Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 16:02   #1
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
[consiglio] Notebook per videoediting AVCHD

Ciao a tutti, ho letto parecchio sull'argomento ed è giunto il momento di arrivare ad una conclusione e all'acquisto :ballo:
Premetto di essere cosciente che un notebook non sia la macchina ideale per il montaggio AVCHD, ma non posso prendere un desktop. Riguardo la scelta di un SW di montaggio prestante in AVCHD (per un uso amatoriale) non sono ancora giunto ad una scelta e non posso fare prove su AVCHD perchè l'attuale pc scatta al punto da renderlo inutilizzabile (accetto consigli...)

Riguardo il PROCESSORE sceglierei un 4 core della serie i7 (il 720QM o 820QM)...

Come MEMORIA RAM mi sembra di capire che 4 GB siano sufficenti...

Per gli HARD DISK la soluzione più versatile sarebbe 2 dischi da 500GB configurabili (anche) in RAID...

Per lo SCHERMO almeno un 17"...

Ovviamente porta HDMI ed eSATA...

Credo questi siano i requisiti fondamentali, ritenete ci siano altre caratteristiche importanti?
Il problema è che non è affatto semplice, al di là del costo, trovare configurazioni di questo tipo, specialmente per il RAID!! :book:

Tra gli HP ho individuato l'interessante dv8-1010el (i7-720QM, 4GB RAM, 2 hd x 500GB 7.200rpm, schermo 18.4" 1920x1080, scheda video NVIDIA GeForce 230M GT) od il più economico dv7-3020el che si differenzia per avere un solo hd da 500GB ed uno schermo più piccolo da 17.3" 1600x900 (ma retroilluminato a led). A quanto sono riuscito a capire i 2 hd non sono configurabili in RAID.

Tra i DELL ho fatto varie prove di configurazione per un New Studio 17 con schermo da 17.3" 1920x1080 led sul quale si può montare anche il processore i7-820QM oltre a i7-720QM, RAM 4GB ma anche 6GB, scheda ATI Mobility Radeon HD 4650 1GB (immodificabile). A quanto sono riuscito a capire anche qui i 2 hd non sono configurabili in RAID. Purtroppo i tempi di consegna sembrano improponibili (causa elevata richiesta) : 1 mese e mezzo!!!

Tra gli ASUS ho visto il M60J-JX018V: schermo 16" 1366x768, 2 hd x 500 GB 5400 rpm, RAM 4GB, scheda video NVIDIA GeForce 240M GT. A quanto sono riuscito a capire anche qui i 2 hd non sono configurabili in RAID, si parlava bene di ASUS ma forse ho sbagliato modello??? Questo non mi sembra nulla di particolare.

Avete altri modelli da segnalarmi??
Suggerimenti su quale prendere tra quelli sopra?

Grazie!
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:39   #2
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Guarda, io ho ordinato il nuovo DELL Studio 17 (con i7), e che io sappia è possibile la configurazione RAID; certo se non ti va di aspettare allora è un altro discorso...
Ci sarebbe comunque dell'ASUS il G51J, con 2 hard disk da 320 e con un'ottima scheda video, la GTX-260.
E poi c'è anche l'Acer Aspire 8940 con 2 hard disk da 500...
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:31   #3
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
Guarda, io ho ordinato il nuovo DELL Studio 17 (con i7), e che io sappia è possibile la configurazione RAID; certo se non ti va di aspettare allora è un altro discorso...
Che tempi di consegna ti hanno dato? Io ho chattato oggi con DELL e mi hanno detto che per lo STUDIO 17 non è possibile la configurazione RAID. Domani comunque chiamo direttamente il commerciale.

Ciao
f

Ultima modifica di Franzsys : 30-11-2009 alle 22:15.
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 17:34   #4
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Mi hanno ulteriormente confermato che lo STUDIO 17 (vecchio e nuovo) non supporta RAID.
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 17:52   #5
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Franzsys Guarda i messaggi
Mi hanno ulteriormente confermato che lo STUDIO 17 (vecchio e nuovo) non supporta RAID.
Effettivamente la cosa non la davo per certa, anche perchè in quello che mi sono configurato ho inserito un solo hard disk. In fondo per me ha poco senso mettere 2 hard disk in un portatile, e poi il RAID 0 è vero che è performante ma c'è maggior rischio di perdita di dati, quindi non è proprio la migliore situazione per installarci un Sistema Operativo. Un RAID 0 è l'ideale per un'unità dedicata per operazioni su files di grosse dimensioni, come il video/audio editing, la cattira video etc... Quindi meglio un RAID 0 esterno collegato via eSata. Se proprio si vuole maggiore velocità per il Sistema Operativo e per l'esecuzione dei programmi meglio puntare su un VelociRaptor da 10.000 rpm o su un SSD.

Ultima modifica di emergo : 01-12-2009 alle 18:03.
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 17:57   #6
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Infatti a me serve per videoediting :-)
Ho giù una unità esterna eSata 2x1Gb in RAID1 per il backup e potrei riorganizzare quella... il vero problema che mi sta facendo guardare altrove è la consegna a metà gennaio!!

A te quando dovrebbe arrivare?

ciao
f
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:03   #7
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Franzsys Guarda i messaggi
Infatti a me serve per videoediting :-)
Ho giù una unità esterna eSata 2x1Gb in RAID1 per il backup e potrei riorganizzare quella... il vero problema che mi sta facendo guardare altrove è la consegna a metà gennaio!!

A te quando dovrebbe arrivare?

ciao
f
Se proprio vuoi un portatile con 2 hard disk configurabili in RAID, allora eccoti quà la soluzione fresca fresca di giornata: http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1
Anzi quasi quasi...ci sto gìà facendo il pensierino anche io...annullo l'ordine dello Studio 17 e prendo questo, che a quanto pare ha tempi anche più brevi (pare venga dato per il 17 dicembre ordinandolo adesso).
Il mio cmq primi di Gennaio

Ultima modifica di emergo : 01-12-2009 alle 18:22.
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:16   #8
Franzsys
Member
 
L'Avatar di Franzsys
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da emergo Guarda i messaggi
Se proprio vuoi un portatile con 2 hard disk configurabili in RAID, allora eccoti quà la soluzione fresca fresca di giornata: http://www1.euro.dell.com/it/it/azie...bsd&cs=itbsdt1
non mi apre il link... che modello è?
Franzsys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 18:22   #9
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da Franzsys Guarda i messaggi
non mi apre il link... che modello è?
vedi che ora và, ho corretto sopra
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 11:10   #10
jeff75
Senior Member
 
L'Avatar di jeff75
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
Un saluto
vorrei riportare a galla questa discussione per chiedervi un parere su questa configurazione, che verrà utilizzata soprattutto per il videoediting:

Base - Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
SO - Windows® 7 Professional autentico 64 Bit
Ram - SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda Video - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
hd - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD - 17.3" High Definition+ (1600x900) LED with TL

Meglio puntare sul Core i7 o sul Core 2Duo P8700 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)?
__________________
Ω CoolerMaster Centurion534 Black Ω Enermax Infinity 650 Ω GigaByte P35 DS4 Ω Core2Duo E6600 Ω 4gb ddr2 Corsair 800 Ω xfx 8800 gts 320ddr3 Ω
jeff75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 12:55   #11
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da jeff75 Guarda i messaggi
Un saluto
vorrei riportare a galla questa discussione per chiedervi un parere su questa configurazione, che verrà utilizzata soprattutto per il videoediting:

Base - Intel® Core™ i7-720QM Mobile (1,6 GHz, Turbo fino a 2,8 GHz, cache L3 da 6 MB)
SO - Windows® 7 Professional autentico 64 Bit
Ram - SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 1333 MHz
Scheda Video - ATI Mobility Radeon HD 4650 da 1 GB
hd - Disco rigido SATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD - 17.3" High Definition+ (1600x900) LED with TL

Meglio puntare sul Core i7 o sul Core 2Duo P8700 (2.53 GHz, 1066 MHz FSB, 3 MB L2 cache)?
Guarda, se proprio vuoi insistere con lo Studio 17 io ti consiglio quello col Core 2 Duo; quello con core i7 lo avevo preso, ma poi l'ho restituito, aveva seri problemi di alimentazione dovuti all'alto consumo del core i7 abbinato a un alimentatore insufficiente (di soli 90 watt)
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 14:38   #12
jeff75
Senior Member
 
L'Avatar di jeff75
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
Ma non cè possibilità di farsi mandare un ali più potente??

Ho appena fatto il preordine, manca solo la conferma

Cmq leggendo il thread dedicato, dicono che il problema è risolvibile usando appunto un ali da 130w...
non so che fare
__________________
Ω CoolerMaster Centurion534 Black Ω Enermax Infinity 650 Ω GigaByte P35 DS4 Ω Core2Duo E6600 Ω 4gb ddr2 Corsair 800 Ω xfx 8800 gts 320ddr3 Ω
jeff75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 17:21   #13
emergo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da jeff75 Guarda i messaggi
Ma non cè possibilità di farsi mandare un ali più potente??

Ho appena fatto il preordine, manca solo la conferma

Cmq leggendo il thread dedicato, dicono che il problema è risolvibile usando appunto un ali da 130w...
non so che fare
Non prenderlo, con solo l'ali da 130W non si risolve un bel niente, eppoi la stessa DELL ha dichiarato che questo notebook non è stato progettato per essere abbinato a un ali da 130W, solo con uno da 90W.
Quello che ti posso consigliare è:
1) se vuoi restare nell'ambito DELL, o prendi un notebook della serie consumer (Studio, Studio XPS) con Core 2 Duo, oppure se vuoi i7 buttati sulla serie professionale Precision!
2) un'alternativa valida a mio avviso sono i Santech, in questi giorni devono sfornare nuovi modelli.
Santech e Dell sono le uniche marche ad offrire un'assistenza molto efficiente con la riparazione a casa tua entro le 48 ore. Per le altre il discorso si complica: con i Sony VAIO, ad es, che pure sembrano essere belle macchine, per la riparazione devi spedirlo ogni volta tramite corriere all'estero (Belgio o Gran Bretagna), aspettando diversi giorni....
emergo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 18:49   #14
jeff75
Senior Member
 
L'Avatar di jeff75
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 393
Si a fronte delle varie testimonianze ho deciso di non prenderlo, ora se riesco a decidere entro domani potrò usufruire dello sconto acquistando uno studio 17 col p8700, altrimenti guarderò con calma altri prodotti
__________________
Ω CoolerMaster Centurion534 Black Ω Enermax Infinity 650 Ω GigaByte P35 DS4 Ω Core2Duo E6600 Ω 4gb ddr2 Corsair 800 Ω xfx 8800 gts 320ddr3 Ω
jeff75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v