Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 18:00   #401
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
bisogna prendere una laurea in linuxologia per riuscire a installarlo, e fare uno stage in contortologia applicata per capire come usarlo!!!

e meno male che c'e' pure una ISO "gia' pronta" che comprenderebbe sia il S.O. che il programma....

Se conosci una guida passo passo in italiano per installare Zoneminder, fammi sapere, sembrerebbe un buon programma!
guarda che non devi ricompilarlo, è nei repository.
A suo tempo io usai una Suse (prima degli accordi di Novell con Microsoft)
Adesso vedo che è anche nei repository di Ubuntu, in synaptic in ubuntu 9.10 vedo zoneminder 1.24.1. Ora userei Ubuntu senza dubbi (diciamo che lo userò la prossima volta che si rompe l'hard disk...).
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:00   #402
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14219
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
guarda che non devi ricompilarlo, è nei repository.
A suo tempo io usai una Suse (prima degli accordi di Novell con Microsoft)
Adesso vedo che è anche nei repository di Ubuntu, in synaptic in ubuntu 9.10 vedo zoneminder 1.24.1. Ora userei Ubuntu senza dubbi (diciamo che lo userò la prossima volta che si rompe l'hard disk...).
hmmm ma i drivers della scheda di acquisizione esiste anche per linux? e sopratutto, come si installa su linux un driver? sempre se si può
insomma la vedo una strada difficile da percorrere
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 10:33   #403
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
hmmm ma i drivers della scheda di acquisizione esiste anche per linux? e sopratutto, come si installa su linux un driver? sempre se si può
insomma la vedo una strada difficile da percorrere
come dicevo, ci vuole una laurea in linuxologia, o almeno un master in repositorologia applicata alle reti.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 17:15   #404
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
hmmm ma i drivers della scheda di acquisizione esiste anche per linux? e sopratutto, come si installa su linux un driver? sempre se si può
insomma la vedo una strada difficile da percorrere
Ah certo, si sa che con Linux non funziona niente. I drivers o non si riescono assolutamente ad installare, oppure non esistono neanche. Per le mie schede i drivers ho dovuto svilupparli da zero e c'ho messo 2 anni.
Anche linux in realtà non esiste, ho dovuto svliupparlo da zero, c'ho messo 250 anni.
Ho dovuto anche modificare l'hardware, ho sviluppato un BIOS per la motherboard perchè linux non la riconosceva, poi ho anche dissaldato e riprogrammato i chip nelle telecamere, altrimenti percepivano la presenza di linux e non funzionavano.


Parlando invece seriamente, ho avuto più problemi con i drivers di Windows che facevano schifo, e i software che erano mediocri.
Su linux i moduli drivers sono già nel kernel, non ho dovuto installare niente.
Volevo darvi solo l'indicazione che esiste un sistema serio ed è pure gratis, poi è evidente che per uno che non ha mai usato linux, e non accetta lo step (anzi GLI steps) della fatica per imparare qualcosa di utile, è giusto rimanere con Windows.
Buon proseguimento.

Ultima modifica di zarazoski : 16-03-2010 alle 17:20.
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 18:02   #405
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14219
per le prime 2 righe ti avevo quasi creduto, ed in effetti è la quasi verità, io mi reputo un utente evoluto ma è indubbio che linux sia molto ostico per quanto riguarda la personalizzazione di quello che è un attimino fuori standard-preinstallato.

Che poi a te risulti tutto facile è un discorso, che altre persone abbiano tempo e voglia di imparare linux e il suo sudo per mettere su un sistema di videosorveglianza è un altra cosa, quando esistono decine di programmi per windows che lo fanno senza sbattimenti.
grazie della segnalazione del sw, cmq

rimane altresì ovvio che un sw che fa 10.000 cose freeware non esiste, e che cavolo pretendete!

Quote:
- motion detection
- supporto webcam multiple o istanze multiple
- collegamento a internet
- invio automatico e-mail
- feed video su internet
- impostazione intervalli di tempo di attività
- impostazione sotto-aree dello schermo
poi magari deve fare pure caffè, toast, pizzette e pulirsi da solo?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:02   #406
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi

poi magari deve fare pure caffè, toast, pizzette e pulirsi da solo?
secondo me esiste, bisogna solo rovistare bene internet...

Questo sembra un ottimo candidato, ma devo testarlo ulteriormente:
WebcamFirst
Supporto multiwebcam freeware
Motion detection
Aree motion detection (funzionano?)
Scheduler
Allarmi via FTP, LAN, Salvataggio locale, Email, Audio
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:27   #407
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ho trovato questo strano "Zoneminder Virtual Appliance"...
http://viktorpetersson.com/open-sour...ual-appliance/
http://www.vmware.com/appliances/directory/86653

1 GB e rotti di roba da scaricare.... ma cosa sarebbe? Un PC Virtuale preinstallato su VMWare? Cioe', un'immagine ISO? Ma come si installerebbe? E funzionerebbe sotto Win? Il Linux virtuale vedrebbe le webcam?

Boh...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 13:50   #408
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ho trovato questo elenco di SW, chi mi aiuta a capire quali sono free?

Active WebCam http://www.pysoft.com
VisionGS http://www.visiongs.com
WebcamXP http://www.webcamxp.com
Supervisioncam http://www.supervisioncam.com
Webcam32 http://www.webcam32.com
Active WebCam http://www.pysoft.com
Conquer Cam http://www.theill.com/conquercam
Windows Media Encoder http://www.microsoft.com
iVista http://www.inetcam.com
ConquerCam http://www.theill.com/conquercam
Webcamfirst http://www.webcamfirst.com
SnapCap http://www.snapcap.com
iSpy http://www.surveyor.com
ChillCam http://www.chillcam.com
Coffeecup Webcam http://www.coffeecup.com/webcam
Gotcha! http://www.gotchanow.com
Netsnap http://www.netsnap.com
Truetech http://www.truetech.com
Webcamnow http://webcamnow.com
Paperjet http://webcam.paperjet.com
Stripcam http://www.stripcam.org
Home Watcher http://www.homewatcher.com
Visec http://www.visec.net
Teveo http://www.softlookup.com/download/down23229.html
Kabcam http://www.kabsoftware.com
WebVision
http://dbs.mywebstand.com/VisionTe [...] VISION.pdf
Conquer Cam http://www.theill.com/conquercam/
webcam2000 http://www.webcam2000.info/
Supercircuits http://www.supercircuits.com/
Matco http://www.matco.com/
Polarisusa http://www.polarisusa.com/
http://kitsparts.com/dvr/detail_dvrcard.htm
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 23:42   #409
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Dopo settimane di ricerche, credo di aver trovato il software definitivo:
http://ispy.developerinabox.com/

Quote:
Connect and monitor as many cameras and microphones as you like. Import and export object lists to share with colleagues.
Connect multiple computers in a group and manage over the web
Install iSpy Server and publish your webcam to other instances of iSpy, over your network and to the web
Detect, highlight, track and record movement [puo' anche contareil numero di oggetti in movimento!)
Customise movement detection areas on your cameras
Detect and record sound
Run any program or send an email or SMS alert when movement or sound is detected
Run any program or send an email or SMS alert when movement or sound is not detected (monitor machinery or staff activity)
Receive email movement alerts with attached frame grab images from your webcams
Periodically receive image grabs via email from your webcams
Connect to any device, even webcams attached to other computers with JPEG, MJPEG, IP Cam, webcam and AVI file support
Watch live and recorded media locally, over the web (through this website) and also via mobile devices
Access and control iSpy remotely
Password protect iSpy and hide it in the System Tray
Schedule sound and video capturing to start and stop automatically
Time-lapse record from any camera
Motion track and count moving objects
Connect multiple instances of iSpy and iSpy server running on different computers to this website and view all aggregated media online
Create groups, invite friends and share access to your webcams and microphones
Receive email alerts if your connection goes offline
Download the source code and customise it to your own requirements!


Funziona tutto alla grande, pero' ho problemi a configurare le cartelle in cui salvare immagini e video... Chi mi dà una mano?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:48   #410
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Cavoli... non mi sembra però ben documentato...

Ho ordinato una scheda da 16ch audio/video da un noto sito cinese... Vi farò sapere se e cosa arriva!
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:03   #411
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Cavoli... non mi sembra però ben documentato...

Ho ordinato una scheda da 16ch audio/video da un noto sito cinese... Vi farò sapere se e cosa arriva!
Capisco...penso di aver capito di che sito si tratta...e hai preso le telecamere anche li?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:20   #412
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
No, le telecamere le ho già: le ho prese da un grosso imporatore napoletano di materiale cinese, il quale vende on-line su un sito famoso. Attualmente le cam (dome, analogiche) sono connesse ad un hd recorder da 16ch senza la possibilità di essere fruibile via rete/internet.

Vorrei quindi dedicare un pc, da sostituire al recorder attuale, per testare questa scheda (che è costata 40 euro) e per fruire via internet della visione delle telecamere.

Ps. le camere sono costate 16 euro l'una, mentre alla gbc ne chiedevan 150...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:30   #413
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Cavoli... non mi sembra però ben documentato...
Gia'... è quello il mio problema, infatti!
E mi sa tanto che non è nemmeno più sviluppato , quindi non si puo' sperare che arrivi prima o poi un manuale!

E non vorrei che l'opzione di salvataggio sia predisposta ma non ancora implementata...

Comunque, essendo opensource e compilabile con VisualStudio 2008, che si puo' scaricare gratis, forse si puo' provare a ficcanasare un po' nei sorgenti... anche se è un programma molto complesso, non sarà facile capirci qualcosa!

Ho anche scoperto alcuni programmi interessanti, che permettono di aggirare legalmente le due limitazioni piu' grosse delle varie demo shareware: mancanza accesso a internet e supporto di una sola webcam: DropBox e FileMonitor permettono di inviare mail o uploadare file appena rilevano modifiche in un file; UScreenCapture è una webcam "virtuale" cioe' trasforma il desktop in una sorgente video per qualunque programma che getsisce le webcam: basta quindi lanciare per esempio Dorgem,SecureCam, o anche solo VirtualDub, che supportano istanze multiple, e riempire lo schermo con varie telecamere, e poi usare il programma shareware per monitorare i movimenti sulla webcam virtuale!
E non dimentichiamo SplitCam, per usare la stessa cam su piu' applicazioni: per esempio, un'applicazione che invia le immagini in diretta su internet ma non ha motion detection, e un'altra che non invia niente ma fa motion detection salvando su file quando vede il movimento.


Quote:
Ho ordinato una scheda da 16ch audio/video da un noto sito cinese... Vi farò sapere se e cosa arriva!
ho bisogno di um MP...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 03-04-2010 alle 18:37.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:34   #414
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi

Ps. le camere sono costate 16 euro l'una, mentre alla gbc ne chiedevan 150...
io con 85 euro ho comprato 4 telecamere a infrarossi per esterni, che trasmettono sia wireless che wired, complete di ricevitore switcher.
Speravo che lo switcher fosse anche quad... ma per 85 euro si vede che era davvero troppo! Pero' le ho comprate in fiera, non per posta. Ora sto cercando un quad economico: un negozio a roma lo vende a 120 euro, ma online ne ho visti anche a 80 o 50...

Il sito che dici tu a quanto li mette? (Un "quad" serve a mettere su un solo schermo le immagini di 4 telecamere)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 18:41   #415
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
gente ma per vedere la "qualità" di una webcam che cosa bisogna guardare soprattutto?
la risoluzione 640x480 la maggior parte (purtroppo non risco a trovarne con una risoluzione maggiore)
l'apertura 1/4"mglio di 1/3"
poi non capisco la questione "linee"...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 19:25   #416
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
gente ma per vedere la "qualità" di una webcam che cosa bisogna guardare soprattutto?
la risoluzione 640x480 la maggior parte (purtroppo non risco a trovarne con una risoluzione maggiore)
l'apertura 1/4"mglio di 1/3"
poi non capisco la questione "linee"...
*le linee sono quel "480"!
*l'apertura non saprei, roba di ottica, di cui non capisco un tubo...
*se sono wireless, devi vedere la portata: in genere danno quella "in campo libero"... da dividere per 3 tra le mura di casa.
*la luminosità minima necessaria, espressa in lux, se non hanno gli infrarossi.
*se sono per esterni o no (cioe' se resistono alla pioggia).
* se sono in "kit", se il ricevitore è switcher (vede una telecamer per volta) o quad (contemporanee)
* se i connettori dei cavi sono RCA o BNC: meccanicamente sono diversi, ma elettronicamente credo siano equivalenti; pero' mi servono conferme...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 01:09   #417
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
*le linee sono quel "480"!
*l'apertura non saprei, roba di ottica, di cui non capisco un tubo...
*se sono wireless, devi vedere la portata: in genere danno quella "in campo libero"... da dividere per 3 tra le mura di casa.
*la luminosità minima necessaria, espressa in lux, se non hanno gli infrarossi.
*se sono per esterni o no (cioe' se resistono alla pioggia).
* se sono in "kit", se il ricevitore è switcher (vede una telecamer per volta) o quad (contemporanee)
* se i connettori dei cavi sono RCA o BNC: meccanicamente sono diversi, ma elettronicamente credo siano equivalenti; pero' mi servono conferme...
..non sono molto convinto sul discorso risoluzione...

Quote:
- Elemento sensibile: 1/4" Sharp CCD a colori
- Numero pixel: 500 x 582
- Sistema di scansione: 625 linee

- Sincronismo: interno
- Risoluzione orizzontale: 420 linee TV
- Rapporto S/N: > 48 dB
- Correzione gamma: 0,45
- Uscita segnale video: 1.0 Vpp 75 ohm composito
- Sensibilità: 0,8 lux (F1.2)
- Regolazioni automatiche: esposizione, guadagno, correzione gamma, bilanciamento del bianco, backlight compensation
- Velocità shutter: controllato elettronicamente (1/50÷1/100.000)
- Ottica: f3.6 mm
- Apertura angolare: 52°
- Temperarura di lavoro: -10°C ~ + 60°C
- Temperatura di stoccaggio: -20°C ~ + 60°C
- Alimentazione: 12 Vdc / 400 mA
- Peso: 230 g
- Dimensioni: Ø34 x 77 mm
- Lunghezza cavo: ± 50 cm
come vedi li trattano come dati separati....
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2010, 12:14   #418
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
..non sono molto convinto sul discorso risoluzione...



come vedi li trattano come dati separati....
probabilmente "625" significa "PAL" (invece NTSC ha 525 linee), ... ma perche' poi ci siano ben 3 valori per le linee... mah...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 00:13   #419
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14219
io come camere ho visto delle sharp wireless che mi sembrano veramente ottime e costano sui 70€ l'una. ora sto cercando un ricevitore di quelli quad wireless, senza svenarsi; se aveste qualche suggerimento ringrazierei :-)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2010, 12:32   #420
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
io come camere ho visto delle sharp wireless che mi sembrano veramente ottime e costano sui 70€ l'una. ora sto cercando un ricevitore di quelli quad wireless, senza svenarsi; se aveste qualche suggerimento ringrazierei :-)
70 euro per una telecamera mi sembra un'enormità, a quel prezzo ci compri (quasi) una IP camera o una di quelle con direzione regolabile da remoto!

Comunque prima di andare in giro a ordinare roba per posta, date un'occhiata a quest calendario che ho preso all'ultima fiera, magari ce n'e' qulcuna dalle vostre parti!



Purtroppo spesso e volentieri cambiano date e luoghi, ma comunque è un punto di partenza.

E non ci sono solo telecamere, ovviamente!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 05-04-2010 alle 12:35.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v