Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 19:29   #16041
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quoto.

L'esacore costerà 200/220 euro (penso...) non perché i costi di produzione sono un tot superiori a un quad, ma perché prestazionalmente si colloca in quella fascia di prezzo.
L'esa core per me battaglierà ad armi pari anche con i Core i7 socket LGA1366 tipo il 930 e il 940.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:30   #16042
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Se esce a breve il 975 da 125W, il C3 è mostruoso rispetto al C2!

Però ci siamo dimenticati dei sample leggermente peggiori, destinati a x3, x2, con o meno L3. Senza contare i dual nativi... quando passeranno al C3?
Sicuramente prima vorranno fare fuori tutte le scorte di magazzino dei C2
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:38   #16043
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Per i dual nativi intendete questi:

AMD Phenom™ II X2 z555 HDZ555WFK2DGM 3200Mhz 4000Mhz 80W
AMD Phenom™ II X2 x550 HDX550WFK2DGM 3100Mhz 4000Mhz 80W
AMD Phenom™ II X2 x545 HDX545WFK2DGM 3000Mhz 4000Mhz 80W
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 19:50   #16044
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Per i dual nativi intendete questi:

AMD Phenom™ II X2 z555 HDZ555WFK2DGM 3200Mhz 4000Mhz 80W
AMD Phenom™ II X2 x550 HDX550WFK2DGM 3100Mhz 4000Mhz 80W
AMD Phenom™ II X2 x545 HDX545WFK2DGM 3000Mhz 4000Mhz 80W
Quelli credo proprio siano quad nativi astroimager penso intendesse gli Athlon II X2
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 20:33   #16045
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quelli credo proprio siano quad nativi astroimager penso intendesse gli Athlon II X2
Confermo, quelli lì sopra sono quad @ dual
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 21:25   #16046
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da matt92tau Guarda i messaggi
Dipende se hai tempo di aspettare o no. Se puoi aspettare che esca l'esa prendi l'esa se no prendi il 965 C3.
Obiettivamente non è tanto questione di tempo da aspettare ma di "voglia" vera e propria, in ogni caso aspetterò almeno fino a gennaio. Dopo vedrò di fare una scelta anche in base a dati più "sicuri" sull' uscita degli esa..
Magari approfondisco nell' altro thread per non fuorviare troppo questo.. Intanto grazie.
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2009, 21:38   #16047
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
le alette del dissipatore sono troppo vicine tra loro, se non c'è almeno una ventola in aspirazione nelle vicinanze ce l'hai dura


domani monto il tutto e poi per natale spero di iniziare a testare le temperature del sistema
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core [email protected]+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 00:21   #16048
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Mi rimangio quello che ho detto prima riferito al 975, forse è veramente possibile la versione a 125W nel primo trimestre.
Ho fatto varie preve con il 965 C3 (def 3,4GHz) e sono riuscito a passare wprime 1024 con soli 1,2Volt rispetto allo standard 1,35volt.
Con il 955 sotto 1,3Volt e 200MHz in meno non era possibile.
Ovvio che sono considerazioni fatte dalle cpu in mio possesso, magari non sono tutte uguali, però c'è un segno evidente di un netto miglioramento.
I test sono nel th OC.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 02:02   #16049
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Purtroppo non è complottismo.
A questo URL ( http://www.agner.org/optimize/#manual_cpp ) è possibile scaricare una serie di manuali di ottimizzazione in PDF.
Nel primo manuale, a fine pagina 125, inizia la discussione sull'ottimizzatore del compilatore INTEL... In sostanza il compilatore INTEL fa quello che ho detto nel mio post appena precedente... Però, se il software lo hai scritto tu, puoi usare un hack per farlo andare forte anche su AMD. Questo perchè il compilatore INTEL, a parte questo scherzetto, è comunque il migliore in circolazione...


ma... ma... perchè tutto ciò avviene alla luce del sole e senza che AMD possa fare qualcosa? (tipo obbligare ad utilizzare un suo compiler per migliorare le prestazioni, nel caso il software giri su CPU AMD??).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 04:40   #16050
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

ma... ma... perchè tutto ciò avviene alla luce del sole e senza che AMD possa fare qualcosa? (tipo obbligare ad utilizzare un suo compiler per migliorare le prestazioni, nel caso il software giri su CPU AMD??).
intel non collabora di sua volontà e nega sempre!
multa europea di un miliardo e passa
era l'inizio di processi in usa ed
giappone fermati dai intel dando 1,25Miliardi ad amd!

questo fa temere inciuci, ma amd si allontana da intel e punta a fusion e bulldozer e penso che tra i patti ci sia un copilatore
decente poichè amd è a conoscenza del problema
vedi
http://www.amd.com/us-en/assets/cont..._Complaint.pdf
vedi pag 40 punto 125

buone festività a tutti!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 08:44   #16051
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Domanda:

Lo step C2/C3 hanno migliorato il Vcore per ottenere la stessa frequenza.

Lo step D0/D1 da quello che ho visto è ancora meglio, ma il discorso del limite dei 4GHz/4,1GHz rimane o sparisce?

P.S.
Per me il discorso TDP in AMD è diverso...
Da OC in passato, quello che aumenta il TDP è il Vcore, la frequenza lo alza in modo molto marginale.

Quello che voglio dire è che se un procio è 125W a 3,4GHz a Vcore def, sarà 126W a 3,8GHz se rimane a Vcore def.

Il mio 955 a Vcore def arriva a 3,8GHz ed è RS... ed è un C2, comprato appena era uscito. Io non penso che AMD abbia problemi a commercializzare proci a 125W a 3,6GHz e anche a 3,8GHz. Qualcuno dirà per le quantità... ma io non condivido. Già dal 940 praticamente il 99,9% della produzione faceva tranquillamente 400-600MHz in più del clock stock a Vcore def.

E poi, in fin dei conti, tra AOD e quant'altro, tutti hanno fatto l'OC. Quindi è più un discorso d'immagine che di fatto la commercializzazione di un dato clock per i proci. E poi a noi cambia poco o nulla... tanto il quad top di gamma viene offerto allo stesso prezzo (o per meglio dire cala). Se io con il procio arrivo a 4GHz, che sia un 940 o 955 o 965 che mi cambia?

Quello che mi importa sarebbe che tornasse ad essere il limite il TDP nell'OC. Avere un procio a 4GHz a 40° con temp ambiente di 35° mi urta e non poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 08:55   #16052
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31830
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Mi rimangio quello che ho detto prima riferito al 975, forse è veramente possibile la versione a 125W nel primo trimestre.
Ho fatto varie preve con il 965 C3 (def 3,4GHz) e sono riuscito a passare wprime 1024 con soli 1,2Volt rispetto allo standard 1,35volt.
Con il 955 sotto 1,3Volt e 200MHz in meno non era possibile.
Ovvio che sono considerazioni fatte dalle cpu in mio possesso, magari non sono tutte uguali, però c'è un segno evidente di un netto miglioramento.
I test sono nel th OC.
Si, si.
Io con il 940 non superavo i 3,4GHz a Vcore def. Con il 955 arrivo a 3,8GHz.

Ed io sono allo step C2. Non lo capisco questo discorso dei 125-140W di AMD.
Va bene che sono a liquido... ma il mio 955 a 3,9GHz con 1,4-1,45V sotto carico non mi porta nemmeno 3° in più al liquido... ed è acceso 24h su 24.

Poi, sempre stando a Vcore def, da tenerlo a 3,2GHz oppure a 3,8GHz io non percepisco il minimo aumento di temp a liquido.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 09:45   #16053
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Fra poco esce il 975 e Babbo Natale (alias Bartolini) non ha ancora provveduto a portarmi il 965!

Nel frattempo le temp si sono rialzate e si prospettano due giorni di pranzi/cene con i parenti
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:03   #16054
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
ma sicuri di questo 975?qualcosa di ufficiale?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:10   #16055
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Mi rimangio quello che ho detto prima riferito al 975, forse è veramente possibile la versione a 125W nel primo trimestre.
Ho fatto varie preve con il 965 C3 (def 3,4GHz) e sono riuscito a passare wprime 1024 con soli 1,2Volt rispetto allo standard 1,35volt.
Con il 955 sotto 1,3Volt e 200MHz in meno non era possibile.
Ovvio che sono considerazioni fatte dalle cpu in mio possesso, magari non sono tutte uguali, però c'è un segno evidente di un netto miglioramento.
I test sono nel th OC.
Cavolo, era proprio sfigato il tuo 955
pensa che perfino il mio tiene i 3.00GHz con 1.20V.... beh in compenso ora dovresti essere più che soddisfatto
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:56   #16056
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In quel periodo hanno toppato entrambe le aziende: AMD che vendeva a carissimo prezzo una tecnologia superiore, Intel impantanata in un progetto che non portava da nessuna parte.
Non sono daccordo su AMD. In quel periodo non ha toppato. Ha fatto quello che le leggi di mercato imponevao: prodotto senza concorrenza -> prezzo alto.

E poi ha accumulato liquidità sia per i tempi magri di adesso, sia per l'acquisizione di ATI che a posteriori possiamo dire è stata azzeccatissima...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 10:57   #16057
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Il mio tiene la frequenza default (3,1GHz) con 1,168v (e con 4 core) (screen)
Test che ho fatto ancora prima di quelli di oc, per l'UnderClocking club AMD

Ultima modifica di oclla : 24-12-2009 alle 11:14.
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 11:02   #16058
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ma sicuri di questo 975?qualcosa di ufficiale?
Siamo "quasi" sicuri....


Quote:
Originariamente inviato da oclla Guarda i messaggi
Il mio tiene la frequenza default (3,1GHz) con 1,68v (e con 4 core) (screen)
Test che ho fatto ancora prima di quelli di oc, per l'UnderClocking club AMD
Ciumbia, appena???
forse è meglio che aggiungi un 1...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 11:10   #16059
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Domanda:

Lo step C2/C3 hanno migliorato il Vcore per ottenere la stessa frequenza.

Lo step D0/D1 da quello che ho visto è ancora meglio, ma il discorso del limite dei 4GHz/4,1GHz rimane o sparisce?

P.S.
Per me il discorso TDP in AMD è diverso...
Da OC in passato, quello che aumenta il TDP è il Vcore, la frequenza lo alza in modo molto marginale.

Quello che voglio dire è che se un procio è 125W a 3,4GHz a Vcore def, sarà 126W a 3,8GHz se rimane a Vcore def.

Il mio 955 a Vcore def arriva a 3,8GHz ed è RS... ed è un C2, comprato appena era uscito. Io non penso che AMD abbia problemi a commercializzare proci a 125W a 3,6GHz e anche a 3,8GHz. Qualcuno dirà per le quantità... ma io non condivido. Già dal 940 praticamente il 99,9% della produzione faceva tranquillamente 400-600MHz in più del clock stock a Vcore def.

E poi, in fin dei conti, tra AOD e quant'altro, tutti hanno fatto l'OC. Quindi è più un discorso d'immagine che di fatto la commercializzazione di un dato clock per i proci. E poi a noi cambia poco o nulla... tanto il quad top di gamma viene offerto allo stesso prezzo (o per meglio dire cala). Se io con il procio arrivo a 4GHz, che sia un 940 o 955 o 965 che mi cambia?

Quello che mi importa sarebbe che tornasse ad essere il limite il TDP nell'OC. Avere un procio a 4GHz a 40° con temp ambiente di 35° mi urta e non poco.
Nello step D, oltre ai 6 core, è stato modificato il NB: prefetcher migliorato, con più opzioni, aggiunta di HT assist per sistemi a più socket, modifica al circuito HT per far avere velocità massima del bus HT pari al doppio nel NB e non più pari alla frequenza del NB (questo per avere frequenze alte del bus HT anche con NB basso: i Nehalem hanno bus a 3,2GHz... AMD non si poteva fermare a 2,2...). Non so se ci hanno infilato anche una modifica dei transistors per salire oltre i 4GHz. Dato il pesante rifacimento del NB, se il problema era li, è possibile che l'abbiano risolto. Ma non ci sono test OC di Instanbul, che io sappia... Comunque è possibile che almeno il NB salga di più. E' anche possibile che abbiano modificato qualche altra cosa internamente al NB e magari le prestazioni della RAM saranno aumentate...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 24-12-2009 alle 11:13.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 11:15   #16060
oclla
Senior Member
 
L'Avatar di oclla
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Stra (VE)
Messaggi: 5590
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ciumbia, appena???
forse è meglio che aggiungi un 1...
.. ops
oclla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v