Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 21:17   #2121
357magnum
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
parental control su 3570

segnalo un difetto del 3570 a cui nemmeno l'assistenza ha saputo porre rimedio: capita anche a voi?
in pratica i divx che vengono copiati automaticamente nella sezione "file video"non sono pienamente protetti dal blocco bambini.
succede che se seleziono un file protetto per riprodurlo mi richiede il pin,ma se al termine di una qualsiasi riproduzione segue un titolo protetto questo automaticamente parte senza chiedere il pin e via di seguito fino alla riproduzione di tutti i file contenuti nella sezione "file video".
nella sezione "registrazioni"ovvero quelle registrazioni da tuner o decoder questo non avviene in quanto al termine della riproduzione ritorna a comparire il menù registrazioni.
il software è recentissimo e aggiornato pure dall'assistenza che dopo avermelo tenuto un paio di mesi e spergiurato di avere sostituito questo e quello(è in garanzia),formattato e riformattato me lo ha restituito precisamente come l'avevo consegnato e mail di richiesta informazioni ai vari centri non sono state minimamente prese in considerazione.
ciao a tutti
357magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 21:21   #2122
357magnum
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da xantas Guarda i messaggi
Io avevo il carrello che non usciva se non dopo aver premuto il tasto 4-5 volte, ed ho fatto come suggerito passo-passo da Shores con il messaggio del 09-10, ed ora si apre perfettamente.
sotto il dvd recorder c'è una fessurina che sblocca manualmente il carrello che può così uscire facilmente senza rovinare niente.
357magnum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 20:01   #2123
duncan79
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
Problema

Salve, non so se capita anche a voi ma quando vedo i canali Eurosport (decoder di Sky) attraverso la funzione Livetv con il DVD recorder Philips 3570H in live TV mi escono in continuazione le 2 strisce bianche orizzontali di programmazione video (Time shift buffer), disturbando notevolmente la visione. La cosa strana è che lo fa solo con i canali di Eurosport. Sapete se posso risolvere in qualche modo?
duncan79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 08:16   #2124
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Ciao.
Sono tornato con una domanda e novità.

A natale mi sono comprato una HD da 2.5" da 500gb (naturalmente FAT32) per poterlo collegare alla USB e per poter tenere in ordine i film, i cartoni di mia figlia, le foto ecc. (visto che non si possono creare cartelle sul HDD).
Sapevo che era rischioso, sopratutto per l'alimentazione, ma è andato tutto bene.

Ho cominciato a caricare di tutto e con ottimi risultati... fino ad una settimana fa quando ho voluto fare un defrag. Ancora tutto OK.
Poi ho aggiunto una decina di film e, solo su questi, mi è cominciato ad apparire il messaggio "errore lettura file". Va detto che: i file sono funzionanti, se messi su un pendrive li legge (quindi non è un problema di codec) e i vecchi film funzionano perfettamente.

Ho quindi trasbordato tutto su un HD da 500 di mio padre ho formattato tutto e ho rimesso tutto (tranne qualche gb di film già visti) di nuovo sul mio HD. Tutto OK.

Ho pensato che fosse stata colpa del defrag.
Invece questa settimana ho aggiunto altri film e è apparso ancora il problema.

Ho mandato una mail al servizio asssitenza Philips e dopo 20 min ( ) un tecnico cortese e preparato mi ha spiegato quanto segue:

Con un certo imbarazzo ha ammesso che il nostro 3590 è tecnologicamente sorpassato e che le USB sono garantite per HD fino a 160 GB. Visto che riesco a gestire fino a 315 GB sono già un "eletto". Stanno lavorando per far si che almeno i nuovi prodotti superino il problema ma noi ormai ci dobbiamo rassegnare.

Vorrei sapere se qualcuno ha mai avuto il mio problema, se esiste uno stratagemma per baypassarlo.

Visto che formattando mi ha riconosciuto tutto sembra quasi che arrivati ad un certo limite non riconosca più "le multi sessioni", mentre se butti tutto insieme il problema sparisce (solo che è impensabile tutte le volte che voglio aggiungere una foto o un film trasbordare tutto e riformattare!!!).

Se avete idee o notizie...

Ciao e grazie
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2010, 13:11   #2125
ArtHur_KiNG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 569
io so che c'è un limite di files per partizione. personalmente ho creato varie partizioni, e rendo attiva, tramite windows, quella in cui voglio vedere i film
ArtHur_KiNG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 07:39   #2126
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Stai quindi utilizzando un HD abbastanza grande. Quanti GB? Quanto sono grosse le partizioni?

Sto cercando di capire se mi conviene vendere il mio 500 GB (ho già l'acquirente) e prendere due HD da 350. Ma se il problema è il numero dei file sono da capo.
Però se è un problema di numero di file, togliendo tutte le foto e la musica dovrei risolvere.

Che dite?

Ultima modifica di Ale72 : 19-02-2010 alle 11:27.
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 09:00   #2127
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Io utilizzo un HDD ext da 2,5" grande 250 Gb che, però, non sono riuscito a partizionare tutto in FAT32.

Infatti, Partition Magic mi ha permesso di creare una partizione FAT32 grande al max +/-210 Gb. Chissà perchè...

Il DVDR non ha mai avuto problemi nel leggere la miriade di file che ci sono dentro tranne una volta: in pratica non l'HDD non veniva alimentato correttamente (continuo accendi e spegni). Sostituendo il cavo USB (penso fosse un suo problema) ho risolto.

Personalmente ho notato, invece, che collegando e scollegando l'HDD ext continuamente su molti PC (con XP, Vista e Win7) oltre che al DVDR si generano spesso degli errori che vanno corretti con CHKDSK.
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 12:16   #2128
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Se quindi ha ragione Pascià, e non è un problema di numero di file, sono nei guai.

L'unica cosa che posso fare è un CHKDSK e sperare in bene, altrimenti cambiare il HD o tenerlo così con i file che mi legge ora.
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 15:59   #2129
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Ho tolto 40 gb di fotografie.

Ho fatto un chkdsk e tutto è apposto.

Il problema è che ancora appare il messaggio di errore.
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 17:00   #2130
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Ale72 Guarda i messaggi
...Ho tolto 40 gb di fotografie...
Il problema potrebbe essere proprio l'elevato numero di file che vengono movimentati in fase di copia o cancellazione.

Ho notato che più sono piccoli e numerosi maggiori saranno gli errori dentro il disco.

Errori che spesso neppure CHKDSK riesce a risolvere in quanto non li rileva.
Occorre una formattata lenta o, a volte, di basso livello.
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 08:20   #2131
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
A questo punto farò un ultimo tentativo poi mi rassagno.

Appena mio padre può riprestarmi il su HD, ritrasborderò tutti i file, formatto nuovamente e riaggiungo tutto.

Se mi vedrà tutto, compreso i nuovi film bene, altriemnti...
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 08:50   #2132
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Io, da quando ho deciso di mettere nell'HDD ext solo i DivX (senza foto ne Mp3) non ho più problemi.

Penso che per il DVDR sia diverso gestire un dispositivo ext con qualche centinaio di file piuttosto che con qualche decina di migliaia...
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 12:30   #2133
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Prima di riformattare proverò anche questo (io di divx ne avrò qualche centinaia, non migliaia).

Comunque grazie a tutti
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 15:32   #2134
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da Ale72 Guarda i messaggi
...io di divx ne avrò qualche centinaia, non migliaia...
Si, ma in 40 Gb ci saranno veramente decine di migliaia di foto
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 09:29   #2135
Ale72
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 16
Aggiornamento

Ieri pomeriggio ho tolto anche mp3 e alcuni programmi.

Sul disco sono rimasti 315 divx per un totale di circa 250 gb.

Lo collego al 3590 e mi da ancora il messaggio di errore.
Però un film che avevo appena aggiunto da pendrive funzionava.

Ho provato quindi a spostare la cartella con i film che non leggeva sul computer e poi di nuovo sull'HD esterno.

MIRACOLO!!! Ora vede e legge tutto.

Sembrerebbe quindi che quando si arriva ad un certo livello di file o di GB il 3590 diventi cieco.
Anche se poi torniamo sotto questa barriera quei file restano non visibili.

E' un bel mistero. E soprattutto sarebbe interessante sapere a cosa è dovuta la barriera.
Sono più propenso a pensare che siano i GB, perché quando tutti divx, le foto, gli mp3 e i programmi funzionava benissimo e solo quando ho superato circa i 350 gb ho cominciato ad avere problemi.
Ale72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:46   #2136
Koup72
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Ynta71 Guarda i messaggi
Avevo già letto il tuo post di ottobre, ma l'operazione suggerita da Shores non fa decadere la garanzia?

ciao
Ciao anche io stesso problema come hai risolto ? aprendo?
Koup72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 08:38   #2137
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Non so cosa sia successo ma il mio ha cominciato ad accendersi da solo!
La mattina lo trovo puntualmente acceso...

Se non ricordo male, se ne è già discusso: qualcuno ha risolto?
__________________
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 07:00   #2138
calimerorosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Non so cosa sia successo ma il mio ha cominciato ad accendersi da solo!
La mattina lo trovo puntualmente acceso...

Se non ricordo male, se ne è già discusso: qualcuno ha risolto?
Anch'io stesso problema continue accensioni anomale
calimerorosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 09:48   #2139
nbone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 11
ho un 3577/31 che si è rotto il dvd c'e la possibilità di sostituirlo ?
ho provato a toglierlo ma non si avvia il recorder ,
e se lo lascio mi rimane la scritta in alto blocked
nbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 16:11   #2140
acampus
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 3
hdr3800

Dear All,
ciao a tutti sono nuovo del forum....
io possiedo HDR3800,tv lcd samsung con dtt integrato,decoder sky
ieri ho letto un po' sull'argomento ed ho fatto delle prove
collegato decoder e recorder a ext 2,recorder e tv con hdmi
prima cosa nn riesco a registrare dalla tv
secondo l'impostazione di guide+
quando imposto il decoder ed il sistema mi chiede se si è settato sul canale 101,invece si imposta sul 100
il problema che riscontro è che quando il recorder prova a settarsi sull'host channel richiama un canale sbagliato:esempio imposto il canale mtv 108 su sky la mattina trovo il decoder sky impostato sul canale 800
sembrerebbe che riceva solo l'ultima cifra.....
vi è mai capitato??????
thx
acampus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v