Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 15:09   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1591
configurazione X per Vaio con 2 schede video

Ecco il mio "problema".
Ho un Sony Vaio vgn-sz1m del quale sono molto soddisfatto.
E' equipaggiato con due schede video: la classica Intel 945 integrata e una Geforce Go 7400.
La selezione se attivare una o l'altra si effettua tramite un tasto posto sotto lo schermo, si può scegliere tra l'opzione "stamina" per il risparmio, quindi con la scheda integrata, e "speed", per attivare la Nvidia.
Il cambio avviene previo riavvio della macchina, anche in windows (che ho lasciato installato giusto per usare un paio di programmi per la tesi, dal momento che ancora non ho messo su una macchina virtuale).
Il problema è questo.

Se riavvio il sistema non cambia in automatico la configurazione, e X non si avvia.
La soluzione che adotto al momento è cancellare l'org.conf, fare un dpkg-reconfigure xserver-xorg, e quindi avviare X.
Capite che è un po' laborioso, e se capitasse a mio padre che ogni tanto usa il portatile non sarebbe il massimo.

Esiste il modo di automatizzare il riconoscimento della scheda video attiva al momento, e richiamare di conseguenza la configurazione giusta?
Basterebbe brutalmente mettere i riferimenti alle due schede video in xorg.conf?
Da quel che ho capito, però, con le ultime versioni si Xorg il file di configurazione viene usato poco, e può essere "scavalcato"... dico giusto?

Grazie!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:45   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da laba Guarda i messaggi
Ecco il mio "problema".
Ho un Sony Vaio vgn-sz1m del quale sono molto soddisfatto.
E' equipaggiato con due schede video: la classica Intel 945 integrata e una Geforce Go 7400.
La selezione se attivare una o l'altra si effettua tramite un tasto posto sotto lo schermo, si può scegliere tra l'opzione "stamina" per il risparmio, quindi con la scheda integrata, e "speed", per attivare la Nvidia.
Il cambio avviene previo riavvio della macchina, anche in windows (che ho lasciato installato giusto per usare un paio di programmi per la tesi, dal momento che ancora non ho messo su una macchina virtuale).
Il problema è questo.

Se riavvio il sistema non cambia in automatico la configurazione, e X non si avvia.
La soluzione che adotto al momento è cancellare l'org.conf, fare un dpkg-reconfigure xserver-xorg, e quindi avviare X.
Capite che è un po' laborioso, e se capitasse a mio padre che ogni tanto usa il portatile non sarebbe il massimo.

Esiste il modo di automatizzare il riconoscimento della scheda video attiva al momento, e richiamare di conseguenza la configurazione giusta?
Basterebbe brutalmente mettere i riferimenti alle due schede video in xorg.conf?
Da quel che ho capito, però, con le ultime versioni si Xorg il file di configurazione viene usato poco, e può essere "scavalcato"... dico giusto?

Grazie!!
Con lr ultime versioni il file di config non è necessario, ma si può comunque usare per forzare determinate opzioni.

Fai la seguente prova: prova ad avviare il pc con l'una e con l'altra scheda video, e a postare il risultato di lspci nei due casi, se si trova un modo per capire quando è accesa uan o l'altra si può mettere a punto uno script che lanciato prima dell'avvio di x usi uno xorg.conf adeguato.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 19:34   #3
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1591
Era proprio quello che avevo in mente, uno script.. però no sono molto ferrato in programmazione

Ecco il risultati degli output:

configurazione "stamina", cioè risparmio energetico, con la grafica integrata Intel
Codice:
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS, 943/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 945GM/GMS/GME, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 02)
ho riavviato un paio di volte il portatile dopo aver seleaionato la moodalità "speed": risultato, continua a usare la grafica integrata!!
Che strano
Forse dovrei stoppare X, cancellare xorg.conf e ridare il dpkg reconfigure.

Comunque lspci mi elenca la scehda Nvidia:
Codice:
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G72M [GeForce Go 7400] (rev a1)
Non che sia necessariamente un male il fato che per ora è "inchiodato" sulla Intel, tanto la potenza mi serve quando uso Solidworks su windows. Però mi piacerebbe capire come mai.

Altra cosa strana, mi era sparito l'hardware sonoro, ho dovuto cancellare la cartella .pulse nella mia home utente - dopo aver invece verificato che sotto l'utenza di mio padre era tutto ok - per far si che si riconfigurasse!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v