Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2010, 20:23   #21
ballandinoandrea
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 34
sottotitoli

Salve! qualcuno mi può dire come si vedono i sottotitoli ? O meglio

1). Quanti colori sono supportati e quali colori.
2). E' possibile ingrandirli ? Di quanto ? Quali sono le misure?
3). C'è l'outline? (ossia la righina nera che li contorna)
4). E' possibile avere uno sfondo dietro ai caratteri ?

Volevo sapere un'altra cosa che nn mi convince... Come DECODER che voto gli dareste? O meglio avendo provato altri decoder DVBT secondo voi è buono????? Cioè si prendono bene i canali? (E' ovvio ke varia tt in base alla copertura...) però avendone magari provati altri sapreste dare un giudizio all'apparecchio...

Grazie!

Ultima modifica di ballandinoandrea : 15-09-2010 alle 21:06. Motivo: migliore spiegazione
ballandinoandrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 17:28   #22
@lfist@
Member
 
L'Avatar di @lfist@
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 215
Mi piacerebbe sapere se l'Icy Box (che è possibile trovare qui ad un prezzo più basso del Medley, anche perchè ricondizionato http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=7710 ) è allo stesso livello del Medley, che ne pensate? Si può fare qualche confronto? Magari qualche impressione da chi li ha provati entrambi...
@lfist@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 14:30   #23
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
L'ICY IB-MP309HW è basatao sul chipset SigmaDesign SMP-8635.
E' psimile al WD TV Live.

Il Playo/Medley 3 usano il chipset RTD1282 e sono simili al ICY IB-MP3010HW.

Il secondo chipset (Realtek) "sembra" più performante del primo.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 13:11   #24
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Perchè usare una T sull'antenna (che introduce perdite di segnale) al posto dell'IN/OUT?
Devo dissentire.
Avevo il Medley collegato direttamente al muro e, in cascata, la tv che prendeva il segnale dal Medley.
Avevo notato che su alcuni canali nel Medley le immagini scattavano tantissimo per il poco segnale mentre, nello stesso momento, la tv funzionava benissimo.
Avendo letto della T da qualche parte ho fatto la prova con una T da quattro soldi che avevo in casa.
Attaccata la T al muro ho fatto partire un cavo al Medley e uno alla Tv.
So benissimo che così facendo il segnale degrada ma non vi è dubbio sul fatto che ho risolto DEFINITIVAMENTE il problema. Sul Medley non scatta più nulla e sulla tv ho avuto un piccolo abbassamento del segnale che però non mi pregiudica la visione di alcun canale.
Non so perchè il Medley si comporti così ma questo è quello che succede a me.


Quote:
Chi ha detto che la ventolina è rumorosa?
La ventolina è qualitativamente orribile.
Le ventoline più sono piccole e più sono rumorose. Quella del Medley è tra le più piccole e quindi tra le più rumorose. Ovviamente si tratta di una ventola e non di un martello pneumatico e quindi il rumore "normalmente non si sente".
Di sera però, durante una pausa particolarmente silenziosa del film, un pò di fruscio si sente.
Nel mio caso inoltre la ventola si è deteriorata dopo soli due mesi e ora fa un casino dell'ostia. Si sente anche di giorno, a tv accesa, mentre parlano e mentre parlo anch'io. Il fatto che non trovo un ricambio nei negozi è un problema, il fatto che io debba spedire tutto l'apparecchio per colpa di una ventola che so come sostituire è un problema.

In generale sono soddisfatto dell'acquisto perchè sapevo che era fatto di cacca, aveva qualche piccola lacuna ma costava relativamente poco e il suo dovere lo fa.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 14:17   #25
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Il fatto che sia fatto di "c..." come dici è un tuo parere personale che non mi trova d'accordo.

Per me è un'ottimo prodotto che fornisce prestazione decenti, usandolo per quello che è ossia come media player e non come centro multimediale di una rete gigabit di casa ... o come device bittorrent permanente come vuol fare qualcuno.

Per la ventola prodotti similari per costo e prestazioni hanno ventoline similari.

Purtroppo ad oggi anche su altri campi (es. schede video) il sistema migliore è quello di cercare di evitare le ventole, ma in alcuni casi molte volte legati alle prestazioni, non è possibile evitare le ventole.

Avendo comprato il prodotto in Italia, puoi usufruire della garanzia (a costo zero). Nel periodo della garanzia non è ovviamente possibile il fai da te, in quanto a fronte di qualcuno che avesse le comptenze tecniche per fare la sostituzione, la maggior parte degli utenti non ha tali competenze e potrebbe danneggiare l'unità.

Considerando che la garanzia ha costo zero (il corriere è a carico dell'assistenza), e questo credimi è un valore aggiunto (non sono molti che offrono questa opzione anche se è un diritto assoluto del consumatore) non vedo perchè non aproffitarne.

Nel frattempo se proprio vuoi registrare puoi prendere un decoder DVB-T economico con USB (che alla fine ti torna utile per far le prove da amici o parenti).

Ultima modifica di Bovirus : 21-09-2010 alle 14:19.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 23:28   #26
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Sì sì, non ci sono dubbi su quello che hai detto.
Difatti non posso che essere felice del prodottino perchè considerando le funzioni, la qualità ed il prezzo non so quali altri lettori simili possano essere così competitivi.
Questo non toglie che però sia fatto veramente alla brutto cane, non tanto come tecnologia, quanto come componentistica ed assemblaggio.
L'idea che mi sono fatto aprendolo, toccandolo ed usandolo è quello di un chip nato molto bene ma "buttato sù" dell'hardware economico condito con software un pò acerbo.
Ripeto... Il prezzo è così basso per quel che offre il Medley che lo ricomprerei domani, nonostante i difetti su cui chiudo volentieri un'occhio.
Il fatto che poi vi sia un ottimo servizio pot-vendita è il motivo per il quale ho comprato 3 Playo e un Medley3.

Per quanto riguarda il bit-torrent mi pare che sia un boomerang per i produttori. Io non l'ho provato ma non avevo dubbi su come sarebbe potuto funzionare. Non è la macchina giusta per questo scopo, meglio fargli fare ciò per la quale è stata progettata.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 07:11   #27
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Come detto prima, l'abbassamento generale dei prezzi e dei margini di guadagno, ha prodotto la realizzazione di prodotti con componentistica non sempre di prima qualità (ma vale per qualsiasi prodotto).

Ad esempio i modem Dlink/NetGear/Linksys (brand famoisi e non sempre economici), soffrono di problemi ai condensatori LOW ESR che dopo un paio di anni perdono l'isolante e il modem non funziona più.
Costo del componente max 1 euro.

Quindi mi sa che ti dovrai abituare a questo genere di realizzazioni "economiche".
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 21:13   #28
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Ciao a tutti, ero interessato a questo prodotto e non trovo un'informazione:

Possiede il doppio sintonizzatore per poter registrare dal digitale terrestre e allo stesso tempo guardare un altro canale?

Grazie
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 01:07   #29
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
No. Non c'è scritto ... semplicemente perchè non c'è.
DVBT-HD (alta definizione) ma sintonizzatore singoli.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 21:06   #30
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
No. Non c'è scritto ... semplicemente perchè non c'è.
DVBT-HD (alta definizione) ma sintonizzatore singoli.
Ma ne esistono con doppio sintonizzatore e con tutte le funzione che ha il Medley?
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2010, 22:05   #31
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Questa domanda non riguarda questo thread.
Esistono con doppio thread ma non con alter caratteristiche come il Medley.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 18:07   #32
montecristallo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
Principali differenze medley 3 - 2

Salve a tutti sono indeciso sull'acquisto tra il medley 2 o 3!
Quali sono le principali differenze?
La riproduzione degli MKV non mi interessa particolarmente, andrebbe bene anche eventualmente tramite transcode server, quello che però mi premerebbe avere è:

- Possibilità di collegarsi ad Youtube e altri vari servizzi web
- Possibilità di utilizzare bittorren emule o altro analogo
- La funzione server samba in modo da visualizzare l'hd dalla rete domestica
- La possibilità di fare streaming dal pc
- Visualizzare webTV
- Stabilità del prodotto e del firmware

Sono funzioni che trovo anche sul medley 2 queste o soltanto sul 3?...Grazie in anticipo per le risposte
montecristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 19:48   #33
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Le funzioni tra Medley2 e Medley3 riguardano

MKV
Recording digitale terrestre HD

Risposte (valide sia per M2 che per M3)

- Youtube -> no
- bittorrent sì / emule no
- samba sì
- streaming dal pc - no
- webTV - no

Sincemranete non so se esista un prodotto con tutte le caratteristiche che hai chiesto.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:15   #34
mammezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
info

buona sera a tutti,
sarei interessato all'acquisto del medley 3 e le uniche cose che mi frenano un pò sono le seguenti:

-no filmati youtube
-non riesco bene a capire come viene formattato l'hd

quindi:

secondo voi esperti sarà possibile in futuro implementare la funzione per vedere i filmati di you tube?

dovendolo utilizzare anche come archivio di rete come viene partizionato l'hd? e con quali file system? se forma più partizioni è possibile impostare manualmente le dimenzioni? non vorrei ritrovarmi su un hd da 1 tera 300 giga solo per registrare e altrettanto solo per bit torrent!....

un'ultimissima cosa... in caso di rottura dell'apparecchio....collegando l'hd a un pc posso recuperare il contenuto?

grazie anticipate per le risposte!
mammezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 20:47   #35
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Credo che prima di tutto tu stia sbagliando nell'identificazione del prodotto.

Il Media Player/recorder è un Media Player ma non è nato per essere un archivio di rete. Non è neanche un pc che va utilizzato per la visione di filmati su internet etc.

Il disco è formattato in due zone (uno per la registrazione e l'altra per il TimeShift). Sono in formato NTFS/EXT3.

Se il produttore del firmware non implementa la funzionalità di visione di Youtube non c'è nulal da fare.

Come tutti gli accessori con hd entrocontenuto se si guasta la logica interna che controlla l'hard disk non è possibiel collegandolo ad un pc vedere l'hd dal pc.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 10:11   #36
mammezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
Grazie Bovirus,
quindi la maggior parte dell'hd viene formattato in ntfs... ed è disponibile per l'archivio di qualsiasi file (docu, programmi e i filmati stessi del player). solo una piccola parte viene fatta in ext3 (sarebbe quella partizione che viene usata come una specie di "buffer" e che è configurabile da 1 a 4 ore quindi da circa 2 GB a 8GB) Giusto? Ho capito bene?

Giustissima la tua osservazione sull'utilizzo come NAS.... Hai ragione anche perchè da quanto ho appreso in giro non ha un'elettronica studiata per quell'utilizzo quindi per stare acceso 24h su 24h, però mi resta comunque indispenzabile per usarlo come archivio "statico" cioè come seconda copia di dati che è possibile saltuariamente condividere in rete con altri pc.

quindi mi confermi che se ci monto un'hd da 2 tera posso eventualmente utilizzarlo quasi tutto per archiviare qualsiasi tipo di dati su NTFS compresi i filmati tranne quella piccola partizione ext3 di 2-8-20 Giga o quello che sia per il timeshift?

Per quanto riguarda la rottura dell'apparecchio intendevo dire: smontando l'hd e rimontandolo all'interno di un PC o un box sata riesco a farlo leggere da un pc per recuperare i dati?
Grazie.
mammezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 10:35   #37
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Esatto. La partizione del TimeShift può andare da 2 a 4 ore.

Puoi usare la partizione REC per copiarci quello che preferisci (doc, avi, etc.)

Smontando l'hd puoi collegarlo direttamente ad un pc con interfaccia SATA o a un convertitore SATA-USB e puoi leggere i dati dell'hd.

Ultima modifica di Bovirus : 15-10-2010 alle 10:41.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 10:50   #38
mammezzo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
ok. grazie.
credo proprio che procederò all'acquisto......

Mi consigli questo o qualche clone?

Visto che la fattura è la stessa....... rapporto prezzo - assistenza?
mammezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:44   #39
montecristallo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Le funzioni tra Medley2 e Medley3 riguardano

MKV
Recording digitale terrestre HD

Risposte (valide sia per M2 che per M3)

- Youtube -> no
- bittorrent sì / emule no
- samba sì
- streaming dal pc - no
- webTV - no

Sincemranete non so se esista un prodotto con tutte le caratteristiche che hai chiesto.
Ma l'impossibilità di fare streaming e vedere youtube è legata al fatto che il processore è un realtek? Non c'è alcun modo di utilizzare youtube neanche con altri firmware compatibili o rielaborati?
Eventualmente quale altro mediaplayer è in grado di utilizzare youtube e vari servizzi web e anche registrare?

Grazie
montecristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 14:55   #40
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31402
Esiste un player (WD TV Live) che prrmette di accedere a Youtube ma non registra.

Il chipset Realtek non centra nulla. Nelle piattaforme Realtek non esistono firmware alternativi che implementano funzioni diverse.
Non esistono firmware moddati per Realtek.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v