di foto, come archivio/visualizzatore di foto o lettore di libri elettronici.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Messaggi: n/a
|
il mio muletto è un atom d410 e quello che deve fare lo fa egregiamente
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 132
|
un Atom D525 + ION nel mio caso assolvono perfettamente al compito come HTPC. Case minuscolo, uscita HDMI, un piccolo SSD, 4 Gb ram, Win7 col suo Media Center con qualche plugin, un paio di codec che "sgravano" il processore passando il lavoro alla piccola nvidia e oltre a vedere mkv H264 full-HD (pescati da un NAS gardacaso sempre basato su un atomino dual core) sul plasma 50" posso anche senza problemi controllare le mail, navigare in internet dal divano, in assoluto silenzio (motivo principale della scelta di un hardware classe net-top) e con la ragionevole tranquillità di poter restare aggiornato in termini di codec (forse) e contenitori (soprattutto) rispetto ai "box" preconfezionati con chip realtek...
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Ho il mio muletto a casa con atom infilato dietro a un mobile in 4 cm di spazio, li' da un paio d'anni sempre acceso e non consuma nulla.
Benedetto sia il suo inventore. Gli voglio bene. |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
|
Atom è un ottima piattaforma, necessita di una rinnovata che non fa mai male...se poi dovete usare photoshop avete sbagliato tutto...io ho un n270 e per navigare, mail, office 2010 e compagna bella è sufficente...anche perchè con 200e che cosa pretendete di portare a casa? un sandy brdige quad-core?
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
poi tutti a criticare che è in order ma va come le cpu out of order nile e un filo meno delle brazos...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 217
|
bei mostriciattoli
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
|
Quote:
Il netbook serve essenzialmente a usarci l'office (o l'openoffice), navigare su internet e utilizzare qualche gestionale (e utilizzare qualche giochino vecchio Un utilizzo alternativo (che probabilmente farà rivalutare i netbook anche a chi a trent'anni mette le k nel nikname e si lamenta che non ci gira il photoshop) è quello di lasciarlo sempre acceso con il mulo costantemente attaccato (ovviamente a scaricare pornazzi amatoriali; software, film, musica e giochi si comprano originali sennò i moderatori fanno partire i calci rotanti). Ultima modifica di homoinformatico : 12-02-2011 alle 00:39. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
![]() aggiungo anche un uso da videosorveglianza a basso consumo, ci metti le chiavette usb di acquisizione video e gestisci anche 12 telecamere...
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Comunque ci voleva poco a migliorare la schifezza che hanno fatto con il controller integrato dei modelli più recenti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
|
Quote:
beh si anche a me piacerebbe fare rendering 3d sul cellulare, ma l'A8 non ce la fa...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
io sto aspettando ancora un netbook per filmati fullhd (attaccato alla tv) che consumi mooooooooooooooooolto poco. dico <20w. Pensavo arrivassero coi zacate ma... nada
|
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 138
|
Atom vresce, arm cresce....
Tutto cresce, ma sarà vero davvero? Stanno arrivando i tablet con arm sopra, chissà se la notizia è in qualche modo collegata... |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Pessimi processori per qualsiasi utilizzo, anche quello base. In giro c'è di meglio.
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
in azienda con gli atom 510 dual siamo passati da 400kw/h a 70kw/h... il resto sono chiacchiere da flame.....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
|
|
|
|
|
#38 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 14
|
A chi giudica un Atom per le sue prestazioni con applicazioni audio-video professonali e' gia' stato ampiamente risposto.
Aggiungo che le soluzioni Atom sono completamente sottovalutate nell'ambito dell'impatto che una tecnologia come questa avrebbe, se utilizzata su grande scala. Immaginiamo una grande azienda, ad esempio un ministero. Al 99% l'utilizzo del computer e' destinato all'uso della posta, della videoscrittura e di applicazioni simili. Attualmente, tale lavoro e' di solito svolto da computer di "vecchia" generazione forniti da ditte che lavorano in regime di appalto, alle quali non interessano questioni come il risparmio (ne' in senso generico, ne' in senso energetico), e che piu' fatturano piu' guadagnano. Immaginiamo ora cosa significherebbe per il contribuente (e qui arriviamo al punto) se ogni impiegato della pubblica amministrazione (ma il discorso e' valido anche per grandi aziende private, perche' la questione energetica ricade ad ombrello su tutti), invece di avere sulla sua scrivania un pc che consuma 3-400W, e in alcuni casi forse anche di piu' (quando fai un appalto non e' raro che lo fai strafigo e vendi un PC per pilotare robot su Marte a chi deve solo compilare il foglio degli straordinari), al suo posto un PC su piattaforma Atom, che consuma al massimo 20W. Fermo restando l'uso di un normale monitor da 17" per evidenti motivi, la differenza tra i due PC e' di diverse centinaia di watt. Considerato che stiamo parlando di decine di migliaia di postazioni di lavoro, di macchine accese per giornate intere, visto che qui siamo tutti bravi coi numeri, ora qualcuno faccia la semplice moltiplicazione su quel che si risparmierebbe... |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
è più veloce il Duron 1300 che ho dal 2001 che l'Intel Atom che ho su quel bidone di Netbook che ho, con questo ho detto tutto.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
|
Chiacchiere da flame non penso proprio,dipende che cosa ci fate con quei computer...non è pensabile usare processori del genere in moltissimi ambiti,sono troppo poco performanti.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.












che gente... con un n270 ci navigo con firefox, posta con thunderbird, documenti con openoffice tutto su win7 ultimate con aero attivo... soffre con i filmati fullhd certo (si può sempre cloccare la gpu), ma che me frega visto che lo schermo è 1024x600? anche flash scatta, certo preferirei comprare un brazos oggi, ma meglio pure un sandy bridge da 17w di tdp, ma l'atom l'ho pagato 130€ usato più di un anno fa, brazos costa oggi minimo 350€, sandy 17w costerà 700-900€...









