Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 21:20   #6721
MrManson
Member
 
L'Avatar di MrManson
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
L?amply rotel ha almeno 10 anni...dai componenti che monta dentro.
La differenza con il marantz dipende dai tuoi gusti, sicuramente ha più polso il rotel e ha lo stadio phono anche per testine Mc ammesso che ti serva, anche se di solito chi compra una testina Mc ne usa sempre uno a parte
Il marantz è sicuramente più analitico ma più "freddino" del rotel, ma con le tue casse andrebbe bene quasi tutto
Grazie SACD, purtroppo l'affare del rotel è saltato, il venditore non se l'è sentita di spedire : (
Resto il attesa di qualche altra occasione, sennò alla prima offerta mi butto sul marantz
__________________
Ho concluso affari con giogts, favo, bucci1980, MAURIZIO81, magilvia, CubeDs, imperatorexx2xx, Clody23 e Sebas80
MrManson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 01:00   #6722
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Salve ragazzi, sto seguendo interessato la discussione e vorrei chiedervi dei chiarimenti oltre che dei consigli per gli acquisti. Possiedo un sistema 2.1, Empire Media PS 2120D, che tutto sommato mi soddisfa, forse uno dei migliori sistemi che ho provato negli ultimi tempi, ma vorrei passare a qualcosa di totalmente diverso. Avevo intenzione di crearmi un sistema più performante per ascoltare principalmente musica, dal Rock alla Techno, non cerco vari 5.1 o 7.1, rimarrei su un discreto 2.1 con suoni puliti e bassi potenti.

Ovviamente non posso continuare a guardare marche come Logitech, Creative e in generale casse amplificate, ma dei diffusori che generalmente si trovano nei sistemi Home Theater. Il discorso è questo; possiedo un Notebook, la scheda audio è integrata, ho le classiche due uscite audio, e da qui nascono i primi problemi. Quindi, da dove partite?

Non ho grossi problemi di spesa, ovviamente non voglio arrivare neanche a cifre folli, come 5.000/6.000€, anche perchè l'uso che ne farò è in uno spazio di circa 50mq, quindi ditemi voi cosa devo comprare per costruirmi un impianto audio che mi soddisfi il meglio possibile.

Grazie.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:31   #6723
nclbj
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
Ho un problema con il mio nuovo sintoamplificatore tx-sr507 della Onkyo
Ci devo collegare delle casse appartenenti ad un vecchio Home theater, ma il subwoofer ha degli attacchi + e - (come il resto delle casse) e non so come collegarlo al sintoamplificatore che ha un ingresso di tipo rca (o come diavolo si chiama). Qualcuno di voi è a conoscenza di un adattatore oppure sa dove trovare un cavo che mi permetta di collegare il subwoofer (che ha entrata + e -) all'entrata rca del sinto?
Grazie dell'attenzione
__________________
Asrock A785GXH Athlon II 620 x 4 @3ghz cooled by ZEROTHERM NV-120 NIRVANA Corsair 800mhz cas4 Asus 5870 ocz agility3 120gb lcpower titan 560W cm 690 asus vw222u
Concluso affari con: darton x 2 , Point_of_view , simocava88 , Frengo22 , iveneran, Acme, Daytona, Ginepraio, baroema, Max_p, ifrenk88, alex.c23, killers, egounix x 2, alecine, mackillers
nclbj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:13   #6724
ruben74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi

Ovviamente non posso continuare a guardare marche come Logitech, Creative e in generale casse amplificate, ma dei diffusori che generalmente si trovano nei sistemi Home Theater. Il discorso è questo; possiedo un Notebook, la scheda audio è integrata, ho le classiche due uscite audio, e da qui nascono i primi problemi. Quindi, da dove partite?

Non ho grossi problemi di spesa, ovviamente non voglio arrivare neanche a cifre folli, come 5.000/6.000€, anche perchè l'uso che ne farò è in uno spazio di circa 50mq, quindi ditemi voi cosa devo comprare per costruirmi un impianto audio che mi soddisfi il meglio possibile.

Grazie.
Ti basta un amplificatore decente e due casse a torre.
In stereo il sub non serve.
Con un budget di 2.000 € prenderei le Focal 836v e un amplificatore come il Marantz PM8003.
Ma di casse di quel genere ce ne sono a bizzeffe, B&W, Mordaunt, Kef e chi più ne ha ne metta.
Con questi due mezzi ascolti la musica come si deve, sempre che la sorgente sia buona.
Se vuoi spendere la metà ti consiglio le Wharfedale 10.6 e un qualsiasi altro amplificatore intorno ai 400€.
Ciao
ruben74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:52   #6725
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Non male i diffusori con quell'amplificatore, i prezzi poi mi sembrano abbordabili.
Stavo guardando altri prodotti, un po per curiosità e anche per cercare uno shop che avesse entrambi i prodotti così da acquistarli con finanziamento, e ho notato questi due, cosa ne pensate? Vale la spesa (totale circa 3.700€)?

AMPLI: Harman/Kardon HK 990
Diffusori: Bowers & Wilkins CM 9 (coppia) B & W

Grazie di nuovo.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:09   #6726
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
concordo con quanto sopra, dipende molto dal budget, ma con
un rotel RA-06
e un paio di tannoy Revolution DC4 T
si ottengono dei risultati gia' eccellenti, molto al di la'
di quello a cui si e' abituati anche con i compatti migliori.
Naturalmente la scelta e' ampissima, e il budget lo devi decidere
in modo abbastanza preciso.

Altre soluzioni possono riguardare un sistema di questo tipo
dove tutto e' autoamplificato,
si tratta in pratica di Monitor da studio + un sub per sopperire all'eventuale
mancanza di punch sui bassi delle stesse.
Essendo pero' un sistema semi pro, con casse full range, l'effetto finale
e' ben distante da quello di un compatto per PC.
(anche il costo intendiamoci)
http://www.esi-audio.com/products/near05experience/
http://www.esi-audio.com/products/sw10kexperience/

La scheda audio in entrambe le soluzioni va presa, sono sistemi
che vengono strangolati se non sono guidati con una sorgente buona.
L'ideale sono cose di questo tipo (parto dalle meno costose)
http://www.esi-audio.com/products/u24xl/
http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrack.html
http://www.presonus.com/products/Det...x?ProductId=53
http://onkyowavio.com/13-onkyo-wavio...ound-card.html

Edit.. cavolo mi hai anticipato ( il 990 e' un prodotto HT non per l'ascolto di musica a dire la verita')
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-03-2010 alle 12:28.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:30   #6727
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Capisco, beh allora cerco di essere più preciso.
Diciamo per una spesa massima di 4.000€, devo portarmi a casa i diffusori, l'amplificatore e la scheda audio. Come ho detto ho un computer portatile, quindi devo puntare su una scheda audio USB, ce ne sono veramente tante in giro e non so dove guardare. I due componenti che ho citato sopra mi sembrano molto buoni, ma se esistono alternative migliori rimanendo in questa cifra, ben vengano ragazzi. Attendo i vostri consigli! Grazie.

EDIT: Non ho letto quello che avevi scritto su il 990.
Beh, scartiamolo allora.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 12:55   #6728
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Come amply "a me" piacciono particolarmente
Rotel, Arcam e Advance Acoustic, gli ultimi 2 si trovano forse un po' meno facilmente.
Poi direi Marantz e Xindak, anche in questo caso il secondo e' un po' meno
reperibile del primo.
Sicuramente Marantz, Rotel e Arcam, sono marche facilmente rivendibili come usato,
quando si dovesse decidere di passare ad altro.

Le casse c'e' un solo modo per decidere... andare ad ascoltarle con un bel
CD di materiale che si conosce bene. Nessun tipo di spesa di quel tipo deve
essere fatto sulla parola e basta. "naturalmente il venditore cerchera' comunque
di rifilarti qualcosa, che gli e' rimasto in magazzino da un pezzo",
quindi anche una letturina sui forum fa bene.
In particolare a me piacciono le casse da pavimento Tannoy, Chario e Klipsch
(queste ultime forse un po' piu' cinematografiche come impostazione rispetto alle altre)
Per quanto buonissime, io per esempio non sono un estimatore di B&W,
ma quella e' piu' una questione di gusti personali.

Indiana line per quando si deve stare sulle entry lvl e avere comunque un buon prodotto.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-03-2010 alle 15:29.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:45   #6729
ruben74
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Capisco, beh allora cerco di essere più preciso.
Diciamo per una spesa massima di 4.000€, devo portarmi a casa i diffusori, l'amplificatore e la scheda audio. Come ho detto ho un computer portatile, quindi devo puntare su una scheda audio USB, ce ne sono veramente tante in giro e non so dove guardare. I due componenti che ho citato sopra mi sembrano molto buoni, ma se esistono alternative migliori rimanendo in questa cifra, ben vengano ragazzi. Attendo i vostri consigli! Grazie.
Io farei così, invece di prendere una scheda audio per il tuo portatile prenderei un lettore cd con i controc**** con presa usb così hai risolto il problema.
E con il tuo budget puoi prendere quello che vuoi. Anzi per me te ne avanzano.
Le cm9 sono ottime casse ma devi dargli molti watt.
Non sottovaluterei casse meno costose come le Kef IQ90

E leggi bene cosa ha scritto Mental, è tutto da quotare
ruben74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:04   #6730
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Nardozzi Guarda i messaggi
Capisco, beh allora cerco di essere più preciso.
Diciamo per una spesa massima di 4.000€, devo portarmi a casa i diffusori, l'amplificatore e la scheda audio. Come ho detto ho un computer portatile, quindi devo puntare su una scheda audio USB, ce ne sono veramente tante in giro e non so dove guardare. I due componenti che ho citato sopra mi sembrano molto buoni, ma se esistono alternative migliori rimanendo in questa cifra, ben vengano ragazzi. Attendo i vostri consigli! Grazie.

EDIT: Non ho letto quello che avevi scritto su il 990.
Beh, scartiamolo allora.
Non ha un uscita fire wire??

La usb ti castra nella risoluzione dei file ( non và oltre i 48khz) oltre a non essere molto stabile in se.

Una firewire ti garentirebbe molta + banda passante e gestirebbe tranquillamente i 32 bit a 192 khz.

Detto questo come audio esterna ti conglio una m-audio pro fire (410-610 ecc.) poi ovviamente vi sono anche le RME e Motu (che per soli ascolti per me sono sprecate).
La scelta dell'ampli e correlata ai diffursori....

... ma con il budget prefissato da te avresti (tolto la audio) circa 3400€ da spendere.
Mi sfugge se devi creare un sorroun o un 2 canali (stereo), perchè con quella cifra potresti avere una coppia di diffussori eccellenti tri amplificati che si usano nelle sale di registrazione degli studio.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:22   #6731
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
ragazzi vorrei sapere quali sono le case milgori e se vanno bene come casse anteriori per un HT... ce ne sono di milgiori per un prezzo poco più alto?

cut
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40


Ultima modifica di marco1991 : 11-03-2010 alle 15:42.
marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:37   #6732
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La usb ti castra nella risoluzione dei file ( non và oltre i 48khz) oltre a non essere molto stabile in se.
Non e' corretto, la usb dipende piu' dal chip e dalle scelte del produttore,
che altro, la Onkyo infatti gestisce tranquillamente il 192Khz, le altre
sono fatte anche per le registrazioni e 48Khz sono andati benissimo fino ad ora.
Tutto sommato lo standard per la musica e' ancora 44.1 e quello per i dvd audio 48,
Solo SACD e BluRay possono fare uso di campionature diverse.

E' un portatile, quindi e' abbastanza improbabile che ci sia a bordo anche una firewire.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:39   #6733
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da marco1991 Guarda i messaggi
..ce ne sono di milgiori per un prezzo poco più alto?
cancella i link diretti al negozio, non sono ammessi nel forum.
In ogni caso le Diamond 9.4 le preferisco alle jbl e come marca dal costo
contenuto e suono paragonabile, ti direi di dare un occhiata al listino di Indiana-Line.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:44   #6734
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
cancella i link diretti al negozio, non sono ammessi nel forum.
In ogni caso le Diamond 9.4 le preferisco alle jbl e come marca dal costo
contenuto e suono paragonabile, ti direi di dare un occhiata al listino di Indiana-Line.
e quali indiana line da 300€? le preferirei di quelle da poter mettere a terra e non da scaffale.. ma se allo stesso prezzo ci sono quelle a scaffale con qualità superiore allora quest'ultime
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40

marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:53   #6735
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
cerca i prezzi per
la serie TESI http://www.indianaline.it/prodotti.p...2&category=137

e Arbour http://www.indianaline.it/prodotti.p...72&category=74

La serie tesi e' molto lineare come suono, la serie Arbour un po' piu'
Loudness, ossia con bassi e alti un po' piu' enfatizzati.

Ricordati che se possibile le casse vanno ascoltate, quello che puo' piacere a me'
potrebbe non essere di tuo gusto.
Inoltre dovresti valutare l'acquisto in base all'amply che ci vai ad attaccare, per esempio
se si trattasse di uno in classe D (Digitale) preferirei delle casse come le arbour, perche' sono amply
gia' troppo precisi come suono,
Se si tratta invece di un amply un po' vintage e dal suono morbido, l'accoppiamento con le Tesi e' piu' azzeccato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-03-2010 alle 15:57.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:57   #6736
marco1991
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
cerca i prezzi per
la serie TESI http://www.indianaline.it/prodotti.p...2&category=137

e Arbour http://www.indianaline.it/prodotti.p...72&category=74

La serie tesi e' molto lineare come suono, la serie Arbour un po' piu'
Loudness, ossia con bassi e alti un po' piu' enfatizzati.

Ricordati che se possibile le casse vanno ascoltate, quello che puo' piacere a me'
potrebbe non essere di tuo gusto.
quindi sono meglio delle diamond 9.3?

da amplificare con? voglio che supporti tutti i formati e un 7.1.. ovviamente un ampli digitale piuttosto che analogico, lo collegherò al pc con il cavo ottico


calcola che voglio spendere 300€ per le casse e 200€ per l'ampli
__________________
Codice:
 compra-vendite:david90, jeremi01, faso, _Own333r*, Godai85, bipolare, ste_ita, spoilt1986, yellow13, bobosassa, imre85, sasco, stefanojimmi, piccol, ProgMetal78, mo3bius, Bembotto
EVITATE DI FAR ACQUISTI CON PIANOMAGIC0 modding m40


Ultima modifica di marco1991 : 11-03-2010 alle 16:01.
marco1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 19:28   #6737
Saggio TiaMantova
Senior Member
 
L'Avatar di Saggio TiaMantova
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da Saggio TiaMantova Guarda i messaggi
ciao a tutti, qualcuno conosce l'amplificatore pioneer a-22? come potenza soprattutto...allego una foto
http://i47.tinypic.com/10s4uwx.jpg
come periodo può essere fine anni '80?
non ho mai trovato nessuno che lo conoscesse

provato e devo dire che non è assolutamente male
Saggio TiaMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 01:44   #6738
Pangasius
Senior Member
 
L'Avatar di Pangasius
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lost Heaven-Oakwood
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi
Attenzione non è tutto oro quel che luccica.. mi sembra stranamente basso il prezzo di quei diffusori.. cmq se avete avuto modo di ascoltarli eo conoscete la quialità no problem..

Altrimenti io andrei sulle diamond 10.3 che costano 100€ di più ma hanno una qualità assicurata..

Frai i tre consiglierei l'onkyo 507, o se vuoi fare un salto di qualità il denon 1910.. ma il 1610 mi sdubbia.. il pioner non lo conosco e cel'hanno in pochi..
Grazie per la risposta,
si,ho ascoltato i diffusori e devo dire che mi hanno favorevolmente impressionato,per quanto riguarda l'ampli
cosa non ti convince del 1610?
Lo hai sentito all'opera e non ti ha convinto,oppure è solo una sensazione?
__________________
Frangar non flectar!!!
Pangasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 01:45   #6739
Fabio Nardozzi
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio Nardozzi
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 351
Lo so che la migliore cosa sarebbe andare in qualche negozio e sentirle, ma il tempo scarseggia veramente, e mi sarebbe comodo ordinare tutto via internet e stop. Bene o male se le casse sono di una buona marca, le caratteristiche tecniche sono valide (e se ci sono opinioni positive di altri utenti), perchè non tentare. Comunque non ho una porta FireWire sul notebook, quindi devo optare per una USB di ottima qualità. Insomma ragazzi consigliatemi qualche modello più nello specifico se potete, dei diffusori da pavimento, un bell'amplificatore e questa scheda audio USB, proverò a farmi un'idea il meglio che posso e magari andrò direttamente in qualche negozio che li vende così da poterli sentire.

In ogni caso vi chiedo un'altra cosa, in questi sistemi stereo, come mai non serve un subwoofer? Se l'amplificatore ha le uscite, magari anche pi
di una, perchè non usarle? Immagino che già i diffusori coi woofer ricoprano una bella gamma di bassi, ma inserire nel sistema un Subwoofer non sarebbe poi così male, dov'è l'intoppo? Grazie ancora.
__________________
Légion étrangère
Fabio Nardozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 02:05   #6740
Pangasius
Senior Member
 
L'Avatar di Pangasius
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lost Heaven-Oakwood
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Concordo anche io, ascolta quelle casse e confrontale con almeno 2 marche o modelli diversi.
Il budget e' il budget non si discute, ma a scatola chiusa non e' il caso,
non stiamo parlando di prendere un compatto da 70 euro.

Per l'amplificazione il 507 e' effettivamente il piu' testato dei 3, il pioneer
sembra soffrire di qualche problema nei setup iniziali e un suono a detta di alcuni
un po' sottile rispetto agli altri.
Ciao,e grazie per l'interessamento,
come accennato sopra ho avuto modo di ascoltare le WHARFEDALE VARDUS VR-300 e l'impatto è stato ampiamente positivo.
Per il mio utilizzo non ho notato sostanziali differenze anche a paragone di modelli dal costo superiore,anzi
il confronto,ad esempio,con le Indiana Line HC 504/505 è stato favorevole alle WHARFEDALE,ovviamente
a mio giudizio.
Non conoscevo il problema che riguardava l'Ampli della Pioneer,grazie dell'informazione,a maggior ragione
allora mi orienterò verso l'Onkyo TX-SR507.
__________________
Frangar non flectar!!!
Pangasius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v