|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#7381 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Quote:
P.S.: ma per il surround intendi le casse posteriori?...se si non potrei prenderle della indiana? in modo da avere tutto uguale? Ultima modifica di Cylen78 : 09-08-2010 alle 16:36. |
|
|
|
|
|
|
#7382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Per i surround..ho sentito pareri discordanti sulle tesi 104 e 204 (che sarebbero i diffusori della stessa serie preposti ai surround)..o meglio..non suonano male..ma c'è di meglio come rapporto qualità-prezzo sulla stessa fascia di prezzo. ad esempio come ti ho consigliato prima le wharfedale wh-20 che sono diffusori bipolari. |
|
|
|
|
|
|
#7383 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Quote:
Mi hai convinto sulle 560.....a me è importante il surround da appende a muro. Scusa l'ignoranza ma di queste cose ne capisco poco, averie da farti una domanda tecnica di installazione. Casa mia ha la predisposizione all'home theatre con 4 scatoline chiuse, 2 frontali e due posteriori. tramite queste scatoline come faccio ad installare fisicamente l'home theatre?.. |
|
|
|
|
|
|
#7384 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Se prenderai dei frontali da pavimento utilizzerai solo le "scatoline" posteriori..dovrai chiaramente tirare i cavi tramite la canaletta che è stata disposta per portare il cavo dal sintoampli sin li. |
|
|
|
|
|
|
#7385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
All'interno del tubo fai passare i fili di collegamento tra i diffusori anteriori e surroud e l'amplificatore. Il centrele non ne ha bisogno perchè è da posizionarsi sotto (o sopra) la TV e va collegato direttamente al sinto ampli. Devi acquistare delle staffe da muro per diffusori, fai 2 fori con il trapano e ci attacchi le casse.....oppure fai fare delle mini mensole in vetro acidato e appoggi sopra le casse. Ultima modifica di Barbaresco : 09-08-2010 alle 17:13. |
|
|
|
|
|
|
#7386 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Grazie mille, siete mitici!
Ricapitolando: 2 frontali tesi 560 centrale tesi 704 2 posteriori wharfedale WH-20 + staffe a muro Per il sintoamplificatore onkyo tx-sr508 o 608? ossia vale la pena spendere 100 sacchi in + per il 608? thanks |
|
|
|
|
|
#7387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Più potente (quindi piloterà meglio i diffusori), certificato THX, 2 HDMI di più, ventola per il raffreddamento..dicendo solo le prime cose che mi vengono in mente.. |
|
|
|
|
|
|
#7388 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Ho visto i wh-20 , ma esteticamente mi piacciono poco, vorrei creare una certa linearità estetica nei diffusori. Se le 204 tesi non sono un granchè c'è qualcosa di meglio (qualità/prezzo) che si avvicina all'estetica della tesi?
|
|
|
|
|
|
#7389 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Le 204 vanno benissimo..magari con le wharfedale avresti avuto un suono più coinvolgente spendendo meno. Tutto qua. |
|
|
|
|
|
|
#7390 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Conosci uno o più siti economici ed affidabili dove comprare il tutto?
|
|
|
|
|
|
#7391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
|
|
|
|
|
|
#7392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
E' un'opinione personale, con i soldi dell'Onkyo comprerei ad occhi chiusi Marantz (SR5001) o Harman Kardon (AVR-260). |
|
|
|
|
|
|
#7393 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
Se poi intendevi il 608 cerca qualche recensione online..e vedi un pò che apparecchio ha tirato fuori Onkyo. Non parliamo per sentito dire, cerchiamo di dare consigli sensati e sopratutto solo se conosciamo le cose. Con i soldi dell'onkyo ad oggi il miglior rapporto qualità prezzo è proprio quello dell'onkyo. L'unico sintoampli in quella fascia che gli si avvicina è il denon 1910..che però non ha l'hdmi 1.4..cosa non fondamentale per molti. Cmq l'accoppiamento onkyo-indiana line è qualcosa di spettacolare per quel prezzo. |
|
|
|
|
|
|
#7394 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Quindi onkyo+indiana e vado tranquillo. Cmq mi son fatto un preventivo su un sito online , totale 1100.
Coppia indiana tesi 560 Centrale tesi 704 Coppia wh-20 Sinto onkyo tx-sr608 ..che ne dite? |
|
|
|
|
|
#7395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
|
anche il pioneer vsx-920 non è niente niente male se si possono spendere 400 euro.
peccato che ti mettono la porta di rete solo per sentire le radio su internet e che per collegare mp3/ipod serve, se ho ben capito, tenere aperto lo sportellino anteriore.
|
|
|
|
|
|
#7396 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1293
|
Quote:
Sì, l'HK260 è da intendersi a parità di prezzo con l'Onkyo 260, a 350€ si trova l'HK 155, anche se, come ho scritto, andrei ad occhi chiusi su Marantz ma è un parere personale derivato dalle elettroniche che possiedo (NAD - Marantz - Technics - Kenwood - Pionner) in abbinamento ai miei diffusori (JBL - B&W) e dal gusto del mio orecchio. Secondo me, sottolineo l'opinione personale senza sparare verità assolute, la miglior accoppiata, anche entry level è il suono dolce e caldo di Marantz con la secchezza e forza degli acuti di Klipsch, Indiana Line (sempre per parere personale) ha un suono abbastanza caldo, e, tengo a precisare sempre secondo un parere personale, si abbina bene con HK che, notoriamente ha un suono un po' meno caldo, ma molto carico di corrente, nonostante il wattaggio dichiarato sia la metà di Onkyo. Poi.....se tu possiedi la catena Onkyo - I.L. e la ritieni il massimo del matrimonio, per carità, allora sicuramente hai ragione. |
|
|
|
|
|
|
#7398 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
Buongiorno.
Come sub che ne dite di questo: VELODYNE Impact 10 ??? o magari consigliatemi qualcosa di meglio o equivalente ad un prezzo + basso. Tanto per ricordarci sto scegliendo: Coppia casse frontali Indiana Tesi 560 Cassa centrale Indiana Tesi 704 Coppia casse posteriori wharfedale WH-20 Sintoamplificatore Onkyo TX-SR608 P.S.: giacchè sono neofita, soprattutto per quanto rigurda l'installazione, mi sa che devo prendere anche una serie di cavi giusto? se si mi aiutaereste a capire quali e come si fa l'installazione? ( ho già la predisposizione all'home theatre, ossia 4 placche a muro , 2 frontali e 2 posteriori). Grazie |
|
|
|
|
|
#7399 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: In my loneliness
Messaggi: 3495
|
Quote:
per quanto riguarda i cavi vai sui J&BL e vai sul sicuro..per quanto riguarda l'installazione quando ti arriva il tutto mandami un pm. Assicurati di prendere più cavo del necessario perchè i frontali andranno biamplificati, ovvero dovrai usare 2 coppie di cavi per ogni diffusore. Poi ti spiegherò come fare. |
|
|
|
|
|
|
#7400 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 15
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.












e che per collegare mp3/ipod serve, se ho ben capito, tenere aperto lo sportellino anteriore.








