|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
Assurdo problema all'avvio del pc..
salve ragazzi! Chiedo innanzi tutto scusa se non è questa la sezione in cui chiedere aiuto, ma io stesso non so classificare il problema..
Dunque, succede da un pò di tempo che all'avvio del pc, questo si "incanta". Spiego meglio.. premo il pulsane di avvio, e parte il classico rumore del computer che però, proprio come un disco graffiato, parte e torna indietro, parte e torna indietro.. e così via, fin quando riesco a farlo partire con un paio di schiaffi sul case (metodo barbaro, ma è davvero irritante sta cosa). Il tutto ciò avviene a schermo nero, quindi il monitor non riceve alcun segnale (siamo d'altronde nei primi secondi dell'avvio del pc). A tutto questo si possono aggiungere (ma non so se le due cose siano collegate) dei continui "freeze" che si verificano un'oretta dopo l'accensione del pc. Ho provato a cambiare alimentatore prendendone uno ottimo, ma il problema si ripete. Ho cambiato la batteria del Bios, senza sortire alcun effetto.. Se avete qualche idea.. sono davvero esausto!! grazie mille.. p.s. non ho inserito la configurazione del mio pc perché credo sia un problema che vada oltre i "pezzi" montati.. in ogni caso sono pronto ad inserirla se serve! |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Stacca la spinetta del tasto del reset, vedi come va.
Quote:
Quote:
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. Ultima modifica di Saturn891 : 29-10-2010 alle 14:55. |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
ecco perché dicevo che è difficile da spiegare.. mi riferivo al rumore del pc.. cioè quello che fa quando è acceso normalmente!
tra l'altro (cosa che potrebbe avvalorare il tuo primo consiglio), quando premo il tasto reset (dopo i "freeze") accade più o meno la stessa cosa.. mi spiego: dopo il reset, si avverte il rumore classico del lettore dvd in accensione, e accade esattamente la stessa cosa: si "incanta".. come se si resettasse ogni secondo, con il conseguente rumore del lettore dvd ogni volta! mi rendo conto che è difficile da spiegare.. proverò a registrarlo appena posso magari.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
prova a farti prestare un hard disk da qualcuno e installaci sopra il sistema operativo... da quello che dici sembra essere lui il colpevole.
__________________
Macbook Pro 2018 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
ho registrato il rumore dell'avvio e del reset (mi scuso per la qualità scadente):
li ho caricati su megaupload perché non trovavo nessun sito di streaming.. http://www.megaupload.com/?d=420GV8D1 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Quote:
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
non c'entra nulla il tastino del reset... l'hard disk ha dei problemi e si sente dall'audio... come ti ho detto prima, se hai la possibilità prova un altro hd...
__________________
Macbook Pro 2018 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
farmi prestare un HD sarà difficile.. caso mai ne compro direttamente uno nuovo..
nel frattempo, provando a staccare il tasto reset non ottengo nulla? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 1574
|
ottieni solo che se lo premi non fungerà...
__________________
Macbook Pro 2018 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
uff.. beh grazie mille comunque.. cercherò di farmi prestare un HD e fare dei test, eventualmente farò sapere se ho risolto o meno
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Prima di cambiare hard disk, prova a staccare masterizzatore, hard disk, floppy e lettore di schede (se ce li hai). E vedi se hai ancora il problema del reset indesiderato.
A me quello sembra più il suono del carrello in movimento del masterizzatore, perciò ho pensato che la scheda madre si riavvia in continuazione.E sento anche delle ventole che prima girano più veloce e poi rallentano. Ma può darsi anche che è come dici tu perchè quest'ultimo rumore potrebbe essere del motore dell'hdd.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. Ultima modifica di Saturn891 : 30-10-2010 alle 12:26. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
dunque il rumore sul reset proviene al 90% dal lettore.. ne sono quasi sicuro..
potrebbe essere lui il problema?? p.s. per quanto riguarda quei "freeze" (che ripeto, si verificano solo nel periodo dopo l'accensione e mai dopo 4-5 ore ad esempio) dovrei cambiare la pasta termica?? |
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Quote:
Quote:
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
beh in effetti non l'ho mai cambiata.. quindi sono almeno 2 anni
una domanda, come individuo il cavo del tasto reset?? da dietro al tasto partono due cavetti con sei fili (uno dovrebbe essere dell'accensione), ma sulla scheda madre non vedo nessuna scritta.. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
mi correggo.. i cavetti che vengono dal pannello in cui sono i due pulsanti di accensione e reset sono: due fili intrecciati verde e nero che credo siano dell'accensione, e due fili intrecciati bianco e nero che dovrebbero essere del reset.. è possibile che siano loro?
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Sono loro. Hanno delle scritte stampate? La spina del reset è RESET SW. E si, solitamente i cavi della spina del reset sono bianchi e neri.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
dunque.. ho staccato il cavo del tasto reset (la scritta era coperta e non la riuscivo a vedere), ma nessun effetto..
il solito rumore dell'avvio.. che dopo una serie di tentativi di "avviarsi" finisce con un bip lungo e 3 bip brevi (a meno che non do un paio di schiaffoni sul case) In accensione mi pare che l'hard disk non emetta nessun suono.. quello che si sente nei file audio che ho messo è unicamente la scheda madre e la ventola sul processore, e (nel caso del reset) il carrellino del lettore.. secondo me un problema del genere è successo solo a me nella storia dei computer.. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
In questo caso la scheda video non viene rilevata correttamente. Toglila, pulisci i contatti dorati con una gomma per cancellare e rimettila a posto.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
|
ok, ho tirato fuori la scheda video.. l'ho pulita e ho anche tolto la polvere dalla ventolina. L'ho riattaccata cercando di fissarla meglio possibile alla mobo.
Ho avviato il pc ed è partito senza alcun problema MA.. ho dimenticato di riattaccare il cavo del monitor.. l'ho rimesso (facendo un pò di forza) e quando ho riavviato il pc si è ripresentato il problema.. mentre il pc era nella solita fase "disco incantato" ho spinto un pò la scheda video verso la mobo, e il computer si è ripreso ed è andato avanti.. ho provato anche a premere il tasto reset (che intanto ho riattaccato) tenendo premuta la scheda video contro la scheda madre, e si è resettato come un pc normale.. mi chiedo se a questo punto il problema sia della scheda madre, del case o della scheda video stessa.. |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
|
Quote:
Quote:
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1. Ultima modifica di Saturn891 : 30-10-2010 alle 18:43. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.




















