Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...chi_31059.html

Western Digital introduce Advanced Format, un nuovo schema di formattazione in grado di garantire un aumento della capacità variabile dal 7 all'11%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:30   #2
LeaderGL2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
scusate qualcuno mi spiegherebbe perchè un sistema operativo non dovrebbe essere "compatibile" con un hard-disk che internamente organizza in maniera diversa le cose?

per il sistema operativo non dovrebbe essere una cosa "trasparente"?

ad ogni modo con questo nuovo sistema aumenteranno sicuramente lo spazio su disco ed anche la velocità di lettura/scrittura del disco; per il resto dubito cambi niente.
__________________
Intel Core i7-8700K | Corsair H100i v2 | ASUS ROG STRIX Z370-G GAMING (Wi-Fi AC) | Corsair Dominator Platinum 16GB (3000Mhz) | 250GB Samsung 960EVO SSD M.2 PCI-E | 1000GB Crucial M500 SSD | Corsair AX860i |
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4Ghz | ASUS P5K-PRO | ASUS GeForce 8500 512MB | 4GB CORSAIR DOMINATOR (1066Mhz) | 250GB Samsung 850PRO SSD |
Apple MacBook 5.1 13" Unibody | Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz | Crucial 6GB DDR3 (1066Mhz) | 250GB Samsung 840PRO SSD |
LeaderGL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:35   #3
toyman90
Senior Member
 
L'Avatar di toyman90
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Orbassano (TO)
Messaggi: 539
un po' scettico..

uhm..suppongo che costeranno un 20-30% in più di quelli attuali..per l'effetto novità..e le migliorie prestazionali? di quanto effettivamente tornerà utile?
toyman90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:41   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sono questi i dischi?

WD20EARS
WD15EARS
WD10EARS

Tutti con 64 mb di cache (servirà poi su dei dischi 5400rpm ')

http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=773

Giusto?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:47   #5
UR_ano
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 88
quindi finalmente un disco da 1tb avrà davvero 1tb? oppure è solo un modo per farlo andare + veloce?



sarà questo? http://www.thekult.it/information/CA...erprodid=73089

Ultima modifica di UR_ano : 15-12-2009 alle 09:54.
UR_ano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:58   #6
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da UR_ano Guarda i messaggi
quindi finalmente un disco da 1tb avrà davvero 1tb? oppure è solo un modo per farlo andare + veloce?



sarà questo? http://www.thekult.it/information/CA...erprodid=73089
Domanda interessante...

Se è quello lo stesso shop ha in listino anche il "vecchio" WD15EADS che costa 5 euro meno.
Certo che a 5400 giri i 64MB non dovrebbero fare molta differenza.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 09:58   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da UR_ano Guarda i messaggi
quindi finalmente un disco da 1tb avrà davvero 1tb?
Ma già adesso un disco da 1 tb ha un terabyte di spazio, cmq ho capito cosa intendi, ma secondo mè no, li venderanno come dischi da 1,1 tb
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:00   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Tutti con 64 mb di cache (servirà poi su dei dischi 5400rpm')?
Proprio perche' sono da 5400 rpm secondo me.
Dati non troppo voluminosi vengono copiati velocemente nella cache che poi sara` mano a mano svuotata non appena si presenta l'occasione. Il processo per l'utente e` trasparente. Per la lettura si passa invece direttamente dal disco.
Non e` un caso che gli ultimi hard disk, dati in sequenziale a parte, siano piu` veloci in scrittura che in lettura.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:01   #9
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Se consideri che un disco da un tera verra diviso in 250 milioni di settori da 4k.

Per indicizzare ben bene le informazioni su disco credo che un bel po' di cache in più servano.

Piuttosto, mi sembra una novità un po' in controtendenza. In teoria settori di dimensioni più grandi dovrebbero migliorare le performance. Invece qui si punta a migliorare lo sfruttamento della capacità.

Comprensibile in ambito server dove il disco per GB è alto, ma in ambito desktop?
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:10   #10
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sono questi i dischi?

WD20EARS
WD15EARS
WD10EARS

Tutti con 64 mb di cache (servirà poi su dei dischi 5400rpm ')

http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=773

Giusto?
Devono avere la sigla ''AF''
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:18   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@UR_ano
Ma i dischi hanno lo spazio che dichiarano, il problema è che non specificano che si tratta di spazio misurato su potenze di 10 (10^3=1000) e non potenze di due (2^10=1024).
Il problema è piuttosto che nessuno specifica questo particolare. E non mi è ancora ben chiaro perchè sia possibila adottare due sistemi di numerazione differenti ed usarli commercialmente.

Per il resto concordo con Nenco: se così riusciranno a guadagnare più spazio, semplicemente ti venderanno il disco considerando lo spazio in più, anche se lo ottengono a parità di hardware con un disco gestito normalmente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:23   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Quote:
scusate qualcuno mi spiegherebbe perchè un sistema operativo non dovrebbe essere "compatibile" con un hard-disk che internamente organizza in maniera diversa le cose? per il sistema operativo non dovrebbe essere una cosa "trasparente"?
Sono curioso anche io. Credo di averlo capito, ma come sempre la redazione riporta in modo alquanto impreciso le notizie. HWupgrade sta diventando HWdowngrade.

"Poiché non tutti i sistemi operativi possono amministrare nativamente settori da 4KB, l'implementazione di Advanced Format da parte di WD divide ogni settore fisico da 4KB in otto settori logici da 512 byte. Il firmware del disco si occupa del processo. Windows 7 e Vista dovrebbero gestire il tutto senza problemi, mentre vi servirà l'applicazione gratuita WD Align per Windows XP. Ovviamente non è un'operazione che possono fare tutti i possessori di dischi WD."
Zio Tom's

WinXP non ha bisogno del tools se è su 1 partizione sola, su più partizioni si, la tabella riportata dal link dell'articolo dovrebbe essere più chiara:
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 15-12-2009 alle 10:34.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:39   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
Xò qualcosa non torna, xkè il mio WinXP Pro sp3 gestisce perfettamente un FS da 4096 byte



Forse la versione WinXP Home non ce la fà? Qualcuno che conferma\smentisce? E' probabile che in tutto questo casino non si sia specificato se si tratta di settori logici o fisici?
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 15-12-2009 alle 10:43.
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:44   #14
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In genere il sistema oparativo lavora in settori (da 512 byte) che raggruppa il cluster di dimensioni maggiori (da 4k in poi). Fino ad ora i settori fisici dell'hd erano della stessa dimensione dei settori logici e questo non comportava problemi.

Aumentando la dimensione dei settori fisici è possibile che in cluster sia memorizzato in parte in un settore ed in parte in quello successivo.
Ovviamente questo penalizzerebbe le prestazioni perchè devo fare più letture e scritture.

La soluzione della wd è quella di far coincidere i settori fisici con i cluste del s.o. limitando il problema.

greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:44   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21730
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@UR_ano
Ma i dischi hanno lo spazio che dichiarano, il problema è che non specificano che si tratta di spazio misurato su potenze di 10 (10^3=1000) e non potenze di due (2^10=1024).
Il problema è piuttosto che nessuno specifica questo particolare. E non mi è ancora ben chiaro perchè sia possibila adottare due sistemi di numerazione differenti ed usarli commercialmente.

Per il resto concordo con Nenco: se così riusciranno a guadagnare più spazio, semplicemente ti venderanno il disco considerando lo spazio in più, anche se lo ottengono a parità di hardware con un disco gestito normalmente.
è che da vent'anni si usa nel linguaggio comune in modo erroneo un un'unità al posto di un altra

in particolare un terabyte [TB] è sempre 10^12 byte
le potenze di 2 si chiamano Tebibyte [TiB] = 1024 GiB = 2^40 byte
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:01   #16
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@UR_ano
Ma i dischi hanno lo spazio che dichiarano, il problema è che non specificano che si tratta di spazio misurato su potenze di 10 (10^3=1000) e non potenze di due (2^10=1024).
Il problema è piuttosto che nessuno specifica questo particolare. E non mi è ancora ben chiaro perchè sia possibila adottare due sistemi di numerazione differenti ed usarli commercialmente.
Per il resto concordo con Nenco: se così riusciranno a guadagnare più spazio, semplicemente ti venderanno il disco considerando lo spazio in più, anche se lo ottengono a parità di hardware con un disco gestito normalmente.
L'errore non è dei produttori di dischi, ma di tutti i restanti (che hanno tutto l'interesse a far credere siano i produttori di dischi i "cattivi"...).
Infatti i prefissi Mega (M), Giga (G), Tera (T) sono i classici del S.I. (Sistema Internazionale di Misura) e rappresentano effettivamente M=10^3=1000, quindi 1TB = 1000 GB = 10^9 Byte.
L'errore in questo caso lo fa il sistema operativo Windows che dovrebbe misurare lo spazio in GibiByte, ovvero GiB, che sarebbe il calcolo in potenze di 2. Quindi 1TiB = 1024 GiB = 2^40 Byte.
Lo fanno i produttori di RAM che dovrebbero dichiarare lo spazio in GiB invece che GB (1GB non sono infatti 1000MB, ma bensì 1024MB), e via dicendo.

Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Piuttosto, mi sembra una novità un po' in controtendenza. In teoria settori di dimensioni più grandi dovrebbero migliorare le performance. Invece qui si punta a migliorare lo sfruttamento della capacità.
Comprensibile in ambito server dove il disco per GB è alto, ma in ambito desktop?
Questo "Advanced Format" è la naturale evoluzione delle cose, ormai settori da 512 Byte sono ridicolmente bassi (il minimo per un file di Word sono 9KB, quindi sarebbero 18 settori!), il passaggio a 4KB è una cosa prima o poi si doveva fare (tanto più gli SSD già lo hanno).
La necessità del AF per i produttori HD è però dovuta principalmente a una cosa: il limite di 2TB per partizione del MBR.
Allo stato attuale delle cose si troverebbero in difficoltà a commercializzare dischi da più di 2TB perchè le persone meno acculturate non riuscirebbero a sfruttare l'intero spazio disponibile, con resi, rivolte, eccetera.

Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Sono curioso anche io. Credo di averlo capito, ma come sempre la redazione riporta in modo alquanto impreciso le notizie. HWupgrade sta diventando HWdowngrade.
Molto semplice, il MBR di XP fa partire le partizioni dal settore 63 del disco. Ogni settore sono 512B nei vecchi dischi e 4K nei nuovi.
Siccome 63 è una quantità indivisibile per 4, ci si ritrova il sistema "disallineato", ovvero a ogni settore logico corrispondono due fisici.
Il jumper serve per dire al firmware di contare "+1" in modo che quel 63 diventi 64 e quindi i conti tornino nuovamente pari.
Vista/Seven non hanno di questi problemi.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 15-12-2009 alle 12:03.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:09   #17
Lauro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
tutto bello ma...

... son settimane che nei noti shop online non si trovano + dischi da 1 tera WD e quasi quasi per seagate è la stessa cosa.
qualcuno sa il perchè?
Lauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:52   #18
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Io ho da poco preso un disco da 2 TB della Western Digital da un importatore cinese (tramite il Regno Unito) e non ho avuto alcun problema.


P.S.
Ma quando ca**o la sistemate questa me**a di form per i commenti, che costringe a riscrivere tutto da 0 se uno non e' loggato?!
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 18:30   #19
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9159
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Xò qualcosa non torna, xkè il mio WinXP Pro sp3 gestisce perfettamente un FS da 4096 byte



Forse la versione WinXP Home non ce la fà? Qualcuno che conferma\smentisce? E' probabile che in tutto questo casino non si sia specificato se si tratta di settori logici o fisici?
E' lo stesso discorso che si fa con gli SSD.
XP gestisce i blocchi da 4096 ma non li allinea!
W7 si (non chiedetemi come fa vista)
Quindi serve l'utility WD per fare l'allineamento. Magari funziona anche con altri dischi o SSD, la manna dal cielo perchè altrimenti bisogna farla con diskpar da terminale.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 19:09   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8162
OK, quindi si parlava di settori FISICI XDXDXDXD! ora ho capito!
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1