Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 17:46   #141
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda appena mi abilito (1 mese) prescriverò pillole del giorno dopo a CHIUNQUE me lo chieda...anche per strada

e lo stesso fannno i miei amici..almeno la zona fiorentina è coperta


no comment per la vicenda
Evito di entrare nella discussione, ma mi limito a consigliare al futuro collega cautela:

...
Nel caso della "pillola del giorno dopo" l'obiezione di coscienza ha motivazioni cliniche che occorre conoscere:
a) le forti dosi di ormoni assunte per via orale con il farmaco causano totale sconvolgimento del delicato equilibrio ormonale della donna, soprattutto se minorenne;
b) il Norlevo è escluso dalla dispensazione libera: occorre cioè esibire in farmacia prescrizione nominativa non ripetibile, sempre obbligatoria perché si tratta di un farmaco delicato che necessita di valutazione medica preliminare e di accertamenti diagnostici;
c) il meccanismo di azione del farmaco non è completamente definito: nello stesso bugiardino è riportato, tra gli effetti collaterali, che può impedire l'impianto dell'ovulo eventualmente fecondato (ovvero agire come abortivo precoce);
d) il farmaco non va somministrato in pazienti a rischio per gravidanza extrauterina, perché non ne esclude l'insorgenza;
e) è controindicato in molti casi: disfunzioni epatiche gravi, sindromi da malassorbimento intestinale, soggetti con polimorfismi dei fattori della coagulazione, portatori di anemie falciformi, intolleranze al galattosio... Tutte patologie di difficile accertamento immediato;
f) rischi maggiori possono rilevarsi nelle giovanissime che non hanno ancora completato l'accrescimento somatico-riproduttivo;
g) non sono del tutto note le conseguenze malformative o gli effetti avversi per il concepito qualora la gravidanza proceda
Il solo dubbio anche di un ipotetico possibile danno per la donna o l'embrione dovrebbe obbligare il medico a non condividere la prescrizione e ancor di più l'obbligatorietà della dispensazione.


*direttore Dipartimento Materno infantile
e Fisiopatologia della riproduzione
nell'Unità di ostetricia e ginecologia Asl provincia di Bari,
presidente Società italiana di bioetica e comitati etici
http://www.farmaciadellastazione.com...orno-dopo.html

La strada più sensata è indirizzare la Pz al più vicino PS o, ancor meglio, al PS ginecologico. Per il resto non v'è l'obbligo assoluto di prescrizione. Non è un salvavita.

P.S.
Non replicherò a nessun altro utente che non sia plut0ne.
Buona serata.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:47   #142
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Il rischio 0 (lo hai detto tu in altri ambiti) non esiste in nulla... Secondo me c'é pure chi é morto mangiando i Plasmon

Ma la valutazione del rischio varia in modo particolarmente "curioso" a seconda della sensibilità etica e politica dell'argomento.

D'altronde la sicurezza é un ottimo argomento di propaganda. Uno pone come precondizione l'argomento che "vogliamo essere sicuri che non ci siano rischi", cosi facendo finta di essere altruista e disinteressato, mentre in realtà é, sostanzialmente, una truffa.

Non c'entra nulla, ma mi ricorda anche il discorso degli "anti ogm".
Sicuramente il rischio zero non esiste ma esistono le procedure che permettono a un professionista di valutare se una pratica sia (1) giustificata e (2) ottimizzata. Il rischio dovrebbe essere analizzato e quantificato allo scopo di portarlo al valore minimo che si possa ragionevolmente ottenere, non certo per avere in tasca il dato da sfoderare per fare paura alla gente in modo da influenzarne le scelte...

Detto per inciso, la valutazione più difficile che il professionista deve affrontare è contenuta proprio in quel "ragionevolmente", non tanto nell'atto di dare un valore alle probabilità di accadimento, alle conseguenze, al rischio in sé. In altre parole, l'analisi del rischio nuda e cruda è composta di statistica, di logica e di un po' di euristica, ma nel momento in cui devi decidere concretamente che cosa definire "rischio accettabile" la responsabilità è pesante.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 17:49   #143
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
Alla mia ragazza è capitato anni fa di doverla prendere, ha entrambi i genitori medici ma siamo comunque andati al consultorio e le han spiegato i vari pericoli, dicendole anche che una volta bene, due ok....dopo diventa molto pericolosa. (lei per genetica è soggetta a trombosi, motivo per il quale non può prendere nemmeno la pillola )
E perchè 2?

Viene metabolizzata come tutte le altre cose, al massimo non prenderla 2 volte RAVVICINATAMENTE (mica 2 volte in tutta la vita).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:06   #144
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi

La pillola del giorno dopo, se c'è già fecondazione, stecca qualcosa che c'è già....a me sembra diverso
La pillola del giorno dopo é un contraccettivo proprio perché se c'é giá fecondazione non interrompe niente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:06   #145
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
E si vede che in gran parte del mondo libero sono tutti sconsiderati e solo in Italia abbiamo medici illuminati...

Quote:
Stati Uniti
Dal 2006, per decisione della Food and Drug Administration, la pillola del giorno dopo è liberamente venduta tra i medicinali da banco e quindi non solo nelle farmacie ma anche nei supermercati. Tutte le donne che abbiano compiuto i 18 anni possono acquistarla senza prescrizione medica. Permane per le minorenni l'obbligo di presentazione della ricetta. Dal 2009 l'acquisto senza ricetta è stato esteso anche alle ragazze diciasettenni.

Francia
È disponibile nelle farmacie senza la necessità di prescrizione medica. È inoltre disponibile gratuitamente nelle scuole anche per ragazze minorenni, senza l'obbligo di dichiarare la propria identità.

Spagna
Dal 2009 la pillola del giorno dopo è acquistabile in tutte le farmacie senza ricetta, anche dalle minorenni.In precedenza la pillola richiedeva la prescrizione medica, tuttavia poiché la legge spagnola permette ai Comuni libertà di scelta rispetto a tali ambiti regolamentari, in alcuni centri la distribuzione della pillola del giorno dopo era già libera e gratuita.

Svizzera
Dal 2002 è disponibile nelle farmacie senza la necessità di prescrizione medica.

Regno Unito
È disponibile senza la prescrizione medica in tutto il territorio britannico, alcune città come Manchester hanno iniziato in via sperimentale la distribuzione gratuita.

Altri Stati
La pillola del giorno dopo è inoltre disponibile senza prescrizione medica nei seguenti paesi: Sudafrica, Albania, Algeria, Australia, Belgio, Canada (Québec), Cile, Danimarca, Finlandia, Grecia, Israele, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo e Svezia.
Peraltro nel 2005 l'Oms chiarisce che “la contraccezione di emergenza con levonorgestrel ha dimostrato di prevenire l’ovulazione e di non avere alcun rilevabile effetto sull’endometrio (la mucosa uterina) o sui livelli di progesterone, quando somministrata dopo l’ovulazione. La pillola è inefficace dopo l'annidamento e non provoca l'aborto.”
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:35   #146
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Evito di entrare nella discussione, ma mi limito a consigliare al futuro collega cautela:

...
Nel caso della "pillola del giorno dopo" l'obiezione di coscienza ha motivazioni cliniche che occorre conoscere:
a) le forti dosi di ormoni assunte per via orale con il farmaco causano totale sconvolgimento del delicato equilibrio ormonale della donna, soprattutto se minorenne;
b) il Norlevo è escluso dalla dispensazione libera: occorre cioè esibire in farmacia prescrizione nominativa non ripetibile, sempre obbligatoria perché si tratta di un farmaco delicato che necessita di valutazione medica preliminare e di accertamenti diagnostici;
c) il meccanismo di azione del farmaco non è completamente definito: nello stesso bugiardino è riportato, tra gli effetti collaterali, che può impedire l'impianto dell'ovulo eventualmente fecondato (ovvero agire come abortivo precoce);
d) il farmaco non va somministrato in pazienti a rischio per gravidanza extrauterina, perché non ne esclude l'insorgenza;
e) è controindicato in molti casi: disfunzioni epatiche gravi, sindromi da malassorbimento intestinale, soggetti con polimorfismi dei fattori della coagulazione, portatori di anemie falciformi, intolleranze al galattosio... Tutte patologie di difficile accertamento immediato;
f) rischi maggiori possono rilevarsi nelle giovanissime che non hanno ancora completato l'accrescimento somatico-riproduttivo;
g) non sono del tutto note le conseguenze malformative o gli effetti avversi per il concepito qualora la gravidanza proceda
Il solo dubbio anche di un ipotetico possibile danno per la donna o l'embrione dovrebbe obbligare il medico a non condividere la prescrizione e ancor di più l'obbligatorietà della dispensazione.


*direttore Dipartimento Materno infantile
e Fisiopatologia della riproduzione
nell'Unità di ostetricia e ginecologia Asl provincia di Bari,
presidente Società italiana di bioetica e comitati etici
http://www.farmaciadellastazione.com...orno-dopo.html

La strada più sensata è indirizzare la Pz al più vicino PS o, ancor meglio, al PS ginecologico. Per il resto non v'è l'obbligo assoluto di prescrizione. Non è un salvavita.

P.S.
Non replicherò a nessun altro utente che non sia plut0ne.
Buona serata.
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
E si vede che in gran parte del mondo libero sono tutti sconsiderati e solo in Italia abbiamo medici illuminati...



Peraltro nel 2005 l'Oms chiarisce che “la contraccezione di emergenza con levonorgestrel ha dimostrato di prevenire l’ovulazione e di non avere alcun rilevabile effetto sull’endometrio (la mucosa uterina) o sui livelli di progesterone, quando somministrata dopo l’ovulazione. La pillola è inefficace dopo l'annidamento e non provoca l'aborto.”
Ecco cosa succede a mettere i papaveroni della bioetica nei posti chiave, sparano cazzate propagandistiche e le fanno passare per verità scientifiche.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:37   #147
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E perchè 2?

Viene metabolizzata come tutte le altre cose, al massimo non prenderla 2 volte RAVVICINATAMENTE (mica 2 volte in tutta la vita).
Si può prendere tranquillamente tutta la vita (ovviamente non continuativamente).
Difatto i ginecologi di loro ci tengono a dire di andarci con cautela per evitare che le ragazze smettano di usare altri sistemi contraccettivi perché "tanto casomai non riesci ad uscire c'è la pillola del giorno dopo".

(tratto da un intervista ad una ginecologa)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:44   #148
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi

*direttore Dipartimento Materno infantile
e Fisiopatologia della riproduzione
nell'Unità di ostetricia e ginecologia Asl provincia di Bari,
presidente Società italiana di bioetica e comitati etici
http://www.farmaciadellastazione.com...orno-dopo.html
In merito alla parte in neretto: si tratta di un soggetto chiaramente di parte, e questo é sufficiente far insorgere legittimi dubbi non tanto sull'esattezza (quelli ci sono sempre, nessuno é infallibile), quanto sulla buona fede dell'autore.

Dire poi che "non essendo un salvavita, non c'e' l'obbligo della prescrizione", e' una riduzione semplicistica. Se viene rifiutato sulla base di motivazioni cliniche documentate é un conto, ma se viene fatto sulla base di una scelta personale, allora il medico non sta facendo il suo lavoro. Vedi il discorso precedente sugli analgesici.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 13-01-2010 alle 18:49.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:50   #149
Exia
Member
 
L'Avatar di Exia
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da direttore Dipartimento Materno infantile Guarda i messaggi
...
Nel caso della "pillola del giorno dopo" l'obiezione di coscienza ha motivazioni cliniche che occorre conoscere:
a) le forti dosi di ormoni assunte per via orale con il farmaco causano totale sconvolgimento del delicato equilibrio ormonale della donna, soprattutto se minorenne;
b) il Norlevo è escluso dalla dispensazione libera: occorre cioè esibire in farmacia prescrizione nominativa non ripetibile, sempre obbligatoria perché si tratta di un farmaco delicato che necessita di valutazione medica preliminare e di accertamenti diagnostici;
c) il meccanismo di azione del farmaco non è completamente definito: nello stesso bugiardino è riportato, tra gli effetti collaterali, che può impedire l'impianto dell'ovulo eventualmente fecondato (ovvero agire come abortivo precoce);
d) il farmaco non va somministrato in pazienti a rischio per gravidanza extrauterina, perché non ne esclude l'insorgenza;
e) è controindicato in molti casi: disfunzioni epatiche gravi, sindromi da malassorbimento intestinale, soggetti con polimorfismi dei fattori della coagulazione, portatori di anemie falciformi, intolleranze al galattosio... Tutte patologie di difficile accertamento immediato;
f) rischi maggiori possono rilevarsi nelle giovanissime che non hanno ancora completato l'accrescimento somatico-riproduttivo;
g) non sono del tutto note le conseguenze malformative o gli effetti avversi per il concepito qualora la gravidanza proceda
Il solo dubbio anche di un ipotetico possibile danno per la donna o l'embrione dovrebbe obbligare il medico a non condividere la prescrizione e ancor di più l'obbligatorietà della dispensazione.


*direttore Dipartimento Materno infantile
e Fisiopatologia della riproduzione
nell'Unità di ostetricia e ginecologia Asl provincia di Bari,
presidente Società italiana di bioetica e comitati etici
http://www.farmaciadellastazione.com...orno-dopo.html

Grazie ad idee come queste ora un bambino/a NON voluto crescerà senza un padre. E probabilmente verrà a sapere anche di essere stato un errore.
Questo sì che si chiama tutelare la vita
Exia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 18:54   #150
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Exia Guarda i messaggi
Grazie ad idee come queste ora un bambino/a NON voluto crescerà senza un padre. E probabilmente verrà a sapere anche di essere stato un errore.
Questo sì che si chiama tutelare la vita
Ma è bello sapere che:
1. quando la donna è maggiorenne miracolosamente gli squilibri ormonali smettono di essere così delicati
2. che per il tizio vigono regole tutte diverse da quelle stabilite per legge ed in ambito medico... regole che fanno parlare d'aborto anziché di mancato impianto
3. che un farmaco non va dato a chi ha una certa predisposizione perché non contrasta tale predisposizione (pur non favorendola)
4. che secondo il tizio c'è qualche ginecologo così cretino da prescrivere un contraccettivo ad una ragazza che ancora non ha le mestruazioni

Ed io che sapevo che l'organismo femminile conosceva solo tre fasi:
1. Pre menarca
2. Post menarca
3. Menopausa
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-01-2010 alle 19:00.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:09   #151
Insert coin
Senior Member
 
L'Avatar di Insert coin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
vergognoso il fatto che il padre non voglia riconoscere il figlio !
Se lei avesse voluto abortire, la volontà o meno del padre di riconoscere il figlio avrebbe avuto lo stesso valore del due di bastoni quando la briscola regna a denari, visto che è la legislazione stessa a riconoscere la donna come unica "proprietaria" del figlio che porta in grembo, allora che si arrangi fino in fondo e non si ricordi del ruolo del padre o del valore della paternità solo quando si profila l'opportunità di far scucire a qualcuno soldi non guadagnati.....
Insert coin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:13   #152
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Insert coin Guarda i messaggi
Se lei avesse voluto abortire, la volontà o meno del padre di riconoscere il figlio avrebbe avuto lo stesso valore del due di bastoni quando la briscola regna a denari, visto che è la legislazione stessa a riconoscere la donna come unica "proprietaria" del figlio che porta in grembo, allora che si arrangi fino in fondo e non si ricordi del ruolo del padre o del valore della paternità solo quando si profila l'opportunità di far scucire a qualcuno soldi non guadagnati.....
Bella l'idea di punire QUESTA donna per quello che eventualmente possono fare ALTRE donne.
Per il resto non è vero un cavolo, si può ottenere il riconoscimento tramite tribunale, previo esame del DNA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:16   #153
migna
Senior Member
 
L'Avatar di migna
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Andala Guarda i messaggi
Evito di entrare nella discussione, ma mi limito a consigliare al futuro collega cautela:

...
Nel caso della "pillola del giorno dopo" l'obiezione di coscienza ha motivazioni cliniche che occorre conoscere:
a) le forti dosi di ormoni assunte per via orale con il farmaco causano totale sconvolgimento del delicato equilibrio ormonale della donna, soprattutto se minorenne;
b) il Norlevo è escluso dalla dispensazione libera: occorre cioè esibire in farmacia prescrizione nominativa non ripetibile, sempre obbligatoria perché si tratta di un farmaco delicato che necessita di valutazione medica preliminare e di accertamenti diagnostici;
c) il meccanismo di azione del farmaco non è completamente definito: nello stesso bugiardino è riportato, tra gli effetti collaterali, che può impedire l'impianto dell'ovulo eventualmente fecondato (ovvero agire come abortivo precoce);
d) il farmaco non va somministrato in pazienti a rischio per gravidanza extrauterina, perché non ne esclude l'insorgenza;
e) è controindicato in molti casi: disfunzioni epatiche gravi, sindromi da malassorbimento intestinale, soggetti con polimorfismi dei fattori della coagulazione, portatori di anemie falciformi, intolleranze al galattosio... Tutte patologie di difficile accertamento immediato;
f) rischi maggiori possono rilevarsi nelle giovanissime che non hanno ancora completato l'accrescimento somatico-riproduttivo;
g) non sono del tutto note le conseguenze malformative o gli effetti avversi per il concepito qualora la gravidanza proceda
Il solo dubbio anche di un ipotetico possibile danno per la donna o l'embrione dovrebbe obbligare il medico a non condividere la prescrizione e ancor di più l'obbligatorietà della dispensazione.


*direttore Dipartimento Materno infantile
e Fisiopatologia della riproduzione
nell'Unità di ostetricia e ginecologia Asl provincia di Bari,
presidente Società italiana di bioetica e comitati etici
http://www.farmaciadellastazione.com...orno-dopo.html

La strada più sensata è indirizzare la Pz al più vicino PS o, ancor meglio, al PS ginecologico. Per il resto non v'è l'obbligo assoluto di prescrizione. Non è un salvavita.

P.S.
Non replicherò a nessun altro utente che non sia plut0ne.
Buona serata.
grazie
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
La pillola del giorno dopo é un contraccettivo proprio perché se c'é giá fecondazione non interrompe niente.
a me han detto una cosa diversa (medici eh ) quindi boh....a me è stato detto, come ha anche detto il dottore qui su, che può anche impedire l'impianto di un ovulo già fecondato. Forse lo dicono per evitare che venga usato come un anticoncezionale qualsiasi (e da quello che state dicendo sembra che la pensiate così, invece è molto pericoloso pensarla così)
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Si può prendere tranquillamente tutta la vita (ovviamente non continuativamente).
Difatto i ginecologi di loro ci tengono a dire di andarci con cautela per evitare che le ragazze smettano di usare altri sistemi contraccettivi perché "tanto casomai non riesci ad uscire c'è la pillola del giorno dopo".

(tratto da un intervista ad una ginecologa)
era quello che intendevo ovvio che preso 2 volte a distanza di anni non vuol dire nulla
__________________
FORZA JUVE!!!
migna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:19   #154
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da migna Guarda i messaggi
a me han detto una cosa diversa (medici eh ) quindi boh....a me è stato detto, come ha anche detto il dottore qui su, che può anche impedire l'impianto di un ovulo già fecondato. Forse lo dicono per evitare che venga usato come un anticoncezionale qualsiasi (e da quello che state dicendo sembra che la pensiate così, invece è molto pericoloso pensarla così)
E'quello l'effetto, rende difficile l'innesto.
Ma normalmente capita anche abbastanza spesso che l'innesto fallisca, in NATURA...
Non si parla comunque d'aborto perché non c'è un effettiva GRAVIDANZA.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:01   #155
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
E'quello l'effetto, rende difficile l'innesto.
Ma normalmente capita anche abbastanza spesso che l'innesto fallisca, in NATURA...
Non si parla comunque d'aborto perché non c'è un effettiva GRAVIDANZA.
Nono Conte.
L'OMS ha confermato come viene impedita l'Ovulazione, non l'innesto.
Il Levonorgestrel agisce bloccando l'ovulazione e non è quindi in alcun modo abortivo
Prima dell'incontro tra spermatozoo e ovulo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:16   #156
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Nono Conte.
L'OMS ha confermato come viene impedita l'Ovulazione, non l'innesto.
Il Levonorgestrel agisce bloccando l'ovulazione e non è quindi in alcun modo abortivo
Prima dell'incontro tra spermatozoo e ovulo.
Sorry, ricordavo male (il modus operandi, ricordavo bene che non è un abortivo).
Questo è quello che succede a parlare troppo con Anakin.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 13-01-2010 alle 20:20.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:35   #157
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da Exia Guarda i messaggi
Grazie ad idee come queste ora un bambino/a NON voluto crescerà senza un padre. E probabilmente verrà a sapere anche di essere stato un errore.
Questo sì che si chiama tutelare la vita
Mah, questa la quoto. I danni psicologici sono i più devastanti...
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:23   #158
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
argomento trattato un sacco di volte.

come sempre dico che basterebbe un pò di buonsenso per risolvere questioni apparentemente così spinose.
si all'obiezione di coscienza, si alla garanzia da parte delle asl della presenza di non obiettori a coprire il servizio non offerto dagli obiettori.

invece no, tutto deve essere bianco o nero, così c'è sempre qualcuno scontento.

sto paese non ha bisogno di cose impossibili, solo di un pò di buonsenso.
Andrebbe anche bene, purché lo stipendio del medico obiettore fosse ridotto (visto che, se devono essere presenti altri medici che fanno quello che lui non fa, evidentemente non svolge in pieno il suo compito).
Ho conosciuto un bravo medico che si è convertito a Testimone di Geova. Prima lavorava in chirurgia. Non è che ha detto "continuo a stare qui ma non voglio aver a che fare col sangue perché la mia fede me lo impedisce" ma si è specializzato in apparecchiature elettromedicali e ora esegue le M.O.C.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:00   #159
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
vergognoso il fatto che il padre non voglia riconoscere il figlio !
insomma, prima si bomba la madre.....poi.... sparge un po si spermatozoi in giro....e quando arriva il bebè non vuole riconoscerlo.... mah !
Le precauzioni necessarie le aveva prese, per cui non vedo perche debba pagare LUI per colpa di un preservativo difettoso e di un medico che non ha fatto il suo dovere in primo luogo e della compagna che non ha voluto abortire in seguito.

E giusto che il padre abbia il diritto di non riconoscere il figlio, altrimenti se il padre vuole tenere il figlio ma la madre non lo vuole e decide di abortire l'opinione del padre è irrilevante, mentre se la madre vuole il bimbo ma il padre no è costretto a mantenerlo? Sarebbe ingiusto cosi...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Lo stesso vale per le donne che abortiscono o danno il bambino in adozione.

Capita, se uno non si sente pronto per fare il padre.

Infatti avrebbe potuto abortire se non voleva diventare madre, oppure dare il bambino in adozione. Non l'ha fatto, pur potendo esecitare questo diritto, per cui perché si lamenta se il padre non vuol riconoscere il bambino? Ha deciso LEI di tenerlo, perché è l'unica che può esercitare questo diritto (il padre non può decidere nulla, alla fine).

Per cui lo tenga pure lei senza chiedere nulla al padre.
*
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 22:26   #160
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Bella l'idea di punire QUESTA donna per quello che eventualmente possono fare ALTRE donne.
Ma di quale punizione parli? Se il padre non vuol riconoscere il figlio, non implica che stia "punendo" la madre.
Quote:
Per il resto non è vero un cavolo, si può ottenere il riconoscimento tramite tribunale, previo esame del DNA.
Vero, e purtroppo la legge lo obbliga a farlo e a mantenerlo, anche se non vuole.

Le soluzioni giuste sarebbero due: darlo in affido (dove avrà due genitori, anziché uno soltanto e sapendo di non essere stato voluto dal padre) oppure provveda interamente a lui la madre.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v