Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 21:41   #7861
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Ok, da quello che ho capito, è più facile trovare una piattaforma amd compatibile. Inizio a cercare nel mercatino...
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 23:23   #7862
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Saragot Guarda i messaggi
La risoluzione è modificata con un'utility, e le texture sono modificate, a risoluzione leggermente superiore e 32 bit.
Ho fatto una guida su system shock 2, la trovate qui:
http://www.xtremehardware.it/forum/f...ock_2_a-17513/
Grazie, eccellente informazione...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 23:26   #7863
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Saragot Guarda i messaggi
Ok, da quello che ho capito, è più facile trovare una piattaforma amd compatibile. Inizio a cercare nel mercatino...
si una piattaforma p4 è assai piu difficile da trovare ..... cmq io ho questa
http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P4S5ADX.htm

ne avevamo già discusso qualche tempo fa se ricordi che avevo provato diverse schede video vecchie

cpu supportate

http://www.cpu-upgrade.com/mb-ECS/P4...8V5.1A%29.html

fino al nothwood 3.06 ghz

ne ho un'altra praticamente uguale della gigabyte ma è da cambiare un mosfet guasto il modello te lo do domani


oppure una grandiosa a7a266 per athlon...attento alla revisione deve essere 2.03 almeno per supportare athlon 2600+



ti ho escluso i chip via per vari problemi di compatibilità con le voodoo ok?
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 28-05-2010 alle 23:33.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 23:42   #7864
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
quella che ho con l'AthlonXP 2600+ è una Gigabyte GA-7VA AGP 8x, ma ci ho messo sopra anche vga molto vecchie, quindi gode di grande compatibilità.
attenzione a quella....solo schede 1.5 volts
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 08:08   #7865
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
attenzione a quella....solo schede 1.5 volts
non ricordo se l'AGP della gigabyte ha delle tacche.
quelle a 3,3v non entrerebbe fisicamente nello slot agp in questione.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:18   #7866
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si una piattaforma p4 è assai piu difficile da trovare ..... cmq io ho questa
http://www.motherboard.cz/mb/ecs/P4S5ADX.htm

ne avevamo già discusso qualche tempo fa se ricordi che avevo provato diverse schede video vecchie

cpu supportate

http://www.cpu-upgrade.com/mb-ECS/P4...8V5.1A%29.html

fino al nothwood 3.06 ghz

ne ho un'altra praticamente uguale della gigabyte ma è da cambiare un mosfet guasto il modello te lo do domani


oppure una grandiosa a7a266 per athlon...attento alla revisione deve essere 2.03 almeno per supportare athlon 2600+



ti ho escluso i chip via per vari problemi di compatibilità con le voodoo ok?
Si, mi ricodo
Rovistando tra i rimasugli ho trovato 256 mb di ddr 400, un athlon xp 2400+, un athlon 1400, una scheda madre sk 478 con solo porte pci ed un celeron 2400.
Inoltre ho anche una vecchia asus a7a266, ma non so se funziona ancora.

Quasi quasi, appena ho tempo, creo un sistema stabile per le voodoo2 in sli con il celeron 2.4, e provo a rimettere in carreggiata la a7a266
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.

Ultima modifica di Saragot : 29-05-2010 alle 09:21.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 11:17   #7867
lele84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1017
io ho ancora una mitica matrox geforce4 mx440......che ricordi......favolosa scheda......poi si è bruciato un pin è ancora nella sua scatola in attesa forse un giorno di essere rimessa a posto.....
ot sto cercando giochi vecchi(novastorm in primis)dove li trovo?
scusate l'ot

ottimo 3d ciao
__________________
Case:CM690II ;CPU: [email protected] on liquid cooled by ybrisblacksun;sabertooth x58;gs-glh@950mhz;mushkin 6gb 1600
lele84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:11   #7868
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Non sei ot, è il thread del retrogaming
Molti dei giochi vecchi diventano abadonware, ovvero software di cui le case produttrici non forniscono più il supporto e spesso vengono rilasciati gratuitamente su internet.
Esistono tantissimi siti che li raccolgono e li distribuiscono.
Ecco dove puoi trovare novastorm:
http://www.freeclassicdosgames.com/2...nd-review.html
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 12:26   #7869
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da lele84 Guarda i messaggi
io ho ancora una mitica matrox geforce4 mx440......che ricordi......favolosa scheda......poi si è bruciato un pin è ancora nella sua scatola in attesa forse un giorno di essere rimessa a posto.....
ot sto cercando giochi vecchi(novastorm in primis)dove li trovo?
scusate l'ot

ottimo 3d ciao
veramente la 440mx e' nvidia... o forse intendevi la matrox g400
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:48   #7870
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
non ricordo se l'AGP della gigabyte ha delle tacche.
quelle a 3,3v non entrerebbe fisicamente nello slot agp in questione.
si ma ci sono stati produttori schede video di vecchio tipo che avevano le due tacche ma l'hanno costruita solo supporto 3.3 volts: son state costruite poche per fortuna perchè si era creata una sorta di confusione nel supporto del voltaggio agp.....ricordo c'erano articoli a riguardo
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 14:49   #7871
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
veramente la 440mx e' nvidia... o forse intendevi la matrox g400
La 440mx è la migliore scheda geffo 4 economica costruita
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:47   #7872
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
quella che ho con l'AthlonXP 2600+ è una Gigabyte GA-7VA AGP 8x, ma ci ho messo sopra anche vga molto vecchie, quindi gode di grande compatibilità.
Ciao,
da qui si legge che questa scheda madre supporta solo schede a 1.5v:
http://giga-byte.it/products/mb/specs/ga-7va_1x.html

Probabilmente le schede che hai provato tu erano massimo della seconda metà del 1999, dato che in quella data iniziarono ad apparire le schede ibride 3.3v/1.5v.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2010, 13:58   #7873
Saragot
Senior Member
 
L'Avatar di Saragot
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1451
Oggi ho provato per la prima volta blade runner L'ho installato sul netbook, e devo ammettere che è veramente notevole. Peccato per il doppiaggio in italiano che in alcuni momenti è troppo finto.
__________________
i5 6600k @4,5 ghz, 16gb ddr4 3200 mhz, z170i pro gaming, gtx 1070 palit.
Retropc2 400, 192 mb sdr, bx440, riva tnt 16 mb, 2x voodoo 2 12 mb sli, sb live!
Santech n87: i7 4700mx, 16gb ddr3 1600, hd8970m 4gb.
Saragot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 18:06   #7874
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
oggi girovagando ho trovato un pc aziendale abbandonato a se stesso..
era messo male, tra i cassoni, mezzo bagno e sporco.
non potendolo portare via, l'ho smontato li e mi sono preso 3 hd da 80 GB con Red Hat (server linux per l'azienda), una scheda madre con P4 2,4 Ghz e relativa memoria.
la scheda madre è una MSI 1966

la scheda video, una solita Tnt2m64..

ora voglio rifare tutti i test e mettere a confronto Athlon XP 2600+ e P4
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 21:41   #7875
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
oggi girovagando ho trovato un pc aziendale abbandonato a se stesso..
era messo male, tra i cassoni, mezzo bagno e sporco.
non potendolo portare via, l'ho smontato li e mi sono preso 3 hd da 80 GB con Red Hat (server linux per l'azienda), una scheda madre con P4 2,4 Ghz e relativa memoria.
la scheda madre è una MSI 1966

la scheda video, una solita Tnt2m64..

ora voglio rifare tutti i test e mettere a confronto Athlon XP 2600+ e P4

buono, avrà un bel mucchietto di ram
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 00:59   #7876
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
oggi girovagando ho trovato un pc aziendale abbandonato a se stesso..
era messo male, tra i cassoni, mezzo bagno e sporco.
non potendolo portare via, l'ho smontato li e mi sono preso 3 hd da 80 GB con Red Hat (server linux per l'azienda), una scheda madre con P4 2,4 Ghz e relativa memoria.
la scheda madre è una MSI 1966

la scheda video, una solita Tnt2m64..

ora voglio rifare tutti i test e mettere a confronto Athlon XP 2600+ e P4
personalmente ricordo il confronto tra il p4m 2800 di un mio amico e il mio vecchio sempron 2600+... il suo piu' veloce nei video, multimedia ecc, ma nei giochi e roba simile lo spianavo di brutto
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 09:30   #7877
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
buono, avrà un bel mucchietto di ram
la scheda ha solo 2 slot per la ram con due ddr credo, ma non so quanta ram sia.
e la scheda madre non ho trovato nulla in giro, quindi devo fare un diagnostico da avvio per vedere un po che hardware ha e i driver da installre.

come server c'era linux, che non credo sia esoso in ram quanto windows.

mi sa che sul posto ho lasciato altri 2 hd..
c'erano due box estraibili..erano davvero messi male, bagnati e infangati..

la scheda madre ha una chip HT ready..

edit:
eccola:

http://www.msi.com/index.php?func=pr...=1&prod_no=537
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc

Ultima modifica di Crisp : 22-06-2010 alle 10:12.
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 11:22   #7878
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
personalmente ricordo il confronto tra il p4m 2800 di un mio amico e il mio vecchio sempron 2600+... il suo piu' veloce nei video, multimedia ecc, ma nei giochi e roba simile lo spianavo di brutto
Attenzione che i P4m non sempre andavano come le controparti desktop di pari frequenza, per due motivi:
- il FSB era spesso a 400/533 Mhz, contro gli 800 Mhz dei P4 desktop commercializzati da metà 2003 in poi
- spesso il raffreddamento della CPU era problematico e questa, per non fondere, andava in throttling (riscontrato personalmente su un HP 6050nx, se non ricordo male la sigla...).

In altre parole: il confronto sarà interessante!

EDIT: ho appena visto che la scheda madre MSI di Crisp supporta solo i 400/533 Mhz di bus... quindi il confronto sarà ancora più bilanciato (gli 800 Mhz di FSB davano al P4 un bel boost).

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 22-06-2010 alle 11:24.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 16:58   #7879
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Attenzione che i P4m non sempre andavano come le controparti desktop di pari frequenza, per due motivi:
- il FSB era spesso a 400/533 Mhz, contro gli 800 Mhz dei P4 desktop commercializzati da metà 2003 in poi
- spesso il raffreddamento della CPU era problematico e questa, per non fondere, andava in throttling (riscontrato personalmente su un HP 6050nx, se non ricordo male la sigla...).

In altre parole: il confronto sarà interessante!

EDIT: ho appena visto che la scheda madre MSI di Crisp supporta solo i 400/533 Mhz di bus... quindi il confronto sarà ancora più bilanciato (gli 800 Mhz di FSB davano al P4 un bel boost).

Ciao.
interessante la cosa

in breve, il p4 era un progetto troppo avanti con i suoi tempi... o cosa?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 17:55   #7880
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
interessante la cosa

in breve, il p4 era un progetto troppo avanti con i suoi tempi... o cosa?
Mha, più che "troppo avanti" direi che è stato un progetto che si è scontrato con problemi che gli ingegneri di intel non potevano immaginare.

Uno su tutti, la grossa produzione di calore dovuta alla dispersione di corrente (leakage). A processi produttivi di 350, 250 e 180 micron, il calore generato da questa corrente era molto limitato, al massimo 2-5 watt. Col processo a 130 micron c'è stata un'impennata oltre i 20W e, con Prescott e i 90nm, si è arrivati a oltre il 50% del consumo totale del core.

Inoltre, per raggiungere frequenze molto alte, hanno dovuto aumentare parecchio la lunghezza delle pipeline, abbassando l'efficienza per clock ma, soprattutto, commettendo un errore fatale: hanno disaccoppiato l'unità di scheduling dal back-end di esecuzione. Questo ha portato all'introduzione del "reply mechanism" che, a sua volta, alzava i consumi e diminuiva l'efficacia dell'hyperthreading. Su www.xbitlabs.com trovi maggiori informazioni (se ti interessano), ma ora il sito è down e non posso quindi linkarti l'articolo... EDIT ecco l'articolo: http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...ay/replay.html

Insomma, cedendo alle richieste del marketing, che voleva un processore ad altissime frequenze, si sono andati a cacciare in guai difficilmente prevedibili singolarmente ma abbastanza ovvi nella loro totalità (arrivare a 10 Ghz in 3-4 anni, come inizialmente previsto, non era certo uno scherzo).

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 22-06-2010 alle 18:05.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v