Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 22:03   #1
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Riavvio continuo PC

Salve ragazzi, ho 19 anni e mentre studio al liceo lavoro come tecnico hardware, ho solo 5 mesi di esperienza e volevo il vostro parere riguardo un computer che ho in assistenza (perché sto diventando iperteso )

L'anomalia si basa sul continuo reboot del sistema, adesso anche durante la formattazione. Da quando è sotto le mie mani ho fatto le seguito le seguenti operazioni:

- copia dei dati da os live e presentava continuamente il problema;

- cambio dell'alimentatore, prima uno usato poi uno nuovo e presentava sempre il problema ergo, alimentazione da escludere;

- formattazione hd (NTFS non rapida) da cd di installazione di win xp e non presentava il problema;

- diagnostica con hd tune per scoprire eventuali cluster danneggiati (su 320 gb, solo 122 mb in rosso);

P.S. Cercando di spostare dei dati da hd esterno (le copie) e da chiavetta usb, presentava il problema non in modo assiduo però, infine sono riuscito a copiare ciò che serviva però è stata un'impresa ardua che ha richiesto più di un pomeriggio di lavoro. Da qui ho dedotto, spero intelligentemente, che il problema fosse l'hd interno, un Maxtor; successivamente:

- cambio di hd, ho messo un Samsung e c'era dentro win server 2003, e si riavviava, in più mi dava la schermata blu di errore;

- formattazione hd Samsung e "tentata" installazione di win xp perché si il pc si riavviava; a questo punto, hd da eliminare tra i sospetti;

- cambio di canale dei banchetti Ram, due DDR2 800mhz per vedere se era problema di memoria volatile, ma il pc continuava indisturbato a riavviarsi quindi anche la ram è da escludere;

Adesso non so che pesci prendere, non credo sia la mb perché all'avvio da il beep e poi se fosse stata lei l'accusata il pc credo che dovrebbe bloccarsi non riavviarsi.

Ho il sospetto che sia la cpu, è un amd sempron, però non sono sicuro. A questo punto, chiamo i rinforzi (siete voi ).
Domani faccio un check e qualche test di stress con Pc-chek da live ma ho il sospetto che potrebbe continuare a fare il reboot.

AIUTO!!

Spero che possiate aiutarmi, sennò mi toccherà andare a vendere frutta (rubata) al mercato..
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:25   #2
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Nessuno può aiutarmi?
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 14:53   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Hai provato a usare un solo banco di ram alla volta?
Perché se il problema viene dalla ram e tu cambi solamente canale difficilmente lo risolvi.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 15:49   #4
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Si, ho provato anche questo e continuava a riavviarsi. Adesso sto facendo un check completo con pc-check e fin'ora il processore ha passato tutti i test, la ram invece è lentuccia ma non presenta errori.

Beh, un altro pomeriggio di lavoro, spero di risolvere

EDIT
:
Tutti i test sono andati bene ma durante il check delle porte usb il pc si è impallato, in effetti il computer lavora tranquillamente ma quando utilizzo un dispositivo usb, un hd esterno o una chiavetta, il pc si blocca per tre secondi e poi si riavvia.
Beh, tutti i rimanenti componenti hardware sono funzionanti, come faccio a risolvere (OVVIAMENTE SOTTO WIN XP) questa anomalia?

EDIT2 Non sapendo come agire dopo la tentata installazione di ubuntu visto che alla configurazione hardware (cioè al 94% di completamento) si bloccava, ho disattivato le porte usb da bios, adesso installo win xp e vedo se riesco ad aggiustare tutto.
Cercando di non cambiare la mb e quindi buona parte della componentistica hardware, qualcuno potrebbe consigliarmi come agire per sistemare la situazione visto che mi troverei in difficoltà a caricare anche i driver?

P.S.
Aspetto ancora qualcuno che sia capace di consigliarmi qualcosa che possa aiutarmi

Ultima modifica di Ariswan : 12-01-2011 alle 19:12.
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 12:49   #5
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
La questione cambia, individuato il problema del computer cioè un malfunzionamento delle porte usb, come potrei agire?
Non posso disattivarle perché su win xp non potrei caricare neanche i driver, soprattutto quelli della schede di rete eth, vorrei individuare quali sono le porte non funzionananti e disinstallarle, ma come?
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 16:33   #6
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Ariswan Guarda i messaggi
La questione cambia, individuato il problema del computer cioè un malfunzionamento delle porte usb, come potrei agire?
Tenendole sempre disattivate la macchina è stabile?

Io comunque controllerei anche il tastino del reset del case, perchè se è difettoso potrebbe anche essere quello il problema.

Un ultima cosa, qual è la scheda madre di questa macchina?

Quote:
ho solo 5 mesi di esperienza e volevo il vostro parere riguardo un computer che ho in assistenza (perché sto diventando iperteso)
Io divento teso solo quando devo operare sui miei pc, quando si tratta dei pc dei clienti sono sempre calmissimo. Strano fatto, dovrebbe essere l'opposto!
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 17:03   #7
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Ti ringrazio di avermi risposto

La macchina lavora tranquillamente se le porte usb sono disattivate e ho appena controllato il tasto reset ed'è al suo posto; la mb è un'Asus M2N-X.

Adesso, non ho idea di come sia potuto accadere, credo sia saltato il bios perché prima mi ha dato un messaggio riguardante il "boot device" e non si avviava windows, adesso, al secondo riavvio fatto manualmente, non si vede più la schermata della mb nè tantomeno le stringhe di controllo hardware del bios e parte direttamente windows.. fosse mio lo

P.S.
Sono d'accordo con te riguardo a ciò che hai detto infatti per me è la stessa cosa, la mia fonte di nervosismo è che oltre ad essere un normale cliente è un carissimo amico che conosco da circa 5 anni

Ultima modifica di Ariswan : 13-01-2011 alle 17:05.
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:20   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Scheda madre rotta o gravemente ammalata!
Unico tentativo che mi viene in mente è quello di aggiornare il bios, non necessariamente con uno piu recente, l'importante è 'riscriverlo'....
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:39   #9
cicorione79
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
problema coatto, mai vorrei averci a che fare. L'unico tentativo che faccio in questi casi è prendere a pizzoni il monitor...ma it's not a solution my friend...
cicorione79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:41   #10
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Sai, credo che tu abbia ragione

La cosa strana è che pc-check non ha rilevato nessun fail per la mb, forse il pc impazzisce perché mancano i driver base come il bus.. non so, domani la farò vedere al tecnico che mi ha fatto il corso, magari lui ci capisce qualcosa.

Adesso stavo installando i driver da cd, vediamo che succede

Quote:
Originariamente inviato da cicorione79 Guarda i messaggi
problema coatto, mai vorrei averci a che fare. L'unico tentativo che faccio in questi casi è prendere a pizzoni il monitor...ma it's not a solution my friend...
Non avevo mica letto questo post , purtroppo non posso farlo a pezzi, io lo venderei come usato :look:

P.S.
Dopo aver tentato di scaricare i driver per la sapphire x1650 mi ha dato la schermata blu della morte e l'errore è "MACHINE_CHECK_EXCEPTION"!! Mi ha intimorito..

Ultima modifica di Ariswan : 13-01-2011 alle 19:15.
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:25   #11
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Per me è un problema di southbridge, il circuito integrato sulla mobo che gestisce le comunicazioni con le usb
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:31   #12
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Per me è un problema di southbridge, il circuito integrato sulla mobo che gestisce le comunicazioni con le usb
La cosa strana è che il riavvio continuo va avanti anche se le porte usb sono disattivate da bios e quindi inutilizzate. Il pc va in reboot quando gli pare e piace, se sono su internet, se leggo dati dal lettore ottico, anche quando è inutilizzato per i fatti suoi!

Credo che sia un difetto di mobo
Vediamo oggi pomeriggio cosa dice il mio maestro hardware..
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 18:05   #13
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Oggi pomeriggio ho smontato tutti i componenti hardware lasciando solo la scheda madre e il procesore per vedere se si riavviava lo stesso, osservando la ventola del dissipatore, ma ho notato che senza i banchi di ram la mobo non emette nessun suono.
Potrebbe essere non funzionante per questo motivo?
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 19:19   #14
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Strano: senza la ram dovrebbe emettere dei beep (di solito in serie di tre brevi).

Però non vedo come collegare facilmente questa stranezza al problema del riavvio randomico.

Hai già fatto un test approfondito della ram?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 10:38   #15
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Le temperature sono ok anche perché il case dispone di un buon numero di ventole, il dissipatore è pulito e non c'è polvere all'interno.

Oltre ai riavvi ho visto che mi da la schermata blu della morte, il messaggio d'errore è MACHINE_CHECK_EXCEPTION. Ho provato a resettare il bios da jumpers, ho caricato anche i valori default dal bios stesso e all'avvio dell'os stessa schermata; ho fatto allora l'udpate del bios, con una versione più aggiornata ma niente.

Ho visto un topic sempre su hardware upgrade che parlava della stesa schermata di errore, il tizio ha risolto facendo il corto dei poli nell'alloggio della batteria tampone e reinstallando l'os; ho provato la stessa cosa ma all'installazione dell'os il pc si è riavviato; adesso provo uno stress-test.

IMP.
Da cd live solo con ram e vga il pc non si riavvia.

Non mi arrendo ma non so dove sbattere la testa
Ho portato il pc a casa per lavorarci sopra, anche di domenica...
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 12:34   #16
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9603
controlla se i condensatori sono gonfi o trasudano

per come la vedo io il cambio di mobo è quello più rapido e indolore, alla fine non ha senso sbatterci la testa, un taglio e via bisogna farsene una ragione.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:39   #17
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Strano: senza la ram dovrebbe emettere dei beep (di solito in serie di tre brevi).
Magari lo speaker del case non è collegato alla mobo...
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:56   #18
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
a me questo caso ricorda tanto un pc che aveva la motherboard guasta....sostituita tutto ha ripreso magicamente a funzionare.

Ultima modifica di garigo : 16-01-2011 alle 18:08.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:21   #19
Ariswan
Member
 
L'Avatar di Ariswan
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: CT
Messaggi: 68
Lo speaker non è collegato ma non c'è nessun connettore adatto a lui nel case, infatti non era collegato neanche prima che lo prendessi tra le mani. Però prima sentivo almeno il bip del bios, adesso niente.

Comunque, riguardo al bios ho provato in tutti i modi a resettare quello suo originale cioè la versione 0701, dal bios stesso caricando i valori defualt ma si riavviava lo stesso e dava la schermata della morte, poi togliendo la batteria tampone per un bel po' di tempo insieme allo spostamento dei jumpers clear rtc (di clear cmos neanche l'ombra); (la mb è un'asus m2n-x) e visto che la cpu è AMD Athlon 64 x2 Dual Core 5600 2.8 Ghz viene consigliata una versione bios più aggiornata rispetto alla 0701; io ho messo la versione ancora più aggiornata, cioè la 1101 che supporta il processore in questione ma anche altri più nuovi.
Adesso che c'è la versione 1101 la schermata non si presenta più ma si riavvia sempre quando cerca di completare l'installazione di win xp.
Mi hanno consigliato di provare ad installare qualche vers. diversa di win xp ma ho dei dubbi perché non parte ubuntu, da live e neanche l'installazione su disco, il memtest non mi da errori.

Boh.. l'amico e cliente dice che gli dispiace avermi dato un problema più grande di me e della mia esperienza, io gli ho detto che voglio riuscire a risolvere il suo problema ma non so più di preciso cosa fare.
Potrei mollare il caso a qualcuno più esperto di me ma così non scoprirò mai la causa del problema e la soluzione, con relativa perdita di tempo e di lavoro di una settimana senza aver imparato un bel niente.
Ariswan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 19:45   #20
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9603
l'esperto non ci perderà manco 10 minuti su una scheda madre di più di 3 anni fa, quando con 40€ la si sostituisce con una nuova

io la butto: a questo punto se vuoi tentare il tutto per tutto prova a entrare nel bios e abbassare i parametri delle ram e cpu. Poi disabilita audio rete e usb
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v