|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
|
DELL Studio 15(N0053508) Vs HP Pavilion dv6-2043el
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio per la scelta tra questi due notebook (non mi interessa giocarci)
DELL Studio 15(N0053508): Processore Intel® Core™ i7 Mobile 720QM (1.6 GHz modalità Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB) Schermo widescreen HD da 15,6" (1.366 x 768) WLED con TrueLife Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) Scheda grafica: 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 unità ottica : Fixed Internal DVD+/-RW Slot Load Drive including Software Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g) Prezzo 848 + S.spedizione Pavilion dv6-2043el Processore Core i7 720QM Velocità del clock 1.60 GHz Front side bus 2.5 GT/s Cache di secondo livello 6 MB Memoria RAM 4 GB DD3 Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) Scheda grafica: GeForce GT 230M 1GB dedicata Schermo: LCD 16:9 retroilluminazione LED da 15,6 pollici (1.366 x 768) Scheda wireless 802.11b/g Prezzo 899 + S.spedizione Sto prendendo in considerazione anche HP Pavilion dv6-1323el processore P8700 2,53Ghz L3 3MB Memoria RAM 4 GB DD3 Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) Scheda grafica: ATI Radeon HD 4650 da 1GB Schermo: HP BrightView con tecnologia LED da 15,6 pollici (1.366 x 768) Spero che voi possiate consigliarmi al meglio (soprattutto se c'è qualcuno che è in possesso di uno di questi notebook) Ultima modifica di Rantolux : 17-01-2010 alle 15:11. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
io con 900€ mi farei un Vaio... comunque tra i due il Dell sicuramente.
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Se non devi giocarci allora il primo HP è migliore altrimenti il secondo.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
ma non era un problema solo degli studio 17?
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Io ho il timore che tutti gli i7 abbiano un alimentatore da 90W al posto di quello da 120.
Comunque basta controllare sul sito.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
|
non dipende solo da quello, penso che la scheda video del 15 essendo decisamente meno performante delle 4650/4670 montate negli studio 17/xps 16 sia meno assetata di energia.
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
|
Quote:
sapresti indicarmi qualche modello? Invece il modello che monta i5-520M (2,4 GHZ, 4 THREAD, TURBO BOOST FINO A 2,93 GHZ, CACHE 3 MB) sempre studio 15 DEll me lo consigliate visto che potrebbero esserci questi problemi con L' i7 Ultima modifica di Rantolux : 17-01-2010 alle 22:29. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
|
Quote:
- Processore: Intel Core 2 Duo P7450 2.13 GHz - Chipset: Intel MobilePM45 Express - Memoria RAM: 4 Gb DDR3 - Disco rigido: 320 Gb SATA 5400 rpm - Unità ottica: DVD±R ±RW DL / DVD-RAM - Display: LCD 14" HD-Ready 1366x768 16:9 - Scheda video: NVidia GeForce GT 230M 512 Mb - Audio ad alta definizione - Connettività: LAN Ethernet 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g/n - Bluetooth 2.1 con EDR - Slot Memory Stick (Memory Stick Std/Duo, Memory Stick PRO Std/Duo) e lettore di SD - Interfacce: 3 USB 2.0, 1 FireWire, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Ethernet RJ45, 1 cuffia, 1 microfono, slot Express Card 34 - Touchpad multitouch - Webcam 0.3 Mpixel - Sistema operativo: Windows 7 Home Premium 64 bit. Anche se queste caratteristiche sarebbero sufficienti per l'uso che dovrò farci, visto il rapporto qualità/prezzo sia del HP e del DELL secondo me è meglio scegliere tra loro soprattutto nel caso di una futura vendita, sbaglio? O i Vaio pur avendo singole caratteristiche inferiori nel complesso sono da preferire? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
|
Prendi il Vaio F11, con Core i5= 900€ con s.s. e stai apposto
__________________
Ryzen 5 3400G | Gigabyte B450M DS3H | Corsair 2x8Gb DDR4 3200Mhz | Crucial MX500 250Gb | WD Blue 2Tb | Corsair 100R Silent | Corsair VS550 | Win 10 Pro 64 bit |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 741
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.




















