Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 14:53   #1
Rantolux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
DELL Studio 15(N0053508) Vs HP Pavilion dv6-2043el

Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio per la scelta tra questi due notebook (non mi interessa giocarci)

DELL Studio 15(N0053508):
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica: 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
unità ottica : Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Prezzo 848 + S.spedizione

Pavilion dv6-2043el
Processore Core i7 720QM Velocità del clock 1.60 GHz
Front side bus 2.5 GT/s Cache di secondo livello 6 MB
Memoria RAM 4 GB DD3
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica: GeForce GT 230M 1GB dedicata
Schermo: LCD 16:9 retroilluminazione LED da 15,6 pollici (1.366 x 768)
Scheda wireless 802.11b/g
Prezzo 899 + S.spedizione

Sto prendendo in considerazione anche HP Pavilion dv6-1323el
processore P8700 2,53Ghz L3 3MB
Memoria RAM 4 GB DD3
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica: ATI Radeon HD 4650 da 1GB
Schermo: HP BrightView con tecnologia LED da 15,6 pollici (1.366 x 768)

Spero che voi possiate consigliarmi al meglio (soprattutto se c'è qualcuno che è in possesso di uno di questi notebook)

Ultima modifica di Rantolux : 17-01-2010 alle 15:11.
Rantolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:55   #2
Theshark03
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
io con 900€ mi farei un Vaio... comunque tra i due il Dell sicuramente.
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit
Theshark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:03   #3
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Rantolux Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio per la scelta tra questi due notebook (non mi interessa giocarci)

DELL Studio 15(N0053508):
Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica: 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
unità ottica : Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Prezzo 848 + S.spedizione

Pavilion dv6-2043el
Processore Core i7 720QM Velocità del clock 1.60 GHz
Front side bus 2.5 GT/s Cache di secondo livello 6 MB
Memoria RAM 4 GB DD3
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica: GeForce GT 230M 1GB dedicata
Schermo: LCD 16:9 retroilluminazione LED da 15,6 pollici (1.366 x 768)
Scheda wireless 802.11b/g
Prezzo 899 + S.spedizione

Sto prendendo in considerazione anche HP Pavilion dv6-1323el
processore P8700 2,53Ghz L3 3MB
Memoria RAM 4 GB DD3
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm)
Scheda grafica: ATI Radeon HD 4650 da 1GB
Schermo: HP BrightView con tecnologia LED da 15,6 pollici (1.366 x 768)

Spero che voi possiate consigliarmi al meglio (soprattutto se c'è qualcuno che è in possesso di uno di questi notebook)
Dell ha seri problemi con i processori i7.
Se non devi giocarci allora il primo HP è migliore altrimenti il secondo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:16   #4
Theshark03
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Dell ha seri problemi con i processori i7.
Se non devi giocarci allora il primo HP è migliore altrimenti il secondo.
ma non era un problema solo degli studio 17?
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit
Theshark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:51   #5
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da Theshark03 Guarda i messaggi
ma non era un problema solo degli studio 17?
Io ho il timore che tutti gli i7 abbiano un alimentatore da 90W al posto di quello da 120.
Comunque basta controllare sul sito.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:29   #6
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Io ho il timore che tutti gli i7 abbiano un alimentatore da 90W al posto di quello da 120.
Comunque basta controllare sul sito.
non dipende solo da quello, penso che la scheda video del 15 essendo decisamente meno performante delle 4650/4670 montate negli studio 17/xps 16 sia meno assetata di energia.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 21:30   #7
Rantolux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Theshark03 Guarda i messaggi
io con 900€ mi farei un Vaio... comunque tra i due il Dell sicuramente.
Io pure ma non ne ho trovato uno con le stesse (o simili) caratteristiche a questo prezzo
sapresti indicarmi qualche modello?

Invece il modello che monta i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB) sempre studio 15 DEll me lo consigliate visto che potrebbero esserci questi problemi con L' i7

Ultima modifica di Rantolux : 17-01-2010 alle 22:29.
Rantolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:04   #8
Rantolux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Theshark03 Guarda i messaggi
io con 900€ mi farei un Vaio... comunque tra i due il Dell sicuramente.
Tra i Vaio ho trovato a 800 euro SONY Vaio VPCCW1S1E/W

- Processore: Intel Core 2 Duo P7450 2.13 GHz
- Chipset: Intel MobilePM45 Express
- Memoria RAM: 4 Gb DDR3
- Disco rigido: 320 Gb SATA 5400 rpm
- Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM
- Display: LCD 14" HD-Ready 1366x768 16:9
- Scheda video: NVidia GeForce GT 230M 512 Mb
- Audio ad alta definizione
- Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g/n - Bluetooth 2.1 con EDR
- Slot Memory Stick (Memory Stick Std/Duo, Memory Stick PRO Std/Duo) e lettore di SD
- Interfacce: 3 USB 2.0, 1 FireWire, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Ethernet RJ45, 1 cuffia, 1 microfono, slot Express Card 34
- Touchpad multitouch
- Webcam 0.3 Mpixel
- Sistema operativo: Windows 7 Home Premium 64 bit.

Anche se queste caratteristiche sarebbero sufficienti per l'uso che dovrò farci, visto il rapporto qualità/prezzo sia del HP e del DELL secondo me è meglio scegliere tra loro soprattutto nel caso di una futura vendita, sbaglio? O i Vaio pur avendo singole caratteristiche inferiori nel complesso sono da preferire?
Rantolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:53   #9
Theshark03
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Prendi il Vaio F11, con Core i5= 900€ con s.s. e stai apposto
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit
Theshark03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:39   #10
Rantolux
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Theshark03 Guarda i messaggi
Prendi il Vaio F11, con Core i5= 900€ con s.s. e stai apposto
Veramente ottimo, però schermo troppo grande io cercavo un 14" fino ad un max di 15.6
Rantolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v