|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11181 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
E' un modello vecchissimo, fuori produzione da un bel pezzo. Lascialo dove sta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11182 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Magari non lo sai, ma se vai a vedere un film al CINEMA, il contrasto sul grande schermo è solo una frazione di quello che restituisce un qualunque plasma, anche di qualche anno fa. Già un purista preferisce vedere i film usando un proiettore, figuriamoci se userà un plasma calibrato per restituire il massimo contrasto. Guarda caso, la modalità predefinita "Cinema" di qualunque plasma, restituisce una immagine più morbida e meno contrastata di qualunque altra. Tu sputi nel piatto dove mangi ogni giorno, e che ti sei comprato appositamente (il tuo LG) invece di comprare un secondo panasonic da affiancare al tuo precedente. E te lo sei tenuto stretto l'LG. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11184 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Avellino
Messaggi: 14
|
Per i contrasti concordo con althotas...io sul mio pana 42v10 vedo il cinema di skyhd in modalità THX che non ha contrasti molto alti per dare più naturalezza alle immagini.Cosa che ,senza tanti tecnicismi che non conosco, noto anche nel verde di un campo di calcio o golf che...semplicemente...è verde!
Mi rimane peró ancora il dubbio sulla scelta da fare per la tv da accoppiare alla ps3... Rinuncio alla fluidità dei 600Hz dei plasma di un certo livello,oltre ovviamente a tante altre cose....per guadagnarci in termini di affidabilità,meno rischi stampaggio,meno rumore...etc?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11185 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I Panasonic non hanno problemi di ritenzione
![]() Vero o falso? Ho appena finito di leggere una recentissima discussione trovata per caso nel forum cugino. Il titolo è: "Realizzato Sistema Pulizia Plasma". Non che il prodotto mi interessasse, visto che la "tremenda" ritenzione del mio vecchio LG e degli LG in generale (a detta di chi NON li possiede - quasi sempre panafans) non mi crea alcun problema, ed eventualmente so bene come fare per pulire il display. Ma mi interessava vedere quali plasma possedevano i partecipanti che si sono dimostrati molto interessati al prodotto (un DVD con schermate varie che si alternano in automatico), e lo hanno scaricato subito per usarlo. Risultato: il 90% è gente che possiede e lo ha usato su un plasma Panasonic ![]() Lo potete verificare facilmente leggendo i post, o le firme. La discussione è questa: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172436 Un peccato che la discussione sia stata chiusa e che fosse durata solo qualche settimana, altrimenti ne avremmo sicuramente viste delle belle. Del resto, in quel forum non si sono mai lesinati certi drastici provvedimenti, specie quando certe cose vanno a toccare, direttamente o meno, certi brand a me ormai ben noti ![]() Comunque, quanto sopra è almeno il 3° esempio che mi è capitato di leggere (altre 2 discussioni le avevo indicate in passato) negli ultimi 2 anni, che la dice lunga su quello che certi fanboy (e certi siti di parte) raccontano in giro sui plasma LG e samsung, e sui loro Panasonic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
1. La dimensione del display. 2. Conseguente al punto 1 di cui sopra: HD Ready o full-HD. Riguardo ai subfield 600Hz, sappi due cose: 1. Negli HD Ready è trascurabile avere la gestione dei subfields a 600 Hz, o quella precedente a 400 Hz. La gestione a 600 Hz è nata principalmente per migliorare la motion-resolution dei full-HD, che hanno più linee (in alcuni casi molte di più). 2. Ogni produttore ha implementato la gestione a 600 Hz a modo suo, ed i risultati sono diversi. In un test specifico sui 600 Hz fatto da un sito estero lo scorso anno tra Panasonic ed LG, il 600 Hz degli LG è risultato essere perfetto, mentre invece quello di Panasonic introduce artefatti. Avevo postato a suo tempo le due immagini comparative conclusive di quel test, che comunque dovrei ancora possedere (me le ero salvate). In ogni caso, nel 2009 avevo scritto un post completo nella discussione "Il futuro del plasma" del forum cugino, con immagini, links alle pagine originali, etc. Ultima modifica di Althotas : 04-10-2010 alle 23:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11187 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
|
Quote:
al cinema il contrasto è basso perchè la luminosità è schifosamente bassa (30cd al max) e non perchè il nero sia alto. poi bisogna essere proprio a corto di argomenti mettere allo stesso livello un'immagine proiettata con una retroilluminata o con pixel che si accendono come nei tv al cinema contano anche i teli dove si proietta e molte altre cose che a casa non sono riproducibili il contrasto del cinema a me va benissimo perchè le basse luci non sono illuminate come su un tv
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 Ultima modifica di amd-novello : 05-10-2010 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11188 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
|
Quote:
Scrive il moderatore: "Raramente mi è capitato di vedere un comportamento così squallido sia verso un Forum, che ti ha permesso di usufruire gratis di uno spazio (non certo perchè tu ne approfittassi per farci i tuoi comodi), sia verso quegli iscritti che ti hanno fornito gratis il proprio supporto come beta tester. Vorrei anche farti presente che sul tuo sito, commerciale, hai citato messaggi scritti da utenti a cui non credo tu abbia chiesto l'autorizzazione, così come sicuramente non hai citato questo Forum come origine dei messaggi stessi (va ricordato che AVMagazine è una pubblicazione regolarmente registrata come tale), cosa sicuramente poco corretta, ma si è già visto che la correttezza non sai neanche dove stia di casa, ma anche con probabili rilievi penali. Lascio ai singoli iscritti citati la valutazione se procedere o meno, per quanto riguarda il Forum sarà cura dell'Amministratore procedere nei tuoi confronti e segnalare ai vari organi competenti il tuo comportamento." ==================================== Hai scritto "è un peccato che la discussione sia stata chiusa...questo hai scritto"....ma ti rendi conto? Ps. Non ho parole!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! Ultima modifica di Abilmen : 05-10-2010 alle 00:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11189 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... effettivamente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11190 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Avellino
Messaggi: 14
|
Ci tengo a precisare che non dó alcuna ipervaluazione preconcetta dei plasma pana...purtroppo o per fortuna l'assoluto non esiste!!!Quindi ci si basa su esperienze personali che a volte possono essere anche più veritiere di illustri recensori.In fondo è o non è il nostro occhio che deve guardare la tv?!?
Detto questo...per dare le precisazioni richiestemi: -Il pannello dev'essere di 46"(potrebbe bastare anche un 42" visto che giocherei quasi esclusivamente e pertanto potrei avvicinarmi a piacimento...ma optiamo per il 46") -lo vorrei fullhd perché se anche tra un anno lo dovessi spostare e metterci altro vicino,non vorrei avere un prodotto che rimpiango così presto... -tra l'altro mi sembrava di aver letto che il nuovo GT5 per Ps3 uscisse a 1080...mi sbagliato? -aldilà di quale marca faccia lavorare meglio i 600hz etc...il dubbio è proprio a monte ![]() -e qui: questo eventuale minus di prestazioni (ad esempio con un LCD Sony Ex500...tante per sirme uno) sarebbe molto evidente nel gaming? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
fazer,
se lo vuoi full-hd e di quelle dimensioni (42" o 46"), non ci sono possibilità di scelta: con quelle caratteristiche li fa solo Panasonic. A quel punto, visto l'utilizzo, potresti eventualmente andare sul modello S20, che presumo sia disponibile in entrambi i tagli (controlla sul sito di Panasonic). Se però, come mi sembra di intuire, hai qualche timore riguardante possibili stampature dei plasma che continua ad impensierirti, forse è meglio se ti orienti su un LCD. Perlomeno dormirai sonni tranquilli. In fondo, giocare non è come vedere un film od una trasmissione televisiva. Per consigli sui modelli devi chiedere nella disc dedicata ai TV LCD. Per approfondimenti, troverai poi sicuramente qualche recensione e discussione ufficiale nei vari forums. Prima dell'acquisto, il massimo sarebbe poi poter provare di persona il modello che si intende acquistare, con la propria consolle ed un paio di giochi che si conoscono bene. A volte ciò è possibile mettendosi d'accordo prima con il venditore. Tentar non nuoce ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Althotas : 05-10-2010 alle 07:15. Motivo: aggiunto quote in coda |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11192 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Avellino
Messaggi: 14
|
Ti ringrazio...e mi scuso se sono andato un po' OT...In effetti da una tv e ancora di più da una tecnologia non si può volere tutto...ci saranno spettri di utilizzo che richiedono più di altri certe caratteristiche ed altri invece che necessitano di altro...
In fondo "giocare" significa divertirsi e non lo si può fare a pieno se si è "preoccupati"... Ti ringrazio per l'attenzione dedicatami... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11193 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
|
Salve a tutti sono nuovo del forum mi sono appena registrato sotto consiglio di un mio amico che vi segue molto.
Spero di non aver sbagliato sezione... Sinceramente riguardo alle tv sopratutto queste di nuova generazione non sono per nulla informato e mi trovo abbastanza spiazzato tra lcd , lcd/led e plasma.... Adesso dovrei acquistare una tv nuova per la casa ed ero indirizzato verso un 50" in quanto la distanza da cui vedrei la tv si aggira intorno ai 3 mt. Sono andato in giro per i vari negozi per farmi un idea e a parte i vari settaggi che nei vari centri commerciali il più delle volte fanno pena mi è sembrato che il plasma si veda meglio (correggetemi se ho detto una cavolata). Il mio utlizzo sarebbe questo : digitale terrestre sky normale / Hd ps3 film in blueray / in hd / "normali" adesso non mi viene in mente altro.... La spesa si aggira intorno ai 1500 euro posso sforare ma non di molto Cosa mi consigliate? ah che ci sia o meno il 3d non mi interessa molto quindi posso farne a meno. Ringrazio e saluto tutti. Ciao Luigi Ultima modifica di suondarden : 05-10-2010 alle 09:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11194 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 14
|
Grazie per le risposte ragazzi
@Althotas Hai ragione, basta con questa paranoia della ritenzione, se voi non la notate o la notate appena... A quanto pare questa è la paura più grande per chi compra il primo plasma. L'importante (mi sembra di aver capito) è sapere cosa non fare, come connettere un pc tramite vga e lasciare il desktop fermo per più di mezz'ora sullo schermo. Io, come tutti voi credo, voglio evitare le bruciature (e quindi i danni irreversibili) dei pixel; se un logo rimane impresso solo per pochi minuti, senza aver causato danni, non mi interessa. Ieri pom sono tornato nel cc di partenza. Loro hanno l'LG 50PK350 a 899, e il Samsung PS50C450 a 750 in offerta. Ho fatto di nuovo il test tra l'LG e il TV affianco, un Samsung PS50C6500, a 1400 euro. Forse sono i 500 euro di differenza il problema? ![]() @plutos Volevo chiedere esplicitamente le tue impressioni sul Samsung e mi hai anticipato ![]() La differenza tra hd-ready e full-hd mi interessa poco. Mi sto accostando ora al mondo dei plasma (anche x me è il primo), e sinceramente non è il caso di cercare il pelo nell'uovo. La mia priorità, ad un prezzo che per me è già alto, è avere un'immagine che mi soddisfa a pieno, piuttosto che optare per un full-hd ma poi essere insoddisfatto di qualcosa nella resa globale. Quindi sei soddisfatto, bene! Questo mi orienta sul tuo modello, solo che devo trovarlo da un'altra parte, qui dovrei prendere quello esposto e la cosa mi piace poco. Per l'audio, ho intenzione di collegarlo ad un impianto classico, ho 2 casse da pavimento. Ripeto: l'ho visto da solo, senza possibilità di paragone, ma mi è piaciuto molto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11195 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Io non ho sparato su Panasonic. Ho riportato un thread, e ne ho spiegato chiaramente il motivo, che non è affatto quello sul quale poi ti sei concentrato tu nella tua replica. Negli ultimi post di questa discussione era nuovamente saltato fuori il discorso "ritenzione", e siccome nel web ognuno racconta a volte quel che gli comoda, quella discussione recentissima che ho letto per caso (ce ne saranno state sicuramente anche altre sull'argomento) calzava a pennello per sconfessare una leggenda. La leggenda che gli LG ed i Samsung restano stampati facilmente, mentre i panasonic no. Cosa ci può essere di meglio di una discussione che verte su un prodotto di pulizia, e non direttamente sull'argomento ritenzione (dove si sa, chiunque potrebbe dire la verità od il falso), per farsi un'idea su quali plasma restano più stampati? Mi pare abbastanza ovvio che chi compra o scarica gratuitamente un prodotto del genere, e poi rilascia anche commenti esaustivi sui risultati ottenuti, lo fa in modo "genuino". E se il 90% di questi commenti riguardavano la riuscita pulizia da loghi et similia su plasma Panasonic, tu che cosa ne deduci? Che non restano stampati oppure il contrario? Quote:
Un tifo che non è utile a nessuno, perchè presto o tardi la verità viene sempre a galla su un prodotto che hai comprato e che usi. Un tifo che non è utile, perchè a volte genera inconsapevolmente nel tempo anche un'antipatia forse ingiustificata per il marchio incriminato, a causa dei suoi più accaniti sostenitori che spesso non lesinano colpi bassi pur di sputtanare tutto il resto. Di esempi, nero su bianco, ne posso riportare a bizzeffe. Quello mi da fastidio, non Panasonic. E non sono certamente l'unico infastidito da tali cose. Per dirtela tutta, sono pronto a scommettere 100 euro che il sottoscritto possiede più prodotti di electronic consumer del gruppo Matsushita (Panasonic Corporation) di tanti fanboy accaniti che bazzicano nei forums. Prodotti validi, qualcuno eccellente, che mi son goduto e che mi tengo ancora, anche se non uso più. Ma siccome ho ancora un cervello che funziona, e mi piace comprare prodotti che mi soddisfano e non perchè sono fatti da tizio o da caio, un plasma panasonic non l'ho comprato, e non lo comprerò mai finchè non mi sembrerà che ne valga la pena. Non è un produttore che paga me quando compro un prodotto, bensì il contrario, quindi i miei soldi li spendo come mi sembra meglio. Ed i consigli che fornisco sono di conseguenza, che poi uno li voglia seguire o meno sono affari suoi. Ogni persona è dotata di un cervello, e può cercare di usarlo al meglio. Nel 2007, 2006 o anche prima, se avessi voluto comprare un plasma forse avrei preso un Panasonic perchè, che tu ci creda o meno, secondo me avevano molti problemini in meno di quelli attuali (specie i "nuovi" NeoPDP), anche se a quell'epoca erano disponibili certi Hitachi con pannello ALIS che rendevano molto dura la scelta, perchè andavano molto bene. I Samsung e gli LG dell'epoca, li consideravo invece "inferiori". Ma il tempo passa e le cose possono cambiare, come hanno più volte dimostrato i fatti. Quote:
Ricordo inoltre per l'ennesima volta che le recensioni vanno lette per intero e molto attentamente, perchè bisogna saper cogliere certe cose a volte dette "tra le righe", e vanno analizzati i grafici delle misurazioni, nonchè bisogna essere in grado di capire se certi test sono stati fatti correttamente o meno. Qualche importante cappella da parte di certi siti considerati "autorevoli" non è mancata in passato, e se vuoi te le posso riportare nuovamente. Limitarsi a leggere la tabellina degli scores finali, è molto riduttivo e di poco aiuto. L'ho sempre fatto notare in passato. Come ho fatto notare che la maggioranza di quei siti e riviste vivono di pubblicità, e non per grazia ricevuta dal cielo. Quote:
Quote:
Come mi sembra altrettanto evidente che se non mi ritrovassi con quel problema, non andrei certamente a cercare un prodotto per la pulizia del display, mi scaricherei quel po' po' di roba gratis o a pagamento (c'è chi lo ha comprato), la userei, e poi scriverei nel forum che sono rimasto molto soddisfatto perchè con quel DVD sono riuscito a togliere dal mio plasma panasonic quel logo piuttosto che quell'altro, che erano li da tempo. E si parla non di forumer sconosciuti o neo-iscritti, ma di gente che per mesi o anni aveva in precedenza scritto anche nelle discussioni ufficiali di quei modelli. Tutte cose facilmente verificabili per chi ha voglia di investigare un po'. Quello che riportano le recensioni sulla ritenzione ho imparato a prenderlo con le pinze (e non solo quello), visto quanto è emerso nel tempo su certi recensori. Mi fido molto di più delle esperienze personali dei proprietari, che il TV lo usano ogni giorno e a casa propria, e traggono poi le conclusioni nel tempo. Quote:
Che poi quel tizio si sia, nel tempo, moralmente comportato in modo scorretto o poco etico, non sta a me stabilirlo e/o condannarlo. E se vuoi una mia personale opinione sotto il profilo legale, espressa da uno che non è un avvocato (ma neanche tu lo sei), non vedo niente di così terribile o penalmente perseguibile in quell'accaduto. Io, quella discussione, l'ho letta tutta, non so se tu hai fatto altrettanto. Sono pronto a scommettere che se quel tizio ad un certo punto non avesse cambiato idea, ed avesse deciso alla fine di mettere in vendita il prodotto anzichè continuare a regalarlo, nessuno avrebbe avuto niente da ridire. Non ho letto di gente che ha subito frodi o altre cose del genere, che quindi potrebbero giustamente essere perseguite per vie legali. Di conseguenza, personalmente trovo esagerati i provvedimenti che sono stati presi contro quel tale. Provvedimenti presi di punto in bianco, senza possibilità di repliche o chiarimenti. Atteggiamenti già visti in passato in quel forum, e criticati da tanta gente, anche pubblicamente. Uno dei motivi per i quali il sottoscritto non lo frequenta più. Quel tizio poteva anche essere poco più di un ragazzino, ed in certe situazioni sarebbe molto meglio cercare di capire come stanno veramente le cose, anzichè bannare di punto in bianco e chiudere una discussione. C'è metodo e metodo, ed i risultati che si possono ottenere sono molto diversi. Non dico che un forum debba essere una istituzione a scopo educativo, ma provare inizialmente a far magari ragionare la gente non mi sembra affatto una cosa sbagliata. Bannare qualcuno, se dimostra di meritarselo veramente, lo si può sempre fare in seguito. Ad ogni buon conto, questi sono aspetti che non mi interessavano, come già evidenziato in precedenza, e che non ho ritenuto opportuno citare minimamente perchè non hanno niente di tecnico e che potesse interessare a questa discussione. Mi sorprende quindi che io venga ripreso per questo, mentre lo avrei trovato giustificato nel caso esattamente opposto. ciao |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
la risposta ai tuoi dubbi è molto semplice: dal momento che la tua distanza di visione è di 3 metri, e che sei orientato (giustamente) ad un 50", la scelta migliore, in funzione anche delle sorgenti che hai indicato, sarà un 50" HD Ready, perchè da quella distanza avresti solo qualche svantaggio a comprare un full-hd, e nessun beneficio, come spiegato in dettaglio tantissime volte in questa discussione (e non solo). Di conseguenza, i modelli consigliati sono sempre gli stessi: i soliti LG HD Ready serie PJ, ed il samsung C450, nei rispettivi tagli da 50". Trovi riferimenti nelle ultime pagine di questa discussione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Prego ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Riguardo alla resa sul nero, in quel caso non ti sarà d'aiuto andare a vederli in giro, quindi ti consiglio di lasciar perdere. La migliore resa sul nero la si ottiene con la corretta impostazione di alcuni settings, sia del TV che, a volte, della sorgente (p.e. BD/DVD e altre sorgenti da periferiche esterne) che si possiede. E' quindi una cosa molto "personalizzata", che la si potrà fare a casa, con i propri componenti. Dal quel che ne so io, il livello minimo del nero misurato con sonda dei nuovi samsung ed LG sopracitati, è più o meno equivalente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11199 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 193
|
Mamma mia....
...che mi ero perso...la ritenzione...
Io ho un Panasonic G20 42 pollici da circa 4 mesi con 400 ore di attività. L'ho (molto modestamente) calibrato dopo 200 ore usando una sonda eye1 d2 (suggerita da Althotas). Confesso di avere perso rapidamente entusiasmo nelle mie attività di neofita calibratore perchè mi sono accorto che la differenza occhiometrica del Preset THX e della mia calibrazione era praticamente nulla.(una calibrazione senza troppe pretese, solo una migliore correttezza della scala di grigi a livello strumentale rispetto al THX mode e un Gamma decente, non mi sono azzardato a fare una calibrazione full per incipiente mal di testa). Ne ho concluso che il G20 ha un eccellente preset THX oppure che io sono un pessimo calibratore neofita (il che è molto probabile). Ora uso la sonda per togliermi un dente, misurare il livello del nero del G20 ogni 200 ore. Ebbene a 400 ore nessun problema il livello minimo del nero non è aumentato abbastanza da dare letture diverse da quelle fatte a 200 ore. (il livello ottenuto è sempre 0,25-0,30 cd/m2 ma la eye1 d2 su luci così basse da letture imprecise. Se il nero dovesse alzarsi, riuscirei comunque a leggerlo). Ah a proposito ,il Gamma del preset THX è magicamente migliorato (e di brutto, da 1.95 a 2.1 medio) da 200 a 400 ore... boh. La ritenzione: Io finora non ho avuto problemi di ritenzione anche se i miei figli giocano spesso con la WII, da quello che ho letto il problema della ritenzione sui G20 esiste con loghi molto brillanti. Il problema ad esempio è sentito specialmente in Inghilterra probabilmente per i loghi di sky la quale recentemente ha risposto ad un appello dei possessori di Plasma (inglesi) per ridurre del 40% la luminosità dei loghi. Anche in Italia immagino ci sia lo stesso problema, personalmente non ho sky quindi non posso darvi nessun feedback al riguardo. Ah... per chi non lo sapesse io sono uno di quelli che è partito spedito per comprarsi un LG poi ho comprato un G20 (rischiando l'innalzamento del nero) dopo avere letto tutte le recensioni possibili ma soprattutto perchè, dopo avere visto con i miei occhi un LG serie PK350 e Infinia in diversi CC, ho trovato insopportabile (per me) la riflessione dei pannelli LG rispetto ai PANA, vederli affiancati è un esperimento interessante.
__________________
Home teather 2.0(solo frontali) under costruction: Htpc Asrock ION 330 HT-BD - ampli custom t-amp fenice 20+ -Panasonic TX-P42G20 Ultima modifica di prebuffo : 05-10-2010 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.