Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 15:01   #661
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Telecom Phibra dovrebbe essere un servizio simmetrico (dowload uguale ad upload) di circa 50mb\s.

La teconologià dovrebbe essere VDSL2..

Sapete se esistono per ora tecnologie più veloci?
alice phibra è offerta con TRE megabit in upload

in teoria la vdsl2 supporta profili simmetrici, ma a quanto ho capito (relativamente poco) esistono profili non simmetrici, in modo da offrire linee con più download che upload (finora ho visto 40/10 e 60/20, non so che profilo hanno usato)

esistono tecnologie più veloci? certamente.
sono basate su FTTH e finora le ho viste arrivare fino ad un gigabit simmetrico (no, nella navigazione non si raggiunge quasi mai il gigabit pieno, ma almeno la saturazione non è un grosso problema dato che un download di un file a quelle velocità dura pochissimi minuti, e quindi si lascia libera la linea)
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:09   #662
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Nella sperimentazione Telecom i profili di linea VDSL sono 50/20.

La limitazione a 3M in up è impostata sul NAS
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:34   #663
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Nella sperimentazione Telecom i profili di linea VDSL sono 50/20.

La limitazione a 3M in up è impostata sul NAS
che poi non riesco a capire una cosa; se la connessione è simmetrica fino al nas, perchè impostano profili così asimmetrici?
probabilmente per la pirateria, e in parte concordo, il p2p intasa la rete in un modo schifoso...però per chi purtroppo non usa il p2p è una gran palla.

Mave una curiosità, ma una centrale come quella mia ad esempio (0765 - poggio mirteto) che connettività ha?

so che è coperta da fibra, ma che connessione ha?
grazie ;9
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 15:59   #664
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Le due centrali della tua zona sono coperte soltanto da rete ATM, pertanto i rispettivi DSLAM escono su rete di trasporto con interfaccia ottica OC3/STM1 a 155Mb/s.
ciò significa che se al momento viaggio a 7mbit pieni è solo fortuna?!
e queste centrali che possibilità di aggiornamento future hanno?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:14   #665
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
piuttosto che accettare la fibra di google preferirei girare col 56k ad essere sinceri...

non mi fiderei mai di una connessione fornita da un fornitore di servizi (da google poi ), non vorrei che con gli anni venissero introdotte limitazioni...
A parte che il progetto di google è per la California... ma secondo te, ad un fornitore di SERVIZI WEB, la velocità e l'efficienza delle connessioni portano più guadagni o meno? Datti una risposta da solo..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:20   #666
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
1) direi proprio di sì

2) a giudicare dai soldi che girano per queste cose (zero), direi nessuna, ma soltanto ai piani altissimi si sanno, forse, certe cose
TEORICAMENTE entro 3 anni (2012 = quando finirà il mondo ahahahaha) tutte le centrali dovrebbero essere coperte a 20 mega da come ho letto
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 16:23   #667
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
A parte che il progetto di google è per la California... ma secondo te, ad un fornitore di SERVIZI WEB, la velocità e l'efficienza delle connessioni portano più guadagni o meno? Datti una risposta da solo..
a loro porta più guadagni il fatto che l'efficienza delle loro connessioni con i loro servizi, non credo gli interessi far funzionare bene i servizi della concorrenza.

per mavelot: grazie per l'info.

per veltosaar: una connessione simmetrica con iptv non avrebbe molto senso, dato che la banda in download disponibile mentre si sta guardando la tv sarebbe inferiore rispetto all'upload, e questo non avrebbe senso.
l'aver scelto un profilo 50/20 (in caso che la sperimentazione abbia un seguito, e che magari aumenteranno l'upload in un futuro più o meno remoto, etc) credo sia stata la cosa migliore, altrimenti si sarebbe sacrificata troppa banda in down
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:24   #668
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
E l'avresti letto DOVE, *esattamente*...?
L'ho letto tempo fa da qualche parte in rete. Te ne riporto uno tra i tanti: http://www.sostariffe.it/news/2009/0...rga-per-tutti/


PS: salvo che poi il "governo" ha ritirato parte dei soldi
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:34   #669
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Io sono coperto dalla 20 mega ma ho 7 effettivi! E sono al centor di ROMA!
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:35   #670
veltosaar
Senior Member
 
L'Avatar di veltosaar
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 10069
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
alice phibra è offerta con TRE megabit in upload

in teoria la vdsl2 supporta profili simmetrici, ma a quanto ho capito (relativamente poco) esistono profili non simmetrici, in modo da offrire linee con più download che upload (finora ho visto 40/10 e 60/20, non so che profilo hanno usato)

esistono tecnologie più veloci? certamente.
sono basate su FTTH e finora le ho viste arrivare fino ad un gigabit simmetrico (no, nella navigazione non si raggiunge quasi mai il gigabit pieno, ma almeno la saturazione non è un grosso problema dato che un download di un file a quelle velocità dura pochissimi minuti, e quindi si lascia libera la linea)
Si ma a quando in Italia?
veltosaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 19:41   #671
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Ahhhh ti riferivi a quella *notizia*...buonanotte...
Si hai ragione... lasciamo perdere.
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 21:25   #672
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da veltosaar Guarda i messaggi
Si ma a quando in Italia?
la domanda giusta non è "quando" in italia, ma "se" in italia, dato che ancora non si sa se si passerà alla vdsl2 in città o si rimarrà all'adsl2+. si sa solo che a fine marzo la sperimentazione finirà, quindi si aspetta fino a quqlla data, poi si vedrà
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 21:50   #673
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Le due centrali della tua zona sono coperte soltanto da rete ATM, pertanto i rispettivi DSLAM escono su rete di trasporto con interfaccia ottica OC3/STM1 a 155Mb/s.
Per semplice curiosità, anche la mia centrale è così? (cinisi 3/crinitax) non è coperta da fibra ottica??
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 23:24   #674
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Zeus11 Guarda i messaggi
Per semplice curiosità, anche la mia centrale è così? (cinisi 3/crinitax) non è coperta da fibra ottica??
Guarda che le interfacce OC3/STM1 sono appunto interfacce ottiche....quindi la fibra c'è !

Ultima modifica di mavelot : 11-02-2010 alle 23:29.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 23:54   #675
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Guarda che le interfacce OC3/STM1 sono appunto interfacce ottiche....quindi la fibra c'è !
Ah ottimo, scusa l'ignoranza Non so comunque com'è combinata la mia centrale... era solo una curiosità
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:18   #676
LordK
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Le due centrali della tua zona sono coperte soltanto da rete ATM, pertanto i rispettivi DSLAM escono su rete di trasporto con interfaccia ottica OC3/STM1 a 155Mb/s.
So che la cosa che sto per chiedere la chiedo da profano totale, avendo imparato quasi tutto quello che so sull'adsl leggendo questo e altri thread qui attorno, quindi se è un'eresia flagellatemi pure

In pratica: la centrale in cui son attaccato è coperta solo dalla 7mb e andando a vedere sul sito Telecom è infatti segnalata come atm e collegata in fibra a 155mbit con la centrale di Bologna Pallone.
Ora, la cosa che mi chiedo è: in teoria anche la gigabit utilizza backbone in fibra per collegare le centrali, giusto?
Nel tal caso, per pura curiosità, cosa sarebbe necessario fare per convertire la centrale da atm a gbe? Basterebbe cambiare degli apparati qui e a Bologna o c'è da ristendere dell'altra fibra?
Grazie se qualcuno mi risponderà
LordK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:26   #677
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Indicativamente è sufficiente aggiornare interfacce/apparati e/o installare apparati nuovi.
Beh non la fare così semplice che non lo è.....si devono installare apparati in centrale, realizzare i cablaggi e le nuove testate al permutatore.
Poi a livello di rete di trasporto si deve vedere se c'è della dark fiber disponibile o se ne deve posare altra. E si deve predisporre nel punto più vicino alla rete metro, i feeder necessari
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:53   #678
LordK
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Se, come dice, la sua centrale è in cascata a Bologna Pallone, in questo caso le cose sono abbastanza facili (il discorso permutatore lo associo all'installazione nuovi apparati, eh...)...poi che non lo facciano è un altro discorso come al solito.
Ringrazio sia te che Mavelot per i chiarimenti ^_^
Continuando a parlare sempre a livello di curiosità, considerando che il mio paese ha 6-7000 abitanti e che i nostri 155mbit si stanno saturando inesorabilmente (fino a 6 mesi fa si andava a 7mbit pieni ora se supero i 4.5 mi ritengo fortunato, e leggendo nel forum mi ritengo fortunato ) che speranza c'è che i signori che decidono di aumentare la banda puntino il dito sul mio paese?
Immagino bassissime? Il fatto che una nostra frazione sia coperta da 20mbit in atm dite che conta?
LordK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 11:28   #679
LordK
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Paese? Quale paese? E quindi come fai a cadere proprio su Bologna Pallone? Se ti riferivi al NAS, beh allora il discorso della verifica di fibra libera torna in essere, e le cose si complicano parecchio.
No infatti errore mio, ho riguardato adesso sul sito wholesale Telecom ed effettivamente mi ricordavo male. La frazione, Cà de Fabbri, è coperta da Ethernet fino a 20mbit e la sede feeder sta in via del Pallone a Bologna. Per quanto riguarda il paese, che è Minerbio, è coperto da 7mbit in atm, ma non specifica null'altro. Ero io che avevo assunto fossimo collegati anche noi nello stesso posto ma mi sa che sbagliavo.

Quote:
Io fossi in té mi metterei il cuore in pace per molto tempo.
Su questo non avevo dubbi
LordK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:05   #680
Techno89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
Scusate, per nodo Feeder si intende cosa?
Techno89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v