Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 16:59   #241
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Leggendo sul forum dell'airlinktek,che produce gli mediastation verbatim, ho capito che il problema della condivisione dipende dalla diversa versione di Samba(il programma che si occupa della condivisione) tra quello nel mediastation e quello implementato in windows 7...date un'occhiata anche voi e vediamo se si trova una soluzione...
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:46   #242
massimo98
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
in effetti il suggerimento di condividere una cartella su un XP virtuale funziona!

per ora è meglio di niente... il metodo suggerito è usare il virtual xp di microsoft, in realtà funziona anche su un xp virtuale su virtualbox...

certo che un bel firmware della a.l.tech sarebbe meglio
massimo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 23:22   #243
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da massimo98 Guarda i messaggi
in effetti il suggerimento di condividere una cartella su un XP virtuale funziona!

per ora è meglio di niente... il metodo suggerito è usare il virtual xp di microsoft, in realtà funziona anche su un xp virtuale su virtualbox...

certo che un bel firmware della a.l.tech sarebbe meglio
Ancora non ho avuto il tempo di provare...
Potresti spiegare il procedimento e dire cosa bisogna installare (magari anche dove trovarli se non chiedo troppo :P)?
per ora mi sa che come soluzione c'è solo questa
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:51   #244
massimo98
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
nulla di complicato... in pratica si tratta di creare una macchina virtuale con un XP sopra...
la cosa più semplice è usare VirtualXP che la Microsoft ha creato appositamente per windows7 (per vecchie applicazioni incompatibili col 7) fa abbastanza tutto da se

io avevo già un XP virtuale, creato con virtualbox: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
secondo me è piu performante
nelle opzioni di rete bisogna usare il bridge e non il NAT (piu facile a farlo che a dirlo, tranquilli)

poi da dentro l'XP virtuale si condivide una cartella nel solito modo e la stessa verrà vista dal mediastation sotto al nome del pc virtuale che avrete dato

(meglio abilitare se possibile le istruzioni VT nel bios del pc, senza queste virtualXP potrebbe rifiutarsi di installare, mentre virtualbox va lo stesso ma con meno performance)

in caso di problemi postate pure

Max
massimo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 21:52   #245
BigBadBossBassi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
Salve a tutti
premetto che ho letto tutto il topic per trovare soluzione al problema della scarsa velocità di trasferimento dal pc al mediacenter verbatim collegati entrambi al router via cavo ethernet.
Ho usato il protocollo NDAS con il programma consigliato da qualcuno in questo topic,ma la velocità è a dir poco imbarazzante,ci metto di meno a scaricare da internet !!!
mi sapete consigliare un metodo per trasferire i file in maniera veloce?
(utilizzo windows media player per la lan fra pc e ps3 e la velocità è elevata,però il programma non rileva l'HDD in rete)
BigBadBossBassi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 17:24   #246
BigBadBossBassi1
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2
up
BigBadBossBassi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 17:34   #247
morusaka
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da massimo98 Guarda i messaggi
nulla di complicato... in pratica si tratta di creare una macchina virtuale con un XP sopra...
la cosa più semplice è usare VirtualXP che la Microsoft ha creato appositamente per windows7 (per vecchie applicazioni incompatibili col 7) fa abbastanza tutto da se

io avevo già un XP virtuale, creato con virtualbox: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
secondo me è piu performante
nelle opzioni di rete bisogna usare il bridge e non il NAT (piu facile a farlo che a dirlo, tranquilli)

poi da dentro l'XP virtuale si condivide una cartella nel solito modo e la stessa verrà vista dal mediastation sotto al nome del pc virtuale che avrete dato

(meglio abilitare se possibile le istruzioni VT nel bios del pc, senza queste virtualXP potrebbe rifiutarsi di installare, mentre virtualbox va lo stesso ma con meno performance)

in caso di problemi postate pure

Max
Vorrei provare a seguire la tua strada.
Ho un pc con Linux (Ubuntu 8.10), ho compilato ndasadmin e l'ho fatto partire, ma zero successo, quindi ho deciso di provare con VirtualBox.

Ho una VirtualBox con WinXP Service Pack 3.

Ho installato il driver NDAS sia nell'ultima versione 3.71, sia in versione 3.42 (ho letto in giro che la versione 3.71 non funziona su VirtualBox, non so se sia vero).
Il device risulta sempre scollegato.

Premetto che il maledetto Verbatim (del quale ovviamente sconsiglierei l'acquisto a chiunque) non ha wifi, ma solo lan e vede senza problemi la cartella che ho condiviso da linux.

Credo, ma potrei sbagliare, che il mio problema sia nell'impostazione della configurazione di rete della virtualbox. Tu suggerisci di mettere Bridge invece di NAT. La mia era su NAT, ho provato a cambiare, le opzioni sono le seguenti:
  • non connesso
  • NAT
  • interfaccia host
  • rete interna

ho scartato le ipotesi "non connesso" ( ) e NAT e mi sarei concentrato su interfaccia host e rete interna.
Non mi e' riuscito di configurare ne' l'una ne' l'altra. Tu come hai impostato?

Con "interfaccia host" quando provo a far partire la macchina virtuale mi dice:

Codice:
Failed to initialize Host Interface Networking.
VBox status code: -3100 (VERR_HOSTIF_INIT_FAILED).


Codice&nbspd'uscita: 
0x80004005
Componente: 
Console
Interfaccia: 
IConsole {d5a1cbda-f5d7-4824-9afe-d640c94c7dcf}
ah, ho dovuto cambiare i permessi di /dev/net/tun in 666 per arrivare fino a questo punto.

Ce la fai mica a darmi un aiutino?

Thx,

Luca-
morusaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:47   #248
morusaka
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da morusaka Guarda i messaggi
Vorrei provare a seguire la tua strada.
Ho un pc con Linux (Ubuntu 8.10), ho compilato ndasadmin e l'ho fatto partire, ma zero successo, quindi ho deciso di provare con VirtualBox.

Ho una VirtualBox con WinXP Service Pack 3.

Ho installato il driver NDAS sia nell'ultima versione 3.71, sia in versione 3.42 (ho letto in giro che la versione 3.71 non funziona su VirtualBox, non so se sia vero).
Il device risulta sempre scollegato.

Premetto che il maledetto Verbatim (del quale ovviamente sconsiglierei l'acquisto a chiunque) non ha wifi, ma solo lan e vede senza problemi la cartella che ho condiviso da linux.

Credo, ma potrei sbagliare, che il mio problema sia nell'impostazione della configurazione di rete della virtualbox. Tu suggerisci di mettere Bridge invece di NAT. La mia era su NAT, ho provato a cambiare, le opzioni sono le seguenti:
  • non connesso
  • NAT
  • interfaccia host
  • rete interna

ho scartato le ipotesi "non connesso" ( ) e NAT e mi sarei concentrato su interfaccia host e rete interna.
Non mi e' riuscito di configurare ne' l'una ne' l'altra. Tu come hai impostato?

Con "interfaccia host" quando provo a far partire la macchina virtuale mi dice:

Codice:
Failed to initialize Host Interface Networking.
VBox status code: -3100 (VERR_HOSTIF_INIT_FAILED).


Codice&nbspd'uscita: 
0x80004005
Componente: 
Console
Interfaccia: 
IConsole {d5a1cbda-f5d7-4824-9afe-d640c94c7dcf}
ah, ho dovuto cambiare i permessi di /dev/net/tun in 666 per arrivare fino a questo punto.

Ce la fai mica a darmi un aiutino?

Thx,

Luca-
Un attimo di commozione... sto per farmi scendere una lacrima di gioia...
Ha funzionato... non ci credo ancora!

Il problema comunque era una vecchia versione di VirtualBox. Tolta e scambiata con la 3.x presente sul sito e tutto ha funzionato senza colpo ferire.

Ora mi piacerebbe riuscirci da Linux (e non con una macchina virtuale), pero' prima mi godo un attimo il successo insperato!

Grazie a tutti per questo lunghissimo thread.

L-
morusaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 23:33   #249
hotchili
Senior Member
 
L'Avatar di hotchili
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.MI
Messaggi: 571
LAN + Wireless, possono coesistere su Mediastation?

Un saluto a tutti.
Dopo alcuni tentativi sono riuscito a rendere visibile al Mediastation le cartelle condivise.
La connessione WiFi è però così lenta che la risproduzione in streaming di un filmato è quasi impossibile (procede a scatti).
Poichè vorrei poter riprodurre file (es.avi o simili) disponibili su un HD di rete (NAS), mi chiedevo se non valesse la pena di portare un cavo di rete alla Mediastation dal router/switch.
Voglio recuperare un cavo (Utp o Stp) direct LAN e cat. 6, per essere sicuro di avere una trasmissione abbastanza veloce.

Ma ecco la domanda:
Pensate che potrò fare il collegamento LAN pur mantenendo la connessione Wireless, comoda per la trasmissione di files di ridotte dimensioni via ftp??

Sono compatibili le due connessioni di rete? Quali accorgimenti, eventualmente?
Grazie a chi mi potrà dare una risposta.
hotchili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 00:03   #250
hotchili
Senior Member
 
L'Avatar di hotchili
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.MI
Messaggi: 571
Proprio nessuno?
hotchili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 21:06   #251
micky68
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
ripristino firmware originale

Ciao sa tutti, seguendo la procedura per il cambio del firmware ho aggiornato il dispositivo con quello della altech. ora però non mi da più alcun segnale sul televisore. il led del pulsante power continua a lampeggiare, come posso fare per uscire da questa situazione? Ho anche pensato di ripristinare il firmare originale ma sul sito verbatim non lo trovo e poi se non vedo il dispositivo dalla televisione come posso fare?
micky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 23:16   #252
hotchili
Senior Member
 
L'Avatar di hotchili
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.MI
Messaggi: 571
Magari dico una boiata, ma prova così

Un'ipotesi: Sul telecomando della Mediastation Pro c'è un tasto "TV OUT". Premendo ripetutamente questo pulsante (aspettando una ventina di secondi tra un clic e l'altro) dovresti selezionare una modalità di visualizzazione che ti fa vedere il menù OSD sullo schermo.
Provare non costa nulla...

Il fatto che il led del pulsante power continui a lampeggiare non è però un buon segno... sei sicuro di aver completato correttamente la procedura di cambio firmware?
hotchili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:49   #253
micky68
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da hotchili Guarda i messaggi
Un'ipotesi: Sul telecomando della Mediastation Pro c'è un tasto "TV OUT". Premendo ripetutamente questo pulsante (aspettando una ventina di secondi tra un clic e l'altro) dovresti selezionare una modalità di visualizzazione che ti fa vedere il menù OSD sullo schermo.
Provare non costa nulla...

Il fatto che il led del pulsante power continui a lampeggiare non è però un buon segno... sei sicuro di aver completato correttamente la procedura di cambio firmware?
Ho provato come dici tu ma senza esito.
Per quanto riguarda la procedura penso di averla completata correttamente.
i dovrebbe però essere la possobilità di operare per aggiornare il software via USB.
Tramire computer infatti vedo l'hard disk correttamente con tutti i file che ci sono sopra.
micky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 19:13   #254
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da massimo98 Guarda i messaggi
nulla di complicato... in pratica si tratta di creare una macchina virtuale con un XP sopra...
la cosa più semplice è usare VirtualXP che la Microsoft ha creato appositamente per windows7 (per vecchie applicazioni incompatibili col 7) fa abbastanza tutto da se

io avevo già un XP virtuale, creato con virtualbox: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
secondo me è piu performante
nelle opzioni di rete bisogna usare il bridge e non il NAT (piu facile a farlo che a dirlo, tranquilli)

poi da dentro l'XP virtuale si condivide una cartella nel solito modo e la stessa verrà vista dal mediastation sotto al nome del pc virtuale che avrete dato

(meglio abilitare se possibile le istruzioni VT nel bios del pc, senza queste virtualXP potrebbe rifiutarsi di installare, mentre virtualbox va lo stesso ma con meno performance)

in caso di problemi postate pure

Max
ciao,
con Virtualbox come devo fare per far riconoscere all'XP anche i dati dell'hd del pc oltre l'hd virtuale che si crea?
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 22:34   #255
massimo98
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
con una normale condivisione di rete

però occhio che dal mediastation vedrai solo le cose che sono sull'xp virtuale... ovviamente

quindi per vedere ad es. un film, lo devi copiare dentro una cartella di xp virtuale condivisa in rete; poi dal mediastation vedrai quella e il film

leggermente macchinoso, ma è l'unico modo per usarlo
ciao
massimo98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:28   #256
DonAleandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Ragazzi mi potete dare una mano! mi servirebbe almeno un firmware in italiano è possibile reperirlo in rete ?

Sono passato alla versione mg-350hd 1.1.11 con NDAS poichè nemmeno in ftp andava! vorrei se possibile ritornare al vecchio 1.12M oppure almeno una versione in italiano!

Grazie!!!!!!! siete mitici!
DonAleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 23:45   #257
DonAleandro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
Up
DonAleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 05:34   #258
fluschino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
ragazzi sono nuovo ed ho trovato questa discussione sul prodotto che cerco informazioni ...il prodotto di questa discussione è un mediastation pro mentre il mio è un network mediastation normale da 640 ( non pro ) di cui dispone già di default dell'opzione ndas che io ho abilitato, ma quando vado a fare la scansione con ndasscan.exe ottengo il seguente risultato:


vi prego non capisco che fare... help me!!!
grazie in anticipo...
--------------------------------
EDIT:
Grazie mille ragazzi ho risolto tutto e funziona!

Ultima modifica di fluschino : 05-01-2010 alle 00:36.
fluschino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:49   #259
newsatanik
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
connessine rete

Ciao a tutti sono nuovo in questa materia ho comprato una mediastation 500gb ,sto cercando in tutti modi di condividere i file di xp con la mediastation,permetto che ho messo le cartelle di xp in condivisione ma quando vado nel menü network per connettermi col pc vedo si il pc e le cartelle ma no si fanno aprire ed esce una finestra che dice rete di condivisione non riuscita verificare la connessione di rete o la modaltá condivisione pc.
newsatanik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:50   #260
newsatanik
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
connessione rete

Ciao a tutti sono nuovo in questa materia ho comprato una mediastation 500gb ,sto cercando in tutti modi di condividere i file di xp con la mediastation,permetto che ho messo le cartelle di xp in condivisione ma quando vado nel menü network per connettermi col pc vedo si il pc e le cartelle ma no si fanno aprire ed esce una finestra che dice rete di condivisione non riuscita verificare la connessione di rete o la modaltá condivisione pc.
newsatanik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v