Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 13:05   #9221
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Non ci riesci ad arrivare a "50 ?
Leggo nella tua firma Sky Full... (spero HD) per sfruttare a pieno e goderti i mondiali al massimo della qualità oserei un Full HD...

Ciao
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:11   #9222
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Non ci riesci ad arrivare a "50 ?
Leggo nella tua firma Sky Full... (spero HD) per sfruttare a pieno e goderti i mondiali al massimo della qualità oserei un Full HD...

Ciao
Non è per me il tv, e inoltre il mio abbonamento non prevede l'alta definizione.
Chi dovrà acquistare questo tv, dovrà solamente vedere la tv nazionale, e qualche filmetto qua e la.
__________________

VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi.

Wind3 Internet 200Mb FTTC
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:14   #9223
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Chiedo scusa mi ero distratto, avevi scritto tutto sul tuo post precedente, in quel caso specifico va benissimo il 42PJ350.

Ciao

Ultima modifica di revenge72 : 26-05-2010 alle 13:17.
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:16   #9224
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Il problema presente sulla serie Pk7xx e Pk9xx inerente filtro definizione è stato risolto?
Se si, basterebbe collegare il tv alla rete e lui rivela la nuova versione del firmware?
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:20   #9225
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
una domanda all'apparenza banale..

ma i bluray sono davvero 1080p ?

cioè, quando i film sono in formato 2.35:1 sullo schermo appaiono parecchie linee nere sopra e sotto.. quindi la parte visibile non è composta di 1080 righe, saranno..non so..800 ?

solo nei film in 16:9 arrivano 1080 linee, ma non sono poi molti. quindi, aggiungendo il fatto -forse opinabile- che l'occhio umano è più sensibile alla risoluzione verticale (le 1080 linee) rispetto a quella orizzontale ( le 1920 colonne), nell'ipotesi che i film 16:9 di nostro gradimento fossero ZERO non sarebbe sprecato un tv fullhd ?
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:25   #9226
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Esatto.
siccome non ho apparecchiature professionali per la calibrazione e nessun altro metro di paragone, che valore hai settato per ottenere una resa vicina al tuo monitor calibrato?
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:53   #9227
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Stewie82 Guarda i messaggi
Ultima domanda: come marca, a parità di prezzo (inidcativamente) diet di stare su Panasonic?
anche se sono un plasma fan ti consiglio un lcd per quell'uso particolare dove la visione cinema non ci azzecca una ceppa
io direi di prenderlo o full led o con lampade normali. edge assolutamente no non ne vedo la necessità, paghi solo di + per la mirabolante sottigliezza...

a lampade ci sono i samsung serie b dell'anno scorso. b650 ad esempio che sono fantastici e molto luminosi se vuoi
come led non saprei dirti sinceramente

marche: coreani, panasonic, toshiba e sony

Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
una domanda all'apparenza banale..

ma i bluray sono davvero 1080p ?

cioè, quando i film sono in formato 2.35:1 sullo schermo appaiono parecchie linee nere sopra e sotto.. quindi la parte visibile non è composta di 1080 righe, saranno..non so..800 ?

solo nei film in 16:9 arrivano 1080 linee, ma non sono poi molti. quindi, aggiungendo il fatto -forse opinabile- che l'occhio umano è più sensibile alla risoluzione verticale (le 1080 linee) rispetto a quella orizzontale ( le 1920 colonne), nell'ipotesi che i film 16:9 di nostro gradimento fossero ZERO non sarebbe sprecato un tv fullhd ?

infatti sono a 800 linee circa. le bande non hanno influiscono. ma da un hdready se si sta alla giusta distanza si nota la differenza eh
io li ho entrambi e lo noto
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288

Ultima modifica di amd-novello : 26-05-2010 alle 13:55.
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:03   #9228
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Crashland Guarda i messaggi
Salve a tutti, per conto di un amico gli devo consigliare un nuovo TV da mettere in salone.
L'ho indirizzato sul PLASMA e come polliciaggio direi che siamo sui 42", verrà visto da 2-3mt.
Vorrei un prodotto dal prezzo/prestazioni eccellente cosa mi consigliate?
P.S: Sono un felice possessore del Plasmino LG32PG6000

Ah, il tv verrà guardato solo con fonti SD, DTT, Divx, Dvd...
Ciao Crashland ,

Da quella distanza e con quelle sorgenti (soprattutto), ti suggerisco un 42" serie PJ (LG).

Esistono 3 versioni che differiscono di poco a livello di funzionalità. Anche il più economico (PJ350) ha tutto quello che conta. Il modello superiore (PJ550) ha in più la possibilità di leggere i file video da porta USB, mentre il TOP (PJ650 - non ancora disponibile con Garanzia Italia) è quello con l'estetica più curata ed il pannello single layer come il 32PG, ma per il resto è analogo al PJ550. Sotto il profilo economico conviene di solito il PJ350, mentre se il tuo amico cerca un prodotto esteticamente "superiore" ed è disposto a pagare solo per quello (io, ad esempio, lo farei), il PJ650 è il modello giusto.

Un 50", a mio giudizio, con quelle sorgenti va bene guardato da circa 3 metri. Quindi, per il tuo amico, meglio il 42". Specie se è alla sua prima esperienza con un display digitale.

Riguardo alla resa con il DTT, fermo restando la corretta distanza di visione per ogni "taglio", il 32PG resta insuperato. I nuovi 42" dovrebbero avere una resa un po' superiore sui neri (livello minimo), ma come resa globale, specie a livello di definizione, non riescono ad eguagliare il 32" . Non parlo solo degli LG da 42", il discorso ha valenza generale. Il motivo principale è dovuto all'elevata densità di pixel per pollice quadrato del 32PG, fermo restando il fatto che è un HD Ready. Inoltre i 32PG hanno un audio di qualità superiore, ormai introvabile in qualunque modello anche di altri brand e di qualunque dimensione, ed una maggiore dotazione di interfacce (4 HDMI contro le 2 dei PJ, ma a non tutti può interessare). Concludendo, se usi il 32PG principalmente per vedere i canali DTT o altri canali SD trasmessi via etere, e lo guardi da circa 2 metri, io non lo cambierei per un 42". Se invece la tua distanza di visione è di almeno 2.5 metri, allora puoi farci un pensierino se ti interessa un display di dimensioni maggiori.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:13   #9229
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
una domanda all'apparenza banale..

ma i bluray sono davvero 1080p ?

cioè, quando i film sono in formato 2.35:1 sullo schermo appaiono parecchie linee nere sopra e sotto.. quindi la parte visibile non è composta di 1080 righe, saranno..non so..800 ?

solo nei film in 16:9 arrivano 1080 linee, ma non sono poi molti. quindi, aggiungendo il fatto -forse opinabile- che l'occhio umano è più sensibile alla risoluzione verticale (le 1080 linee) rispetto a quella orizzontale ( le 1920 colonne), nell'ipotesi che i film 16:9 di nostro gradimento fossero ZERO non sarebbe sprecato un tv fullhd ?
I BD sono praticamente tutti 1080p in caso di film, mentre possono essere 1080i in caso di video. In qualunque caso, la risoluzione è sempre quella.

Il fatto che nei film spesso ci siano le bande orizzontali (sopra e sotto), dipende dall'aspect ratio originale del film. La risoluzione del supporto (e del display) non cambia.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:14   #9230
Ollie75
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
una domanda all'apparenza banale..

ma i bluray sono davvero 1080p ?

cioè, quando i film sono in formato 2.35:1 sullo schermo appaiono parecchie linee nere sopra e sotto.. quindi la parte visibile non è composta di 1080 righe, saranno..non so..800 ?

solo nei film in 16:9 arrivano 1080 linee, ma non sono poi molti. quindi, aggiungendo il fatto -forse opinabile- che l'occhio umano è più sensibile alla risoluzione verticale (le 1080 linee) rispetto a quella orizzontale ( le 1920 colonne), nell'ipotesi che i film 16:9 di nostro gradimento fossero ZERO non sarebbe sprecato un tv fullhd ?
Tutt'al più non avrai le 1920 linee,ma le altre che sono verticali le avrai tutte(cioè i 1080p).Comunque aspetta chi ne sa,io ho fatto un due+due senza cognizione di causa.
Ollie75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:23   #9231
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
cioè, quando i film sono in formato 2.35:1 sullo schermo appaiono parecchie linee nere sopra e sotto.. quindi la parte visibile non è composta di 1080 righe, saranno..non so..800 ?

Le linee verticali rimangono sempre 1080... solo che un film con aspect ratio nativo 2,35:1 avrà inserite le barre orizzontali ( letterbox ) ... altri film hanno barre verticali ( pillar box ) ; tutti questi film sono codificati in 1920x1080 progressivo. Persino i film 1,85:1 hanno due sottili barre orizzontali; le barre verticali sono perfettamente visibili con i film 1,66:1 (vistavision) ed enormi con i film 1,37/1,33:1 (Academy Standard... ad esempio Quo Vadis -1951 Blu ray).

Dato che si presume che chi fruisce dei film rispetti l' aspect ratio che ha scelto il direttore della fotografia e il regista ( il film in questo modo va visualizzato con le barre se sono previste ) un pannello full HD vene sempre e comunque mappato 1:1 pixel per pixel quando si riproduce un film 1080p dato che le barre sono incorporate nella codifica; questo indipendentemente dall' aspect ratio originale del film se impostiamo l' overscan a zero.

In questa condizione l' utilizzo dell' anamorfosi della risoluzione verticale non è previsto dallo standard e, allo stato attuale, sarebbe inutile con i film visualizzati da display Full HD dato che non solo non migliorerebbe la qualità, ma addirittura la potrebbe peggiorare (nulla è meglio che mappare il pannello 1:1).

In termini spicci, un film 2,35:1 ha la stessa nitidezza reale di un film 1,78:1 dato che lo schermo Full HD non potrebbe risolverne di più, questo a meno che non si usi lo zoom "per riempire lo schermo".

Questa pratica la considero personalmente poco rispettosa del lavoro altrui, dato che ritengo il contenuto è più importante del contenitore; non sopporterei il taglio delle immagini laterali (Pan & Scan) non continuerò con la filippica

Ciao
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:35   #9232
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Quotissimo. Il setting intermedio è ben più lontano dal D65 di riferimento rispetto al setting "caldo".

Ciò non toglie però che il setting "caldo", a differenza di come dici tu, NON corrisponde a 6500K. Almeno nel PJ350 è ben più "caldo" e giallino del target 6500k.

Ho tra l'altro come riferimento un monitor IPS calibrato a 6500K.
Io mi ero riferito, OVVIAMENTE, alle specifiche dichiarate . E' risaputo che nessun TV digitale esce calibrato in modo perfetto dalla fabbrica, in nessuna delle modalità video previste.

Come è anche risaputo che, nella maggior parte dei casi, anche a parità di modello la temperatura colore reale varia. Di conseguenza, per fare un esempio, il confronto che hai fatto tu usando un monitor per pc come riferimento (e non eseguendo una misurazione con una sonda sul TV), potrebbe andare bene per te per farti un'idea "occhiometrica", ma non per un'altro che magari possiede il tuo stesso identico TV (il 42PJ350, in questo caso). Quindi, tale informazione, non può (e non deve) essere presa come punto di riferimento assoluto.

In ogni caso, tra le 3 temperature colore disponibili, quella "calda" resta sempre la più vicina a quella ideale pari a 6500K, a prescindere dagli errori (normali) della calibrazione di fabbrica. La temperature colore "Media", negli LG, da specifiche corrisponde a ben 9300K. Dovendo scegliere quale delle due utilizzare, anche se solitamente la temperatura colore "calda" tende ad avere una calibrazione di fabbrica un po' più calda del riferimento, e non si ha la possibilità di esguire una calibrazione con colorimetro, io consiglio comunque di usare quella, e non la "media". Quella "fredda" è fuori discussione (11000 K).

Per farti un'esempio, in modalità Cinema la temperatura colore 32PG6000, misurata in una recensione prima di eseguire la calibrazione (quindi con la calibrazione di fabbrica), era risultata essere mediamente pari a 6508K, quindi praticamente perfetta (un colpo di fortuna, probabilmente). Poi, come già detto sopra, ogni TV fa storia a se.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:45   #9233
Mingo99
Senior Member
 
L'Avatar di Mingo99
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: VICENZA
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Dato che sei uno smanettone e beta tester nello spirito ( tradotto in breve masochista ) se vuoi soffrire ulteriormente vedi qui:
.........
Ciao
Ehhhhh Magariiiiiiiii ,smanettone per quanto posso essere non ho la cultura sull'argomento che hai tu... è già tanto se riesco ad aggiustare infinitesimamente qualche valore con il dvd di Merighi... altro che colorimetro !! Non saprei da dove cominciare !
A proposito... verificato di persona che l'azbox legge i file .m2ts (AVCHD), quindi potrei fare andare anche i dvd di calibrazione dei notri cugini di avmagazine... ma mi sembrano un pò più complessi (o meglio non ci sono guide dettagliate sulle operazioni da svolgere).
A dire il vero anche con il dvd di Merighi... per impostare luminosità e contrasto nessun problema...per la calibrazione dei colori...beh distinguere quel 5% di differenza di luminosità per ogni colore non è facile! poi su quali parametri dovrei agire ? Sul contrasto colore, luminosità colore o tinta colore o tutti quanti ? (questi settaggi si trovano sui profili esperto dell'LG)... la cosa si complica... Mi sa che sistemo solo contrasto e luminosità e lascio tutti gli altri parametri di default (con la temperatura colore su "caldo")
Ciao !
__________________
Ho concluso affari con: stock, SberlaPro, Ciccio75, Warlord, inkSnake, cilikekko, Jomy, Killkernel, tormento866, deccab189, nV 25, Baiocco, tatovm2s ...

La mia TV: LG 50PK250 Plasma Full-HD ; Decoder Sat: AZBOX HD Premium Combo ; Lettore Blu-Ray: Samsung C6500
Mingo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:53   #9234
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da revenge72 Guarda i messaggi
Le linee verticali rimangono sempre 1080... solo che un film con aspect ratio nativo 2,35:1 avrà inserite le barre orizzontali ( letterbox ) ... altri film hanno barre verticali ( pillar box ) ; tutti questi film sono codificati in 1920x1080 progressivo. Persino i film 1,85:1 hanno due sottili barre orizzontali; le barre verticali sono perfettamente visibili con i film 1,66:1 (vistavision) ed enormi con i film 1,37/1,33:1 (Academy Standard... ad esempio Quo Vadis -1951 Blu ray).

Dato che si presume che chi fruisce dei film rispetti l' aspect ratio che ha scelto il direttore della fotografia e il regista ( il film in questo modo va visualizzato con le barre se sono previste ) un pannello full HD vene sempre e comunque mappato 1:1 pixel per pixel quando si riproduce un film 1080p dato che le barre sono incorporate nella codifica; questo indipendentemente dall' aspect ratio originale del film se impostiamo l' overscan a zero.

In questa condizione l' utilizzo dell' anamorfosi della risoluzione verticale non è previsto dallo standard e, allo stato attuale, sarebbe inutile con i film visualizzati da display Full HD dato che non solo non migliorerebbe la qualità, ma addirittura la potrebbe peggiorare (nulla è meglio che mappare il pannello 1:1).

In termini spicci, un film 2,35:1 ha la stessa nitidezza reale di un film 1,78:1 dato che lo schermo Full HD non potrebbe risolverne di più, questo a meno che non si usi lo zoom "per riempire lo schermo".

Questa pratica la considero personalmente poco rispettosa del lavoro altrui, dato che ritengo il contenuto è più importante del contenitore; non sopporterei il taglio delle immagini laterali (Pan & Scan) non continuerò con la filippica

Ciao

se ho ben capito quindi sul bluray il film è 1920x1080p, ma per rispettare l'aspect ratio viene eseguito un downscale.

alla fine dei conti però sul mio tv 16:9 vengono occupati 1920x 800 pixel, non 1920x1080.

quindi quelle restanti 300 linee nere non vengono sfruttate, perchè i 1920x1080 sono compressi nel 1920x800 circa del formato 2.35:1


se tu mi dici che le bande nere sono incorporate nella codifica, allora significa che dei 1920x1080 pixel circa 300 linee orizzontali sono "sprecate" per le bande nere!

insomma uno si fa il fullhd, e il 1080P può sfruttarlo solo coi bluray, e questi però restituiscono 300 linee in meno.. tranne pochi casi di film 16:9 quindi in realtà quando ci guardiamo il 90% dei bluray non vediamo 1080p ma 800p circa...


l'hdready non porta il vantaggio perchè l'aspect ratio verrebbe mantenuto, le bande sono grosse uguale, il downscale però è maggiore, qui avremmo 1366x500 circa su un 50", oppure 1280x450 su un 42" hdr.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:56   #9235
revenge72
Senior Member
 
L'Avatar di revenge72
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da piedus Guarda i messaggi
Belli figlioli,

ho acquistato un fantastico 60pk760

A presto per un "gustoso" feedback
Complimenti per l' acquisto... ora mi faresti il piacere di riferirci cosa succede caricando questi pattern su una chiavetta USB? (servono per verificare il famigerato effetto edge enhancing non per farti esplodere il plasmone )

Pattern 1920x1080



Pattern 720x576



Entrambi ricavati da file vettoriali e rasterizzati senza anti alias (sono tutti angoli da 90° ...)

Se si vede così va bene



Così non va bene:




Ciao e grazie in anticipo

Ultima modifica di revenge72 : 26-05-2010 alle 16:16. Motivo: plasmone non pasmone :D
revenge72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:02   #9236
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20092
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
se ho ben capito quindi sul bluray il film è 1920x1080p, ma per rispettare l'aspect ratio viene eseguito un downscale.

alla fine dei conti però sul mio tv 16:9 vengono occupati 1920x 800 pixel, non 1920x1080.

quindi quelle restanti 300 linee nere non vengono sfruttate, perchè i 1920x1080 sono compressi nel 1920x800 circa del formato 2.35:1


se tu mi dici che le bande nere sono incorporate nella codifica, allora significa che dei 1920x1080 pixel circa 300 linee orizzontali sono "sprecate" per le bande nere!

insomma uno si fa il fullhd, e il 1080P può sfruttarlo solo coi bluray, e questi però restituiscono 300 linee in meno.. tranne pochi casi di film 16:9 quindi in realtà quando ci guardiamo il 90% dei bluray non vediamo 1080p ma 800p circa...


l'hdready non porta il vantaggio perchè l'aspect ratio verrebbe mantenuto, le bande sono grosse uguale, il downscale però è maggiore, qui avremmo 1366x500 circa su un 50", oppure 1280x450 su un 42" hdr.
le bande nere sono codificate nel video. ce le mettono loro.
quindi si tu non vedi 1080 linee verticali ma solo quelle centrali
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:19   #9237
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Mingo99 Guarda i messaggi
A dire il vero anche con il dvd di Merighi... per impostare luminosità e contrasto nessun problema...per la calibrazione dei colori...beh distinguere quel 5% di differenza di luminosità per ogni colore non è facile! poi su quali parametri dovrei agire ? Sul contrasto colore, luminosità colore o tinta colore o tutti quanti ? (questi settaggi si trovano sui profili esperto dell'LG)... la cosa si complica... Mi sa che sistemo solo contrasto e luminosità e lascio tutti gli altri parametri di default (con la temperatura colore su "caldo")
Ciao !
Mingo,
le indicazioni che avevo fornito giorni fa sui settings da utilizzare (a Ollie, in prima battuta - ma restano valide anche per i serie PK) si basano su mie esperienze e conoscenze personali, che non ho riportato perchè non mi sembrava il caso di scrivere un papiro sull'argomento (non è questo il thread corretto per approfondire certe questioni).

Se non si dispone di un colorimetro, quelli sono i settings che nel 99% dei casi ti daranno i risultati migliori, senza perdere tempo. Per calibrare, per esempio, i singoli colori usando il CMS presente negli LG, senza colorimetro ti servirebbe una grande pazienza e tanto tanto tempo, perchè sarebbe una operazione da farsi in tempi diversi (non entro nei dettagli), e spesso, magari, i risultati non pagherebbero lo sforzo, o sarebbero peggiori di quelli ottenuti con la calibrazione di fabbrica.

A scanso di equivoci (mi è sorto un sospetto), se vuoi potresti riportare qua l'elenco completo dei settings che stai usando per l'ingresso "Antenna" (il DTT integrato, o il tuner analogico), così gli do un'occhiata e vediamo se sono corretti
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:25   #9238
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
ho guardato un pò a lungo un 42g20, a casa di un mio amico, e ho notato con Skyhd che l'immagine non è proprio fissa...sembra traballare un pochino, è normale?
Non è che mi esalta come casa, anzi non mi piace assolutamente.
Si deve settare qualche cosa?
Inoltre per una visione diurna la modalità thx è troppo cupa, manca di brillantezza e luminosità.
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:38   #9239
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi
ho guardato un pò a lungo un 42g20, a casa di un mio amico, e ho notato con Skyhd che l'immagine non è proprio fissa...sembra traballare un pochino, è normale?
Si chiama flickering, ed è stato riportato nei vari forum in giro per il mondo che nei panasonic (specie la serie G10 e G20) molti lo notano. Cosa che invece non viene notata nei Samsung e negli LG, da confronti comparativi con i panasonic (stesso shop, uno vicino all'altro). Lo si avverte maggiormente nelle immagini chiare (cosa normale). Lo trovi riportato anche in qualche recensione. Non vi è rimedio. Sicuramente un difetto/anomalia dovuto all'elettronica.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 15:41   #9240
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2832
ho sky hd da una settimana, ma questo fenomeno non l'avverto, forse settando il decoder a 720p l'immagine è più stabile, perché il formato originale è 1080i e non 1080p, che comunque non può essere forzato da decoder.

Avendo una tv hd ready tengo il 720p (spettacolo puro ), ma l'unica differenza che avverto è una sensazione di profondità maggiore rispetto ai 1080i, però nessun problema di stabilità d'immagine o tremolii vari.
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v