Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2004, 00:28   #1
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Ho installato il kernel 2.6.1 e ora non parte più linux!

Il problema è descritto nel titolo del 3d cmq cerco di spiegarmi meglio. Formatto, installo mandrake 9.2, scarico i sorgenti del kernel 2.6.1.Per installare il kernel ho seguito le istruzioni del 3d in rilievo. Ho salvato la configurazione attuale della mia mandrake (config-2.4.22-10mdk) nel file /usr/src/linux/.config e ho usato make menuconfig per modificare i parametri. Una volta lanciato make menuconfig carico i parametri che avevo salvato in .config e ne modifico alcuni (a dire la verità molti ) che sono più o meno certo non dovrebbero provocare malfunzionamenti. Cmq finisco, salvo la configurazione e compilo il kernel. Lo installo, riavvio e niente! Non parte più linux, nè con il kernel 2.6.1 che quello originale (indicato in lilo rispettivamente con '261' e 'linux'). Come mai è successo questo? Anche se avessi sbagliato qualcosa nella configurazione del kernel 2.6.1, perchè ora non mi parte neanche quello con il kernel vecchio?
Credo di essere stato abbastanza chiaro. VI PREGO AIUTATEMI A CAPIRE COME RISOLVERE IL PROBLEMA!!!!!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 11:32   #2
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
ok, non parte più linux.
come si verifica ciò?
non carica da disco rigido, oppure tenta di caricare qualcosa e poi non va più avanti?

so che non si risponde a una domanda con altre domande ma se spieghi meglio cosa avviene possiamo cominciare a smontare il problema.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 11:56   #3
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Re: Ho installato il kernel 2.6.1 e ora non parte più linux!

Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
....Anche se avessi sbagliato qualcosa nella configurazione del kernel 2.6.1, perchè ora non mi parte neanche quello con il kernel vecchio?
Credo di essere stato abbastanza chiaro. VI PREGO AIUTATEMI A CAPIRE COME RISOLVERE IL PROBLEMA!!!!!
Direi "Perchè hai sbagliato qlc" ^_^

Cmq se 6 + preciso si può provare anche a capire dove è stato l'errore....

Es. 6 sicuro di avere 2 diversi kernel ? (chiamati vmlinuz-2.xxx)
Come hai compilato ed installato il kernel ?
Hai aggiornato Lilo ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 12:15   #4
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
Ciao!
Anche io ho provato a fare esattamente quello che hai provato a fare tu ma ho ottenuto lo stesso risultato.
Il problema è che Linux è e resterà un SO per addetti ai lavori e che "dispersione" è la parola d'ordine.
Non esiste una guida fatta decentemente (leggi: che non sia a dir poco "sbrigativa") su come ricompilare il kernel e, dalla >= 2.6 sono cambiate alcune cose a riguardo...
Per quello che può servire, ti consiglio di copiare con un nuovo nome il System.map del 2.6 in /boot ed editare /etc/lilo.conf come si deve.
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 14:08   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
allora innanzitutto vi ringrazio per esservi interessati.
stamattina ci ho riprovato. ho reinstallato linux da capo e ricompilato il kernel stavolta però senza toccare nulla, cioè caricando le impostazioni del file .config (cioè config-2.4.22-10mdk) della mia configurazione attuale. Ho ricompilato il kernel, aggiornato lilo, cioè ho semplicemente scritto il comando lilo e mi ha aggiunto (oltre a windows, linux, floppy ecc.) anche la voce 261 cioè il kernel nuovo 2.6.1. Quindi sembrerebbe tuttoa posto. Riavvio quindi il pc e niente da fare, quando scelgo da lilo linux, linux-nonfb, 261, failsafe, la schermata successiva è completaente nera e non succede niente.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 14:10   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
se può esservi utile la procedura che ho seguito è pari pari a quella della guida nel thread in rilievo e cioè:

make clean
make bzImage
make module
make module_install
make install
lilo
riavvio
.
.
bestemmie varie...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 14:22   #7
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
schermata nera... non è che ha perso le partizioni? [mia supposizione]
se hai una distro live parti con quella e controlla...
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 14:28   #8
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
metti nel kernel --> UNIX98 PTY support

lo trovi in device drivers --> character device


cosi' ti mette la console
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 10:36   #9
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
anche a me col 2.6.1 è successa una cosa stranissima!

anche a me non parte + se seleziono quell'immagine del kernel (invece per fortuna se avvio la 2.6.0 parte senza problemi ), la cosa strana è che per il 2.6.1 ho usato lo stesso identico config del 2.6.0, eppure se avvio il 2.6.0 no problem, seavvio invece il 2.6.1 vedo che all'avvio considera la root come ext2 (invece è ext3, infatti non ho nessuna partizione ext2 e non ho nemmeno compilato il supporto a ext2 nel kernel..) e ovviamente considerando la root come ext2 non parte perchè non trova il supporto...

come mai dice all'inizio che la root è ext2 invece di ext3? i config dei 2 kernel sono IDENTICI (o almeno credo ) e pure l'fstab ovviamente!

boh

ciaoooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 12:45   #10
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Prima di ogni se non lo hai già fatto scaricati i kernel-source della mdk , cerca questo con google "kernel-source-2.6.1-1mdk", pioi segui questa guida pari pari come ti spiega, e per la Slackware ma ti assicuro che funziona sia sulla Slack che sulla Mdk:
http://www.slacky.it/modules.php?nam...ticle&artid=25
Naturalmente devi anche installare i "module-init-tools", sempre quelli con "mdk.rpm" mi raccomando . La scheramta nera può esssere dovuto alla modalità grafica, assicurati di selezionare in graphic support : support for frame buffer, vga 16color come modulo, vesa vga, virtual frame buffer (ricordandoti che se hai un geforce non selezionare assuolutamente il driver Riva). Poi passa al menu "console display driver", una volta qui seleziona : video mode , framebuffer console (anche modulo se vuoi), select compiled-in, vga 8x8 e 8x16.
Spero di esserti stato d'aiuto
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 13:43   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ho risolto il problema dello schermo nero! era semplicemene il lilo.conf che era configurato male. Il kernel che ho ricompilato infatti mi sbagliava la configurazione di quel file selezionando una modalità vga errata (togliendo quella riga parte la modalità grafica di default della compilazione del kernel, letto su una guida online, e infatti funziona bene). Ora il problema è che con il kernel 2.4.22-10mdk parte tutto e va tutto perfettamente, invece con il kernel 2.6.1 il sistema operativo e il kde partono, ma non mi monta automaticamente nessun device!!! Durante la fase di caricamento del sistema mi dice che il file system di tipo supermount (per cdrom e floppy) non è supportato dal kernel oppure che sono state montate già troppe partizioni (cosa non vera!) e non mi monta nè cdrom, nè floppy, nè le altre partizioni ntfs con windows e con i dati. Inoltre mi dice che non riesce a caricare il modulo audio Intel 8x0; Nvidia audio... perchè c'è un errore in QM_MODULE (io ho selezionato il supporto all'audio intel 8x0... nella configurazione!). Com'è possibile tutto ciò??!?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 13:45   #12
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
altre domande:
- come faccio ad installare il pacchetto rpm del kernel source 2.4.22-10mdk?? facendo rpm -i <nome> non va! e neppure facendoci doppio click sopra!

- ho installato openoffice 1.1.0 e lo ha messo nella cartella /root/openoffice.org-1.1.0/
per farlo partire devo posizionarmi in quella cartella e digitare ./soffice
se io volessi creare un link per non fare tutte le volte questo casino come si potrebbe fare? non c'è un modo per metterlo nel menu K?

- ho installato k3b 0.11.1 con il metodo tradizionale ./configure, make, make install però non so nè dove lo ha installato, nè quindi come farlo partire. Anche qui la stessa domanda: non c'è un modo per metterlo nel menu K?

Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 02-02-2004 alle 13:49.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 22:49   #13
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
up!!!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 16:20   #14
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
altre domande:
- come faccio ad installare il pacchetto rpm del kernel source 2.4.22-10mdk?? facendo rpm -i <nome> non va! e neppure facendoci doppio click sopra!

- ho installato openoffice 1.1.0 e lo ha messo nella cartella /root/openoffice.org-1.1.0/
per farlo partire devo posizionarmi in quella cartella e digitare ./soffice
se io volessi creare un link per non fare tutte le volte questo casino come si potrebbe fare? non c'è un modo per metterlo nel menu K?

- ho installato k3b 0.11.1 con il metodo tradizionale ./configure, make, make install però non so nè dove lo ha installato, nè quindi come farlo partire. Anche qui la stessa domanda: non c'è un modo per metterlo nel menu K?
!)Prima di ogni cosa ti consiglio di non installare quel Kernel, ha un baco di sicurezza, prova lo stesso ma il 26mdk. Prova ad installarlo con il comando "rpm -ivh nome_pacchetto", oppure usa i vari strumenti urpm. http://www.urpmi.org/

2 e 3) di norma i programmi non installati via rpm si vanno ad installare x default nella cartella /usr/local/bin, al massimo usa lo strumento "find" x trovarti l'eseguibile del programma, poi ti crei il collegamento sul desktop o nel menù di kde, non chedermi come si fa in kde, mai usato in vita mia .

Ciao
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 21:44   #15
enricoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
se può esservi utile la procedura che ho seguito è pari pari a quella della guida nel thread in rilievo e cioè:

make clean
make bzImage
make module
make module_install
make install
lilo
riavvio
.
.
bestemmie varie...

ma dal 2.6.0 non si compilava con make all e make modules_install soltanto?
enricoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 22:25   #16
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da enricoz
ma dal 2.6.0 non si compilava con make all e make modules_install soltanto?

boh qualche comando in meno si poteva dare.. darne solo 2 mi sembrano pochi

cmq sempre meglio darne un paio in + che in meno!

ciaoooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 22:57   #17
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
. Ora il problema è che con il kernel 2.4.22-10mdk parte tutto e va tutto perfettamente, invece con il kernel 2.6.1 il sistema operativo e il kde partono, ma non mi monta automaticamente nessun device!!! Durante la fase di caricamento del sistema mi dice che il file system di tipo supermount (per cdrom e floppy) non è supportato dal kernel oppure che sono state montate già troppe partizioni (cosa non vera!) e non mi monta nè cdrom, nè floppy, nè le altre partizioni ntfs con windows e con i dati.
Il supermount non e' compreso nel kernel ufficiale, devi patchartelo!
Magari scricati le patch del 2.6.1 della gentoo, includono (oltre al supermount) i driver alsa aggiornati, il bootsplash e altre cosine...


Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2004, 22:58   #18
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da enricoz
ma dal 2.6.0 non si compilava con make all e make modules_install soltanto?
io uso make, make install, make modules e make modules_install, ma credo che anche la tua maniera funzioni.... provo al prossimo ricompilamento!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 00:42   #19
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo

Anche io ho provato a fare esattamente quello che hai provato a fare tu ma ho ottenuto lo stesso risultato.
Il problema è che Linux è e resterà un SO per addetti ai lavori e che "dispersione" è la parola d'ordine.

Beh certo invece con Windows, passi giornate a ricompilare kernel giusto? MA non diciamo baggianate. Se installate mandrake, SPESSO non avete nessun bisogno ne' di passare al 2.6 (sempre che non si a gia' di default) ne' di ricompilare in generale. Ricompilare il kernel NON e' una cosa di cui si dovrebbe occupare normalemente un UTENTE.

Se poi invece c'e' la delusione nel constatare che solo aver installato una distro non ci ha reso delle divinita' dell'informatica...

__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine

Ultima modifica di Gavrila : 04-02-2004 alle 03:39.
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2004, 01:41   #20
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Gavrila
Beh certo invece con Windows, passi giornate a ricompilare kernel giusto? MA non diciamo baggianate. Se installate mandrake SPESSO non avete nessun bisogno ne' di passare al 2.6 (sempre che non si a gia' di default) ne' di ricompilare in generale. Ricompilare il kernel NON e' una cosa di cui si dovrebbe occupare normalemente un UTENTE.

Se poi invece c'e' la delusione nel pensare che solo aver installato una distro ci avrebbe reso delle divinita' dell'informatica...
quoto al 100%
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v