|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1371
|
un buon player per vedere i blu ray?
|
|
|
|
|
|
#522 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Windows Media Player con i K-Lite codepac, oppure Media Player Home Cinema.
Con quest'ultimo però ho avuto problemi durante il resize in full-screen
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#523 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1371
|
grazie però ho messo windows media player 11 con il k lite codec full pack e il blu ray nn va..
|
|
|
|
|
|
#524 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Effettivamente hai ragione.
Win7 non supporterà di suo i Blu-ray disk. Spulciando per la rete, per la riproduzione dei blu-ray (e non solo) quasi tutti consigliano uninamente l'utilizzo di Arcsoft Multimedia Theatre, che di suo è stato studiato anche per le schede NVdia che supportano il CUDA, quindi ottimo per la nostra ION... però è un prodotto a pagamento. Ti lascio due link, e nel caso tu facessi dei test saremo molto grati di avere tue impressioni. Win7 non supporterà i Blu Ray. -> http://windows7news.com/2009/03/07/n...u-ray-support/ Arcsoft Multimedia Theatre -> http://www.arcsoft.com/public/softwa...?ProductID=362
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#525 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1371
|
io però ho win vista basic
|
|
|
|
|
|
#526 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Ti consiglio a questo punto di attendere qualcuno con il lettore blu-ray perchè non so aiutarti. Io leggo/guardo solo gli mkv.
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Quote:
(verifica se ti chiede l'associazione a tali formati o se devi settarlo dopo) cmq, tanto perchè tu lo sappia, ho provato XpSp3, VistaSp2 e W7Rtm, e tra questi, Vista era il più pesante per l'Asrock 330. Ti consiglio caldamente gli altri 2.
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 |
|
|
|
|
|
|
#528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
Ora ho provato a disabilitare l'uscita HDMI per vedere come si comporta.. magari come ho scaricato i driver Ion da Windows Update di Seven mi ha creato problemi..
[EDIT] niente, si blocca lo stesso. Ora provo a disinstallare qualche programma.. [EDIT2] niente lo stesso, continua a bloccarsi.. Cosa può essere? Ultima modifica di giovandrea : 31-08-2009 alle 20:46. |
|
|
|
|
|
#529 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
|
Quote:
se mi trovo male installero linux seguendo la guida che mi hai linkato |
|
|
|
|
|
|
#530 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Scrivo ora dall`Asrock appena arrivato. Tutto ok, tranne un problema con l`audio HDMI ... non funziona proprio!!! Ogni tanto si sentono i suoni di Windows, ma mp3 e video non hanno audio (driver del cd e driver scaricati dalla asrock hanno dato lo stesso problema). Qualche idea? Windows xp 32 bit sp3.
EDIT: dopo aver fatto ulteriori prove ho scoperto che - l'audio degli mp3 e dei file flash da browser non viene riprodotto (itunes); - i wav di Windows vengono riprodotti, ma i primi secondi vengono "tagliati"; - i .avi e i .mkv vengono riprodotti senza problemi con il kmplayer. ... qualcuno ha avuto dei problemi simili? Ultima modifica di adynak : 01-09-2009 alle 08:17. |
|
|
|
|
|
#531 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 802
|
X SarTO
solo curiosità: Sicuro che il desktop lo hai impostato a 1024x768 e non a 1280x720 (cioe a 720p)? Mi spiego: da quanto hai scritto usi un cavo HDMI su un lcd HDReady tipo il mio "aquos" cioè un televisore che va a 50/60 Hz sino a 720 linee di pixel in modalità progressiva (per intenderci immagine stabile); -oltre questa risoluzione funziona lo stesso sino a 1080 linee di pixel ma in maniera interlacciata circa a 29/30 Hz (sempre per intenderci immagine che sfarfalla un pò). Deduco, poiche le tue line orizzontali sono 768, che: 1) o lo stai utilizzando in modalità interlacciata perdendo buona parte della qualita/stabilità dell'immagine; 2) erroneamente hai indicato 1024x768 anziche 1280x720 visto che sul tuo lcd 16/9 la risoluzione di 1024x768, che è una risoluzione 4/3, provocherebbe immagini distorte 3) usi un collegamento VGA (lo sò che non è così) che ti permette una risoluzione di 1366x768. Solo curiosità (e anche un pò che non ho sonno e non sò che fare.... -vedi l'ora) X Giovandrea Lo sto utilizzando ancora a 2.1 Mhz (giorno e notte con Utorrent in funzione) e nessun problema o riscaldamenti eccessivi: insomma, a parte le migliori prestazioni, non trovo differenze tra la sua condizione normale ed ora. Aggiungo che oggi mi sono fatto anche un partitone a need for speed Undercover (cpu e gpu "molestati") mentre andava sotto Utorrent senza riscontrare problemi (difatti sono qui che scrivo dal ASrock...) X Nonmi ricordo circa lo "scaling 1080 su lcd HDready" In realtà non è proprio come dice il tipo (che mi perdoni) non ricordo come si chiama (non sono andato indietro per il quote.....). -modifica- ecco sono andato indietro a pag.27 era Budo.... ciao Budo! Il 1080i non sono pixel "ridimensionati" (o downsize) sui 720p di un lcd HDready ma la visualizzazione consecutiva ad alta velocità prima delle linee dispari e poi delle pari (720+720). questo detto proprio in termini "terra terra". Infatti la frequenza di un HDready che generalmente (il 99%) è di 60 HZ a 720p a 1080i risulta dimezzata proprio perche devono essere visualizzate il doppio delle linee. In realtà quindi avremo 1080 linee REALI solo che non vengono visualizzate tutte contemporaneamente. In teoria se il nostro LCD hdready permettesse la visualizzazione a 720p a 120HZ, avremmo un 1080i che all'occhio (e sottolineo all'occhio) risulterebbe stabile quasi quanto quello di un full hd mentre agli attuali 30 HZ ..... "sfarfalla". Allo stesso modo (con 120HZ) potremmo utilizzare con successo l funzione stereoscopica della nostra nvidia con relativi occhialini 3d... ma qui entriamo in altri contesti e solo chi li ha provati sui "vecchi" trinitron può capire.... INSOMMA tutta stà manfrina per dire che anche in un HDready vi è differenza tra visualizzazione a 720p e 1080i e pertanto quest'ultma risoluzione non viene "scalata" nei 720p effettivi dello schermo bensi è reale ma visualizzata in maniera "diversa" rispetto ad un Full HD . Ora che sono le 2:10 non ho ancora sonno e penso che faro una partita a Cursed Mountain con il WII. saluti Ultima modifica di dinopoli : 01-09-2009 alle 01:20. |
|
|
|
|
|
#532 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Quote:
Ho provato ad impostare la 720 ma con nessuna configurazione di visualizzazione della TV riesco a vedere tutto il contenuto, mentre a 1280x768 con visualizzazione "superimmagine" vedo tutto tranquillamente. Quote:
Nella precisazione ho un Philips 32PFL5522D/12 di cui ti detto le caratteristiche. Risoluzione PC per TV LCD Non applicabile a TV LCD da 20” o TV al Plasma 1280 x 768, 60 Hz 1280 x 1024, 60 Hz 1360 x 768, 60 Hz ... eppure credimi che il x 1080 l'ho messo eccome.. boh. Ma mi va benissimo così, ho risolto tutti i problemi ed ho il mio ASRock è un gioiellino Probabilmente testerò TotalMedia Theater per vedere come si comporta, soprattutto nella sua funzione SimHD che permette un miglioramento dell'immagine in fase di upscaling solamente per le schede NVidia che supportano il CUDA, quindi ottimo per la nostra ION.
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 Ultima modifica di SaRtO : 01-09-2009 alle 07:34. |
||
|
|
|
|
|
#533 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Quote:
Non utilizzare i driver suggeriti da Windows Update per la ION, a me hanno dato problemi enormi, come la mancata uscita di audio via HDMI. Utilizza SOLO i driver della ASrock. Il mio continua a funzionare egregiamente. Se dopo la reinstallazione il problema persiste, haimè penso in qualche problema hardware come una RAM diffettosa e/o simile. Quote:
Di sicuro la tua periferica funziona, ma non come dovrebbe. Ho notato una patch nel sito della ASRock per l'audio via HDMI sotto WinXp. L'hai installato?? -> Link
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
||
|
|
|
|
|
#534 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
A me invece capita un'altro problema
Nel pomeriggio tardo di ieri avevo chiuso tranquillamente l'ASrock (IstantBoot attivato) come faccio sempre senza problema alcuno. Stamane appena svegliato, quando vado nel soggiorno, vedo che il led blu del pulsante d'accensione lampeggia... capita anche a voi? Che cosa vuol dire?
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#535 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#536 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
è quello che pensavo anch'io...
ma se l'ho chiuso correttamente, tant'è che durante l'arco di tutta la serata non c'era alcun led, mi chiedo come mai stamattina lo stesso lampeggiava E' partito da solo? Se sì, da cosa può derivare??
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#537 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
Quote:
intanto però hai controllato se si accende bene? |
|
|
|
|
|
|
#538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
presa la Dinovo Mini BT.........
ragazzi, costa un occhio e ½ ma è uno spettacolo. Ho un problema però: non esistono i tasti funzione (F1- F2 , ecc...) Ad esempio dovrei poter entrare nel bios (f11)...... Come si utilizzano, usando il tasto fn + ..... boh ? Esiste inoltre una "mappatura" dei tasti della dinovo ?
__________________
mobo: MSI b650 tomahawk - cpu 7900 65w - ram 64Gb - M2 Samsung 980 2Tb - controller 12xsata 90Tb server plex - Energon 650W - Case CM Stacker 820 Ultima modifica di faber80 : 01-09-2009 alle 08:51. |
|
|
|
|
|
#539 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 219
|
Si accende benissimo, e la funzione IstantBoot è uno spettacolo per me.
__________________
- Il primo portale Italiano a supporto dell'ASRock ION 330 ASRock ION 330 - Iomega 1TB esterno - ampli ONKYO TX-SR507 - Casse 5.1 Yamaha - Sony KDL-40EX500 |
|
|
|
|
|
#540 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 6920
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.




















