Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2010, 00:24   #1161
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
qualche mese fa ho visto delle statistiche di IBM su questo fatto... a quanto pare la temperatura di esercizio ideale degli hard disks è 38-41 gradi, al di sotto e al di sopra calava il MTBF effettivo...
se trovo il documento lo scannerizzo e lo posto...
Grazie, mi faresti un favore, i miei stanno a 47°C durante l'utilizzo normale di navigazione web, effettivamente è tantino
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 08:20   #1162
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
qualche mese fa ho visto delle statistiche di IBM su questo fatto... a quanto pare la temperatura di esercizio ideale degli hard disks è 38-41 gradi, al di sotto e al di sopra calava il MTBF effettivo...
se trovo il documento lo scannerizzo e lo posto...
grazie dell'info..intuivo che superare i 40-45° non fosse il massimo, ma non sapevo la temp ideale.
Interessato anch'io all'articolo..

Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Si ma una volta che occt è partito, il programma mica accede piu' al disco...è tutto caricato in ram...il S.O. non penso c'entri nulla...
potrebbe essere vero, come anche no, però vista la situazione direi di toglierci ogni possibile pensiero.
Se riesci a farti una piccola partizione (anche con windows xp) e a usarla per qualche giorno per verificare il sistema sarebbe meglio.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 20-04-2010 alle 08:23.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 13:49   #1163
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Grazie, mi faresti un favore, i miei stanno a 47°C durante l'utilizzo normale di navigazione web, effettivamente è tantino
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
grazie dell'info..intuivo che superare i 40-45° non fosse il massimo, ma non sapevo la temp ideale.
Interessato anch'io all'articolo..
quello non l'ho ancora trovato...
però ho trovato uno studio di Google che in merito alla temperatura giunge a risultati simili: http://labs.google.com/papers/disk_failures.pdf
(pagina 6 figura 4)

P.S. in pratica sparargli su ventole e tenerli troppo freschi (ad es. <30 gradi) non è una cosa molto intelligente...

Ultima modifica di phicrand_6358 : 20-04-2010 alle 13:53.
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 14:44   #1164
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
quello non l'ho ancora trovato...
però ho trovato uno studio di Google che in merito alla temperatura giunge a risultati simili: http://labs.google.com/papers/disk_failures.pdf
(pagina 6 figura 4)

P.S. in pratica sparargli su ventole e tenerli troppo freschi (ad es. <30 gradi) non è una cosa molto intelligente...
in pratica il delta di temp migliore a cui tenere gli hd è tra 37 - 40 gradi.
Inoltre statisticamente è meglio stare SOPRA a 40° che sotto a 30°!
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:52   #1165
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
accidenti...e io che pensavo che più freschi stanno e meglio è...stasera smonto la ventola frontale...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 17:27   #1166
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
In effetti fa riflettere sull'effettiva utilità dei dissipatori per HD.

A parte i casi come il mio dove ci sono temperature assurde di 54°C in full (che cmq secondo me sono risolvibili con una ventola frontale che non ho), la maggior parte delle persone può non prenderli minimamente in considerazione, anzi, rischia pure di peggiorare.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:28   #1167
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
è facile capire che la lubrificazione delle parti in movimento ha bisogno di entrare in regime di temperatura altrimenti la viscosità è troppo alta e il lubrificante non fa il suo dovere...
cmq eventualmente mi scuso per aver alimentato un OT...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 20:29   #1168
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da starsky Guarda i messaggi
Ma secondo me il calo di prestazioni degli hd in base alle temp. lo noti se fai qualcosa di particolare, nell'uso di tutti i giorni è impercettibilie.
non parliamo di prestazioni, ma di affidabilità e durata...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:45   #1169
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da phicrand_6358 Guarda i messaggi
è facile capire che la lubrificazione delle parti in movimento ha bisogno di entrare in regime di temperatura altrimenti la viscosità è troppo alta e il lubrificante non fa il suo dovere...
cmq eventualmente mi scuso per aver alimentato un OT...
se sono ot costruttivi e non troppo prolissi sono più che ben accetti.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:03   #1170
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
ragazzi posto il mio problema qua casomai qualcuno dovesse sapere qualcosda a riguardo perchè non mi è mai capiatata una cosa del genere...
Quote:
ho delle ram ocz gold 1600mhz 8-8-8-24. se provo a cambiare da bios anche un solo timing il sistema non si avvia, cioè non fa proprio il boot. ho provato a mettere sia 7-8-8-24 8-7-8-24 8-8-7-24 ma niente, appena rimetto i loro timing il sistema si avvia...
ho il sistema in firma, non è che bisogna abilitare qualcosa?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:38   #1171
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Immagino tu abbia provato ad overvoltarle... hai provato a dare qualche mV anche al CPU NB VID? Se non riesci a ridurre i timings può essere semplicemente il banco che non regge l'OC
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:07   #1172
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Immagino tu abbia provato ad overvoltarle... hai provato a dare qualche mV anche al CPU NB VID? Se non riesci a ridurre i timings può essere semplicemente il banco che non regge l'OC
le ram le tengo a 1.67v e da specifica sono 1.65v, non ho ancora provato a overvoltare di piu' perchè mi sembra stranissima come cosa.. qualsiasi timing ritocco il pc non si avvia... come se ci fosse qualche blocco,
potevo capire se mi faceva il boot e poi crashava..il bello è che con 8-8-8 e ciè i timing originali sono stabilissime e a prova di test
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 18:38   #1173
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
le ram le tengo a 1.67v e da specifica sono 1.65v, non ho ancora provato a overvoltare di piu' perchè mi sembra stranissima come cosa.. qualsiasi timing ritocco il pc non si avvia... come se ci fosse qualche blocco,
potevo capire se mi faceva il boot e poi crashava..il bello è che con 8-8-8 e ciè i timing originali sono stabilissime e a prova di test
Se non hai delle ottime RAM (le migliori in questo senso sono le Corsair), per tirare i timings devi overvoltarle... e solitamente è più difficile diminuire le latenze che salire di frequenza
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:04   #1174
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
overclock cpu-nb

ho un phenom 965 step c3.. possibile che se overclocco il cpu-nb da 2000mhz a 2600mhz appena accendo il pc il logo della scheda madre che compare lo si vede a scatti?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:10   #1175
ago83
Senior Member
 
L'Avatar di ago83
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1496
Scusate la domanda:

aumentando o diminuendo di 0.5 il moltiplicatore della CPU, ma in che valore è?

Cioè aumentando da 0.5 con "altri" 0.5 che devo segnare, "1" ? poi 1.5, poi 2.0, e così via giusto?

Scusate ma sono alle prime armi?
__________________
Ho concluso positivamente con: mgeneration, Jomy, MrSwos, asd12, merlino1133, Zell86
ago83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:14   #1176
eeye
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ho un phenom 965 step c3.. possibile che se overclocco il cpu-nb da 2000mhz a 2600mhz appena accendo il pc il logo della scheda madre che compare lo si vede a scatti?
Ma tieni il voltaggio a default? Io per portarlo a 2.6 ho dovuto overvoltare a 1.3
eeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:20   #1177
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da eeye Guarda i messaggi
Ma tieni il voltaggio a default? Io per portarlo a 2.6 ho dovuto overvoltare a 1.3
quando feci le prove qualche settimana fà era stabile con procio a default e 2600mhz di cpu-nb con 1.25v.
ieri pero' con pc occato da k10stat a 3.9ghz stabile e cpu-nb a 2600mhz con 1.25v è crashato. oggi ho cambiato qualcosa e sto riprovando..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:32   #1178
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
quando feci le prove qualche settimana fà era stabile con procio a default e 2600mhz di cpu-nb con 1.25v.
ieri pero' con pc occato da k10stat a 3.9ghz stabile e cpu-nb a 2600mhz con 1.25v è crashato. oggi ho cambiato qualcosa e sto riprovando..
Il mio 940 a 3.00GHz @1.20V è stabile con NB 2600MHz @1.225V

Per salire oltre con il clock dei core occorrono 1.25V al NB per la stabilità, oltre a maggiore Vcore.


quindi avendo aumentato il clock dei core (spero anche il Vcore), controlla se risolvi i problemi di crash con qualche mV in più al NB
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 24-04-2010 alle 13:34.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:39   #1179
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Il mio 940 a 3.00GHz @1.20V è stabile con NB 2600MHz @1.225V

Per salire oltre con il clock dei core occorrono 1.25V al NB per la stabilità, oltre a maggiore Vcore.


quindi avendo aumentato il clock dei core (spero anche il Vcore), controlla se risolvi i problemi di crash con qualche mV in più al NB
secondo me era per il fatto che forse ho fatto stare k10stat con la modalità unganged e i tempi di switch a caso o non so nemmeno io cosa... visto che li perdevo a ogni riavvio.
fatto sta che ora ho messo ganged e i tempi giusti ed è in esecuzuine (occt linpack) da 25 minuti..
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 13:42   #1180
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da ago83 Guarda i messaggi
Scusate la domanda:

aumentando o diminuendo di 0.5 il moltiplicatore della CPU, ma in che valore è?

Cioè aumentando da 0.5 con "altri" 0.5 che devo segnare, "1" ? poi 1.5, poi 2.0, e così via giusto?

Scusate ma sono alle prime armi?
si.
ho aggiunto proprio adesso un esempio in prima pagina riguardo a questo.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v