Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 14:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...san_34528.html

Compellent annuncia la disponibilità della nuova soluzione SAN che include il supporto alla virtualizzazione ed introduce un nuovo controller con hardware aggiornato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 09:24   #2
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il costo per gb rispetto alle unita' da 3,5 sata da 2gb e' imbarazzante se prendiamo il modello seagate 2gb piu' economico...

spazio... prestazioni... va beh... ma differenze di prezzi?
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 12:32   #3
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
@Davis5

Tieni conto della sofisticazione tecnologica di queste SAN, del fatto che siano costruite per lavorare senza pause per anni, che vi possano accedere centinaia di utenti contemporaneamente, e del fatto che siano prodotte su piccolissima scala.

Di certo i dischi non sono i Seagate che si comprano al supermarket. Oltre al fatto che manca tutto il resto: controller, sw di gestione, alimentatori, ecc.

Differenza di prezzo con qualcosa di comparabile: un Equallogic con maggiore capacità (16x450GB=7.2TB) e tutto incluso (hw e assistenza on-site 4Hr) viene 48000 Euro a listino, molto meno con sconto.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:55   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
@Davis5

Tieni conto della sofisticazione tecnologica di queste SAN, del fatto che siano costruite per lavorare senza pause per anni, che vi possano accedere centinaia di utenti contemporaneamente, e del fatto che siano prodotte su piccolissima scala.

Di certo i dischi non sono i Seagate che si comprano al supermarket. Oltre al fatto che manca tutto il resto: controller, sw di gestione, alimentatori, ecc.

Differenza di prezzo con qualcosa di comparabile: un Equallogic con maggiore capacità (16x450GB=7.2TB) e tutto incluso (hw e assistenza on-site 4Hr) viene 48000 Euro a listino, molto meno con sconto.
con 48 mila € compro 1 pc con 10 TB di spazio disco in raid 5 o anche raid 1 (che richiede + dischi) prendo le schede di connessione ad alta velocità, risparmio una cosa come 45.000 dei 48.000€ quindi posso anche pensare di fare un sistema ridondante e prenderne 2 di questi sistemi identici per bakupparsi a vicenda e ho speso 6000€, poi con altri 1000€ (sono fin tanti) pago un tizio per metterci un linux per farlo funzionare come bakup totale ho speso 7000€ fin ora, poi compro 2 UPS sovrabbondanti per quel pc spendendo mettiamo dir tanto 2000€ l'uno (per comprarli sovrabbondanti oltre ogni limite) totale ho speso 9000€ (esagerando), ho più memoria, e buone prestazioni, con i soldi che risparmio posso pagare tutta la manutenzione del mondo e una segretaria giovane carina ed inesperta (15.000€ l'anno... 800€ al mese circa per lei) che risolleverà il morale aziendale!

Se voglio prestazioni estreme prendo degli SSD 7 tb di SSD costano meno di 48.000€ li metto su un pc linux e poi faccio un secondo pc con 7 tb di dischi standard per bakuppare il primo server et voilà!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 24-11-2010 alle 19:02.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:41   #5
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
con 48 mila € compro 1 pc con 10 TB di spazio disco in raid 5 o anche raid 1 (che richiede + dischi) prendo le schede di connessione ad alta velocità, risparmio una cosa come 45.000 dei 48.000€ quindi posso anche pensare di fare un sistema ridondante e prenderne 2 di questi sistemi identici per bakupparsi a vicenda e ho speso 6000€, poi con altri 1000€ (sono fin tanti) pago un tizio per metterci un linux per farlo funzionare come bakup totale ho speso 7000€ fin ora, poi compro 2 UPS sovrabbondanti per quel pc spendendo mettiamo dir tanto 2000€ l'uno (per comprarli sovrabbondanti oltre ogni limite) totale ho speso 9000€ (esagerando), ho più memoria, e buone prestazioni, con i soldi che risparmio posso pagare tutta la manutenzione del mondo e una segretaria giovane carina ed inesperta (15.000€ l'anno... 800€ al mese circa per lei) che risolleverà il morale aziendale!

Se voglio prestazioni estreme prendo degli SSD 7 tb di SSD costano meno di 48.000€ li metto su un pc linux e poi faccio un secondo pc con 7 tb di dischi standard per bakuppare il primo server et voilà!
vabbé, un altro convinto che dei pc comuni siano paragonabili a delle san...
troppo lunghe da spiegare le differenze, ma ti assicuro che ci sono.
e poi, a questo punto, perché produrle? pensate ai milioni di dollari che potrebbe risparmiare una medio/grande azienda costruendosi in casa gli storage. anzi, facendoli costruire direttamente dalle segretarie.
è come dire che, anziché comprarmi una porsche, mi compro 10 punto e le metto in traino una all'altra.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:16   #6
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da uc84 Guarda i messaggi
vabbé, un altro convinto che dei pc comuni siano paragonabili a delle san...
troppo lunghe da spiegare le differenze, ma ti assicuro che ci sono.
e poi, a questo punto, perché produrle? pensate ai milioni di dollari che potrebbe risparmiare una medio/grande azienda costruendosi in casa gli storage. anzi, facendoli costruire direttamente dalle segretarie.
è come dire che, anziché comprarmi una porsche, mi compro 10 punto e le metto in traino una all'altra.
Non è come comprare 10 punto al posto di una porche, è più come prendere dei tubolari e costruirsi un prototipo e motorizzarlo con il 1750 Turbo con compresore volumetrico della Lancia (direttamente dagli anni '80), se sei bravo il risultato fa impallidire la porche (oltre che far tremare la terra) nonostante la cilindrata minore, e puoi ad esempio configurare il tuo prototipo per uno specifico uso, es terra, pista, ghiaccio, etc... mentre la porche che costa d+ è bella pronta e va bene un po' in tutto, ma alla fine non va bene a niente!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 25-11-2010 alle 13:19.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:03   #7
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
con quello ci si construisce una NAS, cioè uno storage adatto per la condivisione di documenti di dimensioni limitate, con poche operazioni di lettura e scrittura contemporanee, a cui possono accedere in tempo breve solo poche decine di utenti, e che non richiede un'affidabilità elevata.
una SAN è un'altra cosa. serve per file giganti come database, letti e scritti ogni secondo da migliaia di utenti, con un'affidabilità quasi totale. per esempio se il sito di e-commerce che ci risiede si blocca anche solo per 2 ore l'azienda perde tantissimi ordini e conseguentemente soldi.
ecco perché le SAN costano così tanto: oltre che per la loro tecnologia, anche perché assicurano che il business che ci gira sopra è al sicuro.
e NO, non stai al sicuro assemblando i pezzi del negozio sotto casa e dandoli in mano al tizio che ci installa linux, mentre l'amministratore IT sta a piccionare con la segretaria...
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:51   #8
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Scusate, vorrei fare una domanda: chi ha NAS/SAN in azienda, le usa soltanto per i dati o anche per tenerci le immagini delle macchine virtuali che leggono/scrivono quei dati?
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:03   #9
uc84
Senior Member
 
L'Avatar di uc84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 371
@brightsoul
i "dati" in generale (p.es. documenti condivisi) possono essere messi sia su un nas (solitamente meno costoso) che su una san.
le immagini delle macchine virtuali sono tipicamente stoccate sulle san per il modo stesso in cui queste operano (vedi post precedenti)
per cifre ancora più alte del compellent dell'articolo si trovano anche soluzioni miste nas/san per aziende medio-grandi, come l'emc celerra, che permettono di virtualizzare centinaia di postazioni desktop in un solo armadio.
uc84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1