Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 19:38   #1
greender
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
DELL Inspiron 1564 o SONY VPCEB1J1E/WI

sono indeciso fra questi 2 modelli

SONY :
CPU Intel Core i3-330M
RAM 4GB DD3
HDD 320GB
WLAN 802,11 b/g/n - Webcam
unità ottica DVD+-RW/+-R DL/RAM
Schermo VAIO 15,5"
Scheda Grafica Intel® HD Graphics

DELL :
CPU Intel Core i3-330M (2,13 GHz, 3 MB cache).
RAM 4 GB DDR3.
HDD 500 GB
Masterizzatore DVD±RW.
Schermo 15,6” WLED HD
Scheda Grafica ATI Radeon HD4330 con 512 MB di memoria dedicata.

I notebook differiscono per poco ma sono indeciso solo per la scheda video, meglio la ATI con 512 di ram o l'integrata di INTEL?
Non riesco a trovare informazioni sulla scheda video del SONY. non c'è modello nemmeno sul sito del produttore.

grazie a tutti per i consigli
greender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:12   #2
greender
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
hei nessuno sa dirmi qualcosa sulla scheda video del sony in oggetto?
greender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:19   #3
malmazzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
La scheda video del sony è alquanto inutilizzabile per i videogames. Quella del Dell è migiore rispetto alla prima,ma comunque non è un granchè per i videogames.
malmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:11   #4
greender
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da malmazzo Guarda i messaggi
La scheda video del sony è alquanto inutilizzabile per i videogames. Quella del Dell è migiore rispetto alla prima,ma comunque non è un granchè per i videogames.
non lo usero per giochi, pero non voglio prender nemmeno una ciofeca...

la scheda ATI Radeon HD4330 non mi pare sia recentissima, pero vorrei paragonarla (su qualche sito consigliato in altri trend) con quella del sony.

Ma è due giorni che cerco il modello esatto montato su quel pc ma non trovo info. Tutti la chiamano solo Intel HD Graphics...

Nessuno nel forum ha preso quel modello di sony?

grazie ancora
greender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:49   #5
karlokarl
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 27
re

la scheda grafica intel del sony in questione è una HM55, dal quel che ho visto
su dei forum americani ha dei buoni riferimenti.
la dicitura è intel hd e sfrutta parte del chipset dedicato e parte della ram.
non sono un giocatore per cui non so dirti le differenze con la ATI.
ciao
karlokarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 13:13   #6
simonfe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 27
Ciao, avevo il tuo stesso dubbio e ho preso il DELL
Sono soddisfattissimo.
Il Sony oltre ad avere la scheda video meno performante ha pure lo schermo a lampada mentre il DELL è a led.
Inoltre cosa da non sottovalutare è il poggiapolsi del dell che è in metallo e quindi meno soggetto ad usura rispetto a quello del Sony (io avevo preso in considerazione la versione bianca. Bellissima ma delicata...)
simonfe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v