Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2010, 10:03   #41
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Certo adesso è così ma stanno studiando, come già fanno altri paesi, di farla pagare.
Io man mano che cambio robe a casa cerco sempre di prendere a cosfi 1.
la fanno già pagare da sempre per gli usi industriali. per il residenziale hai qualche fonte o sono tue idee personali?
comunque cosfi 1 è un'ottima cosa
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 10:37   #42
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la fanno già pagare da sempre per gli usi industriali. per il residenziale hai qualche fonte o sono tue idee personali?
comunque cosfi 1 è un'ottima cosa
Certo che lo fanno pagare alle industrie visto che consumano più di tutte.
Per il residenziale non ricordo dove l'ho letto ma mi sembra che l'enel abbia chiesto questo come poi succede già in altri paesi del nord.

Cosfi1 era per dire, impossibile trovare tutte cose a cosfi1, diciamo che cerco di saperlo prima.
Mediamente il residenziale è cmq a cosfi circa 0.8.

Cmq è interessante questa discussione visto che dovrei farmi la corrente per un campo isolato.

Ma quanto viene alla fine un impiantino come questo da 1kw?

Un impianto normale 3kw allacciato alla rete viene circa 3800€/kw e circa 3600 se da 6kw.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 11:43   #43
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Certo che lo fanno pagare alle industrie visto che consumano più di tutte.
Per il residenziale non ricordo dove l'ho letto ma mi sembra che l'enel abbia chiesto questo come poi succede già in altri paesi del nord.
In effetti l'enel (e non solo lei) stanno attivandosi per chiedere aumenti delle tariffe, al fine ri raccattare i soldi per fare le famose 4 centrali nucleari.
Alla faccia del presunto "risparmio in bolletta" che invece viene propagandato.
Potrebbe essere che l'aumento sia mascherato in questo modo, insomma, non alzando la tariffa (che si nota) ma "alzando" i consumi in questo modo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 14:29   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Non hai messo in conto che:
1) Ho pochi soldi da spendere
2) Devo ancora sentire di qualcuno che ha ricevuto i rimborsi per il FV ch dovrebbe ricevere per legge: tutti parlano di impianti e di calcoli e di rendimenti... ma nessuno parla mai di soldi recuperati.
3) Ho il pallino dell' "indipendenza elettrica"

Ormai la nostra vita è totalmente condizionata e dipendente dall'elettricità, senza elettricità non siamo NIENTE. Non è solo la luce o la tv: il frigo, le comunicazioni, il riscaldamento (ho la caldaia a gas... ma senza scintilla non si accende!), l'acqua calda... Senza elettricità, torniamo alla preistoria.
Quindi voglio una "soluzione di backup".
Oltretutto quegli impianti a isola sono espandibili, quindi potrei alla fine arrivare comunque a 3kW in 10 anni... ma senza dover aspettare&sperare che qualcuno mi rimborsi.
quanto spendi di metano? perchè ti converrebbe mettere dei pannelli termici e un serbatoio di 500 litri, con quello si che risparmi

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
In effetti l'enel (e non solo lei) stanno attivandosi per chiedere aumenti delle tariffe, al fine ri raccattare i soldi per fare le famose 4 centrali nucleari.
e questa dove l'hai sentita? enel ha già centrali nucleari all'estero... e grazie a quelle l'energia non costa più cara di adesso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2010, 21:26   #45
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quanto spendi di metano? perchè ti converrebbe mettere dei pannelli termici e un serbatoio di 500 litri, con quello si che risparmi
ecco bravo, dimmi un po?
Spendo circa 500 euro/anno.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 11:01   #46
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e questa dove l'hai sentita? enel ha già centrali nucleari all'estero... e grazie a quelle l'energia non costa più cara di adesso
ha partecipazioni in vecchie centrali, già costruite.
questo non c'entra nulla con le centrali che si stanno progettando e che notoriamente comporteranno aumenti di costo dell'elettricità (magari mascherati in altro modo come dicevo sopra).
Se a te tutto ciò non è noto, dovresti documentarti meglio e non seguire la propaganda
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 13:49   #47
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
ecco bravo, dimmi un po?
Spendo circa 500 euro/anno.
se riesci a integrare almeno in parte anche il riscaldamento oltre all'acqua sanitaria la bolletta ti passa a 100€ l'anno forse meno

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ha partecipazioni in vecchie centrali, già costruite.
questo non c'entra nulla con le centrali che si stanno progettando e che notoriamente comporteranno aumenti di costo dell'elettricità (magari mascherati in altro modo come dicevo sopra).
Se a te tutto ciò non è noto, dovresti documentarti meglio e non seguire la propaganda
saresti te che dovresti portare prove di quello che dici, dato che è il contrario di quanto è noto ai più

http://www.enel.com/it-IT/group/prod...wer/index.aspx
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 15:07   #48
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
saresti te che dovresti portare prove di quello che dici, dato che è il contrario di quanto è noto ai più
"noto ai più" non vuol dire "vero".
Infatti:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:17   #49
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
E come si è arrivati, a parlare del nucleare?

Torniamo in topic.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 16:23   #50
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E come si è arrivati, a parlare del nucleare?
parlando di aumento delle bollette enel.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 00:23   #51
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
"noto ai più" non vuol dire "vero".
Infatti:
ma infatti cosa

certo che il nucleare costa più del carbone e metano, lo sapeva anche nonna, ma costa molto meno del FV, che in quella tabella sarebbe fuori scala
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 09:06   #52
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma infatti cosa

certo che il nucleare costa più del carbone e metano, lo sapeva anche nonna, ma costa molto meno del FV, che in quella tabella sarebbe fuori scala
Allo stato attuale hai ragione, non credo che qualcuno possa dire il contrario.
C'è però da dire che avere impianti distribuiti comporta dei vantaggi per la rete e per l'impatto ambientale che una centrale, per quanto si possa dire sicura, di fatto fa solo esistendo.

Cmq il solare è una tecnologia giovane e come tale può avere enormi sviluppi e quando si abbandonerà il silicio, cosa che si sta studiando, diventerà veramente competitiva.
Come in tutte le cose se non si investe in sviluppo si rimane indietro.

Cmq non ho ancora capito quanto verrebbe un impiantino come lo vuole chi ha aperto il thread.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 15-10-2010 alle 09:09.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 09:37   #53
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
certo che il nucleare costa più del carbone e metano, lo sapeva anche nonna,
tua nonna dovrebbe dare lezioni al signor B & c.

Quote:
ma costa molto meno del FV, che in quella tabella sarebbe fuori scala
ma anche no.
http://www.ncwarn.org/?p=2290
http://www.sustainablebusiness.com/i...splay/id/20683
http://www.nytimes.com/2010/07/27/bu...r+power&st=nyt
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 09:41   #54
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E come si è arrivati, a parlare del nucleare?

Torniamo in topic.
perche' non c'e' piu' niente da aggiungere sull'argomento...
Per me si puo' pure chiudere (a meno che non ci sia qualcun altro che ha installato un energy logger che vuole fornire i suoi grafici).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 09:52   #55
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
perche' non c'e' piu' niente da aggiungere sull'argomento...
Per me si puo' pure chiudere (a meno che non ci sia qualcun altro che ha installato un energy logger che vuole fornire i suoi grafici).
Ok si può anche chiudere ma almeno in pm mi diresti quanto verrebbe un impiantino come quello che pensavi?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 11:02   #56
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ok si può anche chiudere ma almeno in pm mi diresti quanto verrebbe un impiantino come quello che pensavi?
Come accennato, lo trovi su energiasolare100 punto it , a un massimo di 2000 euro.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2010, 13:44   #57
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quei dati sono già stati smentiti da chi sa fare i conti complessi tipo addizione e moltiplicazione

infatti ricercando su google i costi del solare e nucleare, vengono fuori sia quei risultati che le relative smentite
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 18:41   #58
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10910
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Calma, non sto dicendo che i pannelli solari sono inutili in generale: al contrario, sono utilissimi: quello che è inutile è un impianto da 3 kWp, del costo di 10-15000 euro, ripagabile in 8-10 anni di incentivi e rimborsi.
Questo tipo di impianti è inutile.

Ho registrato per un anno i consumi di casa mia.
Ecco il risultato:


Come si vede, ben il 90% dei consumi non arriva nemmeno a UN kW!!
In realtà non arriva nemmeno a 800 watt!

I dati esatti sono questi (per la potenza reale):
watt perc
100 6,07%
200 49,29%
300 68,45%
400 79,07%
500 86,41%
600 89,60%
700 90,54%
800 90,93%
900 91,13%
1000 91,21%
1100 91,26%
1200 91,41%
1300 91,62%
1400 91,82%
1500 92,22%
1600 92,50%
1700 92,60%
1800 92,66%
1900 92,68%
2000 92,70%
2100 92,71%
2200 92,74%
2300 92,80%
2400 92,91%
2500 93,00%
2600 93,09%
2700 93,17%
2800 93,24%
2900 93,26%
3000 93,27%

A pensarci bene, pero', in fondo non è un risultato affatto strano: non avendo forno elettrico o scaldabagno elettrico, le uniche cose che "succhiano" corrente sono lavatrice, lavastoviglie e aspirapolvere; e non è che passo 12 ore al giorno a lavare piatti, panni e pavimenti!

Il risultato è che per l'89,60% del tempo i miei consumi istantanti sono sotto i 600 watt.

Questo rende tranquillamente fattibile, secondo me, l'installazione di un semplice impianto fotovoltaico ad isola, con inverter da 1000 W (2000 se si vuole "tenersi larghi") e batterie da 200 o 400 Ah.
Il costo? 1200 il primo, meno di 2000 il secondo (su energiasolare100 punto it).
Il vantaggio: con la mia bolletta da 50 euro a bimestre, potro' rientrare nell'investimento dopo meno di 5 anni.... sempre se a questo punto non decido di comprare ALTRI apparati elettrici a basso consumo, tipo piastre a induzione per la cucina: infatti, con questo ragionamento, più la bolletta è alta, prima si rientra nell'investimento! Pero' deve trattarsi di consumi bassi e distribuiti: cioe', non è che a usare l'aspirapolvere 12 ore al giorno si rientra prima nell'investimento! Ma se uno ha una bolletta di 100 o 200 euro a bimestre perche' in casa c'e' tutto il giorno con TV e luci accese, significa rispettivamente rientrare nell'investimento in 2 anni e mezzo o in un anno e qulche mese!

Pero' ho due domande:

possibile che la mia TV LCD a 32 pollici consumi al massimo 70 watt? Credevo molto di piu'.

Quanto consumano le cucine a induzione?

E un impianto di riscaldamento elettrico, di quelli che chiamano "a pompa di calore"? Quanto consuma, di picco?
scusa ma che stai dicendo? la quantita di energia in piu la vendi (che poi questo è quasi impossibile causa rete satura,lacunosa e costosa è un altro discorso)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 19:49   #59
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
scusa ma che stai dicendo? la quantita di energia in piu la vendi (che poi questo è quasi impossibile causa rete satura,lacunosa e costosa è un altro discorso)
appunto, se la vendi vuol dire che non ti serve.

comunque come faceva notare qualcuno, a parte il picco di consumo, devo calcolare l'integrale della "funzione" tracciata dal mio logger, e di qui dimensionare i pannelli perche' copra il fabbisogno.

Il programma che mi hanno fornito col logger permette di fare il calcolo in automatico; purtroppo ho diversi buchi nei dati, pero' ho continuità da ottobre 2009 a aprile 2010: in 6 mesi ho consumato 3466 kWh. Quindi circa 7000 all'anno.
Normale?
Troppo?
Poco?
Quanto producono 10m^2 di pannelli in un anno?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 21:06   #60
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
7000kWh l'anno? Allora triplica la potenza d'impianto che avevo calcolato decine di post fa.
Quanto un pannello riesca a produrre per superficie dipende dal tipo (mono, policristallino, amorfo) e da cosa tirano fuori dal cilindro i produttori.
Se prendiamo un pannello Sanyo da 230Wp con 10mq ci fai 2000-2200kWh annui.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-10-2010 alle 21:15.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v