Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 16:35   #1
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
[refresh pagina web]

ciao ragazzi vorrei chiedere un consiglio..

vorrei un meccanismo che mi aggiorni una pagina web. Questa pagina web restituisce dinamicamente il contenuto di un file xml. Vorrei che quando qualcun altro cambia il contenuto di questo file xml, la pagina web effettui automaticamente il refresh

Cosa mi consigliate?
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:49   #2
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Io farei un javascript con un timer che ogni tot secondi chiede a una pagina dinamica (ad esempio php) se il file in questione è cambiato. In tal caso il javascript ricarica la pagina, e così via.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:03   #3
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
ci vuole qualcosa di piu efficiente.. si dovrebbe evitare di fare un timer..

ci vuole un segnale che arriva quando il file è stato cambiato e si riaggiorni la pagina..
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:49   #4
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da soundsgood Guarda i messaggi
ci vuole qualcosa di piu efficiente.. si dovrebbe evitare di fare un timer..

ci vuole un segnale che arriva quando il file è stato cambiato e si riaggiorni la pagina..
generalmente appena viene ricevuta la risposta dal server la connessione termina, quindi non puo essere il server a segnalare la modifica , ma il client a controllare di volta in volta se è cambiato qualcosa.
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:11   #5
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da bobbytre Guarda i messaggi
generalmente appena viene ricevuta la risposta dal server la connessione termina, quindi non puo essere il server a segnalare la modifica , ma il client a controllare di volta in volta se è cambiato qualcosa.
Esatto. Il browser scarica il codice della pagina, lo visualizza e fine, si ferma.
Se non metti un javascript (o qualcosa del genere, comunque un contenuto attivo lato client) non puoi segnalare niente al browser.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:46   #6
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
allora.. scendo nel dettaglio.. mi scuso se non mi sono spiegato bene prima..

la pagina web restituisce le informazioni da un file xml presente in locale. Questo file xml è modificato da un Web Services(sempre in locale) che riceve richieste dall'esterno.
Quindi quando arriva una modifica a questo file xml vorrei che la pagina facesse refresh ..

pensavo la seguente soluzione:

creo una applet java per ogni pagina web dell'interfaccia che implementi una socket (client), ed implemento una socket server che viene sollecitata dalle modifiche del file xml da parte del Web Services.

funzionerebbe cosi:

quando apro la pagina web tramite l'applet presente su di essa si crea una socket client che crea una connessione con la socket server che è in attesa. Quando il Web Services cambia il file xml (ricevendo una richiesta dall'esterno di cambiarlo) la socket server manda un messaggio (rispondendo) alle socket client connesse in quel momento, dandole l'ordine di fare refresh ..

dico connesse in quel momento perche ci possono essere piu istanze del browser attive che "leggono" il file xml e che vanno aggiornate

questo in linea teoria.. non so se dico cose giuste, che ne pensate?

Ultima modifica di soundsgood : 23-03-2010 alle 22:49.
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:45   #7
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
io farei una funzione javascript (ajax) che chiama una servlet. la servlet rimane in attesa finche il file xml non viene modificato , e quando ciò avviene , la servlet riprende l'esecuzione , risponde ( manda un segnale alla pagina) , e la pagina fa il refresh
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 16:46   #8
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
la servlet come fa a sapere quando il file xml è stato modificato?

(se ho dieci istanze del browser aperte si devono aggiornare tutte e dieci)
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:03   #9
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da soundsgood Guarda i messaggi
allora.. scendo nel dettaglio.. mi scuso se non mi sono spiegato bene prima..

la pagina web restituisce le informazioni da un file xml presente in locale. Questo file xml è modificato da un Web Services(sempre in locale) che riceve richieste dall'esterno.
Quindi quando arriva una modifica a questo file xml vorrei che la pagina facesse refresh ..

pensavo la seguente soluzione:

creo una applet java per ogni pagina web dell'interfaccia che implementi una socket (client), ed implemento una socket server che viene sollecitata dalle modifiche del file xml da parte del Web Services.

funzionerebbe cosi:

quando apro la pagina web tramite l'applet presente su di essa si crea una socket client che crea una connessione con la socket server che è in attesa. Quando il Web Services cambia il file xml (ricevendo una richiesta dall'esterno di cambiarlo) la socket server manda un messaggio (rispondendo) alle socket client connesse in quel momento, dandole l'ordine di fare refresh ..

dico connesse in quel momento perche ci possono essere piu istanze del browser attive che "leggono" il file xml e che vanno aggiornate

questo in linea teoria.. non so se dico cose giuste, che ne pensate?
Perché instaurare una seconda connessione con un servizio (servlet) quando l'html di base permette già un'operazione di questo tipo attraverso del semplice codice Javascript che richiama uno script (jsp, php, aspx, ecc.) sullo stesso webserver?
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:45   #10
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
flx mi spieghi meglio la tua idea?

ripeto: se ho aperte dieci pagine web che visualizzano i dati di un file xml, e viene cambiato il file xml (e quindi le sue informazioni) voglio che tutte queste pagine facciano refresh automaticamente

inoltre voglio evitare di impostare un timer, cosa che consumerebbe risorse

Ultima modifica di soundsgood : 29-03-2010 alle 17:50.
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:06   #11
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
inserire un javascript, legato al file xml.

quando il file xml viene modificato, viene chiamata anche la funzione js, la funzione js manda un segnale al web service che crea la nuova pagina

(se è una pagina html che gli altri browser visualizzano non puoi modificarla, se gli altri browser hanno aperta una istanza del client, vedranno in tempo reale la modifica sul server)
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 19:28   #12
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
non capisco che intendi che la funzione js invia al web service..

ripeto:

con n istanze del browser apro la pagina index.jsp (per esempio) che visualizza i dati presenti sul file xml.

quando arrivano delle richieste dall'esterno un web service (ma chi lo fa non è importante) modifica il file xml

vorrei che quando viene modificato il file xml, tutte le istanze (numero arbitrario) del browser in cui è visualizzata quella pagina web facciano refresh automaticamente
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:00   #13
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da soundsgood Guarda i messaggi
la servlet come fa a sapere quando il file xml è stato modificato?

(se ho dieci istanze del browser aperte si devono aggiornare tutte e dieci)
fai un listener sulla cartella dove c'e il file xml , che rileva le modifiche al file ( personalmente non l'ho mai fatto , ma cercando su internet ho trovato questo )... poi ogni pagina fa una chiamata asincrona al server , e il server non risponde alla pagina finchè il file non e stato modificato ... cmq non so quanto sia fattibile la cosa perchè dovresti tenere una connessione aperta x ogni broswer.


Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
inserire un javascript, legato al file xml.

quando il file xml viene modificato, viene chiamata anche la funzione js, la funzione js manda un segnale al web service che crea la nuova pagina
(se è una pagina html che gli altri browser visualizzano non puoi modificarla, se gli altri browser hanno aperta una istanza del client, vedranno in tempo reale la modifica sul server)
javascript e lato client ed il file si trova sul server ... ci spieghi come fai a "legare" l'xml al javascript ? e che cosa c'entrano i web services ?
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:11   #14
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da vladix Guarda i messaggi
javascript e lato client ed il file si trova sul server ... ci spieghi come fai a "legare" l'xml al javascript ? e che cosa c'entrano i web services ?
io personalmente avrei fatto, sul client, una form con una textarea inizializzata con il contenuto dell xml e un submit button legato ad una funzione javascript che 1) aggiornava il contenuto del file xml sul server 2) avvisa il server di forzare il refresh di ogni client, con un metodo apposito dell'applet client che aggiorna il contenuto della textarea con l'attuale contenuto del xml

non mi sembra così assurda come cosa (è lo stesso meccanismo che ho programmato per una specie di tavolo da poker in lan con dei miei amici, solo che non avevo xml)
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:21   #15
soundsgood
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 163
il file xml non è modificato dalla pagina web..

ripeto lo scenario.. la cose deve funzionare in locale.. il server quindi è localhost

abbiamo un computer dove in locale tramite tomcat gira una jsp localhost../index.jsp che visualizza (tramite browser) le informazioni di un file xml (che si trova in locale) (supponiamo che su questo file xml non ci siano informazioni testuali.. ma che comunque influenzano le informazioni visualizzate nella pagina index.jsp

detto questo ci sta in locale anche un WS (tramite Axis) che riceve dall'esterno (da internet) dei messaggi soap ed aggiorna il file xml (che si trova in locale).

voglio che quando il WS locale aggiorna (riscrive) questo file xml (che ricordo è in locale) ogni browser che visualizza la pagina si aggiorni automaticamente
soundsgood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:22   #16
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da soundsgood Guarda i messaggi
flx mi spieghi meglio la tua idea?

ripeto: se ho aperte dieci pagine web che visualizzano i dati di un file xml, e viene cambiato il file xml (e quindi le sue informazioni) voglio che tutte queste pagine facciano refresh automaticamente

inoltre voglio evitare di impostare un timer, cosa che consumerebbe risorse
Semplicemente, non puoi fare niente in automatico senza un timer di qualche tipo attivo su tutti i client.
Che sia in un file swf, che sia in javascript o un'applet java, sempre un timer che controlla ogni tot lo stato del file attraverso una richiesta al webserver dovrai fare.
Ti ho consigliato il JS perché lo ritengo il modo più semplice per implementare questa funzionalità.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:39   #17
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
un meta refresh html ?
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v