Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2004, 14:24   #1
akerz77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Foggia
Messaggi: 252
Ho bisogno di voi!!!

Ho una abit NF7-S con ali ENERMAX su case ENERMAX, radeon9800pro e Hd SERATA.
Ho provveduto a fare tutti i collegamenti, tuttavia causa mia inesperienza in materia ho alcune preplessità relative a questi cavi...

Il primo esce dall' ALI e porta la dicitura AUX....cosa e?
Il secondo sempre dall'ali e dice EXTRA...idem come sopra???

Inoltre mi chedevo se l HD SERATA vada alimentato con un cavo particolare ho basta un qualsiasi MOLEX....lo chiedi perchè sul sito enermax in bundle con l'ali c'è un fantomatico cavo serial ATA connector che io non ho...!!! BO???

Dal dissy inoltre escono due cavi...il primo è quello piccolino per la cpufan che ho collegato, poi vi è un altro cavo con due alimentazioni che non capisco a che servono? Forse che adesso i nuovi dissy vanno alimentati a parte??

Ultima domanda sempre di tipo tecnico è realtiva ad un gruppo di cavetti che escono dal case che portano la seguente dicitura
L-RET R-RET L-OUT R-OUT più un ground....non riesco a capire dove vanno messi...inoltre non capisco come il case possa offrire un supporto per un sistema di speaker a 4 vie????

Scusate le eventuali fesserie che ho detto, ma la mia limitatissima esperienza mi impone di andarci cauto nell'assemblare il pc e quindi CONFIDO MOLTO IN VOI!!!
akerz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 23:01   #2
giannipas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
Ciao !
Dunque, cominciamo dall'ultima domanda:
Quei "cavi" dovrebbero essere le uscite audio: il ground è la massa (che è comune a tutte le casse) L ed R sta per sinistra e destra e ret L e R sono le casse posteriori.
Ovvio che se hai una scheda audio o una scheda madre che permettono di utilizzare 4 casse puoi usare questi al posto delle uscite tradizionali sul retro. (credo che il tuo case abbia le "prese" per le casse sul frontale..).
Per quanto riguarda i primi due quesiti:
Probabilmente il tuo ali permette di essere usato anche su vecchie schede per p1 o simili. Per questo hai 2 uscite di connettori per l'alimentazione dellla scheda madre.
L'altro cavo serve su alcune schede P4 che richiedevano una alimentazione in più quindi hanno l'apposito connettore.

Per il cavo serial ata, direi che l'alimentazione è la stessa: quello che cambia è il connettore dati, infatti al posto della classica piattina a 80 poli c'è un cavo molto più sottile. Questo migliora l'areazione del case (oltre ad essere la trasmissione dati più veloce).
Se hai dubbi riscrivi !

Ciao !!!!!
giannipas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 23:03   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
ti posso rispondere solo per il dissi:

i due connettori che hai in più servono ad alimentare la ventola tramite alimentatore. uno dei due connettori è femmina, e va collegato al maschio che esce dall'alimentatore. l'altro connettore è femina e serve ad alimentare qualcos'altro in cascata alla ventola. funziona così perchè altrimenti con 5 ventole non hai più connettori dell'alimentatore da utilizzare.

il cavo che hai già attaccato alla scheda madre è solo giallo o c'è anche il rosso e nero?
se è solo giallo allora devi alimentare la ventola dall'alimentatore come ti ho detto prima
se ci sono anche il rosso e il nero vuol dire che puoi scegliere come alimentarla (se da mobo o da ali) [almeno penso]

ciao
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 02:12   #4
akerz77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Foggia
Messaggi: 252
Grazie davvero..siete stati davvero esaurienti ed ho capito...!!!!

Ed ho anche risolto...grazi MILLE!!!!
akerz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v