|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
attaccare ventole molex a presa di corrente
ciao a tutti,
dovrei attaccare 2 ventole SilenX 80x80, con attacco molex, direttamente alla presa di corrente: qualcuno sa come si fa? tnx!
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
|
ti serve un trasformatore per erogare la corrente giusta.dopo che lo hai preso, tagli il filo nero e rosso e li colleghi con gli altri fili (che in precedenza hai creato)per prelevare la corrente dal trasformatore ed il gioco è fatto
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 776
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Per essere precisi gli serve un alimentatore stabilizzato e non un trasformatore in quanto la ventola lavora con tensione continua e non alternata.
Quello che ho linkato è comodo perchè ha in uscita un attacco molex, altrimenti si deve modificare un alimentatore inutilizzato. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Giustissimo che si stia parlando di un alimentatore e non di un semplice trasformatore, ma stabilizzato non è necessario !. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
oppure - se ho capito bene - un piccolo alimentatore (stabilizzato o anche no). da un elettricista fornito spero di trovarlo (Ps: non m'ero accorto che foste andati avanti, grazie a tutti dei consigli e... sorry!!)
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
|
Ci sono diversi adattatori da sata/ide a usb che hanno in dotazione alimentatori cion uscita molex.
In una catena di negozi che ha diversi punti vendita nella tua zona vendono il Digitus che costa 19 €. Potresti andare a dare un'occhiata. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ti serve la piena velocità delle ventole?
In casa forse avrai qualche vecchio trasformatore di apparecchiature morte. Se erogano la corrente richiesta dalle ventole ad almeno 5V puoi vedere se ti soddisfano. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@dumah: mah trasformatori devo vedere... io avrei anche dei vecchi ali da 180-250W... se potessi modificare, come diceva anche gioman, uno di quelli sarei più contento (togliendo la ventola interna dell'ali poi sarebbe ancora meglio - dato che deve erogare si e no 5 Watt [2 ventole 80mm] magari non scalda e si può fare, che ne dite?).
se quanto appena detto nn fosse possibile... 20 euro li spendo anche e quindi: @gioman: nn so se ho capito a quale catena tu ti riferisca, PM?? EDIT: l'ho trovato, era così "vicino" di nome e di fatto
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. Ultima modifica di tmx : 05-02-2010 alle 10:00. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
spè forse ho trovato una cosa utile
quello che ha meno possibilità di essere riutilizzato [edit: per espletare le sue funzioni originarie] dice: *** INPUT: 110-240V AC 1.5A max 50/60Hz *** OUTPUT: 12V =-=-= 1.5A 5V =-=-= 2A *** da una parte c'è la presa di corrente e dall'altra lo spinotto tondo fatto così: ![]() [ps sì sono daltonico... può servire?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. Ultima modifica di tmx : 05-02-2010 alle 10:53. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Va benissimo. E' uguale a quelli che ti sono stati consigliati, cambia solo il connettore.
Tieni conto che una ventola ciuccia solitamente non più di 0,3-0,4A a 12V. |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
Quote:
Quote:
1) tagliare il filo dell'ali dalla parte del connettore tondo per scoprire il rame ** 2) isolare i due fili 5V e i due GROUND con nastro isolante ** 3) collegare i due 12V a un molex (cannibalizzato da vecchio ATX) raccordandoli col nastro isolante ** 4) aggiungere uno sdoppiatore molex & quindi collegare le 2 ventole SilenX senza sp*ttanarle se è così forse sono a posto, l'unica cosa che mi mette in difficoltà è distinguere i 12V dagli altri una volta pelato il cavo, e successivamente sui 12V capire qual'è il + e il -
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. Ultima modifica di tmx : 05-02-2010 alle 13:18. |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Con un tester/multimetro.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Se non hai un tester basta che provi ad alimentare un attimo la ventola e vedi se gira al dritto o a rovescio.
Per periodi brevi non succede nulla. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
k farò un pò di prove,
grazie mille ragazzi
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.





















