Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2010, 10:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...cio_31366.html

ATIC opera per diventare unico socio di GlobalFoundires, così da completare la strategia fabless di AMD. Nulla cambia, ovviamente, in termini di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:03   #2
drago89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: milano, ma anche brescia
Messaggi: 132
Mhhh non ci ho capito molto, le società non sono il mio forte, credo che però amd con quei soldi avrebbe dovuto incrementare la ricerca, e magari mandare fuori una nuova generazione di processori come gli i7, oppure ancora sanare i debiti
drago89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:37   #3
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
L'ultimo passo verso l'infallibilità di AMD... diventa fabless come ARM, senza barconi con costi fissi enormi da portare avanti, ma solo progetti.

Avrà una marea di soldi solo per ricerca e sviluppo e farà produzione solo per ordinazioni... considerando l'accordo con Intel per lo sfruttamento delle tecnologie dei suoi proci gratis la vedo moooltooo bene per AMD.

Viva i pretroldollari!
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:48   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Molto, molto triste come notizia.
Intel rimane l'unica azienda al mondo con fabbriche per la produzione di cpu. Con il capestro sui brevetti x86 non annullati ma spostati a tempo da definire...

I fanboy Intel gioiranno per questa notizia.

X Drago89

La situazione è molto complicata.
AMD spende soldi per la ricerca. Non potrebbe produrre niente altrimenti.
Ma il rapporto di proporzioni tra AMD e Intel è come parlare della vecchia Minardi Formula 1 e la Ferrari.
Intel ha la forze di imporre SSE, Hypertreding, 64bit, ecc.
Se le fà AMD non ha ovviamente la forza di coinvolgere altri partner, realmente, su progetti così ambiziosi, soprattutto quando l'unico altro concorrente che detiene il 90% del mercato fa una politica al limite del criminale boicottando qualunque nuovo prodotto alternativo a lei.
Per esempio, il progetto ATOM è realizzabile unicamente su un'economia di scala come quella di intel. Chiunque altro ci provi viene bruciato con 2 e.mail. (Atom è sul mercato da 2 anni, senza nessuna evoluzione, prezzo fisso, nessun concorrente).

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:50   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Come ATI investirà quei soldi non viene menzionato, ma sicuramente non tirerà fuori un'architettura per contrastare gli i7, dato che il nuovo Bulldozer andrà a vedersela direttamente con Sandy Bridge, mentr eil vechio Bulldozer che si sarebbe dovuto scontrare con Nehalem è stato annullato.
Inoltre ora è troppo tardi per iniziare ad investire in quel senso, le nuove architetture vengono progettate con molto più anticipo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:53   #6
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Che AMD abbia accettato quei 1,25 miliardi di dollari (oltre ad aver strappato alcune agevolazioni) pensando al futuro non ci piove, ma non vedo come GlobalFoundries possa giovarne. AMD con la sua licenza potrebbe rivolgersi anche a TSMC o alla stessa Intel se per quello... La GF rischia semplicemente di perdere un cliente, mentre AMD rischia di non avere, come dire, favoritismi (leggasi: priorità) sulla produzione. Ci perdono entrambe da questa mossa, IMHO. A meno che GF non abbia paventato la possibilità di acquisire clienti che vedono in AMD un concorrente diretto (leggi: nVidia, la stessa Intel...). Vero poi che GF pare avere le risorse necessarie a diventare il primo produttore di silicio conto terzi e il secondo in assoluto (Intel è ancora molto lontana), e l'essere legata ad AMD può essere, come detto sopra, un danno. Ma AMD cosa ci guadagna, oltre a qualche spicciolo?
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:56   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
x JohnnyD2036

Non funziona così.

Nell'articolo si presume che AMD possa non partecipare ad aumenti di capitale.
Ogni volta che lo fà perde azioni e controllo sulla società in funzione del capitale che non ci mette. Il che implica anche meno dividendi quando ci saranno.
Il finanziamento tramite prestito societario è altra cosa, ma qua si parla proprio di aumento di capitale.

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:34   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Ci sono pro e contro da questa operazione.
Uscendo completamente da GF AMD risparmierà milioni di dollari sullo sviluppo del silicio, tuttavia un conto è partecipare nello sviluppo come socio e un altro come cliente...
Inoltre cè una remota possibilità che GF, dopo l'uscita di scena di AMD, smetta di sviluppare silicio con tecnologia SOI, dato che la stragrande maggioranza dei chip è prodotta da metodi più tradizionali...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 14:40   #9
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Certo che AMD negli ultimi due anni è stata investita da uno tsunami di denaro, speriamo riescano a cavarne cose positive (sia CPU che GPU) e soprattutto che migliorino il supporto software ai loro prodotti (v. compilatori)
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:29   #10
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
amd fra un po si vende anche le mutande

una cosa pero : se GF ha le licenze x86 vuol dire che puo far processore per chiunque li progetti come Nvidia ???
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:24   #11
graffo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3
amd

se atic detiene il 20 per cento di amd penso che la trttera con un occhio di riguardo
graffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 10:11   #12
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Bheio non la vedo cosi brutta...intel è normale che possa permettersi delle FAB lui è sempre stato un colosso ed ha sempre venduto anche quando aveva prodotti mediocri.
I prodotti che vende ora AMD non vedo cosa abbiano di cosi rivoltante, il procio di punta amd costa poco, è dotato di tutte le nuove tecnolgie e ti permette di avere tutta la potenza per gestire qualubque tipo di applicazione, e il rapporto qualità prezzo è sicuramente a favore di amd, non certo di una piattaforma core i7...tant'è che i penom venduti sono enormemente di piu che gli i7...il grosso dei soldi intel sta ancora facendoli con i core2duo/quad
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 13:43   #13
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da anac Guarda i messaggi
amd fra un po si vende anche le mutande

una cosa pero : se GF ha le licenze x86 vuol dire che puo far processore per chiunque li progetti come Nvidia ???
Le licenze X86 le ha AMD non GF...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1