|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se non c'è troppa distanza e non ci sono troppi ostacoli magari utilizzando 2 antenne migliori di quelle in dotazione dovresti avere un collegamento efficiente e veloce. Con lo standard n ce la fai tranquillamente a vedere i filmati fullhd in streaming (serveno al massimo 20Mbs e con lo standard n in condizione normali sei sui 60 che scendono a 40 in caso di disturbi e compagnia. Provare non costa nulla. Come alternativa se i 2 htpc sono collegati sullo stesso impianto elettrico è usare dei powerline da 200mbs. |
|
|
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Mi raccomando per il wireless fai come ti ho detto...se passi da una rete 802.11g non ce la fai per la visione dei filmati hd. |
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
http://www.idealo.de/ http://www.hardwareschotte.de/ http://www.hardware.info/ http://geizhals.at/eu/ anche se poi comunque giro internet tra forum ed altri siti di e-commerce alla ricerca del prezzo migliore. Dovendo prendere un po' di roba insieme te li devi studiare un pochino. |
|
|
|
|
|
|
#104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Dimenticavo...una volta che lo stai facendo fallo tutto!
Comprati anche 2 ventoline noctua e magari zittisci quelle sul dissi.... |
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Per inciso gli adata preferisco evitare, ho avuto per le mani 4 chiavette adata, NON una che funzionasse ( appena spacchettate) e provenienti da negozi differenti. Avrò di sicuro avuto sfortuna, ma con altre marche non mi è mai capitato! |
|
|
|
|
|
|
#106 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Quote:
Quelle sul dissi in teoria non ci sono, mi sembra che la zotac possa essere montata anche senza dissi, prima la provo comunque senza! Per l'aspetto ventole ci penso io no problem Per la wireless, mhhhh devo veder se il mio router trasmette in modalità "n"... questo lo sto dicendo per il fatto che potrebbe essere che l'htpc 1 venga collegato in wireless alla mia workstation.. Mentre nel caso dei due htpc che comunicano dovrei capire come far fungere una scheda semplicemente da ap, in ogni caso suppongo sia fattibile se lo hai citato |
||
|
|
|
|
|
#107 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Può andare in modalità funless ma ti assicuro che se non c'è ricircolo d'aria se carichi di lavoro la temperatura sale. Con OCCT dopo mezz'ora di test spint la temperatura era a circa 70° e in lieve tendenza ad aumentare.
Una ventolina ci vuole secondo me e non ci sono ventole più silenziose delle noctua....altro che scythe. Per il wireless non c'è bisogno che il tuo router sia n. Tu fai un collegamento in 802.11n fra i 2 htpc, setti in /etc/sysctl.conf il flag di routing a 1 e il secondo htpc ti fa da router se serve. Dal secondo htpc al router ci vai in cavo. STOP Perchè stare a farsi tante pip.pe! |
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Se poi vuoi esagerare metti un pannello fonoassorbente. Sicuramente fa più rumore il lettore ottico dell'hd. Certo poi ha poco senso prendere un lanbox per mettere una scheda e un disco. |
|
|
|
|
|
|
#109 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Quote:
Puoi tranquillamente trovare la soluzione migliore, hai tutto lo spazio che vuoi, visto che la scheda è itx, non ci sono dissipatori voluminosi e usi un pico psu. Ultima modifica di chinook : 10-05-2010 alle 15:32. |
||
|
|
|
|
|
#110 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Ci sono quasi sto per inviare l'ordine :P
Manca solo la parte sat appena garluk è ok... E poi direi che ci siamo quasi |
|
|
|
|
|
#111 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
ciao ragazzi...
duque hem... stavamo per ordinare la zotac quando ci siamo accorti che sul sito del produttore : http://www.zotac.com/index.php?optio...100026&lang=it il modello F ( e tutti gli altri) non vengono neppure citati.. ma come è possibile? il modello ION non viene più prodotto? |
|
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 340
|
|
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Quote:
Io sono un attimo impicciato e quelle verifiche le potrò fare solo tra qualche giorno. Per un paio di giorni non ho proprio tempo...mi spiace. |
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
grazie per le risposte di entrambi!!
Ho già ordinato |
|
|
|
|
|
#115 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
ciao a tutti...
in attesa dell'arrivo della merce ( leeenta leeentaa) , volevo domandarvi ( per ovviare al momentaneo problema di mancanza tv hdmi), se ci sono problemi se collego il tutto in vga al mio tv in questo modo: http://cgi.ebay.it/CONVERTITORE-ADAT...item335cd91cb9 non dovrei aver problemi no? |
|
|
|
|
|
#116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Non penso, c'è bisogno di una conversione del segnale. Quel tipo di cavi funziona solo su schede video che supportano un certo tipo di uscita, adatta al tv, e non è il caso delle schede attuali.
Dovresti prendere dei convertitori che però costano, oppure costruirtelo. Il miglior tipo di segnale analogico che potresti ottenere nella tua condizione è vga --> scart-rgb, ammesso però che il tuo tv abbia una presa scart-rgb. Io avevo intenzione di autocostruirmi il circuito di conversione vga->scart-rgb visto che il mio tv supporta questo ingresso ed avrei avuto una qualità video migliore (la migliore possibile in analigico). Avrei seguito questi schemi: http://www.epanorama.net/circuits/vga2tv/circuit.html http://tacashi.tripod.com/elctrncs/vga2tv/vga2tv.htm Ho anche comprato tutti i componenti nel negozio di elettronica vicino casa. Poi ho abbandonato il progetto visto che probabilmente cambierò tv. Comunque ho ancora tutto il materiale, se ti interessa... Aggiungo che quel circuito è uno dei tanti possibili che permettono quella conversione. Lo ho scelto perché è quello che dovrebbe garantire la migliore compatibilità con la scheda video ed il tv. Ultima modifica di chinook : 17-05-2010 alle 16:05. |
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Temo che sia l'oggetto di Nicoz che lo schema di chinook vadano bene.
L'oggetto di Nicoz è un banale adattatore per le VGA che hanno l'uscita TV-Out per cui è già la VGA che genere il segnale coi sinconismi e le frequenze giuste. Lo schema di chinook si limita a sistemare i sincronismi ma serve che la VGA funzioni con le frequenze della TV. Serve qualcosa di più complesso e che sistemi un pò il tutto. Da quello che leggo (vanno fatte le ulteriori verifiche) è necessario un adattatore come questo: http://cgi.ebay.it/CONVERTITORE-PC-T...item5d29193083 |
|
|
|
|
|
#118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
|
Nicoz ho avuto un pò di tempo ad andare a fare qualche ricerca per andare a capire il tuo problema con le schede SAT.
Ahimè per tivusat non puoi usare il lettore...secondo me col lettore ci si riesce pure ma troppe incognite e io non ho tempo per mettere su un sistema e fare la prova per 7-10 giorni. La soluzione più semplice visto che tu non sei esperto è prendere la scheda che ti avevo indicato e comprare la cam apposita. Certo questo costa ma è sicuramente la soluzione più sicura. Per sky hai entrambe le opzioni ovviamente la soluzione più costosa (cam) è quella che potenzialmente potrebbe darti meno problemi. Bisognerebbe approfondire comunque qualche altra cosa relativamente all'interfacciamento della cam con VDR. |
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
|
Quote:
Lo schema che ho postato io sfrutta invece le uscite rgb e miscela i sincronismi, in modo da passare da un segnale rgbvh ad uno rgbs. Poi per farlo andare bisogna smanettare col driver della scheda video per forzarla alla frequenza giusta, a seconda del televisore (bisogna giocare con i modeline). Non c'è la certezza che funzioni, ma si può provare. Il risultato sarà sicuramente il migliore possibile per un crt. C'è tanta gente che lo ha fatto e lo usa; non a caso ci sono molte guide su come costruirselo. Al contrario, il cavetto vga/s-video da pochi euro che non fa alcuna conversione, è solo un inganno, e trovi tanta gente che ci è cascata non riuscendo a farlo andare in alcun modo. Ultima modifica di chinook : 18-05-2010 alle 12:11. |
|
|
|
|
|
|
#120 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Modena
Messaggi: 268
|
Quote:
Dunque allora senti cosa ho pensato; nel tv dove vorrei vedere sia sky sia tivusat ho deciso di mantenere per ora il decoder SKY e di aggiungere solo il cam con tivusat , quindi potresti indicarmi su quale oggetto devo puntare? Poichè sul sito a cui avevamo fatto riferimento ci sono 2 prodotti che potrebbero interessarmi o il lettore giù tutto compreso o solo il ricevitore + a parte lo smargo! Mentre per l'altra soluzione, poichè mi serve solo ricevere i canali in chiaro del satellite e non ho sky, penso che il discorso sia come sopra; mi è sufficiente mettere tivusat ( se si prendono anche le reti nazionali), nel caso negativo aggiungerei un sintonizzatore normale. Aspetto tue delucidazioni.. ps: gli alimentatori sono arrivati, sono in attesa della merce proveniente dal negozio vicino a casa tua Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.




















