Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 00:01   #2241
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da hyperleo Guarda i messaggi
come mai secondo voi il mio Wdlive me lo vede nel'elenco delle periferiche cablate?? è collegato in wifi! così come l'iphone!!

Avete un programma da consigliarmi x monitorare le connessioni, cioè vorrei sapere a quanto si collega il wdlive come velocità? siccome con video a 1080 alcune volte ho dei problemi vorrei sapere se è collegato in N oppure no. Ho una penna wifi dlink N grazie (sul wd non trovo nulla).
Se hai un firmware non ufficiale, puoi utilizzare il comando "iwconfig" da telnet sul wdlive.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 09:41   #2242
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
A parte che il gt lo avevo già, col firmware mod del dgteam non penso proprio, visto che ha l'ultima versione dei driver del modem, oltre al fatto che la modifica all'snr non viene persa come col digicom in caso di riavvio, e tante altre cosine inserite col firmware mod
Allur non parlo più

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 13:23   #2243
spugnax
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 28
anche a me mi vede il pc con ip riservato collegato in wi-fi come cablato...mentre in wi-fi spesso non mi vede nulla....boooooo mistero....
spugnax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 17:48   #2244
kenny4president
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da kenny4president Guarda i messaggi
L'ho fatto funzionare proprio ieri.
Al modem ho impostato l'IP 192.168.1.1

Nel menu Advanced Setup > WAN

ho impostato la connessione PPPoA
Enable Quality of Service (ABILITATO) solo successivamente vado a modificarlo nel menu
PPP IP extension (ABILITATO)
fullcone NAT (ABILITATO)
dial on demand (DISABILITATO)
Enable WAN Service (ABILITATO)

Premi Save/Reboot

Fatto ciò nelle Advanced Setup > Quality Of Service
ho impostato a -1 in modo da non utilizzare il QoS del digicom

Sul router
ho cambiato IP LAN impostandolo a 192.168.0.1
Nella schermata Basic Settings
alla domanda Does your Internet connection require a login ho risposto No
Internet IP Address impostato a Get Automatically .....
stessa cosa per i DNS
a questo punto se premi il pulsante test dovrebbe venire assegnato nelle caselle precedentemente vuote l'IP che ti assegna l'ISP.

Una cosa a cui fare attenzione è di avere messo i cavi che collegano il digicom ed il router nel modo corretto
Lo faccio notare perché ieri ho perso tantissimo tempo semplicemente perché avevo messo il cavo ethernet dal modem al router nel posto sbagliato.

Spero di essere stato d'aiuto.

Ormai è da qualche tempo che ho impostato il QoS del Digicom a -2 e sembra andare meglio nella navigazione web.
Fate qualche prova anche voi e fatemi sapere.

Grazie
kenny4president è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 18:02   #2245
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da kenny4president Guarda i messaggi
Ormai è da qualche tempo che ho impostato il QoS del Digicom a -2 e sembra andare meglio nella navigazione web.
Fate qualche prova anche voi e fatemi sapere.

Grazie
Mazza, mi sembra proprio una str.... il firmware testerà se il valore è >=0 per attivare il qos come ogni buon programma C da -1 a -2 mi sa che non cambia proprio niente se non l'effetto placebo.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 21:52   #2246
sensaos
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
Informazioni su questo router

Ciao a tutti!

Sarei interessato all'acquisto di questo router, ma ho ancora alcuni dubbi e quindi mi rivolgo a chi già lo possiede, se gentilmente mi vuole aiutare

1) la condivisione in rete di una memoria di massa tramite la porta usb funziona bene? il router fa da server DLNA, in modo da accedere ai contenuti multimediali mediante un televisore, uno smartphone, ecc... ? faccio questa domanda perchè mi sembrava di aver capito che c'erano problemi del firmware e bug relativi a questa funzione, ma forse mi confondo.

2) io ho il modem alice gate (quello rotondo con lo stemma rosso al centro, èper intenderci), NON wifi. Collegandolo alla presa WAN del router suppongo non ci siano problemi, o per caso il modem alice è bloccato in qualche funzionalità? forse è una "eresia" pensare di usarlo col modem alice, questo router merita un modem migliore?

3) mi consigliate questo router in accoppiata ad un modem, o la soluzione integrata modem/router netgear DGND3300? ci sarebbero differenze in termini di prestazioni o le due soluzioni si equivalgono?

ringrazio in anticipo chi mi fornirà consiglio
sensaos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 10:08   #2247
mireste
Member
 
L'Avatar di mireste
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 52
è possible utilizzare questo router per condividere la connessione ad internet di un PC connesso con una chiavetta internet?
Come?

Grazie per le risposte.

Ultima modifica di mireste : 22-12-2010 alle 10:15.
mireste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2010, 14:46   #2248
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ecco qua, la prima pietra

Codice:
OpenWrt SVN 24619

- interfaccia web Luci in italiano
- supporta EXT2/3/NTFS (lettura/scrittura)
- automount dispositivo usb
- UPNP/NAT-PMP
- condivisione SMB/FTP (la configurazione della condivisione samba può essere effettuata da interfaccia web mentre l'accesso ftp usa le stesse credenziali dell'account root)
- client torrent Transmission
- servizio DNS dinamico
- nano e fdisk inclusi
Consigli su altro da implementare sono ben accetti, come inizio ho fatto una versione abbastanza minimale.
Ad occhio penso che manchi ancora il qos, il supporto al fat32, amule e il dlna.
Per ora ho tralasciato l'nfs, ma se troviamo il modo per farlo andare decentemente, lo rimetto.
Tuttavia se siete impazienti, non è cosi difficile installare i pacchetti di vostro gradimento direttamente dall'interfaccia web

Problemi conosciuti:
1) lingua italiana non selezionata di default (si risolve facilmente scegliendola dall'interfaccia)
2) wifi disabilitato all'inizio
3) per montare il disco bisogna creare /mnt/sda1
4) non sembra funzionare il mount automatico
5) samba funziona dopo aver aggiunto OpenWrt in etc/hosts

I punti 1,2,3 e 5 verranno risolti non appena installo imagebuilder.
Il 4 a dir la verità non sono ancora riuscito a capire da cosa dipende.
Transmission non parte se non sistemate la configurazione.
NTFS andrebbe testato, non ho la certezza al momento che lo prenda.
Sul wifi, ci sono dei margini di miglioramento quindi bisogna provarlo.

Download: http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...fs-factory.img
coatto scusami ma gli impegni degli ultimi giorni mi hanno impedito di fare ulteriori test sul router e di provare il tuo firmware!

ti auguro Buon Natale così come lo auguro a tutti gli altri che seguono il thread! ci risentiamo tra una decina di giorni!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 09:07   #2249
bert0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 16
Buogiorno a tutti!
Mi confermate che a 2,4GHz questo router "va" al massimo a 130 Mbps mentre i 300 Mbps si raggiungono SOLO tramite trasmissione 5 GHz???
Grazie e buon Natale a tutti!
bert0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 10:20   #2250
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da bert0 Guarda i messaggi
Mi confermate che a 2,4GHz questo router "va" al massimo a 130 Mbps mentre i 300 Mbps si raggiungono SOLO tramite trasmissione 5 GHz???
No... perché pensi questa cosa? Io utilizzo sulla banda a 2,4 una chiavetta usb 11n monobanda e aggancia a 270Mbps. Non ho mai fatto prove di transfer rate però.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 11:17   #2251
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da bert0 Guarda i messaggi
Buogiorno a tutti!
Mi confermate che a 2,4GHz questo router "va" al massimo a 130 Mbps mentre i 300 Mbps si raggiungono SOLO tramite trasmissione 5 GHz???
Grazie e buon Natale a tutti!
Con entrambe le bande si arriva a 300.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 11:21   #2252
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da bert0 Guarda i messaggi
Buogiorno a tutti!
Mi confermate che a 2,4GHz questo router "va" al massimo a 130 Mbps mentre i 300 Mbps si raggiungono SOLO tramite trasmissione 5 GHz???
Grazie e buon Natale a tutti!
Hai un Mac vero?
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 12:28   #2253
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
io mio macbook prende massimo 130Mbps sia a 2,4Ghz che a 5Ghz.

Alu unibody late 2008
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 23-12-2010 alle 12:30.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 13:10   #2254
bert0
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
No... perché pensi questa cosa? Io utilizzo sulla banda a 2,4 una chiavetta usb 11n monobanda e aggancia a 270Mbps. Non ho mai fatto prove di transfer rate però.
Scusate ma avevo capito male quello che c'era scritto nel primo post
< La modalità wireless (802.11n) supportata da ciascun adattatore wireless. L'impostazione predefinita è Up to 130 Mbps at 2,4 GHz and 300 Mbps at 5 GHz (Fino a 130 Mbps a 2,4 GHz e 300 Mbps a 5 GHz). >
bert0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 15:45   #2255
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da bert0 Guarda i messaggi
Scusate ma avevo capito male quello che c'era scritto nel primo post
< La modalità wireless (802.11n) supportata da ciascun adattatore wireless. L'impostazione predefinita è Up to 130 Mbps at 2,4 GHz and 300 Mbps at 5 GHz (Fino a 130 Mbps a 2,4 GHz e 300 Mbps a 5 GHz). >
Predefinita nel senso di default, come impostazione.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 00:50   #2256
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Ragazzi un'info, ho notato che la schedulazione del wireless non è presente nel firmware netgear, esiste qualche firmware mod che ha implementato questa funzione?
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 12:19   #2257
Crusher88
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
ciao ragazzi, è un po' che non scrivo :P
approfitto per fare gli auguri di buon natale
poi visto che ci siamo, chi mi consiglia un buon programma di port triggering? uno che in pratica mi invii ogni tot minuti un trigger sulla porta che voglio
usavo uno gratuito port trigger initiator ma non so perchè adesso non mi funziona più..
ciauu
Crusher88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:13   #2258
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Ragazzi un'info, ho notato che la schedulazione del wireless non è presente nel firmware netgear, esiste qualche firmware mod che ha implementato questa funzione?
Aggiungo anche un'altra domanda, mi confermate che col firmware DD-WRT si ha la possibilità in qualche modo di aumentare ancora di più la potenza del wifi?
In tal caso quale è l'ultima versione disponibile?devo sempre prendere quella NA per avere un maggior vantaggio?
la schedulazione del wifi mica è inclusa nel firmware mod?

Ultima modifica di -Mirco- : 25-12-2010 alle 23:53.
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 23:39   #2259
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
ecco la mia configurazione nuova nuova



__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 25-12-2010 alle 23:43.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 00:02   #2260
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ecco la mia configurazione nuova nuova



a quanto ti trasferisce il qnap? come sono messi gli hd in raid5?
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v