|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11461 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
|
|
|
|
|
#11462 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
ha giocato tutto la partita no? perchè su 2k9 non puoi fermarti a metà giusto?
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
|
|
|
|
|
#11464 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 4016
|
5 ore per una partita
solita farsa insomma...
__________________
Scheda video: asus r9 280x - Processore: intel core i5-4440 - Ram: corsair vengeance 8 gb (2x4) - Scheda madre: as rock fatality h87 - Hard disk: Ssd crucial m500 240gb - Case: thermaltake commander ms-ll - Alimentatore: antec neoeco 620c 620w - Masterizzatore: samsung sh224db |
|
|
|
|
|
#11465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
|
|
|
|
|
#11466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
il barba l'ha giocata e ci sta tenendo sulle spine
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11467 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
|
|
|
|
|
#11469 |
|
Messaggi: n/a
|
SPURS 2k10-11: SPURS – CAVS secondo quarto
2nd Quarter. Ma Ronnie Brewer non ha propiziato il controbreak di 21-6 del primo quarto soltanto coi 13 punti in un lampo, ma soprattutto in difesa, incollandosi a LeBron James. Tattica del Barba, spesso usata sui playmaker, questa volta usata sul Prescelto: impedire il passaggio di ritorno. Che vvo ddì? Non far ricevere palla a James, frapponendosi tra lui e il passatore, idem se viene su lui con la palla e poi la dà via: impedire il passaggio di ritorno. E viene scelto Brewer per ‘sto compito, e lo fa talmente alla grande che in Da Second Quarter andiamo sul +5: 27-22 e tutto l’AT&T Center è in fibrillazione. Sfibrato da Brewer, James è escluso dalla partita e siccome anche Bryant è braccato alla grande da Ginobili i due più attesi fino ad ora non si sono visti, tanto che coach Brown, nel giro di un minuto, li toglie entrambi. Siamo in vantaggio, siamo con tutta l’inerzia dalla nostra e hanno James e Bryant in panchina: andiamocene via, facciamo il break decisivo! E invece lo prendiamo. Jarrett Jack guida la rimonta e in un attimo il 27-22 Spurs si trasforma in un 28-34 Cavs, con l’AT&T Center che addirittura ci fischia. In un attimo passiamo dal +5 al -6 incassando un break di 12-1. Stiamoci, stiamoci dentro la partita. Il Barba deve smuovere un po’ la situazione, e quale difesa migliore per incasinare un po’ l’attacco avversario della 1-3-1? Eccovela servita Cavs. Mi piazziano 3 bombe (38-45), ma negli ultimi minuti vediamo la luce, infiliamo un controparziale di 10-1 grazie a Batum e Josh Powell che cominciano a salire in cattedra. O Capitano mio Capitano. Andiamo al riposo in vantaggio di un punto (48-47), tutti si attendono Ginobili e Duncan da una parte e LeBron e Kobe dall’altra, mentre a metà gara in migliori sono Brewer (13), Batum (7) e Powell (6) negli Spurs e "Mo" Williams (8), Marcus Camby (8), Jack (7) e il droide Gentry (5 rimbalzi) per i Cavs.. [to be continued]
|
|
|
|
#11470 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
Quote:
Mi pare che tu abbia fatto sudare un po' troppo i giocatori in difesa, comunque... mi aspetto un ritorno di fiamma di CLE nell'ultimo quarto. |
|
|
|
|
|
|
#11471 |
|
Messaggi: n/a
|
SPURS 2k10-11: SPURS – CAVS terzo quarto
3rd Quarter. “Ronnie Brewer chi?!” Nel terzo quarto LeBron James dice “BASTA”. E quando LeBron James s’incazza, sso’ cazzi. Fino ad ora totalmente escluso dalla partita dall’ex Jazz, il “Prescelto” comincia ad impossessarsi della partita, ed è un attimo: dal +4 Spurs (65-61), LBJ flassha in una frazione di secondo otto punti consecutivi (2 bombe ed un’entrata fulminante) che rovesciano tutto l’incontro e portano i Cavaliers in vantaggio 69-65: 8-0 tutto firmato da James che mica si ferma qui. No, segna anche il suo 10° punto consecutivo, poi “Mo” Williams ci insacca la tripla e in un attimo sprofondiamo senza riuscire a reagire: ad un minuto dalla fine del terzo quarto scivoliamo veloci a -9 (67-76) e pensiamo pure “cazzo, e se si sveglia pure Kobe Bryant?”. We are in Da Merd, ma non so come, non so perché, di riffa e di raffa, di raffa e di riffa, riusciamo ad arrampicarci, a risalire le pareti dell’Inferno un centimetro alla volta e quando fischia la terza sirena della partita, il -5 ci va anche di lusso (71-76 per i Cavs).. [to be continued]
|
|
|
|
#11472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
il mamba non pervenuto?
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11473 |
|
Messaggi: n/a
|
SPURS 2k10-11: SPURS – CAVS quarto quarto
4th Quarter. Ci entriamo sul -5, in rimonta, e – as usual – con il quintetto panchinaro (Udrih, Young, Batum, Powell, Hibbert). Missione eroica reggere per 3-4 minuti con le seconde linee, poi dentro il quintetto fresco (Parker, Ginobili, Brewer, Bonner, Duncan) e proviamo a giocarcela. Ma allora sai che c’è, c’è che c’è, c’è che prendo un treno che va a paradiso città. Right, guys, la mia panchina completa l’operta. Young e Batum, ma soprattutto Young, s’inventano numeri uno dietro l’altro e 6’28” dalla fine, quando Young fa l’ennesimo highlit, tra l’altro del sorpasso (81-80), vediamo anche una cosa mai vista: l’ex Wizards, dopo aver segnato e coronato il controparziale Spurs di 13-4 (stava 67-76), fa segno all’allenatore dei Cavs di chiamare time-out!!! Sono 11 stagioni che alleno nel 2kMondo, 8 coi Lakers, 3 con gli Spurs: non avevo mai visto una cosa del genere! Un mio giocatore che consiglia al coach avversario di chiamare time-out!
![]() Il bello è che mica ci fermiamo qui. Mentre Brown prova James ala grande, noi schizziamo sull’87-80 a 4 minuti, finendo di coronare un megabreak di 20-4!!! TUTTO CON IL QUINTETTO PANCHINARO! Finisce qui? Ma neanche per sogno. Faccio la pazzia di mettere dentro qualche titolare, interrompo il flusso canalizzatore e i Cavs, che hanno fenomeni, fanno presto a rientrare. A 3’09” dalla fine una bomba di Kobe e il nostro vantaggio si riduce a 2 (89-87), un’altra bomba di Kobe e il nostro vantaggio è azzerato (93-93). FUCK! ]*°à#! Mancano 69” alla fine, Bryant, svarione difensivo, si trova libero da tre dall’angolo, la vedo già dentro. La sbaglia. Sbaglia una bomba open dopo averne sparate due di fila da marcato, ringraziamo e con Young in entrata andiamo a +2 (95-93). Dai teniamo in difesa! Dai che gli scadono i 24”, dai che Camby ha la fatica a zero, dai che sta eseguendo un tiro che non toccherà nulla! Ma arriva il fallo di Duncan.. ! FUCK! ]*°à#! Camby fa il primo (fuck!), sbaglia il secondo (95-94, daje!), LeBron cattura l’offensivo (FUCK!!!!!), ma sbaglia clamorosamente da sotto il tiro del sorpasso! Mancano 48” alla fine, Duncan dall’altra parte non segna il canestro della staffa, a -15” “Mo” Williams tira la bomba open per il +2 Cavs.. LA SBAGLIA! Rimbalzone Powell, fallo sistematico su Udrih, 2/2 ai liberi a 10” dalla fine (97-94), Bryant da 9 metri in faccia a Young per il pareggio a -7”, non va, Powell rimbalzo, fallo subito: 1/2 di Josh a -6” (98-94), James segna a razzo in entrata dopo un time-out (98-96), ma il tempo e troppo poco, fallo su Udrih che a 9 decimi di secondo dalla fine fa il 2/2 che chiude tutto. Finisce 100-96 per gli Spurs, Young Jordan Player of the Game, ma alla pari metterei Josh Powell. Sei vittorie e 2 sconfitte, primi a Ovest. Bryant e James non sono passati. ![]() SAN ANTONIO SPURS – CLEVELAND CAVALIERS 100-96 SAN: Parker 4 (2/3, 0/1), Ginobili 4 (1/3, 0/2), Ronnie Brewer 15 (6/11, 1/1), Bonner 6 (3/3), Duncan 15 (7/12, 7 rimbalzi). Udrih 8 (1/2, 9 assist), Nick Young 20 (7/12), Batum 11 (4/8, 1/1), Powell 10 (5/7, 11 rimbalzi), Hibbert 6 (3/6), Warrick N.E., Finley N.E. All.: Barbatrucco. CLE: Maurice Williams 17 (6/8, 1/1), Bryant 14 (2/3, 3/9), James 27 (9/14, 2/4, 5 rimbalzi), Gentry * 6 (3/11, 0/1, 7 rimbalzi), Camby 11 (5/8). Jack 7 (2/2, 1/1), Szczerbiak 5 (1/1, 1/2), Carpenter * 3 (0/1, 1/2), J.J. Hickson (0/1), Eddy Curry 6 (3/5), Ethan Thomas, Gibson (0/1). All.: Brown. (con l'asterisco gli androidi) |
|
|
|
#11474 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
gli hai fatto barba e capelli vero??? hahaahah grande!
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
|
|
|
|
|
#11475 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#11476 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
|
|
|
|
|
|
|
#11477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
|
LOS ANGELES TIMES-NBA regular season post RR 9
![]() Forse ci siamo dati un po' troppe arie...Ma non tantissime solo un po'...Ok, lo ammetto, ci siamo dati un casino di arie... E ora dico, ma chi siamo noi per dire che vinceremo il titolo dopo aver vinto solo una partita...per di più contro Utah! Mai più una cosa del genere, mai più sottovalutare l'avversario... Ieri ci siamo trovati allo Staple gialloviola, per cominciare la seconda partita della regular season contro gli Atlanta Hawks..."Ma che vuoi che siano", dice coach Luke intervistato in pre-match da un giornalista.Ebbene, questi Hawks, queste aquile, sono la nostra prima sconfitta.1-1!, e non siamo neanche 4°! Comunque, alle 18:00 in punto, l'arbitro ha lanciato il pallone a spicchi firmato Spalding in aria, e abbiamo conquistato il primo possesso di questa lunga gara. Per la maggior parte dei minuti siamo avanti, poi, circa al +9, coach Luke mette in campo the bench e lì.. the blackout. Stiamo sempre, a ogni azione offensiva e difensiva sul +1,-1, fino ad arrivare all'overtime, dopo un Kobe Bryant (38 pti,13 ast,3rim) e un Pau Gasol (30 pti,6 stl,4rim), che ci mantengono in partita. Buoni anche all'OT, ma quando si vede un Ron Artest che sbaglia da tre,libero e per il sorpasso, me ne sarei andato molto volentieri a guardare gli Spurs del Barba contro i Cavs all'AT&T Center. Ma qua siamo allo Staple Center, con Artest che ha sbagliato la tripla che non ha aggiunto 3 importantissimi punti alla nostra squadra.3 punti che si rivelano fatali, perchè perdiamo 122 a 119 dopo che Fish (quasi invisibile per tutta la partita) sbaglia la tripla (tireremo con il 21% behind the arc) del secondo Overtime, quindi, della possibile vittoria. Partita molto lunga, mantenuta viva anche dall'aiuto di altri 4 Lakers: -Ron Artest: 8pti (ha sbagliato quella mledetta tripla),5rim(OK) e 1 ast; -Andrew Bynum, che si sta impegnando,però, non ha ancora tirato fuori tutto il suo potenziale:10 pti, 8 rim (+/- bene), 4 ast(OK); -Lamar Odom: 15 pti (OK), 1rim(NO) e 1 ast; -Dereck Fisher, che non sta giocando per niente bene: 7pti,4 ast e 1 rim. In conclusione è stata una bella partita, che si poteva vincere...coach Luke, intanto, negli spogliatoi ai suoi ragazzi: " Ron ha sbagliato quella tripla, è vero, ma non è lui che ha sbagliato, siamo NOI che abbiamo sbagliato, perchè nessuno ha segnato 60pti distribuito 20 ast preso 15 rim...NOI abbiamo sbagliato ,perchè NOI abbiamo sottovalutato l'avversario,...NOI abbiamo sbagliato perchè siamo una squadra.Perchè NOI, se UNITI, possiamo vincere,perchè NOI SIAMO UNA SQUADRA,e perchè con questa squadra vinceremo il Larry O'brien Trophy!". Discorso un po' contorto, ma che comunque si fa capire... Quindi, aspettiamo la terza della regular. |
|
|
|
|
|
#11478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
memphis 2009-2010: ...and one
![]() "Ecco la prima vittoria di Memphis. Dopo una gara persa a Dallas, dove c'è stata partita solo nella prima metà, si parte per Oklahoma. Primo quarto con poche possibilità per i Grizzlies, subito Durant con la manina cada, 11 punti e 27-20 per i padroni di casa. Secondo quarto ed ecco quello che si dovrebbe vedere in una squadra: difesa, buon attacco e tiri ragionati. Tutto questo, mischiato ad un'ottima prestazione di O.J.Mayo porta Memphis a -2 all'intervallo lungo. Ma è il terzo quarto che decide. Si qui si vede veramente un ottimo team che difende ancora alla grande e segna ancora meglio. +3 alla fine del terzo quarto. I Grizzilies ci credono. Ultima frazione da cardiopalma, con Durant ancora incredible (chiuderà con 27pt 14rb) che a 2 minuti dalla fine porta suoi a +1. Ma Memphis non molla e rientra in campo un Gallinari in cerca di riscatto dopo le prestazioni così così nelle due precedenti partite. Mette due triple in 30 secondi fino a quando con 30" dal termine Oklahoma si deve giocare il possesso con -1 sul tabellone del punteggio. Entra Durant e appoggia un fadeaway sul tabellone e poi !sbeng! sul ferro. Rimbalzo, palla a Conley, fallo rapido. 2 Liberi e tripla di vantaggio. Ora mancano solo 12", in tempo per uno schema rapido e giocarsi la tripla del pareggio. Ma Oklahoma sbaglia e si trova a 1" a tirare un tiro forzatissimo con Westbrook raddoppiato che, ovviamente, non vede neanche il ferro. E' festa in campo! Memphis vince la sua prima partita della stagione 93-90 e Gallinari finalmente supera il ventello con 24pt, 23 per Majo e altri 4 giocatri in doppia cifra. Si migliora, avanti così e piano piano qui si costruisce qualcosa". 16 nov 2009
__________________
... |
|
|
|
|
|
#11479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
memphis 2009-2010: schiacciati
![]() "Non convince la prova dei Memphis di ieri sera. A San Francisco contro i Warriors giocano una tacca sotto rispetto alla partita vinta con i Thunder. Ma non è solo un problema di punteggio finale, è proprio lo spirito della squadra e soprattutto la difesa che ieri si è distratta troppo. Un primo quarto subito ad inseguire, nonostante un avvio buono di Gallinari e Mayo, ma solo pochi minuti, poi Ellis si scalda e manda Memphis sotto di 11 al primo break. Secondo quarto e niente di buono. Difesa sempre troppo sfilacciata e si concede ai Warriors ampio campo in contropiede e Monta Ellis non si fa pregare. Chiude O.J.Mayo con un tiro che tiene i Grizzlies a galla. Il terzo quarto di Memphis convince invece, soprattutto in attacco. Gallinari si scatena nella prima metà e piano piano i Warriors sentono, per la prima volta, il fiato sul collo quando Randolph mette un tiro da sotto allo scadere del periodo portandosi a -4. L'ultimo periodo si apre con Golden State a mille, e in pochi minuti è di nuovo sopra la doppia cifra. Ci proverà Memphis, anche con DeRozan che farà risalire piano piano di nuovo fino al -4, ma non si andarà oltre e una bomba di Ellis nell'ultimo minuto chiuderà i conti. Fa un passo indietro Memphis, ora vedremo quanto ci vorrà per recuperare il terreno perso". highlights partita http://www.youtube.com/watch?v=fEqIzGqkvd4 (con fraps)
__________________
... Ultima modifica di theanswer85 : 02-12-2009 alle 10:05. |
|
|
|
|
|
#11480 |
|
Messaggi: n/a
|
SPURS 2k10-11: GINOBILIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
![]() GINOBILI 62, con 10/13 da tre. Signori, non ho mai visto una roba simile. Non state a mettervi colliri negli occhi, non andate a fare visite oculiste, avete letto bene. Contro gli Atlanta Hawks l’argentino ha segnato 62 punti, con 11/17 da 2, 10/13 da 3 e 10/10 in lunetta. Sì, avete letto bene anche le percentuali. Una prestazione balistica anche superiore agli 84 punti di Kobe contro i Pistons nel 2k11 ai miei tempi dei Lakers, perché qui Manu ne ha fatti 62 con percentuali di tiro fantascientifiche: e se ci accorgevamo sul finire di gara che aveva segnato 10 bombe, avremmo anche provato a fargliene segnare un altro paio, con schemi appositi, per fare il record di tutti i tempi di bombe segnate in una sola partita (12, del Kobe Bryant reale qualche anno fa). Ginobili è entrato in Berzerk Mode, Signori: gli Hawks di Jason Kidd sono stati spazzati via (104-82) e lui, “marcato” dal vecchio Jerry Stackhouse, ha sparato bombe su bombe: pensate che, per stanchezza, delle ultime 3 ne ha segnata una, dunque ad un certo punto aveva 9/10 behind the arc. Il tutto viene coronato dal fatto che questa vittoria vale il primo posto assoluto con 7 vinte e 2 perse. E la squadra, dopo appena 9 gare, ha già il 100% di affiatamento. Sessantadue punti con 10/13 da 3, signori: mai visto e mai, i think, lo vedrò di nuovo. (e pensare che la partita prima, contro i Cavs di Kobe e LeBron, aveva segnato 4 punti con 1/5 al tiro..). |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.














....












