|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Messaggi: n/a
|
Riguardo al changelog:
M3N78-EM BIOS 0710 Support new CPUs. Please refer to our website:http://support.asus.com/cpusupport/c...Language=en-us Penso che si riferiscano all'Athlon IIX4 640 e un altro Athlon che non ricordo, per thuban si deve attendere... |
|
|
|
#42 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 58
|
Per coloro che hanno il problema della nuova CPU ad ogni avvio io ho risoloto in modo definitivo.
Praticamente la scheda mi è stata consegnata con il jump del CMOS su cleaner...l'ho spostato su normal e tutto funziona perfettamente!! |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 417
|
scusate i date una mano non riesco a trovare le specifiche di questa scheda la versione vm piu che altro la compatibilita' delle ram
grazie ps:ho gia provato sul sito della asus ma mi fa scaricare un file .zip che e falla to e nun lo riesco ad aprire |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Bios per Thuban Clicca Quì... M3N78-VM-1601 QVL QVL Manuale Manuale controlla anche sul manuale, di solito sono presenti i QVL Ciao Ultima modifica di aaadddfffgggccc : 26-04-2010 alle 13:47. |
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 417
|
ti ringrazio molto vado subito a vedere
volevo chiedere un' altra cosa sopra nelle specifiche porte sata II cosa vuol dire la frase "Use SATA1-3 for IDE mode." grazie |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
le porte SATA 5-6 (quelle nere) funzionano solo in modalità AHCI, bisogna impostarla manualmente da bios. L'hot plug non è disponibile se non è attiva la modalità AHCI |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 417
|
scusami non offenderti ma per me stai parlando arabo mi potresti spiegare meglio la storia in modalita ide xche io sono quasi 10 anni che sono fuori dal giro dei pc e i termini tecnici non li conosco
quale e la differenza tra le due modalita' ? grazie |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Che hard disk hai montato?
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1015
|
Ciao a tutti, anche io ho questa mb configurata come in firma...... ho un problema all'e-sata che arbitrariamente funziona e non.
Mi spiego meglio, a sistema operativo attivato provo ad accendere l'hd esterno e a volte lo riconosce a volte no, altre volte accendendolo manda in freeze l'intero sistema. Anche avviando prima l'hd e poi il pc a volte lo vede a volte no, a volte si pianta tutto sulla schermata di avvio. Premetto che di HD e-sata ne ho due e con tutti e due fa lò stesso.....nel bios e attivata la funzione achi ed ho provato ad installare anche una di quelle porte sata posteriori che si collegano sui connettori sata interni........idem con patate..... Consigli? Pareri? Grazie |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chioggia
Messaggi: 150
|
1°: controlla se l'HD e-sata è compatibile con win 7;
2°: aggiorna i driver dell'HD e-sata 3°: prova ad aggiornare il bios della scheda madre e i firmware degli HD e-sata Se hai già fatto tutto questo, aspettiamo e vediamo se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso tuo problema. Ah, alle volte nel sito del produttore di questi HD, ci sono dei software di diagnostica, prova a controllare.
__________________
AMD Phenom II 965 BE, Motherboard ASUS M4A89TD PRO/USB3, Sapphire HD4870 512MB, 2GB RAM DDR3 1600 Kingston HyperX BLU, HAF 922 Thread ufficiale M3N78-EM Account e-bay: marellamassimo |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 227
|
ma il nuovo bios 0710 cosa apporta di nuovo rispetto allo 0704 che supportava i c3 phenom2 955 e 965??
Forse il supporto per i six core ma non lo dicono ufficialmente?
__________________
Trattative andate a buon fine: Tonio Fortebracci; gratta; flavix25; Scipione1988 |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Però... ho confrontato i bios con quelli della mobo M3N78-VM, in particolare il 1502 che è il primo rilasciato per i proci x6 e le sue liste Microcode sono identiche al 710 della M3N78-EM. I primi bios di supporto X6 erano molto acerbi con molte pecche, in seguito asus ha introdotto un nuovo Microcode per i thuban, e questo lo si trova es. nell'ultima versione bios della M3N78-VM (1602). In conclusione è possibile che il bios 710 possa riconoscere i seguenti thuban: Phenom IIX6 1035T(HDT35TWFK6DGR),2.6GHz,95W,rev.E0,SocketAM3,6-Core Phenom IIX6 1055T(HDT55TWFK6DGR),2.8GHz,95W,rev.E0,SocketAM3,6-Core Sarebbe bello provare per vedere se effettivamente è così |
|
|
|
|
#53 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 227
|
eh ho capito ma non mi va di sostituire il mio 7750 BE con un bel 1055 se poi ho il rischio di tirarmelo sui denti!
Certo che è strano che non abbiano messo le nueve cpu supportare con il 0710, cmq io l'ho aggiornato per altri motivi e nessun problema.
__________________
Trattative andate a buon fine: Tonio Fortebracci; gratta; flavix25; Scipione1988 |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Solo poche M3xxx sono compatibili oltre alla mia CIIF, invece tutte le M4xxx nessun problema. Non si conoscono le motivazioni, molti dicono marketing, molti dicono problemi tecnici delle vecchie mobo, ecc.. boh. Se ci saranno novità vi farò sapere. Ciao |
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
A proposito del BIOS 710...
Dopo averlo programmato sotto Windows la mobo si è resettata e non mi parte più. Inutile dire che il CrashFree BIOS 3 nemmeno ci prova... Mi potete dare un consiglio su come risolvere? Ho già provato un noto sito di recupero BIOS ma mi hanno risposto di non avere i chip PDIP-8. Avrei provato anche la programmazione "a caldo" da una mobo identica ma in vendita non si trova più. |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Procedura CrashFree BIOS 3 Stacca la batteria e togli l'alimentazione per 10'. Scollega gli HD e altro se presente, lascia solo il DVD con il disco della mobo inserito. (questo serve per forzare il BOOT da DVD). Pennetta USB formattata in FAT32, metti solo il file precedende al 710 (non ricordo il numero), rinomina il file "numero.ROM in AMIBOOT.ROM Accendi il pc e di una preghiera |
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 368
|
Quote:
la prossima volta mai più asus
__________________
--- |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 368
|
Quote:
quindi ci metterò un 600e e trasformerò il mio pc in un htpc. quando prenderò un esacore vedrò di scegliere una motherboard di una marca che supporta i bios per almeno un anno (e non ho idea quale, eh)
__________________
--- |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il vero problema stà nelle funzionalità extra che richiede Thuban, ovvero gestione dei 6 core indipendenti e funzionalità del turbo, proprio per quest'ultimo Asus deve garantire le funzionalità. Per garantire un bios solido si devono attendere almeno 3-4 release che corrispondono a minimo 3 mesi di test, moltiplicato per ogni M3xxx... un casino. Asus per il momento ha sospeso gli upgrade Thuban per le mobo M3xxx e non si conoscono ulteriori dettagli. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.












MY PCs:








